Scheletro UDA
Scheletro UDA
Scheletro UDA
Abilità e Conoscenze Indicare abilità e conoscenze sulla base delle linee guida del proprio indirizzo
Contenuti disciplinari Indicare per ogni disciplina coinvolta i contenuti ossia i singoli argomenti che si
andranno a sviluppare
Metodologia/Strumenti Indicare la metodologia didattica utilizzata ad esempio: lezione frontale, utilizzo di
internet e dei social media, lavoro individuale e di gruppo, role playing, cooperative
learning, studio di casi e gli strumenti ad esempio: utilizzo del libro di testo, utilizzo
della lim, utilizzo dei laboratori etc
Fasi di lavorazione 1 Per ogni fase indicare il numero di ore, la disciplina coinvolta e il tipo di lezione
svolta
Fasi di lavorazione 2
Fasi di lavorazione 3
Fase di lavorazione 4
Esperienze attivate Indicare come è stato svolto il lavoro dagli studenti e cosa hanno fatto ad esempio:
ricerca di casi reali, dibattito in classe, utilizzo di internet per elaborare il prodotto
finale, simulazione di una conferenza o di un’attività d’impresa etc.
Valutazione Indicare i criteri che saranno utilizzati per valutare il prodotto finale ad esempio:
originalità, utilizzo di linguaggio tecnico, correttezza del testo etc e i punteggi
attribuiti sulla base dei diversi livelli raggiunti nonché i criteri di valutazione dei
processi ad esempio: livello di partecipazione, autonomia nella ricerca delle
informazioni, interesse dimostrato