Così come viene. Cucina montanara
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Alessandra Benassi
Così come viene. Le tagliatelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Sughi veloci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Uova e formaggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Minestre e zuppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Gli impasti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Contorni sfiziosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Rinfreschi e fuoripasto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. I biscotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Marmellate e gelatine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Antipasti di pesce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVenti volte...Tortello d'autore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le torte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. La pasta al forno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le polpette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI passi dell'Amore (pensieri, parole, illusioni) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMessaggio tra le onde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Molluschi, crostacei, zuppe e piatti unici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le salse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. I risotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mare, una vela… un sogno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Muffin e cupcake Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Gli spaghetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Così come viene. Cucina montanara
Ebook correlati
Così come viene. Secondi di pesce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Antipasti di pesce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosi come viene. Penne e maccheroni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Rinfreschi e fuoripasto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le carni bianche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Contorni sfiziosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. I biscotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Estiva: 600 ricette estive per il periodo migliore dell'anno (Partito Cucina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucinare la carne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Mille e una Torta di Dany&Lory - Solo ricette collaudate! Vol. I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le carni rosse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMelanzane dall'antipasto al dolce: 251 ricette vegetariane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Gli spaghetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette Vegane HealthyLicious Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra fornelli e mattarelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTuristi per cacio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimi Piatti. 50 Ricette di Pasta e di Riso: La Cucina Italiana, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe migliori ricette di pizze, focacce e torte salate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionii Dolci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le salse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInstant Pot Duo Ricettario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Rapida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDaje Se Magna! Ricettario della Cucina Romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMangiare Veg. Raccolta di ricette vegane e vegetariane con valori nutrizionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPizze e focacce fatte in casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di antipasti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFood art - l'arte di trasformare il cibo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina sarda: l’espressione dell'arte culinaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Conserve di verdura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTravolti da un'insolita polpetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Cucina, cibo e vino per voi
500 ricette di polpette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimedi naturali casalinghi - Manuale pratico di pronto soccorso casalingo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPane & Pizza - Le guide pratiche del Gambero Rosso: Farine, impasti e lieviti e i preziosi consigli di Stefano Callegari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette della tradizione campana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie Napoletane di Cucina, di Vizi e di Virtù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMangia come parli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Rimedi di Medicina Olistica ed Alternativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Estiva: 600 ricette estive per il periodo migliore dell'anno (Partito Cucina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl riso - Le guide pratiche del Gambero Rosso: In cucina e in pasticceria - I consigli dello chef Andrea Berton Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 ricette di insalate e insalatone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina romana: Ricette tradizionali, appunti e annotazioni personali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucinare la carne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i tipi di latte vegetale: Valori nutrizionali, ricette e fai da te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn principio fu il crudo!: Principi, benefici e ricette dell'alimentazione crudista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo libro delle torte vegane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo libro della zucca: Ricettario vegano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Dieta Mediterranea: Ricette per la Colazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sfoglia infinita: Ricette e trucchi del mestiere delle regine del mattarello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPesce in tavola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItinerari. Tradizione e innovazione in pasticceria. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVegan Coach: Ricette vegan mediterranee e programmi di allenamento per stare in salute e in forma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cucina della Nonna Valutazione: 5 su 5 stelle5/51000 ricette di pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario Senza Glutine E Caseina Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le 73 migliori ricette di gelati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e butta la pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Così come viene. Cucina montanara
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Così come viene. Cucina montanara - Alessandra Benassi
633/1941.
QUALCHE ANTIPASTO
FOCACCIA ALLA FONTINA E TARTUFO
Ingredienti
-300 g di farina di grano duro
-400 g di fontina
-un tartufo piccolo
-olio extravergine di oliva
-sale
Svolgimento della ricetta
Impastare la farina con un pizzico di sale e un bicchiere di acqua. Lavorare a lungo con le mani, dividere poi la pasta in due parti che verranno stese con il matterello in due dischi sottili. Ungere con abbondante olio una teglia del diametro dei due dischi, sistemarne uno sul fondo e cospargerlo con la fontina a dadini e il tartufo affettato o grattugiato. Coprire con il secondo disco di pasta facendo aderire bene i bordi. Cuocere in forno caldo a 180° finché la superficie non sarà ben dorata.
LARDO DI ARNAD E CASTAGNE AL BURRO
Ingredienti
-200 g di lardo di Arnad
-200 g di castagne
-60 g di burro di panna
-zucchero
-sale
Svolgimento della ricetta
Sbucciare le castagne, lessare in abbondante acqua leggermente salata. A cottura, scolarle e condirle con il burro, caramellandole in padella con dello zucchero.
Servirle come accompagnamento al lardo.
CROSTATA DI PRATAIOLI
Ingredienti
-350 g di pasta frolla salata
-300 g di prataioli
-uno spicchio di aglio
-un mazzetto di prezzemolo
-tre uova
-100 g di parmigiano reggiano grattugiato
-2,5 dl di panna da cucina
-olio extravergine di oliva
-peperoncino rosso
-sale
Svolgimento della ricetta
Pulire i funghi e affettarli sottili, poi stufarli in un tegame con un pochino di olio, salare e aggiungere un trito di aglio e di prezzemolo solo a fine cottura. Tirare la pasta frolla non troppo sottile e metterla in una tortiera leggermente unta di olio. Coprire la superficie della pasta con un foglio di carta da forno e quindi uno strato di legumi secchi. Cuocere a 180° per 15 minuti. Nel frattempo sbattere le uova con la panna, salare e insaporire con un pizzico di peperoncino. Sfornare la crostata, togliere carta e legumi, distribuirvi sopra uno strato di funghi, coprire con un pò di crema di uova e spolverizzare con parmigiano. Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare con la crema. Cuocere sempre a 180° per 30 minuti.
TOMINI DI PERANCHE
Ingredienti
-otto tomini freschi
-1 dl di olio extravergine di oliva
-un cucchiaio d'aceto di vino
-uno spicchio di aglio tritato
-un peperoncino tritato
-una foglia di salvia tritata
-un gambo di sedano tritato
-un pizzico di noce moscata
-un pizzico di timo
-fette di pane casereccio
-sale
-pepe
Svolgimento della ricetta
Emulsionare l'olio, l’aceto, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e tutti gli altri ingredienti. Sistemare in una terrina i tomini e condirli con l'emulsione lasciandoli macerare per qualche ora. Servire con le fette di pane abbrustolito.
ANTIPASTO DI TROTE E FUNGHI
Ingredienti
-due grosse trote
-cinque grossi funghi
-un sedano bianco
-il succo di due limoni
-qualche foglia di rucola
-200 g di parmigiano reggiano a scaglie
-olio extravergine di oliva
-sale
-pepe
Svolgimento della ricetta
Pulire, lavare e asciugare le trote quindi cuocerle a vapore. Dopodiché, pulirle bene togliendo la pelle e le lische, e spezzettarne la polpa in una zuppiera.
Aggiungere il sedano a tocchetti, i funghi puliti e affettati e il parmigiano. Preparare una salsa emulsionando l’olio con il succo filtrato dei limoni, sale, pepe e la rucola tritata fine. Usare la salsa per condire l’insalata.
SALATINI AI PRUGNOLI
Ingredienti
-200 g di farina
-un cucchiaino di lievito in polvere
-300 g di prugnoli
-uno spicchio di aglio
-due cucchiai di semi di sesamo, cumino e finocchio
-100 g di formaggio di montagna grattugiato
-80 g di ricotta
-un uovo
-latte
-olio extravergine di oliva
-peperoncino
-sale
Svolgimento della ricetta
Pulire i funghi, tritarli grossolanamente e rosolarli in olio con l'aglio tritato. Dopo 10 minuti spegnere e mescolare al formaggio con un pizzico di peperoncino e di sale.
Impastare la farina con l’uovo, il lievito, 4 cucchiai di olio, la ricotta, un pizzico di sale e tanto latte quanto è necessario per ottenere una pasta morbida ma consistente. Tirarla in una sfoglia sottile da cui verranno ritagliati dei dischi da 6 cm di diametro. Al centro di ogni disco distribuire un po' di funghi e poi richiudere a semicerchio sigillando i bordi. Sistemare i salatini su una placca da forno unta, spolverizzando la superficie con i semi alternati. Cuocere a 180° per 20 minuti.
FRITTELLE ALLA MARESINA
Ingredienti
-400 g di riso
-due uova
-2 dl di latte
-10 foglie di varesina (crisantemo selvatico)
-olio di arachidi
-sale
Svolgimento della ricetta
Bollire il riso a lungo per circa un'ora e mezza. Scolarlo e mescolarlo alle uova e al