Rivoluzione Francese
Rivoluzione Francese
Rivoluzione Francese
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
E
NAPOLEONE BONAPARTE
NELLA LETTURA DEL TESTO HO INSERITO UNA LINEA DEL TEMPO E UNA CARTINA
SIMBOLO
STORICO-CULTURALE, PER DARE AGLI ALUNNI DELLE NOZIONI PIÙ PRECISE PER
QUESTO SIMBOLO .
L’IMMAGINE.
5. ALLA FINE DI OGNI CAPITOLO SONO PRESENTI DELLE ATTIVITÀ PER GLI ALUNNI.
LA CARTINA MOSTRA GLI STATI EUROPEI, CHE SI INCONTRANO DURANTE LA LETTURA DEL TESTO.
IMMAGINE TRATTA DAL SITO WWW. ILPALO.COM
AGOSTO 1789:
DICHIARAZIONE 1815:
DEI DIRITTI NAPOLEONE È
DELL’UOMO E 1794 : IL SCONFITTO A
DEL CITTADINO. DIRETTORIO WATERLOO E
PRENDE IL VA IN ESILIO A
14 LUGLIO 1789: POTERE. SANT’ELENA.
PRESA DELLA
BASTIGLIA.
ANNO
0 1793: MORTE DEL
RE LUIGI XVI. 1804: ANNO
NAPOLEONE 2012
DIVENTA
1793: ROBESPIERRE IMPERATORE.
PRENDE IL POTERE:
Creato da MANUELA CALIARI 6
INIZIA IL TERRORE.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
QUESTA È LA FRANCIA
LA SOCIETÀ È UN
LA MONARCHIA GRUPPO DI PERSONE.
ASSOLUTA È UNO STATO QUESTE PERSONE
DOVE IL RE COMANDA RE VIVONO INSIEME IN UNO
DA SOLO. IL RE HA IL STATO.
POTERE ASSOLUTO
NOBILTÀ
NON PAGA LE
TASSE E HA LE
TERRE DA
COLTIVARE
CLERO
(PERSONE CHE APPARTENGONO
ALLA CHIESA CATTOLICA)
POPOLO
(MAGGIOR PARTE DELLA POPOLAZIONE FRANCESE)
VERO FALSO
A. IL POPOLO
B. IL RE
C. IL CLERO
D. I NOBILI
NOBILTÀ CLERO
POPOLO
1 VOTO 1 VOTO
1 VOTO
IL COLORE VERDE
INDICA CHI VINCE
NOBILTÀ CLERO
POPOLO
POCHI VOTI
MOLTI VOTI
Creato da MANUELA CALIARI 14
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
NOBILTÀ E CLERO NON ACCETTANO LA SCELTA DEL POPOLO.
L’ ASSEMBLEA È UN
INSIEME DI PERSONE,
CHE SI RIUNISCONO PER
DECIDERE QUALCOSA.
IL POPOLO SI RIUNISCE NELLA STANZA DELLA PALLACORDA PER FARE L’ASSEMBLEA COSTITUENTE.
IMMAGINE TRATTA DAL SITO WWW.DIPITY.COM
LA RIVOLUZIONE È UN
CAMBIAMENTO
VIOLENTO IN UNO
STATO.
I RIVOLUZIONARI LIBERANO
MOLTE PERSONE RINCHIUSE
NELLA PRIGIONE.
I RIVOLUZIONARI
SONO LE PERSONE CHE
FANNO LA
RIVOLUZIONE.
IL 4 AGOSTO I
RIVOLUZIONARI
ABOLISCONO, CIOÈ
CANCELLANO, IL SISTEMA
DELL’ANTICO REGIME E
SCRIVONO LA
DICHIARAZIONE DEI
DIRITTI DELL’UOMO E DEL
CITTADINO.
IN QUESTO MODO, LUIGI XIV UNISCE NELLO STESSO LUOGO I NOBILI DI FRANCIA
PER TENERLI SOTTO CONTROLLO.
A LA REGGIA
1 DI
VERSAILLES
LA
DICHIARAZIONE
B 2 DEI DIRITTI
PALAZZO
TUILERIES
3
C
4 IL RE LUIGI
XIV
D
1.
BORGHESI 2.
MODERATI I GIACOBINI
MARCHESE DI
CONDORCET MAXIMILIEN
ROBESPIERRE
GEORGES JACQUES
DANTON
PIERRE
VERGNIAUD
JEAN-PAUL
MARAT
I MODERATI VOGLIONO
I GIACOBINI VOGLIONO
DIVIDERE IL POTERE DELLO
CREARE UNA
STATO CON IL RE
REPUBBLICA.
DOPO LA CATTURA DEL RE, GLI ALTRI STATI D’EUROPA, CIOÈ AUSTRIA E PRUSSIA
DICHIARANO GUERRA ALLA FRANCIA.
IL GOVERNO È IL POTERE
CHE GUIDA LO STATO E
FA RISPETTARE LE LEGGI.
R A Z D A N T O N
S A H S F B N U E
F L B V C R S N F
G R H E L O L U M
U G Z R N B B Q S
A. DANTON A C B G C E L P C
B. ROBESPIERRE F O Z N Z S Q H F
C. VERGNIAUD S N O I C P N C R
D. MARAT H D N A N I F P N
E. CONDORCET U O A U Z E N U Q
L R F D L R Q A R
F C O M A R A T H
H E N O U E U H Z
U T A M A Z F A M
S M N O F N O R S
GIRONDINI GIACOBINI
LA GHIGLIOTTINA È UNO
STRUMENTO PER
TAGLIARE LA TESTA
ALLE PERSONE
CONDANNATE A MORTE.
LA REPUBBLICA È LO
UNO STATO DOVE IL
POPOLO GOVERNA.
ROBESPIERRE
E I GIACOBINI
CONDANNANO
ALLA
GHIGLIOTTINA
MOLTISSIMI
NOBILI.
ROBESPIERRE DECIDE DI
LA COSTITUZIONE È
L’INSIEME DELLE
…. VENDERE LE TERRE DEI NOBILI
LEGGI DI UNO
STATO.
….BLOCCARE I PREZZI
LA DEA DELLA
LIBEERTÁ
STRAGE
QUANDO MOLTISSIME
PERSONE MUOIONO IN
MODO VIOLENTO.
NEL 1794 IL
GOVERNO
RIVOLUZIONARIO
CONDANNA A
MORTE LO STESSO
ROBESPIERRE.
A 1794
B REPUBBLICA
C COSTITUZIONE
D DIRETTORIO
E GHIGLIOTTINA
F LUIGI XVI
G RIVOLUZIONARIO
H MARIA ANTONIETTA
I VANDEA
L NOBILI
M TERRORE
LA COSTITUZIONE DI ROBESPIERRE
A) AUMENTARE LE TASSE.
B) CREARE UNA SCUOLA PUBBLICA E GRATUITA PER BAMBINI.
C) VENDERE LE TERRE DEI NOBILI.
D) TENERE LA RELIGIONE CRISTIANA.
E) BLOCCARE I PREZZI.
F) CREARE UNA NUOVA RELIGIONE.
G) CREARE UNA SCUOLA PRIVATA PER I NOBILI.
EGITTO
IN QUESTO PERIODO IN
FRANCIA LA GENTE SI
INTERESSA ALL’EGITTO E
ALLA SUA STORIA.
NAPOLEONE PROTEGGE GLI
STUDIOSI, CHE VANNO IN
EGITTO PER FARE NUOVE
SCOPERTE: NASCE
QUEST’IMMAGINE PRESENTA UNA PARETE DI UNA PIRAMIDE. I FRANCESI E L’EGITTOLOGIA.
GLI EUROPEI SI INTERESSANO ALLA STORIA DELL’ANTICO EGITTO.
IMMAGINE PRESA DAL SITO WWW.NONCICLOPEDIA.WIKIA.COM
NAPOLEONE DIVIDE LA
FRANCIA IN 80 DIPARTIMENTI,
CIOÈ 80 PARTI CON UN LORO
GOVERNO.
NAPOLEONE
LE RIFORME PIÙ NAPOLEONE
SCRIVE IL CODICE
IMPORTANTI DI COSTRUISCE UNA
CIVILE, CIOÈ UN
NAPOLEONE SCUOLA PUBBLICA
INSIEME DI LEGGI
BONAPARTE PER I GIOVANI
PER LA SOCIETÀ.
L’IMPERATORE È UN
TITOLO CHE UN RE PUÒ
INCORONAZIONE :
AVERE IN SITUAZIONI
QUANDO IL PRINCIPE O
PARTICOLARI.
UN’ALTRA PERSONA
DIVENTA RE.
IL COLORE VERDE
EVIDENZIA I
TERRITORI
DELL’IMPERO
FRANCESE.
ESILIO :
ISOLA DI
SANT’ELENA
VERO FALSO
1. NAPOLEONE È UN GENERALE DELL’ESERCITO FRANCESE.
3 4
7 8
10
11
DEFINIZIONI ORIZZONTALI
1. NAPOLEONE DIVIDE LA FRANCIA IN 80 ........ .
3. IL NOME DELL'OCEANO DOVE SI TROVA L'ISOLA DI SANT'ELENA.
5. IL NOME DELLO ZAR DI RUSSIA.
6. IL NOME DELLA CHIESA DOVE NAPOLEONE È INCORONATO.
9. IL NOME DELLA BATTAGLIA DOVE NAPOLEONE PERDE NEL 1815.
10. IL NOME DELLO STATO DOVE SI TROVA L'ISOLA D'ELBA.
11. IL NOME DELLO STATO DOVE NAPOLEONE ATTACCA GLI INGLESI.
DEFINIZIONI VERTICALI
Creato da MANUELA CALIARI 48
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
2. COSA DIVENTA NAPOLEONE NEL 1804?
4. IL LUOGO DOVE NELSON SCONFIGGE NAPOLEONE NEL 1805.
7. NOME DEL COMANDANTE INGLESE CHE SCONFIGGE NAPOLEONE AD
ABUKIR.
8. IL .....…. CIVILE CHE SCRIVE NAPOLEONE.