vano

vano

I vari locali degli edifizi e le aperture praticate nei muri come porte, finestre e simili.
Nella compravendita di appartamenti, qualora essa avvenga per numero di vani anziché per numero di metri quadrati di superficie, gli accessori, costituiti da cucina, corridoi, ingresso, bagno, e via dicendo, vengono considerati frazioni di vano, in proporzione alla loro importanza e ampiezza.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.

vano

('vano)
aggettivo
1. senza esito fatica vana ricerca vana
2. privo di reale fondamento vana speranza promesse vane
3. che non dura i vani piaceri della carne

vano


nome maschile
1. spazio vuoto il vano delle scale
2. stanza di abitazione un appartamento di tre vani
3. apertura praticata in un muro il vano della porta
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

VANO.

Sust. La parte vota, il voto, vacuo.
Dan. Purg. 10. Dalla sua sponda, ove confina il vano. E Inf. 17. Nel vano tutta sua coda guizzava.
E per inutile. Lat. inutilis.
Dan. Par. 6. D' entro alle leggi trassi il troppo, e 'l vano.

VANO.

Voto, e che non contiene in se cosa alcuna. Lat. vanus, inanis, cassus.
Pass. 288. La cosa ch' è vota è detta vana.
Bocc. nov. 58. 5. Ma ella, più che una canna vana, e a cui, ec.
¶ Per metaf. aggiunto a huomo, vale amator di cose vane, vanaglorioso, borioso, leggieri. Lat. levis.
Passav. 287. Vani sono gli huomini, che desiderano d' avere la vanagloria, o vero da' quali altri disidera d' aver gloria.
Pet. cap. 1. Fatto Signore, e Dio da gente vana.
Lab. n. 180. Come vana credo che spesso vada li scudi, che per le chiese sono appiccati, annoverando.
E, aggiunto a parole, e a concetti, vale inutile, senza sustanzia. Lat. inutilis, futilis.
Bocc. nov. 92. 7. Ghino, udendo quelle, parte ne lasciò andare, sì come vane.
Petr. Son. 1. Tra le vane speranze, e 'l van dolore [cioè falso] E Son. 205. Misero e pien di pensier vani, e sciocchi.
G. V. 5. 21. 1. Ma loro intendimento tosto venne vano.
Dan. Inf. 7. Che permutasse a tempo li ben vani Di gente in gente [cioè caduchi]
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

vano

амбразура, безполезен, безрезултатен, излишен, напразен, празен

vano

vana

vano

abas, bihudé, puc

vano

apertura, camera, fuste, inutile, placia, vacue, vacuo, van

vano

iluzoriu, înfumurat, vanitos, zadarnic

vano

utrymme, fåfäng

vano

aylak boş tembel, kendini beğenmiş

vano

yaawah

vano

marný

vano

frugtesløs

vano

turhamainen

vano

uzaludan

vano

うぬぼれの強い

vano

허영심이 강한

vano

ไร้ประโยชน์

vano

vô hiệu

vano

/a [ˈvano]
1. agg
a. (illusione, promessa) → vain, empty; (fatiche) → vain, futile, fruitless; (proteste, minacce) → idle
riuscire vano → to come to nothing
b. (vanitoso) → vain, conceited
2. sm
a. (spazio vuoto) → space
il vano della porta → the doorway
vano portabagagli (Aut) → boot (Brit), trunk (Am)
b. (stanza) → room
un appartamento di quattro vani → a four-roomed flat (Brit) o apartment (Am)
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995