Papers by Francesca Rolandi
History in flux, 2021
In the years after the Second World War, the city of Rijeka found itself caught in the middle of ... more In the years after the Second World War, the city of Rijeka found itself caught in the middle of various migratory trajectories. The departure of locals who self-identified as Italians and opted for Italian citizenship occurred simultaneously with other population movements that drained the city of inhabitants and brought in newcomers. Many locals defected and traveled to Italy, which was either their final destination or a country they transited through before being resettled elsewhere. Furthermore, after the war ended, workers from other Yugoslav areas started arriving in the city. A flourishing economy proved capable of attracting migrants with promises of good living standards; however, political reasons also motivated many to move to this Adriatic city. The latter was the case for former economic emigrants who decided to return to join the new socialist homeland and for Italian workers who symbolically sided with the socialist Yugoslavia. Rijeka was not simply a destination for...
Historijski zbornik, 2022
This article aims to tackle one of the controversies related to Rijeka's post-imperial history-na... more This article aims to tackle one of the controversies related to Rijeka's post-imperial history-namely the issue of refugees from both Fiume and Sušak in the aftermath of Gabriele D'Annunzio takeover. Drawing on both Italian and Croatian sources, this article will clarify the circumstances that served as a background for departures, flights, and expulsions from Fiume in the years that followed 1919. In particular, it will look at the different waves of politically-motivated expulsion orders which targeted entire political and national categories. As this article argues, collective expulsion orders served as a litmus test for the internal evolution of D'Annunzio's rule over Fiume, which gradually defined the boundaries of inclusion and exclusion in the political community. Rather than regarding refugees solely as victims of persecution, the article will try to reconstruct the decisionmaking process that led expellees to decide whether or not to leave the city.
Qualestoria , 2022
Shaping the nation through social work. Aid organizations for Istrian refugees in interwar Yugosl... more Shaping the nation through social work. Aid organizations for Istrian refugees in interwar Yugoslavia This article looks at the network of organizations established in the Kingdom of Serbs, Croats, and Slovenes (better known as Yugoslavia from 1929) to provide aid to refugees from the Julian March. It focuses mostly on refugees from Istria, and it investigates the relationship between welfare practices and the nation-building process unfolding in the country. In fact, while welfare practices provided material support, they also served the purpose of integrating refugees into the new State framework, as fully fledged citizens and loyal supporters of the central government. Refugees became engaged in organizations and actively negotiated their relationship with the main political actors. The article focuses on three sites: Zagreb, the lead urban center that hosted Istrian emigrants, where social issues were more acute; Sušak, the main gate through which refugees entered the country; and the southern regions, where the colonization project unfolded. These sites' position affected the welfare practices promoted by assistance organizations. Finally, the article offers some insights into the gendered and generational dimension of welfare practices that supported the Istrian refugees.
Journal of Migration History , 2023
In the aftermath of the Second World War, the city of Rijeka experienced dramatic demographic cha... more In the aftermath of the Second World War, the city of Rijeka experienced dramatic demographic changes. A significant part of the local population left for Italy, and domestic migrants arrived from the territories of the Yugoslav Federation. Besides the need to create a new urban fabric, the local authorities had to manage the chaotic – and often unorganised – influx of labour, that ranged from unskilled workers to party cadres. One of the main challenges that the city had to tackle was to provide newcomers with decent accommodation in what was then a war-torn city without proper housing. Housing became a barometer of how integrated a person had become, or how marginalised those at the bottom of the social ladder were. As the article argues, access to decent housing not only mirrored class differentiation but also fostered boundaries of exclusion or inclusion within the social fabric. Those living in makeshift accommodation were burdened by additional stigmatisation, despite them being integrated into the labour market.
Joural of East Central European Studies, 2022
The article challenges the common view of the Yugoslav space as an area producing rather than rec... more The article challenges the common view of the Yugoslav space as an area producing rather than receiving refugees by providing an overview of the main historiographic works dealing with refugees within and into the territories of the former Yugoslavia. It identifies two main conceptual foci that revolve around the understanding of refugees as either “national” or “international.” In the case of “national refugees,” scholars have frequently stressed the existence of supposedly preexisting ethnic ties between the refugees and the territories where they found refuge, but the scholarship also explores the entanglement of diverse population movements, both compulsory and voluntary, in the multinational areas that experienced a process of unmixing of peoples since the second half of the nineteenth century. On the contrary, historiography on “international refugees” displays a more prominent interest in the management of refugees by both state and non-state actors, including their spatial distribution. Furthermore, these scholars have addressed the relationship between the refugee flows from abroad and the country’s geopolitical constellation, demonstrating how foreign policy shapes the reception of refugees, but also how refugee influx reframes international allegiances. While the so called “Balkan route” has put the region in the international spotlight as an important avenue of transit, an overview of historical thinking related to refugees into and within the former Yugoslavia provides tools to reflect upon the way people on the move have been and are conceptualized.
Journal of Modern History, 2022
This article probes the consequences of basing post–World War I citizenship regimes on the Habsbu... more This article probes the consequences of basing post–World War I citizenship regimes on the Habsburg imperial network system for the control of mobility, a system known among specialists as Heimatrecht or pertinency. To date most of the historiography has focused on what this meant for national minorities in nationalizing states, with the most important studies thus far looking at the experience of Jews in Austria and Poland. We argue that though the national exclusionary tools of postwar pertinency are of undoubted importance, a larger, social trauma was experienced through post-Habsburg Europe, one that affected far more people and left many facing the consequences of potential statelessness. This article focuses on how postwar pertinency affected the worlds of work, welfare, and expulsion in the immigrant-rich industrial port town of Fiume, Europe’s smallest postwar successor state.
Beyond the border. Sogni e ripartenze dei profughi dell'Est Europa a Trieste (1950-1956), 2020
Dall’inizio degli anni ‘50 fino alla metà degli anni ’60 la Risiera di San Sabba fu il principale... more Dall’inizio degli anni ‘50 fino alla metà degli anni ’60 la Risiera di San Sabba fu il principale campo di prima accoglienza per profughi stranieri situato nell’odierno territorio italiano e divenne uno strumento utilizzato dalle autorità locali per governare gli arrivi di migliaia di profughi dall’Europa orientale che cercavano un rifugio nella Trieste amministrata dal Governo militare alleato o in quella post-1954, in via di integrazione nello stato italiano.
Per comprendere il ruolo giocato dalla Risiera sarà necessario ricostruire i passaggi fondamentali di quello che fu il sistema dell’asilo nell’Europa della guerra fredda. All’indomani della fine della seconda guerra mondiale uno dei principali problemi che le autorità alleate si trovarono ad affrontare fu quello di trovare una soluzione per i milioni di individui sradicati dal conflitto. Nel 1947, alla gestione dell’United Nations Relief and Rehabilitation Administration (UNRRA) si sostituì quella dell’International Refugee Organization (IRO), con lo scopo dichiarato di predisporre una soluzione per l’ultimo milione di profughi che ancora languivano nei campi. Tuttavia, apparve presto chiaro alle autorità competenti che le condizioni stavano mutando: al progressivo ricollocamento delle vittime del conflitto si affiancava l’arrivo di new refugees che lasciavano i paesi del blocco sovietico o la Jugoslavia, in un’atmosfera in cui sempre più la questione dell’asilo si intrecciava con le tensioni della guerra fredda. Il blocco occidentale iniziò a presentarsi come paladino dei diritti umani e protettore dell’umanità in fuga, partendo dall’assunto che i profughi provenienti dai paesi socialisti votassero con i piedi, non potendo esprimere il loro voto liberamente nelle urne. Sebbene non scevro da strumentalizzazioni politiche, questo approccio liberale permise un’ampia accoglienza dei profughi provenienti dall’Europa orientale. Trieste, sia sotto amministrazione angloamericana che italiana, rappresentava la porta d’ingresso nel blocco occidentale, nonché un punto d’imbarco per l’Australia, meta finale di una parte consistente dei profughi in transito. Il ruolo di ponte che la città aveva da sempre giocato nei confronti dell’Europa orientale si rispecchiò nell’accoglienza offerta a migliaia di individui in fuga o alla ricerca di una vita migliore: dai profughi giuliani a cittadini jugoslavi provenienti da ogni repubblica della Federazione, dai bulgari ai greci ai cosiddetti “russi bianchi”, insediatisi in Jugoslavia dopo la Rivoluzione d’Ottobre e costretti a partire in seguito allo scontro tra Tito e Stalin del 1948.
La vicenda della Risiera nei decenni del dopoguerra, e in particolare durante il Governo militare alleato, richiama un momento seminale per la creazione di quell’insieme di norme e istituzioni – dalla creazione dell’UNHCR alla Convenzione sullo status dei profughi del 1951 – che tuttora regolano, in via teorica, il diritto all’asilo a livello internazionale, ma che sempre più oggi sono sotto attacco. Preservare la memoria del maggiore campo triestino per profughi stranieri significa anche restituire alle giovani generazioni un esempio di come la città abbia offerto a molti la possibilità di sostare in attesa di iniziare una nuova vita altrove.
History in Flux, 2021
In the years after the Second World War, the city of Rijeka found itself caught in the middle of ... more In the years after the Second World War, the city of Rijeka found itself caught in the middle of various migratory trajectories. The departure of locals who self-identified as Italians and opted for Italian citizenship occurred simultaneously with other population movements that drained the city of inhabitants and brought in newcomers. Many locals defected and traveled to Italy, which was either their final destination or a country they transited through before being resettled elsewhere. Furthermore, after the war ended, workers from other Yugoslav areas started arriving in the city. A flourishing economy proved capable of attracting migrants with promises of good living standards; however, political reasons also motivated many to move to this Adriatic city. The latter was the case for former economic emigrants who decided to return to join the new socialist homeland and for Italian workers who symbolically sided with the socialist Yugoslavia. Rijeka was not simply a destination for many migrants—it was also a springboard for individuals from all over the Yugoslav Federation to reach the Western Bloc. This article argues that examining these intertwining patterns together rather than separately offers new insight into the challenges the city experienced during its postwar transition.
Ženski pokret (1928-1938): zbornik radova , 2021
After the First World War, the border area at the center of the bay of Kvarner, claimed by two co... more After the First World War, the border area at the center of the bay of Kvarner, claimed by two conflicting National Councils, advocating the annexation to the nascent Yugoslav state, or the Kingdom of Italy respectively, saw a widespread political activism, with pro-Yugoslav women’s associations at the forefront in both Sušak and Fiume. Working from both archival sources and contemporary press, the article aims to trace the activities of the two main associations, namely the Yugoslav Women’s Democratic Association and one drawing on the legacy of the wartime Serbian humanitarianism, later turning into the Circle of Serbian Sisters. While the leadership of the two associations often overlapped and their activities were entangled, it is possible to discern two strands: one with a more emancipatory view and political claims, and the other focused on humanitarian work, cultivating a relationship with the central government and the Crown, respectively.
Italia Contemporanea Yearbook , 2020
The First World War unsettled not just the geopolitical arrangement of a large part of Europe, bu... more The First World War unsettled not just the geopolitical arrangement of a large part of Europe, but also previously held gender roles and family relations. With the conflict's end, the bordering cities of Fiume and Sušak went through a long transition characterised by administrative instability and economic uncertainty, as well as by political and national tensions, before being integrated into the Kingdom of Italy and the Kingdom of Serbs, Croats and Slovenes, respectively. Drawing on available sources in both Italian and Croatian, this article analyses the case study of a border area in order to investigate women's presence in the public sphere, considering both their political participation-to the extent this was allowed by the different forms of suffrage-and their associationism within political and philanthropic organisations. Moreover, in order to trace the reactions triggered by women's activism, the article examines gender representations in the local press, which was mostly linked to the main conflicting political factions and dominated by male journalists.
ITALIA CONTEMPORANEA, 2020
La Grande guerra sconvolse non solo l'assetto geopolitico di una parte del continente europeo, ma... more La Grande guerra sconvolse non solo l'assetto geopolitico di una parte del continente europeo, ma anche le precedenti frontiere di genere e gli equilibri familiari. Le confinanti città di Fiume e di Sušak si trovarono a vivere, dopo la fine del conflitto, una lunga transizione caratterizzata da instabilità amministrativa, insicurezza economica e tensioni politiche e nazionali, per poi essere inglobate, rispettivamente, nel Regno d'Italia e nel Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Focalizzandosi sulle fonti disponibili in lingua italiana e croata, l'articolo analizzerà il caso studio di un'area di frontiera per indagare la presenza femminile nella sfera pubblica, mettendo in luce sia la partecipazione politica legata alle diverse forme di suffragio in atto, che il tessuto dell'associazionismo, all'interno di organizzazioni politiche e filantropiche. Inoltre, per tracciare le reazioni al protagonismo femminile, verranno analizzate le rappresentazioni di genere pr...
topografia per la storia , 2019
Alla data della capitolazione, l'8 settembre 1943, in Italia si trovano internati nei campi di co... more Alla data della capitolazione, l'8 settembre 1943, in Italia si trovano internati nei campi di concentramento o detenuti nelle carceri fasciste migliaia di cittadini stranieri.
Non conosciamo con precisione il loro numero, ma sappiamo che la maggior parte di loro proviene dai territori occupati o annessi della Jugoslavia. In numero minore erano i montenegrini, i greci e gli albanesi.
L'internamento e la deportazione dei civili sono state - assieme agli incendi dei villaggi e alle fucilazioni - le principali forme di repressione violenta utilizzate dalle autorità italiane contro le popolazioni dei paesi occupati.
Nei campi di concentramento in Italia venivano deportati gli uomini e le donne sospettati di far parte di bande partigiane, o anche solo di nutrire sentimenti "contrari all'Italia".
In alcune occasioni, ad essere deportati furono tutti i membri di una determinata categoria, come nel caso degli studenti e degli insegnati di Lubiana o di Novo Mesto.
Finivano internati e deportati anche gli abitanti dei villaggi bruciati per rappresaglia, e i "congiunti di ribelli", vale a dire tutti i parenti stretti - vecchi e bambini compresi - di un uomo o una donna che si fosse allontanata da casa senza validi motivi e perciò sospettata di essere passata nelle fila dei partigiani.
Deportati nelle carceri italiane si trovavano anche numerosi civili condannati dai Tribunali militari di guerra con l'accusa di atti ostili contro il Regio esercito o, di nuovo, di appartenenza a "bande armate".
Con la caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, nessuna di queste persone viene liberata dalla prigionia o dall'internamento.
Anzi, durante i 45 giorni del governo Badoglio non si fermano né le operazioni di trasferimento degli internati dal sud Italia - minacciato dall'avanzata dell'Esercito alleato - ai più sicuri campi di concentramento del centro-nord , né gli arresti e le deportazioni, in particolare degli sloveni della provincia di Trieste.
In alcuni campi di concentramento non si consentì ai deportati di fuggire neppure dopo l'8 settembre, per esempio a Cairo Montenotte e a Renicci di Anghiari. Dalle carceri non fu liberato nessun detenuto politico straniero.
E' a causa di questo comportamento da parte italiana se numerosi internati e detenuti politici finiscono con il passare, tra settembre e dicembre 1943, nelle mani dei tedeschi, e subire quindi - dopo quella in Italia - una seconda deportazione verso i campi di concentramento nazisti dove saranno sfruttati come lavoratori forzati.
Qui a fianco trovate una prima serie di schede sui luoghi della “doppia deportazione”. In particolare su quella avvenuta attraverso le carceri italiane.
La ricerca condotta negli archivi italiani, tedeschi, sloveni, croati e serbi ci ha permesso inoltre di compilare un primo parziale database dei civili provenienti dai territori jugoslavi vittime della “doppia deportazione”. Al momento il database – consultabile a questo link /internati.html – ricostruisce il percorso di deportazione di circa mille persone.
Vent'anni di coraggio / Dvadeset godina hrabrosti / Dvajset let poguma, 2019
Brotherhood and Unity at the Kitchen Table Food in Socialist Yugoslavia, 2020
Memoria e ricerca, 2019
The article addresses the issue of the international refuge regime during the Cold War by looking... more The article addresses the issue of the international refuge regime during the Cold War by looking at the case study of Yugoslav asylum seekers in Italy in the 1950s and 1960s. Taking into account the international framework, Yugoslavia's peculiar position, and bilateral relations between Rome and Belgrade, the article examines Italian refugee policy in its first decade of full engagement. Regarded as a transit country, Italy represented a temporary stage in refugees' paths towards the countries of resettlement as well as a space «in between», where different identities were shaped. In their attempt to classify them - either as political refugees according to the 1951 Convention or labor migrants - and to determine their national identity, the Italian authorities encountered several problems, due to the refugee's blurred profile, but also due to the entanglement of factors contributing to the process of deciding to escape.
Volume pubblicato con il contributo di Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca... more Volume pubblicato con il contributo di Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Regione Campania Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa, con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico o altro, senza l'autorizzazione scritta del proprietario dei diritti TUTTI I DIRITTI RISERVATI -ALL RIGHTS RESERVED
Privremeno rešenje graničnog pitanja, koje je bilo omogućeno Londonskim memorandumom iz 1954. god... more Privremeno rešenje graničnog pitanja, koje je bilo omogućeno Londonskim memorandumom iz 1954. godine, bilo je preduslov za procvat kulturnih veza između Italije i Jugoslavije, dveju zemalja sa različitim političkim sistemima i do tada podeljenim usled oštrog teritorijalnog sukoba. Naročito važnu ulogu odigrao je uticaj italijanske popularne kulture, koji je poslužio kao filter za prenos kulturnih pojava koje su dolazile sa zapada, već odomaćenim u kontekstu u kojem su delovale manje kontroverzno i prihvatljivije u očima jugoslovenske vlasti. Sve brojniji kontakti, omogućeni otvaranjem jedne od najvrelijih granica u posleratnom periodu, bili su odlučujući za formiranje jugoslovenske masovne kulture, naročito u periodu kao što je decenija velikog otvaranja za socijalističku Jugoslaviju, između 1955. i 1965. godine. Tako su Sanremo, pesme Adriana Ćelentana i Rite Pavone, koprodukcije, emisije sa italijanske državne televizije RAI, koje je emitovala Jugoslovenska Radio-Televizija i popularni običaj kupovine u Trstu, doprineli da se jugoslovenska publika upozna sa Italijom, u toj meri, da čak izgradi osećaj kulturne bliskosti, koji nije bio lišen problematičnosti. Bila je to jedna Italija iz mašte, koja je imala malo toga zajedničkog sa onom stvarnom, ali koja je odražavala očekivanja Jugoslovena u pogledu sopstvene budućnosti, koju su privemeno smeštali izvan okvira svojih granica.
Uploads
Papers by Francesca Rolandi
Per comprendere il ruolo giocato dalla Risiera sarà necessario ricostruire i passaggi fondamentali di quello che fu il sistema dell’asilo nell’Europa della guerra fredda. All’indomani della fine della seconda guerra mondiale uno dei principali problemi che le autorità alleate si trovarono ad affrontare fu quello di trovare una soluzione per i milioni di individui sradicati dal conflitto. Nel 1947, alla gestione dell’United Nations Relief and Rehabilitation Administration (UNRRA) si sostituì quella dell’International Refugee Organization (IRO), con lo scopo dichiarato di predisporre una soluzione per l’ultimo milione di profughi che ancora languivano nei campi. Tuttavia, apparve presto chiaro alle autorità competenti che le condizioni stavano mutando: al progressivo ricollocamento delle vittime del conflitto si affiancava l’arrivo di new refugees che lasciavano i paesi del blocco sovietico o la Jugoslavia, in un’atmosfera in cui sempre più la questione dell’asilo si intrecciava con le tensioni della guerra fredda. Il blocco occidentale iniziò a presentarsi come paladino dei diritti umani e protettore dell’umanità in fuga, partendo dall’assunto che i profughi provenienti dai paesi socialisti votassero con i piedi, non potendo esprimere il loro voto liberamente nelle urne. Sebbene non scevro da strumentalizzazioni politiche, questo approccio liberale permise un’ampia accoglienza dei profughi provenienti dall’Europa orientale. Trieste, sia sotto amministrazione angloamericana che italiana, rappresentava la porta d’ingresso nel blocco occidentale, nonché un punto d’imbarco per l’Australia, meta finale di una parte consistente dei profughi in transito. Il ruolo di ponte che la città aveva da sempre giocato nei confronti dell’Europa orientale si rispecchiò nell’accoglienza offerta a migliaia di individui in fuga o alla ricerca di una vita migliore: dai profughi giuliani a cittadini jugoslavi provenienti da ogni repubblica della Federazione, dai bulgari ai greci ai cosiddetti “russi bianchi”, insediatisi in Jugoslavia dopo la Rivoluzione d’Ottobre e costretti a partire in seguito allo scontro tra Tito e Stalin del 1948.
La vicenda della Risiera nei decenni del dopoguerra, e in particolare durante il Governo militare alleato, richiama un momento seminale per la creazione di quell’insieme di norme e istituzioni – dalla creazione dell’UNHCR alla Convenzione sullo status dei profughi del 1951 – che tuttora regolano, in via teorica, il diritto all’asilo a livello internazionale, ma che sempre più oggi sono sotto attacco. Preservare la memoria del maggiore campo triestino per profughi stranieri significa anche restituire alle giovani generazioni un esempio di come la città abbia offerto a molti la possibilità di sostare in attesa di iniziare una nuova vita altrove.
Non conosciamo con precisione il loro numero, ma sappiamo che la maggior parte di loro proviene dai territori occupati o annessi della Jugoslavia. In numero minore erano i montenegrini, i greci e gli albanesi.
L'internamento e la deportazione dei civili sono state - assieme agli incendi dei villaggi e alle fucilazioni - le principali forme di repressione violenta utilizzate dalle autorità italiane contro le popolazioni dei paesi occupati.
Nei campi di concentramento in Italia venivano deportati gli uomini e le donne sospettati di far parte di bande partigiane, o anche solo di nutrire sentimenti "contrari all'Italia".
In alcune occasioni, ad essere deportati furono tutti i membri di una determinata categoria, come nel caso degli studenti e degli insegnati di Lubiana o di Novo Mesto.
Finivano internati e deportati anche gli abitanti dei villaggi bruciati per rappresaglia, e i "congiunti di ribelli", vale a dire tutti i parenti stretti - vecchi e bambini compresi - di un uomo o una donna che si fosse allontanata da casa senza validi motivi e perciò sospettata di essere passata nelle fila dei partigiani.
Deportati nelle carceri italiane si trovavano anche numerosi civili condannati dai Tribunali militari di guerra con l'accusa di atti ostili contro il Regio esercito o, di nuovo, di appartenenza a "bande armate".
Con la caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, nessuna di queste persone viene liberata dalla prigionia o dall'internamento.
Anzi, durante i 45 giorni del governo Badoglio non si fermano né le operazioni di trasferimento degli internati dal sud Italia - minacciato dall'avanzata dell'Esercito alleato - ai più sicuri campi di concentramento del centro-nord , né gli arresti e le deportazioni, in particolare degli sloveni della provincia di Trieste.
In alcuni campi di concentramento non si consentì ai deportati di fuggire neppure dopo l'8 settembre, per esempio a Cairo Montenotte e a Renicci di Anghiari. Dalle carceri non fu liberato nessun detenuto politico straniero.
E' a causa di questo comportamento da parte italiana se numerosi internati e detenuti politici finiscono con il passare, tra settembre e dicembre 1943, nelle mani dei tedeschi, e subire quindi - dopo quella in Italia - una seconda deportazione verso i campi di concentramento nazisti dove saranno sfruttati come lavoratori forzati.
Qui a fianco trovate una prima serie di schede sui luoghi della “doppia deportazione”. In particolare su quella avvenuta attraverso le carceri italiane.
La ricerca condotta negli archivi italiani, tedeschi, sloveni, croati e serbi ci ha permesso inoltre di compilare un primo parziale database dei civili provenienti dai territori jugoslavi vittime della “doppia deportazione”. Al momento il database – consultabile a questo link /internati.html – ricostruisce il percorso di deportazione di circa mille persone.
Per comprendere il ruolo giocato dalla Risiera sarà necessario ricostruire i passaggi fondamentali di quello che fu il sistema dell’asilo nell’Europa della guerra fredda. All’indomani della fine della seconda guerra mondiale uno dei principali problemi che le autorità alleate si trovarono ad affrontare fu quello di trovare una soluzione per i milioni di individui sradicati dal conflitto. Nel 1947, alla gestione dell’United Nations Relief and Rehabilitation Administration (UNRRA) si sostituì quella dell’International Refugee Organization (IRO), con lo scopo dichiarato di predisporre una soluzione per l’ultimo milione di profughi che ancora languivano nei campi. Tuttavia, apparve presto chiaro alle autorità competenti che le condizioni stavano mutando: al progressivo ricollocamento delle vittime del conflitto si affiancava l’arrivo di new refugees che lasciavano i paesi del blocco sovietico o la Jugoslavia, in un’atmosfera in cui sempre più la questione dell’asilo si intrecciava con le tensioni della guerra fredda. Il blocco occidentale iniziò a presentarsi come paladino dei diritti umani e protettore dell’umanità in fuga, partendo dall’assunto che i profughi provenienti dai paesi socialisti votassero con i piedi, non potendo esprimere il loro voto liberamente nelle urne. Sebbene non scevro da strumentalizzazioni politiche, questo approccio liberale permise un’ampia accoglienza dei profughi provenienti dall’Europa orientale. Trieste, sia sotto amministrazione angloamericana che italiana, rappresentava la porta d’ingresso nel blocco occidentale, nonché un punto d’imbarco per l’Australia, meta finale di una parte consistente dei profughi in transito. Il ruolo di ponte che la città aveva da sempre giocato nei confronti dell’Europa orientale si rispecchiò nell’accoglienza offerta a migliaia di individui in fuga o alla ricerca di una vita migliore: dai profughi giuliani a cittadini jugoslavi provenienti da ogni repubblica della Federazione, dai bulgari ai greci ai cosiddetti “russi bianchi”, insediatisi in Jugoslavia dopo la Rivoluzione d’Ottobre e costretti a partire in seguito allo scontro tra Tito e Stalin del 1948.
La vicenda della Risiera nei decenni del dopoguerra, e in particolare durante il Governo militare alleato, richiama un momento seminale per la creazione di quell’insieme di norme e istituzioni – dalla creazione dell’UNHCR alla Convenzione sullo status dei profughi del 1951 – che tuttora regolano, in via teorica, il diritto all’asilo a livello internazionale, ma che sempre più oggi sono sotto attacco. Preservare la memoria del maggiore campo triestino per profughi stranieri significa anche restituire alle giovani generazioni un esempio di come la città abbia offerto a molti la possibilità di sostare in attesa di iniziare una nuova vita altrove.
Non conosciamo con precisione il loro numero, ma sappiamo che la maggior parte di loro proviene dai territori occupati o annessi della Jugoslavia. In numero minore erano i montenegrini, i greci e gli albanesi.
L'internamento e la deportazione dei civili sono state - assieme agli incendi dei villaggi e alle fucilazioni - le principali forme di repressione violenta utilizzate dalle autorità italiane contro le popolazioni dei paesi occupati.
Nei campi di concentramento in Italia venivano deportati gli uomini e le donne sospettati di far parte di bande partigiane, o anche solo di nutrire sentimenti "contrari all'Italia".
In alcune occasioni, ad essere deportati furono tutti i membri di una determinata categoria, come nel caso degli studenti e degli insegnati di Lubiana o di Novo Mesto.
Finivano internati e deportati anche gli abitanti dei villaggi bruciati per rappresaglia, e i "congiunti di ribelli", vale a dire tutti i parenti stretti - vecchi e bambini compresi - di un uomo o una donna che si fosse allontanata da casa senza validi motivi e perciò sospettata di essere passata nelle fila dei partigiani.
Deportati nelle carceri italiane si trovavano anche numerosi civili condannati dai Tribunali militari di guerra con l'accusa di atti ostili contro il Regio esercito o, di nuovo, di appartenenza a "bande armate".
Con la caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, nessuna di queste persone viene liberata dalla prigionia o dall'internamento.
Anzi, durante i 45 giorni del governo Badoglio non si fermano né le operazioni di trasferimento degli internati dal sud Italia - minacciato dall'avanzata dell'Esercito alleato - ai più sicuri campi di concentramento del centro-nord , né gli arresti e le deportazioni, in particolare degli sloveni della provincia di Trieste.
In alcuni campi di concentramento non si consentì ai deportati di fuggire neppure dopo l'8 settembre, per esempio a Cairo Montenotte e a Renicci di Anghiari. Dalle carceri non fu liberato nessun detenuto politico straniero.
E' a causa di questo comportamento da parte italiana se numerosi internati e detenuti politici finiscono con il passare, tra settembre e dicembre 1943, nelle mani dei tedeschi, e subire quindi - dopo quella in Italia - una seconda deportazione verso i campi di concentramento nazisti dove saranno sfruttati come lavoratori forzati.
Qui a fianco trovate una prima serie di schede sui luoghi della “doppia deportazione”. In particolare su quella avvenuta attraverso le carceri italiane.
La ricerca condotta negli archivi italiani, tedeschi, sloveni, croati e serbi ci ha permesso inoltre di compilare un primo parziale database dei civili provenienti dai territori jugoslavi vittime della “doppia deportazione”. Al momento il database – consultabile a questo link /internati.html – ricostruisce il percorso di deportazione di circa mille persone.
Il lavoro curato da Michele Colucci e Paolo Barcella, strutturato in otto saggi, avvia un percorso di ricerca comparativa sulla storia delle frontiere terrestri italiane ed europee nell'età contemporanea, sul loro attraversamento, il pendolarismo, la sorveglianza, gli statuti particolari, il reclutamento, le condizioni di vita e di lavoro. Nello specifico, sono state messe in risalto le caratteristiche sociali ed economiche della figura peculiare del "lavoratore frontaliero", le diverse definizioni che se ne possono dare nel tempo, le dimensioni che ha assunto la mobilità territoriale nelle diverse stagioni e nei differenti luoghi presi in esame. Il frontalierato, forma di mobilità internazionale a breve raggio, pone dei problemi particolari, perché, pur configurandosi come uno spostamento molto breve, ha generato nel tempo flussi migratori provenienti da molto lontano e diretti verso quelle zone dove è stato possibile attraversare facilmente il confine: è questo il caso, innanzi tutto, della frontiera italo-svizzera. Particolare attenzione è stata posta al manifestari del fenomeno, per quanto in scala più ridotta, alla frontiera nord-orientale italiana, vero e proprio laboratorio delle politiche della memoria e dell'uso pubblico della storia, fucina di miti nazionali e ancora oggi ritenuta una soglia particolarmente critica.
This workshop tackles humanitarianism in Central and Eastern Europe during the twentieth century, probing the tensions stemming from engagements in nationalist and/or state socialist environments and the dilemmas or misunderstandings that arose from encounters with Western forms of providing aid. Central and Eastern Europe experienced the creation of new nation states and an escalation of nationalism. This region was moreover a site of violence and genocide during the two world wars as well as during the Balkan Wars of the 1990s. Centralization, political control, and persecution under state socialism also shaped but also often limited humanitarian activism through individual and social engagements. Narratives of Western humanitarianism have often treated this region as one of backwardness and of a passive reception of benevolent mobilization for those in need. However, the region was a space of amplified local action to relieve suffering at the same time as humanitarian initiatives from abroad grew in presence and capacity. Studying humanitarianism from below, against a backdrop of complex political and social contexts, is essential to understanding how solidarity was constructed and how aid was provided in this region during the twentieth century.
The workshop aims to engage with diverse facets of providing aid in Central and Eastern Europe, as this area opens up broader questions of local, national, and international scales of humanitarianism. The workshop will focus on domestic forms of humanitarianism and investigate key local actors (e.g. state institutions and their officials, formal associations, activists, and charity workers), their agendas, and practices of providing aid. It will further explore their entanglements and relationships with Western as well as non-Western actors and their relief practices in Central and Eastern Europe. It will investigate how important political, ethnic, or confessional identities were in shaping discourses and practices of solidarity. It will furthermore reflect on the ways in which humanitarians positioned and negotiated the provision of aid within local nationalist and/or state socialist frameworks. Some of the questions we aim to address are: How did local actors interpret the motivations and methods of international humanitarian organizations?How did humanitarian work operate in contexts in which aid was perceived as a tool for reconstructing nations, building a socialist society, or transitioning to democracy?
This event is organized within the ERC Consolidator Grant project “Unlikely Refuge? Refugees and Citizens in East-Central Europe in the 20th Century” at the Masaryk Institute and Archives of the Czech Academy of Sciences, Prague. This forms part of a series of workshops that aim to explore this project’s thematic approaches in relation to and beyond the central theme of providing assistance and protection to refugees.