2952 VarettiS

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 63

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI

“FEDERICO II”

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base


Area Didattica di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”

Laurea Triennale in Fisica

Struttura elettronica del grafene e del nitruro di


boro esagonale

Relatori: Candidato:
Prof. Carmine Antonio Perroni Sara Varetti
Prof. Domenico Ninno Matr. N 85001004

Anno Accademico 2018/2019


"Nel bel mezzo dell’inverno,
ho scoperto che vi era in me
un’invincibile estate"
Albert Camus
Indice

Lista delle abbreviazioni iii

Introduzione v

1 Descrizione geometrica dei cristalli 1


1.1 Reticoli diretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1.1 Reticoli di Bravais . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1.2 Cella primitiva di Wigner-Seitz . . . . . . . . . . . . . . 3
1.1.3 Struttura cristallina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.2 Reticoli reciproci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.2.1 Proprietà generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.2.2 Zona di Brillouin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.3 Simmetria traslazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.3.1 Teorema di Bloch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.3.2 Condizioni al contorno cicliche . . . . . . . . . . . . . . 9

2 Teoria a bande con metodo tight-binding 11


2.1 Assunzioni della teoria a bande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.2 Metodo tight-binding . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.2.1 Sviluppo in orbitali localizzati . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.2.2 Autofunzioni in approssimazione tight binding: somme
di Bloch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
2.2.3 Relazione di dispersione e matrice tridiagonale . . . . . . 14
2.2.4 Metodo tight-binding per reticoli semplici . . . . . . . . 15
2.2.5 Tight-binding per reticoli composti . . . . . . . . . . . . 17
2.2.6 Limiti del modello tight-binding . . . . . . . . . . . . . . 19

3 Grafene e nitruro di boro esagonale 21


3.1 Struttura elettronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3.1.1 Struttura cristallina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3.1.2 Matrice tight-binding . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

i
ii INDICE

3.1.3 Autovalori e autovettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25


3.1.4 Reticolo reciproco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.1.5 Natura semimetallica del grafene . . . . . . . . . . . . . . 27
3.1.6 Cono di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
3.1.7 Densità di stati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
3.2 Proprietà ottiche del grafene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
3.2.1 Coefficiente di assorbimento e probabilità di transizione . 31
3.2.2 Probabilità di transizione e coefficiente di assorbimento
del grafene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
3.2.3 Trasmittanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
3.3 Struttura elettronica del nitruro di boro esagonale . . . . . . . . . 34
3.3.1 Struttura cristallina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
3.3.2 Struttura a bande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
3.3.3 Autovettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
3.3.4 Sviluppo della banda intorno al punto K e densità di stati . 37
3.4 Proprietà ottiche del nitruro di boro esagonale . . . . . . . . . . . 40

Conclusioni 45

A Dinamica degli elettroni nella teoria a bande 49


A.1 Velocità e momento cristallino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
A.2 Massa efficace dell’elettrone in un cristallo . . . . . . . . . . . . 50

Bibliografia 53
Lista delle abbreviazioni

2D bidimensionale
BZ zona di Brillouin
TB tight-binding
h-BN hexagonal boron nitride

iii
iv LISTA DELLE ABBREVIAZIONI
Introduzione

I materiali bidimensionali, per la loro flessibilità, stabilità e il vantaggioso rap-


porto tra superficie e massa, sono impiegati in numerose applicazioni. Tra i vari
materiali 2D quello che che ha ricevuto maggiore attenzione da parte degli scien-
ziati è il grafene, materiale bidimensionale monoatomico per eccellenza, che ha
lanciato la rivoluzione del 2D nel 2004. Sulla scia delle straordinarie proprietà
che il grafene andava rivelando, i fisici hanno cominciato a cercare altri materia-
li con proprietà altrettanto notevoli. Ci si aspettava infatti che solidi 2D come il
grafene presentassero proprietà ottiche ed elettroniche significativamente diverse
da quelle di bulk, in virtù del confinamento elettronico e della ridotta interazione
tra gli strati. Si iniziarono quindi a cercare altri solidi 2D stabili intrisencamente
planari (di spessore atomico), possibilmente con un gap nella struttura a bande
(assente nel grafene), per consentirne l’impiego come semiconduttori, da sostitui-
re al silicio nei dispositivi elettronici. L’esempio di materiale bidimensionale con
un gap di banda che trattiamo in questa tesi è il nitruro di boro esagonale. Il BN di
bulk esiste, infatti, in due forme: una forma cubica densa (analogo al diamante),
c-BN, e una a strati esagonale (come la grafite), h-BN. Grafite e h-BN (detto anche
grafite bianca) hanno struttura cristallina simile, perchè entrambi hanno un reti-
colo 2D a nido d’ape perfettamente planare, con legami covalenti forti nel piano
e legami molto più deboli tra i piani (leggermente ionici nel caso di h-BN). I due
materiali differiscono però nella struttura elettronica, perchè h-BN è un isolante
(cioè un semiconduttore ad ampio band-gap) con un band-gap Eg di 6 eV, mentre
la grafite è un semimetallo.
I solidi di bulk intrinsecamente lamellari e privi di legami forti tra gli strati pos-
sono essere manipolati con diversi meccanisimi, come la intercalazione, la dein-
tercalazione, l’esfoliazione chimica, etc... Il monostrato di grafene e di h-BN
si ottengono con il medesimo processo di esfoliazione meccanica (il cosiddetto
peeling). Tuttavia, nel caso di h-BN, il monostrato è meno stabile e tende a riag-
gregarsi.
Una delle applicazioni del grafene è nei transistor a effetto di campo (GFET). La
mobilità dei portatori di carica è più elevata nei GFET che nei transistor basati su
nanotubi di carbonio. Altro vantaggio è che non è necessario disporre lunghi fili di

v
vi INTRODUZIONE

nanotubi parallelamente per ottenere correnti elevate. Il grafene è anche utilizzato


come invertitore nei circuiti logici. Si sono realizzati invertitori complementari
basati sul grafene, con gli stessi livelli di voltaggio in input e output, che permet-
tono di ottenere un effetto a cascata e possono essere utili in applicazioni dove è
richiesta un’operazione ad elevata velocità. Ancora, data la facilità con cui i piani
di grafite si sfaldano in direzione parallela ai piani stessi, è usata come lubrificante.
Anche h-BN, data la sua somiglianza strutturale con la grafite, può essere usato per
lo stesso scopo, con un’importante differenza: il potere lubrificante della grafite è
da attribuirsi anche alla presenza di gas (ossigeno, vapore acqueo, etc..), mentre
h-BN è particolarmente efficace come lubrificante sotto vuoto o in assenza di aria
(ad esempio nello spazio). Inoltre, h-BN è frequentemente usato come substrato
dielettrico, come controelettrodo nelle celle fotoelettriche dette dye-sensitized so-
lar cell, e viene impiegato insieme ai solfuri di metalli di transizione per creare
contatti ohmici a bassa resistenza. Infine, considerando le caratteristiche di h-BN
comuni al grafene (alta trasparenza, alta conducibilità termica ed elevata resisten-
za meccanica) e quelle dissimili (conducibilità elettrica trascurabile, instabilità
nella forma di monostrato isolato), si è utilizzato questo materiale come materiale
complementare ideale per ottenere eterostrutture verticali di grafene supportato da
h-BN, che esibiscono delle proprietà elettriche uniche. Questo fa prospettare un
loro impiego nella costruzione di dispositivi nanoelettronici.
Infine, altri materiali bidimensionali sono i cosidetti 2D-eni del gruppo 14, ovve-
ro Silicene, Germanene, Stanene, che dal punto di vista elettronico si comportano
come il grafene, cioè il monostrato mantiene un comportamento di semimetallo
con band-gap nullo. La possibilità di avere monostrati con un band-gap intrinseco
ha spinto a cercare 2D-eni nel gruppo 15, come Arsenene e Antimonene, che sono
semiconduttori con band-gap indiretto di 2,5 e 2,3 eV, rispettivamente.

Nel presente lavoro si è scelto di calcolare la struttura elettronica del grafene e


del nitruro di boro esagonale utilizzando il cosiddetto metodo tight-binding.
Nel primo capitolo descriviamo geometricamente i cristalli e le loro proprietà di
simmetria traslazionale, dato che, nel limite in cui sono ideali, sono caratterizzati
dalla ripetizione periodica della stessa unità fisica. Nel secondo capitolo, invece,
entriamo nel vivo del metodo del legame stretto (o tight-binding), sia per retico-
li cristallini semplici che composti. Nel terzo ed ultimo capitolo, calcoliamo la
struttura elettronica del grafene, riprendendo risultati noti in letteratura, usando la
strategia di calcolo per due atomi uguali per cella. Ci soffermiamo inoltre sulle
proprietà ottiche di questo materiale, soprattutto l’assorbimento e la trasmittanza.
Sulla scorta di quanto fatto per il grafene, in questa tesi calcoliamo esplicitamente
la struttura a bande di h-BN, sfruttando però il TB con base di due atomi diversi
per cella. L’hamiltoniana TB così ottenuta è poi utilizzata per calcolare le proprie-
tà ottiche di h-BN. In particolare calcoliamo il coefficiente di assorbimento, che
vii

mostra il tipico il band-gap ottico dei semiconduttori.


viii INTRODUZIONE
Capitolo 1

Descrizione geometrica dei cristalli

I solidi cristallini hanno una struttura periodica nello spazio, nel limite in cui pos-
sono essere considerati ideali, ovvero privi di imperfezioni nella struttura, dovute,
per esempio, ad impurezze. In questo capitolo vogliamo dunque, anzitutto, svi-
luppare una descrizione geometrica dei cristalli, attraverso i concetti di reticolo
diretto e reticolo reciproco. La periodicità del cristallo comporta una simmetria
traslazionale delle funzioni d’onda atomiche. Per descrivere la classificazione de-
gli stati quantistici con simmetria traslazionale ci serviremo dei concetti di zona
di Brillouin e teorema di Bloch, che ci permetteranno di dimostrare che le au-
tofunzioni dell’hamiltoniana del cristallo con potenziale periodico sono caratte-
rizzate da vettori d’onda k definiti nella prima zona di Brillouin. Variando con
continuità k nella prima Brillouin zone e seguendo l’andamento degli autovalori
En (k),corrispondenti a differenti soluzioni dell’equazione di Schrodinger a fissa-
to k, ψn (k, r), è possibile osservare la struttura a bande dell’energia degli elettroni
in un cristallo.

1.1 Reticoli diretti


1.1.1 Reticoli di Bravais
Dato che un cristallo è caratterizzato da una sequenza regolare di atomi che si
ripetono nello spazio, l’elemento geometrico che può descriverlo è un reticolo di
Bravais, ovvero una disposizione periodica di punti nello spazio. Un vettore che
unisce due punti del reticolo di Bravais può essere scritto come combinazione li-
neare di tre vettori b1 , b2 , b3 , detti vettori primitivi, con coefficienti n1 , n2 , n3
interi:

bn = n1 b1 + n2 b2 + n3 b3 , n1 , n2 , n3 ∈ Z. (1.1)

1
2 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE GEOMETRICA DEI CRISTALLI

I vettori primitivi sono i generatori del reticolo di Bravais. I cristalli ideali si


ottengono appunto associando un atomo ad ogni punto del reticolo di Bravais.
A partire dai vettori primitivi può essere definita la cella primitiva del reticolo:
un volume di spazio che, traslato lungo tutti i vettori in un reticolo di Bravais,
riempie tutto lo spazio, senza sovrapporsi a se stesso e senza lasciare spazi vuoti.
Una cella primitiva deve contenere un solo punto del reticolo. I vettori primitivi
del reticolo non sono univocamente definiti e dunque la scelta della cella primitiva
non è unica. La scelta più ovvia per costruire la cella primitiva associata a un set
di vettori primitivi b1 , b2 , b3 , è l’insieme dei punti r della forma:

r = x1 b1 + x2 b2 + x3 b3 , 0 ≤ xi ≤ 1. (1.2)

Questa scelta non mette però in evidenza la simmetria dei reticoli di Bravais. Ad
esempio, nel caso del reticolo cubico a facce centrate, i vettori primitivi sono:

a a a
b1 = (0, 1, 1), b2 = (1, 0, 1), b3 = (1, 1, 0). (1.3)
2 2 2

La cella unitaria ottenuta con la scelta dei vettori primitivi (1.3) è un parallele-
pipedo obliquo, che non ha la simmetria cubica completa del reticolo cubico a
facce centrate. Per lavorare con celle che abbiano la simmetria completa del re-
ticolo a cui appartengono si può utilizzare sia la cella primitiva di Wigner-Seitz,
che la cella convenzionale unitaria. Quest’ultima è una regione che riempie lo
spazio senza sovrapposizioni, quando è traslata lungo un sottoinsieme di vettori
del reticolo di Bravais. La cella unitaria è solitamente scelta in modo da essere
più grande della cella primitiva e da avere la simmetria richiesta. Ad esempio, il
reticolo cubico a facce centrate può essere descritto in termini di una cella cubica
convenzionale di lato a (Fig. 1.1), che ha volume quattro volte quello della cella
primitiva, corrispondente alla scelta dei vettori (1.3).
1.1. RETICOLI DIRETTI 3

Figura 1.1: Cella primitiva e cella convenzionale unitaria per il reticolo cubico
a facce centrate. La cella convenzionale è il cubo grande. La cella primitiva è
riportata in grigio [1].

1.1.2 Cella primitiva di Wigner-Seitz

Un modo convenzionalmente usato per costruire una cella primitiva con la simme-
tria desiderata, è quello suggerito da Wigner e Seitz. Esso consiste nel fissare un
punto del reticolo, ovvero un atomo del cristallo, e porlo come origine. Si disegna-
no i vettori che congiungono questo punto ai punti del reticolo vicini. Per ognuno
di questi vettori si costruisce un piano normale passante per il punto medio. Il vo-
lume racchiuso da tutti i piani normali è detto cella di Wigner-Seitz (Fig. 1.2), ed è
il volume più vicino al punto del reticolo che abbiamo scelto come origine che ad
ogni altro. In virtù della simmetria traslazionale del reticolo di Bravais, traslando
la cella di Wigner-Seitz relativa ad un punto lungo un vettore che lo congiunge ad
un altro, essa sarà ancora una cella primitiva di Wigner-Seitz, ma relativa al nuovo
punto.
Di conseguenza, questa cella, quando traslatata lungo tutti i vettori del reticolo,
riempie lo spazio senza sovrapposizioni, cioè è una cella primitiva. Dato, inoltre,
che la definizione di cella di Wigner-Seitz non si riferisce a una particolare scelta
di vettori primitivi, essa avrà la simmetria del reticolo di Bravais.
4 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE GEOMETRICA DEI CRISTALLI

Figura 1.2: Illustrazione del modo in cui è costruita la cella di Wigner-Seitz in due
dimensioni [3].

1.1.3 Struttura cristallina


Una struttura cristallina consiste di copie identiche della stessa unità fisica, detta
base, posizionate in corrispondenza di ogni punto di un reticolo di Bravais. Si di-
ce dunque che il cristallo possiede una simmetria traslazionale. Un cristallo fisico
può essere descritto specificando i vettori primitivi, che sono i generatori del reti-
colo di Bravais, e una base di vettori d1 , d2 , ..., dµ , che specificano le posizioni dei
nuclei di tutti gli atomi in una particolare cella primitiva. Nel caso di un cristal-
lo semplice, possiamo sempre porre uguale a zero l’unico vettore della base, con
un’opportuna scelta dell’origine del cristallo ed, in questo caso, il vettore rispetto
al quale vale la simmetria traslazionale è una combinazione lineare dei vettori pri-
mitivi (1.1). Per cristalli composti, con più di un vettore nella base, le posizioni di
equilibrio degli atomi sono:

b(1)
n = d1 + n1 b1 + n2 b2 + n3 b3 . (1.4)

...

b(µ)
n = dµ + n1 b1 + n2 b2 + n3 b3 . (1.5)

1.2 Reticoli reciproci


1.2.1 Proprietà generali
È utile introdurre il concetto di reticolo reciproco per descrivere le proprietà trasla-
zionali del cristallo. Il vantaggio consiste nel fatto che il vettore di propagazione k
di un’onda piana ha le dimensioni del reciproco di una lunghezza ed è quindi utile
dare una sua rappresentazione nello spazio reciproco (duale). Il reticolo reciproco
1.2. RETICOLI RECIPROCI 5

è una disposizione regolare di punti nello spazio duale, individuati da vettori del
tipo:

gm = m1 g1 + m2 g2 + m3 g3 , m1 , m2 , m3 ∈ Z. (1.6)

I vettori primitivi dello spazio reciproco g1 , g2 , g3 sono in relazione ai vettori pri-


mitivi del reticolo diretto nel seguente modo:

bi · gj = 2πδij . (1.7)

g1 = (2π/Ω )t2 × t3 , g2 = (2π/Ω )t3 × t1 , g3 = (2π/Ω )t1 × t2 . (1.8)

Un qualsiasi vettore k è detto vettore del reticolo reciproco se soddisfa la relazio-


ne:

k · bn = n2π, n ∈ Z. (1.9)

Conseguentemente, se un’onda piana ha un vettore d’onda k che appartiene al reti-


colo reciproco, allora essa ha la periodicità del reticolo. Ad esempio, se il cristallo
(unidimensionale) ha periodicità a, l’onda con vettore d’onda k = (2π/a, 0, 0) as-
sume lo stesso valore in ogni punto del reticolo, per la periodicità di 2π delle
funzioni trigonometriche:

2πx 2π (x + ma)
cos = cos , m ∈ Z. (1.10)
a a

 
2πx 2πx
cos = cos + 2πm , m ∈ Z. (1.11)
a a

In generale, un’onda piana eigm ·r è invariante sotto la trasformazione r → r + bn .


Una funzione con la periodicità del reticolo diretto può essere sviluppata come
somma di onde piane sui vettori del reticolo reciproco:

X
f (r) = fm eigm ·r . (1.12)
gm
6 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE GEOMETRICA DEI CRISTALLI

Figura 1.3: (a) Reticolo cubico semplice. (b) Onde appartenenti al reticolo
reciproco, cioè aventi lo stesso valore in ogni punto del cristallo

1.2.2 Zona di Brillouin


Il corrispettivo, nel reticolo reciproco, della cella di Wigner-Seitz è la zona di Bril-
louin. La prima zona di Brillouin si costruisce, ad esempio, bisecando con piani
ortonormali i vettori che connettono punti del reticolo reciproco primi vicini: il
volume racchiuso da questi piani è la prima zona di Brillouin. C’è una connessio-
ne tra la geometria del reticolo diretto e la forma della zona di Brillouin.

Zona di Brillouin per reticolo esagonale bidimensionale

Una possibile scelta di vettori primitivi del reticolo esagonale bidimensionale nel-
lo spazio diretto è:
a √ a √
b1 = (1, 3), b2 = ( − 1, 3). (1.13)
2 2

Dunque il reticolo reciproco è ancora un esagono individuato dai vettori primi-


tivi:

2π 1 2π 1
g1 = (1, √ ), g2 = (−1, √ ). (1.14)
a 3 a 3

Zona di Brillouin per reticolo cubico semplice

Il reticolo cubico semplice nello spazio diretto ha vettori primitivi:

b1 = a(1, 0, 0), b2 = a(0, 1, 0), b3 = a(0, 0, 1). (1.15)


1.3. SIMMETRIA TRASLAZIONALE 7

Dunque il reticolo reciproco è un cubo semplice, di lato 2π/a, individuato dai


vettori primitivi:

g1 = 2π/a(1, 0, 0), g2 = 2π/a(0, 1, 0), g3 = 2π/a(0, 0, 1). (1.16)

La prima Brillouin zone ha la forma di un cubo di lato 2π/a.

1.3 Simmetria traslazionale


1.3.1 Teorema di Bloch
La simmetria traslazionale del cristallo comporta una periodicità nella propaga-
zione quantomeccanica degli elettroni nei cristalli. La forma delle soluzioni del-
l’equazione di Schrödinger in un potenziale periodico è fornita dal teorema di
Bloch, di cui nel seguito daremo una dimostrazione per il caso tridimensionale.
L’equazione di Schrödinger per un elettrone in un potenziale periodico è:
 2 
p
+ V (r) ψ(r) = Eψ(r) con V (r) = V (r + tn ). (1.17)
2m

Abbiamo visto che una funzione con la periodicità del cristallo può essere svilup-
pata in onde piane con vettori d’onda appartenenti al reticolo reciproco e dunque
il potenziale cristallino può essere espresso come:
X
V (r) = V (gm )eigm ·r . (1.18)
gm

Al fine di trovare autofunzioni e autovalori soluzioni dell’equazione di Schrödin-


ger in un potenziale periodico, partiamo dal considerare il caso di potenziale V (r)
nullo (reticolo vuoto). In questo caso il problema si riconduce al caso di elettroni
liberi, le cui funzioni d’onda sono onde piane normalizzate:
1
Wk (r) = √ eik·r . (1.19)
V

con V volume del cristallo. I corrispondenti autovalori sono dati da:

E(k) = ~2 k2 /2m. (1.20)

p 2
L’azione dell’operatore H = [ 2m + V (r)] sull’onda piana Wk (r), restituisce una
8 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE GEOMETRICA DEI CRISTALLI

funzione d’onda H |W k (r)i, che appartiene al sottospazio a k bloccato Mk delle


funzioni di vettori d’onda r + gm :

Mk = {Wk (r), Wk+g1 (r), Wk − g1 (r), Wk+g2 (r), Wk − g2 (r)...} (1.21)

Possiamo indicizzare le autofunzioni dell’hamiltoniana del cristallo con i vettori


d’onda k definiti nella cosiddetta prima zona di Brillouin, diagonalizzando l’ope-
ratore hamiltoniano con potenziale periodico nel sottospazio Mk . Infatti la prima
Brillouin zone comprende tutti i valori di k ai quali corrispondono sottospazi Mk
indipendenti. Notiamo a tal proposito che due sottospazi Mk e Mk0 non coinci-
dono se e solo se k 6= k0 + gm . Infatti, gli elementi di matrice di un potenziale
periodico V (r) tra onde piane di vettori d’onda k e k’ sono non nulli se e solo se i
due vettori d’onda differiscono per un vettore del reticolo reciproco:
Z
1 ik’·r 1 ik·r X 1 i(−k’+k+gm )·r
h √ e |V (r)| √ e i = V (gm ) e dr. (1.22)
V V g
V
m

L’elemento di matrice (1.22) è nullo se k’ 6= k + gm , è diverso da zero se k’ =


k + gm .Il potenziale periodico non può dunque accoppiare onde piane di vettore
d’onda k + gm e k’ + gm , se k e k’ sono scelti nella prima Brillouin zone, dove
k’ 6= k + gm per ogni gm .
La funzione d’onda del cristallo, soluzione dell’equazione di Schrödinger, può es-
sere sviluppata come combinazione lineare di onde piane di vettori d’onda k + gn :
X
ψ(k, r) = an (k)ei(k+gn )·r . (1.23)
gn

Introducendo la funzione uk (r), che ha la stessa periodicità del potenziale:


X
uk (r) = an (k)eign ·r . (1.24)
gn

la funzione d’onda dell’elettrone in un potenziale periodico tridimensionale si può


scrivere come un’onda piana, modulata, su scala atomica, da una funzione che la
periodicità del cristallo:

ψ(k, r) = eik·r uk (r). (1.25)

Questa funzione d’onda è detta funzione d’onda di Bloch e, estendendosi su tutto


il cristallo, ha una natura delocalizzata.
Il teorema di Bloch si può anche esprimere dicendo che i valori della funzione
1.3. SIMMETRIA TRASLAZIONALE 9

Figura 1.4: Rappresentazione degli stati in un potenziale periodico. La funzio-


ne u(r) ha la stessa periodicità del reticolo. Assumendo che le funzioni d’onda
atomiche siano reali, in figura è mostrata solo la componente reale del fattore di
modulazione e la risultante componente reale della funzione d’onda di Bloch [3].

d’onda in due punti qualsiasi del cristallo, connessi dal vettore di traslazione gn ,
differiscono per un fattore di fase:

ψ(k, r + gn ) = eik·(r+gn ) u(k, r + gn ) = eik·gn eik·r u(k, r) = eik·gn ψ(k, r). (1.26)

dove abbiamo sfruttato la periodicità di u(k, r). In conclusione, per un dato vet-
tore k, esiste un insieme infinito numerabile di soluzioni, che possono essere
indicizzate con l’indice n, seguendo ad esempio valori crescenti di energia.

1.3.2 Condizioni al contorno cicliche


La discussione finora portata avanti verte su cristalli ideali infiniti, ma possiamo
sempre estenderla al caso di cristalli reali, se consideriamo un cristallo macrosco-
pico ma finito, di volume V, di lati N1 b1 , N2 b2 , N3 b3 , con N1 , N2 , N3 interi grandi
(N è il numero di celle unitarie del cristallo ed è dell’ordine di 108 per cristalli del
volume di qualche centimetro cubo). La convenienza di questo approccio sta nel
fatto che considerare una regione macroscopica, anziché una infinita, semplifica
il conteggio degli stati e la distribuzione degli elettroni in bande energetiche, ma,
per non modificare la fisica del problema per effetti di bordo, bisogna utilizzare
condizioni al contorno di Born-von Karman o cicliche, per le funzioni d’onda.
È come se immaginassimo un volume rappresentativo del materiale cristallino,
circondato da volumi identici. In questo caso, dunque, non richiediamo che la
funzione d’onda si annulli ai bordi, ma che abbia lo stesso valore ai bordi (Fig.
10 CAPITOLO 1. DESCRIZIONE GEOMETRICA DEI CRISTALLI

Figura 1.5: (a) e (b) Confronto tra condizioni al contorno del tipo particel-
la nella scatola e cicliche. (c) Schematizzazione del cristallo tramite scatola
rappresentativa del materiale, circondata da copie identiche di se stessa [3].

1.5).
Per condizioni al contorno cicliche si deve avere che:

ψ(r) = ψ(r + N1 t1 ) = ψ(r + N2 t2 ) = ψ(r + N3 t3 ). (1.27)

Dato che ψ(r) è una funzione di Bloch di vettore d’onda k, abbiamo che:

eik·N1 t1 = eik·N2 t2 = eik·N3 t3 . (1.28)

Da questa espressione ricaviamo i valori permessi per k con condizioni al contor-


no cicliche:
m1 g1 m2 g2 m3 g3
k= + + . (1.29)
N1 N2 N3

I vettori k nella cella primitiva di lati g1 , g2 , g3 sono ottenuti scegliendo −Ni /2 +


1 ≤ mi ≤ Ni /2(i = 1, 2, 3). Per questo il numero di vettori permessi nella
prima zona di Brillouin coincide col numero di celle primitive del cristallo N =
N1 N2 N3 .
Capitolo 2

Teoria a bande con metodo


tight-binding

Il metodo tight-binding rappresenta una strategia di calcolo sfruttata per deter-


minare la struttura a bande delle energie elettroniche nei solidi. L’assunto cardine
del tight-binding si fonda sull’approssimazione dell’hamiltoniana cristallina a una
hamiltoniana relativa a pochi orbitali di singoli atomi, che occupano determinati
punti del reticolo di Bravais. In realtà gli stati cristallini sono in generale più com-
plicati di quelli basati su singoli atomi isolati, perché in atomi isolati un singolo
elettrone risente del potenziale medio di tutti gli altri elettroni e della carica nu-
cleare; in un solido l’elettrone risente sia del potenziale dell’atomo di partenza che
del contributo degli atomi adiacenti. Questo metodo si può dunque applicare se
gli orbitali atomici possono essere considerati ben localizzati e quindi l’interazio-
ne tra orbitali posti a distanze molto maggiori della costante reticolare può essere
trascurata. Da qui il termine tight-binding, o “legame stretto”. Ora, in assenza
di interazione tra gli atomi, gli orbitali centrati in punti del reticolo diversi hanno
la stessa energia, quindi si ha uno stato, corrispondente all’energia atomica, 108
volte degenere. Il potenziale periodico introduce una correzione rispetto all’ener-
gia atomica, perché rende possibili processi di hopping degli elettroni (per effetto
tunnel). La sovrapposizione tra orbitali atomici rimuove la degenerazione, dando
origine ad uno splitting che deve avere accessibili 108 stati e dunque il livello de-
genere evolve in una banda di energie, che mostra una dipendenza dal fattore di
fase tra siti vicini.

2.1 Assunzioni della teoria a bande


Prima di entrare nel vivo del metodo per calcolare la struttura a bande degli elet-
troni, specifichiamo le assunzioni alla base di questa teoria:

11
12 CAPITOLO 2. TEORIA A BANDE CON METODO TIGHT-BINDING

• Approssimazione di reticolo rigido: l’elevata differenza di massa tra nuclei ed


elettroni, e quindi l’adiabaticità dei primi rispetto ai secondi, ci permette di con-
siderare i nuclei fissi nelle loro posizioni di equilibrio, specificate dai siti del cri-
stallo.
• Approssimazione di particelle indipendenti: anziché considerare il problema a
molti elettroni interagenti, ci mettiamo in approssimazione di campo medio e con-
sideriamo il problema di singolo elettrone in un appropriato potenziale locale.
• Stiamo trascurando effetti relativistici

Nel seguito, prima descriviamo la procedura per cristalli con un atomo per cella
primitiva, poi generalizzeremo per cristalli con più di un atomo per cella primitiva.

2.2 Metodo tight-binding

2.2.1 Sviluppo in orbitali localizzati

L’origine delle bande energetiche può essere ottenuta modellizzando il cristallo


come una disposizione regolare di N atomi uguali e dunque il potenziale cristal-
lino come la sovrapposizione di potenziali atomici, centrati nei vari punti del reti-
colo tn . Utilizzeremo l’approccio semi-empirico, che consiste nell’assumere che
gli orbitali atomici siano ben localizzati e quindi la sovrapposizione tra orbitali
centrati in punti diversi del reticolo secondi, terzi vicini etc..., sia piccola. Questo
può essere ottenuto con una opportuna scelta del passo del reticolo: se il passo
del reticolo è a ≤ 10a0 (dove a0 indica il raggio di Bohr), a causa dell’andamento
esponenziale decrescente delle funzioni d’onda atomiche, possiamo trascurare la
sovrapposizione di quest’ultime e considerarle ortonormali. Quindi, se il cristallo
è costituito da N atomi uguali centrati nei punti del reticolo tn , posso considerare
l’insieme degli N orbitali localizzati Φi (r − tn ), che costituiscono un set ortonor-
male, come base locale, in cui espandere gli stati cristallini. Un atomo centrato
nella cella primitiva scelta come riferimento ha un orbitale atomico Φi (r), di nu-
mero quantico i ed energia Ei ; l’atomo nella cella primitiva traslata di un vettore
tn ha lo stesso orbitale atomico Φi (r − tn ).
2.2. METODO TIGHT-BINDING 13

Figura 2.1: Rappresentazione schematica del potenziale cristallino unidimensio-


nale come sovrapposizione di potenziali atomici, centrati nei punti del reticolo tn
[1].

2.2.2 Autofunzioni in approssimazione tight binding: somme


di Bloch
Nella teoria a bande dei cristalli, consideriamo l’equazione di Schrödinger per
singolo elettrone:
 
p
+ V (r) ψ(r) = Eψ(r), V (r + tn ). (2.1)
2m

le cui autofunzioni ψ(r), in virtù della simmetria traslazionale, ci aspettiamo siano


funzioni di Bloch. Per trovare gli stati stazionari dell’hamiltoniana del cristallo,
occorre diagonalizzare H sulla base degli stati localizzati {Φi (r − tn )}. In par-
ticolare useremo combinazioni lineari degli orbitali localizzati {Φi (r − tn )}, che
soddisfano il teorema di Bloch, dette somme di Bloch:

1 X ik·tn
φi (k, r) = √ e Φi (r − tn ). (2.2)
N tn

1 X ik·(tn −tm )
φi (k, r + tm ) = eik·tm √ e Φi (r − tn + tm ) = eik·tm Φi (k, r). (2.3)
N tn

Se assumiamo ortonormali gli orbitali centrati su atomi differenti, anche le somme


di Bloch sono ortonormali e costituiscono una base {φi (k, r)}, in cui sviluppare
la funzione d’onda cristallina. Dunque, la funzione d’onda di vettore d’onda k è
14 CAPITOLO 2. TEORIA A BANDE CON METODO TIGHT-BINDING

scritta come:
X
ψ(k, r) = ci (k)φi (k, r). (2.4)
i

2.2.3 Relazione di dispersione e matrice tridiagonale


La relazione di dispersione, ovvero la dipendenza dell’energia da k, si può facil-
mente ricavare per una catena lineare di atomi. In virtù della simmetria trasla-
zionale, gli elementi di matrice diagonali dell’hamiltoniana tra orbitali localizzati
sono uguali e corrispondono all’energia atomica; allo stesso modo, gli elementi di
matrice di sovrapposizione tra orbitali vicini sono uguali:

hΦa (x − tn )|H|Φa (x − tn )i = E0 , hΦa (x − tn )|H|Φa (x − tn±1 )i = γ, tn = na.


(2.5)

Ci limitiamo a considerare l’interazione tra primi vicini, sfruttando il fatto che la


sovrapposizione tra orbitali secondi, terzi vicini etc. . . è trascurabile, per la natura
localizzata degli orbitali atomici. La matrice da diagonalizzare è dunque una ma-
trice tridiagonale, ovvero con elementi non-nulli solo sulla diagonale principale e
sulla prima diagonale superiore e inferiore:
Quindi la hamiltoniana del cristallo H, rappresentata sulla base delle funzioni lo-
calizzate, posto | fn i = |Φa (x − tn ) >, assume la forma:
X X
H = E0 |fn i hfn | + γ [| fn i hfn+1 | + | fn+1 i hfn |]. (2.6)
n n

P Hψ = Eψ, dove la funzione d’onda è sviluppata in


L’equazione agli autovalori
orbitali localizzati ψ = cm |f m i, assume la forma:
X X X X
E0 | fn i hfn | + γ [| fn i hfn+1 | + | fn−1 i hfn |] cm f m = E cm f m .
n n
(2.7)

Sfruttando la ortonormalità delle funzioni di base adottate:


X X X X
E0 cn | f n i + γ cn+1 |f n i + γ cn−1 |f n i = E cn |f n i . (2.8)
n n n

Moltiplicando scalarmente questa equazione per hfm | , otteniamo il set di equa-


zioni lineare omogenee accoppiate:
2.2. METODO TIGHT-BINDING 15

(E0 − E)cm + γ cm+1 + γ cm−1 = 0. (2.9)

Possiamo esprimere in forma matriciale questo set di equazioni e connettere le


ampiezze cm+1 e cm su due siti adiacenti, con un fattore di fase eik·a , usando il
teorema di Bloch:
 ika     
e cm (E0 − E/γ) −1 cm
= = . (2.10)
eika cm−1 1 0 cm−1

dalla cui risoluzione ricaviamo la relazione di dispersione o struttura a bande ener-


getiche:

E (k) = E0 + 2γcos (ka) . (2.11)

La relazione di dispersione ottenuta mostra chiaramente che lo stato N-volte de-


genere di atomi non interagenti evolve in una banda continua di ampiezza 4|γ|.

Figura 2.2: Banda energetica E(k) per un modello tight-binding con un singolo
orbitale per sito e interazione a primi vicini [1].

2.2.4 Metodo tight-binding per reticoli semplici


Gli autovalori del cristallo si possono ottenere dall’equazione del determinante:

det(Mij (k) − ESij (k)) = 0. (2.12)

dove con Mij (k) indichiamo in modo compatto gli elementi di matrice dell’ha-
miltoniana del cristallo tra somme di Bloch e con Sij (k) gli elementi di matrice di
16 CAPITOLO 2. TEORIA A BANDE CON METODO TIGHT-BINDING

sovrapposizione. Usando l’approccio semi-empirico, assumiamo che gli orbitali


atomici localizzati siano ortogonali e che quindi lo siano le somme di Bloch, il
che comporta che la matrice di sovrapposizione Sij (k) coincida con la matrice
δij . Gli elementi di matrice tra somme di Bloch possono essere espressi in termini
di elementi di matrice tra orbitali localizzati e un opportuno fattore di fase:
1 X ik·(tm −tn )
Mij (k) = hφi (k, r)|H|φj (k, r)i = e hΦi (r − tm )|H|Φj (r − tn )i .
Nt t
m n
(2.13)

Per l’invarianza per traslazione di H possiamo selezionare il termine tm , per cui


la sommatoria su tm restituisce un fattore N che si semplifica con 1/N :
X
Mij (k) = eik·tn hΦi (r)|H|Φj (r − tn )i. (2.14)
tn

Possiamo calcolare l’elemento di matrice Mij (k) scrivendo il potenziale cristal-


lino come somma di potenziali atomici a simmetria sferica, centrati nei diversi
punti del reticolo:
X
V (r) = Va (r − tn ) = Va (r) + V 0(r) (2.15)
tn

dove V 0(r) indica la somma di tutti i potenziali atomici del cristallo, tranne il con-
tributo Va (r) dell’atomo che abbiamo scelto come origine.
L’espressione per gli elementi di matrice dell’hamiltoniana tra somme di Bloch
diventa:
Z  2 
X
ik·tn ∗ p
Mij (k) = e Φi (r) + Va (r) + V 0(r) Φj (r − tn )dr. (2.16)
t
2m
n

Il calcolo dell’integrale può essere semplificato facendo le seguenti considerazio-


ni:
1) L’orbitale atomico Φi (r) è autofunzione dell’hamiltoniana di singolo atomo di
autovalore Ei e queste funzioni sono tra loro ortonormali.
2) Il termine con tn = 0 può essere riassorbito nelle energie diagonali Ei , perché
dà origine all’integrale:
Z
Iij = φ∗i (r)V 0(r)φj (r) dr. (2.17)

e le funzioni d’onda Φi (r) si estendono in una regione dove le code dei poten-
2.2. METODO TIGHT-BINDING 17

ziali atomici vicini sono quasi costanti, quindi la matrice con elementi Iij diventa
una matrice diagonale costante. Fisicamente questo termine rappresenta il cam-
biamento in energia dell’orbitale atomico dovuto all’ambiente cristallino, infatti
contiene l’integrale cosiddetto diretto, cioè la sovrapposizione dell’orbitale atomi-
co con se stesso. Il suo effetto è di produrre uno spostamento rigido della banda,
ma non influsce sulla curva di dispersione.
Quanto ai termini con tn 6= 0, possiamo limitare la somma a primi vicini tI , adot-
tando la approssimazione dei due centri, che consiste nel trascurare integrali che
coinvolgono tre centri diversi. In conclusione, gli elementi di matrice dell’hamil-
toniana tra somme di Bloch diventano:
X Z
Mij (k) = Eij δij + eik·tI
Φ∗i (r)Va (r − tI )Φj (r − tI ) dr. (2.18)
tI

Il secondo termine in questa espressione rappresenta il cambiamento in energia


dell’orbitale atomico che dipende dalla sovrapposizione tra un orbitale e un altro
in un punto del reticolo diverso. Esso dipende dal fattore di fase tra due primi
vicini e contiene l’integrale detto di trasferimento. È proprio da questo termine
che emerge la dipendenza di E da k.

Figura 2.3: α rappresenta l’abbassamento del livello energetico del cristallo


rispetto all’energia dell’atomo isolato [3].

Gli integrali indipendenti che compaiono in (2.18), nel caso in cui consideria-
mo solo orbitali di tipo s e p, sono quattro e sono indicati come V (ssσ), V (spσ),
V (ppσ) e V (ppπ).

2.2.5 Tight-binding per reticoli composti


Generalizzando il metodo tight-binding a reticoli composti, con una base di atomi
nelle posizioni d1 , d2 , ..., dn , gli stati cristallini sono sviluppati usando come fun-
18 CAPITOLO 2. TEORIA A BANDE CON METODO TIGHT-BINDING

zioni di base le seguenti somme di Bloch:

1 X ik·tn
φβi (k, r) = √ e Φβi (r − dβ − tn ). (2.19)
N tn

Allo stesso modo, l’hamiltoniana di singolo elettrone si modifica nella forma:

p2 X
H= + Vaν (r − dν − tn ). (2.20)
2m t d
n ν

Un reticolo con più di un atomo per cella primitiva si può sempre pensare come
composto di un numero di reticoli semplici, detti sottoreticoli, uguale al numero
di vettori della base. Questi differenti sottoreticoli sono occupati da atomi dello
stesso tipo e i punti di un dato sottoreticolo sono connessi da vettori di traslazione.
Nel caso di un reticolo con due atomi uguali per cella, individuiamo due sottore-
ticoli A e B, che distano di τ .
Potremmo pensare di diagonalizzare il problema del reticolo con base di due ato-
mi uguali per cella nello spazio reale, ma questo condurrebbe ad un problema
2N × 2N , dove N indica il numero di celle. In alternativa, possiamo sfrutta-
re la periodicità del problema e calcolare la struttura a bande usando una base di
somma di Bloch. Per il sistema in esame, che contiene due orbitali uguali per cel-
la unitaria, Φα (r − dA − tn ) e Φα (r − dB − tn ) possiamo costruire la somma
di Bloch per il sottoreticolo A e la somma di Bloch per il sottoreticolo B. Per un
dato k nella Brillouin zone, supponendo che la distanza tra i due sottoreticoli sia τ :

1 X iktn 1 X iktn
φAα (k, r) = √ e Φα (r − dA − tn ) = √ e Φα (r − tn ).
N tn N tn
(2.21)

1 X iktn 1 X iktn
φBα (k, r) = √ e Φα (r − dB − tn ) = √ e Φα (r − tn − τ ).
N tn N tn
(2.22)

All’interno della Brillouin zone −π π


 
,
a a
, k può assumere N valori, ne risulta un
problema per 2N stati. In virtù dell’invarianza per traslazione, k è un buon nu-
mero quantico con il quale indicizzare gli stati e dunque posso ricondurmi ad un
problema 2 × 2.
2.2. METODO TIGHT-BINDING 19

2.2.6 Limiti del modello tight-binding


L’assunzione implicita nel modello tight-binding semiempirico è che gli stati elet-
tronici nei solidi siano simili a quelli degli elettroni in atomi isolati. Questa è
una buona approssimazione per i cosiddetti stati di core, per i quali gli elettroni
risentono dell’intensità del campo elettrico del nucleo di origine maggiormente
che di quella del campo elettrico dovuto agli altri atomi nel solido. Invece, per
gli stati cosiddetti di valenza di tipo s, non è detto che il modello tight-binding
sia una buona descrizione, se usiamo un approccio semi-empirico. L’intervallo
di energie in cui è ragionevole usare il modello tight-binding semi-empirico per
risolvere l’equazione di Schrödinger è dunque quello degli stati di valenza di tipo
p e di tipo d.

Figura 2.4: Range di energie elettroniche in cui è ragionevole usare il modello


tight-binding semi-empirico [3].
20 CAPITOLO 2. TEORIA A BANDE CON METODO TIGHT-BINDING
Capitolo 3

Grafene e nitruro di boro esagonale

In questo capitolo ci serviamo del metodo tight-binding per studiare la struttura


elettronica e le proprietà ottiche di due materiali bidimensionali: il grafene e il
nitruro di boro esagonale. Il grafene è un materiale costituito da un solo strato
atomico, che ha proprietà elettriche ed ottiche uniche. Quanto alla struttura elet-
tronica, la sua caratteristica peculiare è che in sei punti ad alta simmetria della
zona di Brillouin la banda di conduzione e quella di valenza si intersecano. Que-
sto permette di classificare il grafene, dal punto di vista della conduzione elettrica,
come un semimetallo. Questi punti sono anche detti punti di Dirac perché, in cor-
rispondenza di essi, l’equazione che governa il comportamento degli elettroni 2pz
del grafene assume una forma simile all’equazione di Dirac per fermioni a massa
a riposo nulla. Tra le proprietà ottiche notevoli del grafene ci sono la sua quasi
totale trasparenza alla luce visibile e la dipendenza del coefficiente di assorbimen-
to dalla costante di struttura fine. Il nitruro di boro esagonale bidimensionale ha
una struttura reticolare simile al grafene, con una discrepanza rispetto al grafene
di meno del 1.7% . Tuttavia esso esibisce il carattere di isolante, a causa del fatto
che, tra la banda di valenza e la banda di conduzione, esiste un gap energetico per
ogni punto della zona di Brillouin. Anche h-BN, come il grafene, è trasparente
alla luce visibile, ma la presenza del gap comporta l’esistenza di una soglia di
assorbimento.

3.1 Struttura elettronica


3.1.1 Struttura cristallina
Il grafene è un esempio di cristallo bidimensionale, avente cioè tutti gli atomi
regolarmente disposti in un piano. Può essere considerato un monostrato che si
ottiene esfoliando la grafite e le schegge di grafene sono solitamente depositate

21
22 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

su un substrato, come il carburo di silicio o il nitruro di boro. I primi fisici ad


isolare un piano di grafene a partire dalla grafite furono Andrei Geim e Kostantin
Novoselov nel 2004. Lo studio delle proprietà elettriche del grafene varrà loro il
Premio Nobel per la Fisica nel 2010. Il grafene ideale ha una struttura reticolare
bidimensionale a nido d’ape, composta da esagoni ai cui vertici sono posti gli ato-
mi di carbonio. Ogni atomo di carbonio è ibridato sp2 e la distanza tra due atomi
C è a = 1.42 Å. Per calcolare la struttura a bande del grafene, il primo passo è
identificare il reticolo diretto. Appare evidente che il reticolo a nido d’ape non
è un reticolo di Bravais, dal momento che non è possibile definire un vettore di
traslazione congiungendo un atomo con uno qualsiasi dei suoi primi vicini. Infatti
l’opposto di questo vettore punta al centro dell’esagono, dove non c’è alcun ato-
mo. La cella unitaria contiene due atomi di carbonio, che possiamo individuare
con i numeri 1 e 2. Essa può essere visto come la compenetrazione di due sotto-
reticoli triangolari, ognuno generato da uno dei due atomi della cella. È dunque
necessario introdurre una base.
Una possibile scelta per i vettori di traslazione che identificano il reticolo di
Bravais triangolare è:
a √ a √
t1 = (1, 3), t2 = (−1, 3). (3.1)
2 2

dove a è la lunghezza del legame. I vettori di base che specificano la posizione


dei due atomi di carbonio nella cella sono:
a
d1 = 0, d2 = (0, √ ). (3.2)
3

Figura 3.1: Reticolo diretto del grafene, con t1 e t2 due possibili vettori di
traslazione.

3.1.2 Matrice tight-binding


Per calcolare la struttura elettronica dobbiamo scegliere gli orbitali atomici. Il
carbonio ha sei elettroni con la configurazione elettronica di stato fondamentale
3.1. STRUTTURA ELETTRONICA 23

1s2 2s2 2p2 , ma ha una valenza pari a quattro, perché gli elettroni negli orbitali 1s
sono fortemente legati al nucleo (di core) e danno origine a bande senza disper-
sione. Quindi, al fine di studiare le bande di valenza e di conduzione del cristallo,
consideriamo solo gli elettroni degli orbitali 2s e 2p. Quando un carbonio inte-
ragisce con i suoi primi vicini, i tre elettroni negli orbitali 2s, 2px e 2py formano
legami ibridizzati sp2 con l’asse che giace lungo il piano del reticolo. L’elettrone
in 2pz , il cui asse è perpendicolare al piano, forma un legame parallelo al pia-
no. Se costruiamo la funzione d’onda del grafene come combinazione lineare di
orbitali atomici 2s, 2px e 2py e 2pz , centrati sui due atomi della cella primitiva,
ci aspettiamo tre bande di tipo σ, più tre corrispondenti bande antileganti σ∗, che
originano dall’ibridazione sp2 , e due bande, π e π∗, originate dagli orbitali 2pz .
Diagonalizzando l’hamiltoniana del cristallo sulla base di otto somme di Bloch,
otteniamo una matrice 8 × 8, la quale però si può suddividere in due blocchi in-
dipendenti: un blocco 6 × 6, che contiene gli elementi di matrice tra orbitali 2s,
2px e 2py , ed un blocco 2 × 2, contenente gli elementi di matrice che coinvolgono
gli orbitali 2pz . La possibilità di separare la matrice in due blocchi indipendenti è
dovuta al fatto che gli orbitali 2pz sono ortogonali al piano di grafene. Se il gra-
fene non fosse perfettamente piatto, l’hamiltoniana non avrebbe questa struttura a
blocchi. Quindi le bande σ e le bande π possono essere studiate separatamente.
Notiamo, tuttavia, che la maggiore sovrapposizione tra orbitali 2s, 2px e 2py dà
origine ad un maggiore splitting e dunque le bande σ si trovano molto al di sotto
del livello atomico, sono completamente riempite e non partecipano alla condu-
zione. Notiamo inoltre che le tre bande leganti σ e le tre antileganti σ∗ sono
separate da un gap energetico di ≈ 5.6 eV. In questo gap gli orbitali 2pz danno
origine alla banda di valenza più alta in energia e alla banda di conduzione più
bassa, che diventano degeneri (si intersecano) ai confini della zona di Brillouin.
Per calcolare le bande π usiamo le due somme di Bloch costruite a partire dagli
orbitali atomici 2pz dei due atomi di carbonio per cella:
1 X ik·tm
φ(k, r) = √ e Φz (r − d1,2 − tm ). (3.3)
N tm

Possiamo utilizzare il metodo tight-binding semi-empirico, descritto nel paragra-


fo 2.2.4, dal quale otteniamo la dispersione delle bande π. Assumiamo che le
interazioni tra atomi di carbonio siano limitate a primi vicini. Si hanno tre primi
vicini, di cui uno all’interno della cella (in un sottoreticolo diverso) e gli altri due
nella cella individuata dai vettori di traslazione −t1 e −t2 , rispettivamente (in un
sottoreticolo diverso). Dobbiamo dunque calcolare gli elementi di matrice:
X Z
Mij (k) = Eij δij + eik·tI
Φ∗i Va (r − tI )Φj (r − tI )dr. (3.4)
tI
24 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

con i=1,2 e j=1,2 e la sommatoria estesa ai tre primi vicini.


Notiamo, anzitutto, che gli elementi di matrice diagonali corrispondono all’ener-
gia dell’orbitale 2p:

M11 (k) = M22 (k) = Ep . (3.5)

Gli elementi di matrice fuori diagonale sono:



Z
−ikx a2 −iky 3a
M12 (k) = Φz (r − d1 )Va2 (r − d2 )Φz (r − d2 )dr + e e 2

Z
× Φz (r − d1 )Va2 (r + t1 − d2 )Φz (r + t1 − d2 )dr+ (3.6)

Z
ikx a2 −iky 23a
×e e Φz (r − d1 )Va2 (r + t2 − d2 )Φz (r + t2 − d2 )dr.

L’integrale che compare nei tre addendi è lo stesso, in virtù dell’invarianza per
traslazione, e lo indichiamo con V (ppπ):
√ √
−ikx a2 −iky 3a
ikx a2 −iky 3a
M12 (k) = V (ppπ)[1 + e e 2 +e e 2 ]. (3.7)

M12 (k) = V (ppπ)F (k). (3.8)

dove il fattore di forma F (k) denota la somma:

a −iky √3a
X  
ik·tI
F (k) = e = 1 + 2 cos kx e 2 . (3.9)
tI
2

In conclusione, limitandoci alle interazioni a primi vicini, la rappresentazione del-


l’hamiltoniana del cristallo sulle funzioni di base (3.3), conduce ad un problema
2 × 2:
 
Ep − E V (ppπ)F (k)
det = 0. (3.10)
V (ppπ)F ∗ (k) Ep − E)
3.1. STRUTTURA ELETTRONICA 25

3.1.3 Autovalori e autovettori


Le equazioni lineari da risolvere sono:
    
Ep V (ppπ)F (k) C1 C
∗ =E 1 . (3.11)
V (ppπ)F (k) Ep ) C2 C2

I coefficienti C1 e C2 sono i pesi delle somme di Bloch degli atomi 1 e 2 nella


cella unitaria. La soluzione di (3.11) dà i seguenti autovalori:

Ec,v (k) = Ep ± |V (ppπ)||F (k)|. (3.12)

Il modulo della somma dei fattori di fase è:


s     √ 
k x a kx a 3k y a
|F (k)| = 1 + 4cos2 + 4cos cos . (3.13)
2 2 2
Il risultato con il segno positivo corrisponde alla banda di conduzione π ∗ , quello
con il segno negativo corrisponde invece alla banda di valenza π. Il gap tra le
bande è:

∆E(k) = 2|V (ppπ)|(k)|. (3.14)

Gli autovettori corrispondenti ai due autovalori, per ogni valore di k, si ottengono


dalla (3.11), insieme con la condizione di normalizzazione:

ψk,v = C1,v ψ1 + C2,v ψ2 . (3.15)

ψk,c = C1,c ψ1 + C2,c ψ2 . (3.16)

con i coefficienti:

F (k) 1
C1,c = √ . (3.17)
|F (k)| 2
1
C2,c = √ . (3.18)
2
F (k) 1
C1,v = − √ . (3.19)
|F (k)| 2
1
C2,v = √ . (3.20)
2
26 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

3.1.4 Reticolo reciproco

Per studiare le caratteristiche della struttura a bande dobbiamo prima individuare


il reticolo reciproco del grafene. I vettori primitivi bi del reticolo reciproco devo-
no soddisfare la condizione ai · bj = δij . A partire da (3.1), i vettori primitivi del
reticolo reciproco sono:

2π 1 2π 1
b1 = (1, √ ), b2 = (−1, − √ ). (3.21)
a 3 a 3

I punti ad elevata simmetria del reticolo sono:

   
π 1 2π 2
Γ = (0, 0), Q=M= 1, √ , K = K’ = ,0 . (3.22)
a 3 a 3

Figura 3.2: Brillouin zone del grafene, con punti ad elavata simmetria.

A partire dallo studio di |F (k)| in corrispondenza di questi punti e lungo alcu-


ne direzioni speciali, possiamo comprendere l’andamento complessivo delle ban-
de π del grafene. Nel punto Γ, |F (k)| assume valore massimo (pari a 3) ed è
massima la separazione tra le bande, ∆E(k). Il valore di |F (k)| diminuisce in
Q = M , ma esiste ancora il gap tra le bande. Infine, in K = K 0 , |F (k)| si annulla
e con esso il gap.
I vertici della BZ dove si annulla il gap sono detti punti di Dirac. In realtà le due
bande si incontrano in sei punti della BZ, ma poiché nel reticolo reciproco i punti,
presi alternativamente, sono connessi da vettori di traslazione e quindi sono a tre
a tre equivalenti, abbiamo solo due punti di Dirac indipendenti.
3.1. STRUTTURA ELETTRONICA 27

Figura 3.3: Struttura a bande all’interno della Brillouin zone, con un


ingrandimento intorno ad uno dei punti di Dirac [4].

3.1.5 Natura semimetallica del grafene

Per classificare un materiale dal punto di vista della conduttività dobbiamo ag-
giungere al concetto di banda energetica quello di energia di Fermi, che è l’ener-
gia del livello più alto occupato in un sistema fermionico alla temperatura dello
zero assoluto. Consideriamo un diagramma di struttura a bande, che mostra come
l’energia degli stati elettronici varia con la posizione nella BZ. Si possono verifi-
care tre situazioni:
• C’è una banda piena e una banda vuota separate da un gap energetico, quindi il
livello di Fermi cade nel gap. Questa è la struttura a bande tipica di un isolante o
di un semiconduttore, a seconda dell’ampiezza del gap. Se infatti il gap è suffi-
cientemente piccolo (≈ 1 eV ), per eccitazione termica alcuni elettroni possono
essere promossi nella banda di conduzione.
• Se il livello di Fermi interseca una banda, che dunque è parzialmente riempita,
gli elettroni hanno stati vuoti adiacenti da poter occupare, in risposta a un campo
elettrico applicato (cioè conducono). Questa struttura a bande è caratteristica di
un metallo.
• Due bande possono, infine, sovrapporsi in energia in corrispondenza di due
diversi valori di k, nel qual caso il materiale è detto un semimetallo.
28 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

Figura 3.4: Struttura a bande di (a) un isolante o semiconduttore, (b) semimetallo,


(c) metallo. Le porzioni ombreggiate rappresentano bande riempite [4].

Il grafene può dunque essere classificato come semimetallo, perché le due


bande π e π ∗ si toccano nei punti di Dirac e il livello di Fermi interseca entrambe.
Infatti, il riempimento delle bande è facilmente compreso se si tiene conto che,
essendoci due atomi per cella con quattro elettroni di valenza ciascuno, se N è il
numero delle celle primitive, dobbiamo disporre 8N elettroni. Avendo a disposi-
zione 8 bande, tre di esse (quelle leganti), tenendo conto dello spin, sono riempite
con 6N elettroni. Delle altre due, una, quella ad energia più bassa, è riempita con
i restanti 2N elettroni e l’altra è vuota. Quindi l’energia di Fermi cade proprio in
corrispondenza dello zero dell’energia, dove la banda di valenza e di conduzione
si intersecano.

3.1.6 Cono di Dirac


Per studiare, dunque, l’hamiltoniana del grafene per energie vicine al livello di
Fermi, possiamo soffermarci sulla struttura a bande nei punti di Dirac. Sviluppia-
mo il fattore di forma in serie di Taylor, arrestando lo sviluppo al primo ordine per
piccoli valori dei vettori d’onda k, intorno a K:
  √ 
2π 2π a 2π 2 3
F (k) = 1 + 2 cos − sen (kx − ) 1−i a(ky − 0) . (3.23)
3 3 2 a 3 2

Definiamo la quantità q = k − K =(kx − 2π 2


a 3
, ky ), l’impulso calcolato rispetto ai
punti di Dirac, in termini del quale lo sviluppo del fattore di forma si riscrive:
3 q
|F (q)| = b qx2 + qy2 . (3.24)
2

Dal risultato ottenuto si comprende che lo spettro energetico, nell’intorno di K è


3.1. STRUTTURA ELETTRONICA 29

lineare e, vista in 3D, la dispersione è conica:


3
Ec,v (q) = Ep ± |V (ppπ)| b|q|. (3.25)
2

Una relazione di dispersione simile, cioè dipendente dal vettore d’onda linear-
mente, la si ottiene per i fononi acustici, nel limite di grande lunghezza d’onda.
Quindi, in vicinanza dei punti di degenerazione K e K 0 , gli elettroni si compor-
tano come particelle relativistiche di massa a riposo nulla, perchè, come trattato
nell’appendice A, la massa efficace degli elettroni (la massa che una particella
all’interno del cristallo assume, inglobando gli effetti di potenziale cristallino pe-
riodico) è legata alla derivata seconda dell’energia rispetto al vettore d’onda k.
Possiamo dunque calcolare la velocità di gruppo all’energia di Fermi:
1 dE
vx = , (3.26)
~ dqx
1 dE
vy = , (3.27)
~ dqy
3b|V (ppπ)|
vF = . (3.28)
2~

Possiamo riscrivere la relazione di dispersione in termini della velocità di gruppo


(avendo scelto Ep = 0):
E(q) = ±~vF |q|. (3.29)

Dalla conoscenza di |V (ppπ)| = −3, 033eV e b = 1.42 Å ricaviamo come stima


c
della velocità all’energia di Fermi il valore vF ≈ 300 , valore simile a quello as-
sunto nei metalli. Questa peculiarità del grafene lo rende un buon conduttore.
Notiamo che il grafene costituisce, in fisica dello stato solido, un’eccezione rispet-
to al regime di Schrödinger, perchè la matrice tight-binding del grafene planare
mostra un’analogia con quella di Dirac per particelle relativistiche, in vicinanza
dei punti K e K 0 . Questo è un effetto molto significativo del potenziale periodico.

3.1.7 Densità di stati


La densità di stati è definita come il numero di stati elettronici per unità di energia.
Può essere calcolata come:
X
D(E) = δ(E − E(q)). (3.30)
q
30 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

dove la somma su q, cioè su k, deve essere fatta nella prima Brillouin zone. Consi-
deriamo uno strato di grafene di lunghezza L e larghezza W. Dato che lo strato di
grafene è composto da un elevato numero di celle unitarie, possiamo trasformare
la somma in un integrale
Z
WL
D(E) = δ(E − E(q))dqx dqy . (3.31)
(2π)2

Dato che l’energia dipende solo dall’ampiezza di q e non dalla sua direzione, pos-
siamo riscrivere l’integrale in coordinate polari:
Z 2π Z q0
WL
D(E) = dθ qdqδ(E − E(q)). (3.32)
(2π)2 0 0

Nello scrivere questo integrale sostituiamo la prima Brillouin zone esagonale con
un cerchio di raggio q0 , scelto in modo tale l’area del cerchio è uguale a quella
della prima Brillouin zone esagonale.
W L q0
Z
D(E) = qdqδ(E − E(q)). (3.33)
2π 0

Sfruttando la relazione di dispersione possiamo fare un cambio di variabile da q


ad :
Z 0
WL 1
D(E) = δ(E − )d. (3.34)
2π (~vF )2 0

con 0 = ~vF q0 .
2W L 1
D(E) = |E|. (3.35)
π (~vF )2

dove abbiamo moltiplicato per un fattore 2, dovuto allo spin e un fattore 2, dovuto
all’altro punto K 0 non equivalente. La densità, nel modello a fermioni a massa a
riposo nulla, è lineare nell’energia.

3.2 Proprietà ottiche del grafene


Nel seguito discutiamo alcune proprietà peculiari del grafene dal punto di vista
ottico:
• Il grafene è trasparente alla luce visibile: da dati sperimentali emerge che solo
3.2. PROPRIETÀ OTTICHE DEL GRAFENE 31

una piccola percentuale della luce incidente, circa 2.3 %, è assorbita.


• Il coefficiente di assorbimento è indipendente dal materiale ed è proporzionale
alla costante di struttura fine.

3.2.1 Coefficiente di assorbimento e probabilità di transizione


Per definizione, il coefficiente di assorbimento è il rapporto tra l’intensità del
campo elettromagnetico incidente, I (energia per unità di tempo), e l’intensità
assorbita Ia a fissata frequenza:
Ia
η= . (3.36)
I

Il numero di fotoni che arrivano su una superficie di area S, nell’intervallo di tem-


po t e in direzione normale alla superficie, è:

Nf = ctSnf . (3.37)

dove nf è la media (rispetto al tempo) del numero di fotoni per unità di volume,
c è la velocità della luce. Considerando l’onda incidente come un’onda elettrica
piana, E = ˆE0 cos(k · r − ωt), il numero medio di fotoni nell’unità di tempo per
unità di volume è nf = 0 |E0 |2 /2~ω, dove 0 |E0 |2 è la densità energetica della
luce incidente. Dividendo per Nf e t e moltiplicando per l’energia di un singolo
fotone ~ω, l’intensità incidente è scritta come:

0 |E0 |2
I=c S. (3.38)
2

di dimensioni J/s.
Per la natura quantomeccanica dell’assorbimento, cioè la transizione di un fotone
da uno stato iniziale | mi a uno stato finale | ni, l’intensità assorbita è legata alla
probabilità per unità di tempo, P, che questo processo avvenga:

Ia = ~ωP. (3.39)

di dimensioni J/s, dato che [P ] = s−1 .


La probabilità di transizione è legata all’elemento di matrice, tra stato iniziale e
stato finale, dell’hamiltoniana di interazione del campo elettrico con gli elettroni:
D e E
P = hn|Hem |mi = n A · p|m . (3.40)

m
32 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

Si può dimostrare che questa probabilità per unità di tempo assume la seguente
forma:
 2
2π eA0
P = |hn|ε̂ · p|mi|2 δ (En − Em − ~ω) . (3.41)
~ 2m

La funzione Delta di Dirac garantisce la conservazione dell’energia. Al fine di


ottenere un’espressione per il coefficiente di assorbimento del grafene, calcoliamo
la probabilità di transizione nel grafene e l’intensità assorbita.

3.2.2 Probabilità di transizione e coefficiente di assorbimento


del grafene
Nel caso del grafene, come in ogni cristallo, la sua struttura a bande rende pos-
sibili molte transizioni da una banda all’altra. Considerando transizioni ottiche
verticali, ovvero a fissato k, tra la banda di valenza Ev (k) e la banda di conduzio-
ne Ec (k), la probabilità di transizione complessiva per unità di tempo è, dunque,
una somma su tutti gli stati appartenenti alle due bande coinvolte:
 2 X
2π eA0
P = |hψk,c |ε̂ · p|ψk,v i|2 δ (Ec (k) − Ev (k) − ~ω). (3.42)
~ 2m k

Dato che gli stati di valenza ψk,v = C1,v ψ1 + C2,v ψ2 e quelli di conduzione
ψk,c = C1,c ψ1 + C2,c ψ2 nel grafene sono scritti in termini delle somme di Bloch,
ci riconduciamo al calcolo dell’elemento di matrice dell’operatore momento sulle
somme stesse:

hψα |ε̂ · p|ψb i . (3.43)

Una soluzione a questo problema è stata trattata da Thomas Garm Pedersen, Kjeld
Pedersen e Thomas Brun Kriestensen, in un articolo pubblicato su Physical Re-
view [6]. Nella tecnica risolutiva ivi illustrata gli elementi di matrice sono dati dal
gradiente nello spazio k dell’hamiltoniana tight-binding. Si tratta di un metodo
non esatto, perché sono trascurati i contribuiti intratomici, ma fornisce una buona
approssimazione per i contribuiti interatomici:
m
hψα |p|ψb i = ∇k Hα,β (k). (3.44)
~

Da (3.10),(3.23),(3.25), l’hamiltoniana vicino al punto K è:


3.2. PROPRIETÀ OTTICHE DEL GRAFENE 33

 
0 ikx + ky
H(k) = −~vF . (3.45)
−ikx + ky 0

avendo posto Ep = 0. Assumiamo che il potenziale vettore sia orientato lungo x̂,
così che gli elementi di matrice del momento sono:
 
0 i
px = −mvF . (3.46)
−i 0

Nel caso specifico del grafene, questi elementi di matrice (tenuto conto del fatto
che gli elementi diagonali di px sono nulli), sono:

hψk,c |px |ψk,v i = C∗1,c C2,v hψ1 |px |ψ2 i + C∗1,v C2,c hψ2 |px |ψ1 i . (3.47)

Da (3.17), (3.18), (3.19), (3.20) i coefficienti sono scritti in termini del rapporto
F (k)
|F (k)|
, la cui espressione vicino al punto K è:

F (q) −iqx + qy
= p 2 . (3.48)
|F (q)| qx + qy2

per cui, con opportune sostituzioni, l’elemento di matrice del momento è:


qy
hψk,c |px |ψk,v i = imvF . (3.49)
q

Sostituendo l’elemento di matrice in (3.41):


 2 X
2π eA0 vF qy 2
P = δ (Ec (q) − Ev (q) − ~ω). (3.50)
~ 2 q
q

Ora, la somma su tutti gli stati può essere trasformata in un integrale (per conve-
nienza scritto in coordinate polari), in virtù della taglia macroscopica dello strato
di grafene:
 2 Z q0 Z 2π
2π eA0 vF qy 2
P = S qdq dθ δ (Ec (q) − Ev (q) − ~ω). (3.51)
~ 4π 0 0 q

tenendo conto del fatto che Ec (q) − Ev (q) = 2~vF q ed integrando in q e θ, la


probabilità di transizione e dunque l’intensità assorbita risultano:

e2 A20 ω
P = S. (3.52)
32~2
34 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

e2 A20 ω 2
Ia = ~ωP = S. (3.53)
32~

Il coefficiente di assorbimento del grafene, da (3.52) e (3.37), è:

e2 π
η= . (3.54)
4π0 c~ 4
2
Tenendo conto che la struttura fine è definita come α = 4πe 0 c~ e moltiplicando
per un fattore 4, dovuto alla degenerazione 2 di spin e alla presenza di un secondo
punto K 0 non equivalente, otteniamo il risultato desiderato:

η = π α. (3.55)

3.2.3 Trasmittanza
Il grafene è un materiale che non riflette la luce, Ir ∼
= 0:

I = ηI + It . (3.56)

dove I è l’intensità incidente ed It è quella trasmessa. Il coefficiente di trasmissio-


ne T = IIt è dunque:
T = 1 − η = 1 − πα. (3.57)

La trasmittanza è T = 0.977 , in accordo con i dati sperimentali [4]. Tale risultato


è valido solo nel limite in cui è il fattore di forma è sviluppato attorno ai punti di
Dirac e solo nel caso del grafene puro.

3.3 Struttura elettronica del nitruro di boro esago-


nale
3.3.1 Struttura cristallina
Il nitruro di boro monostrato ha la stessa struttura reticolare del grafene. Gli atomi
N e B sono ibridizzati sp2 e si forma una struttura a nido d’ape. La lunghezza di
legame è a0 = 0.2504 nm. Tra diversi strati si instaurano interazioni deboli di
tipo Van Der Waals. In realtà, a causa della differenza di elettronegatività tra B
e N, la struttura non è perfettamente esagonale. In questa tesi assumeremo che
3.3. STRUTTURA ELETTRONICA DEL NITRURO DI BORO ESAGONALE35

la struttura sia esagonale, pertanto una possibile scelta dei vettori primitivi è la
seguente:

3 3
a1 = ax̂ + bŷ, a2 = ax̂ − bŷ, a = a0 , b = a0 . (3.58)
2 2

3.3.2 Struttura a bande


Per il nitruro di boro esagonale, ogni cella contiene un atomo B e un atomo N,
per un totale di otto elettroni di valenza, di cui sei vanno ad occupare le bande σ
che originano dall’ibridazione sp2 , la restante coppia di elettroni nello stato 2pz ,
occupa la struttura π. Differentemente dal grafene, però, gli atomi nella base han-
no energie differenti, per cui, diagonalizzando l’hamiltoniana del cristallo sulle
somme di Bloch, otteniamo il seguente problema 2 × 2:
 
EA − E γF (k)
det = = 0. (3.59)
γF ∗ (k) EB − E

dove γ = Vppπ è l’elemento di matrice che descrive l’interazione tra i due elettroni,
cioè il parametro di hopping. Si ottengono le due bande:
s 2
EA + EB EA − EB
E± = ± + γ 2 |F (k)|2 . (3.60)
2 2

Il gap tra la banda di valenza e quella di conduzione sarà dunque:


s 2
EA − EB
∆E(k) = 2 + γ 2 |F (k)|2 . (3.61)
2

Con la scelta di vettori primitivi (3.58), il fattore di forma F (k) è:

F (k) = 1 + 2eikx a cos(ky b). (3.62)

Nei punti K = (0, 2π3b


) e K 0 = (0, − 2π
3b
), |F (k)| = 0, ma ∆E(k) = |EA − EB | =
6 0.
∗ 0
Le bande π e π del grafene si intersecano nei punti K e K , mentre in h-BN ho
un gap per tutti i k ∈ BZ. Questo materiale si comporta quindi come un isolante.
Il gap è detto diretto, perché il massimo della banda di valenza e il minimo della
banda di conduzione corrispondono allo stesso valore, ovvero il punto K.
La figura (3.5) riporta la banda di conduzione, espressa in unità di eV, di h-BN
lungo le linee ad alta simmetria della zona di Brillouin. Come unità di misura per
le ascisse abbiamo utilizzato 1/a. Appare evidente che tra la banda di valenza e
36 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

quella di conduzione esiste un gap energetico, pari a 6 eV in corrispondenza del


punto K.

Figura 3.5: Struttura a bande di h-BN lungo le linee di alta simmetria della zona
di Brillouin, in unità di 1/a. Si evidenzia la presenza di un gap a 3 eV.

3.3.3 Autovettori
Le equazioni lineari da risolvere sono:
    
EA − E γF (k) CA C
∗ =E A . (3.63)
γF (k) EB − E CB CB

dove con A e B indichiamo gli atomi B e N. L’autovettore ψk,c = CA,c ψA +CB,c ψB


corrispondente alla banda di conduzione si può determinare nel modo seguente:
 
EA + EB
EA − − Ek CA,c + γF (k)CB,c = 0. (3.64)
2

CB,c 2γF (k)


CA,c = . (3.65)
2Ek − ∆E
3.3. STRUTTURA ELETTRONICA DEL NITRURO DI BORO ESAGONALE37

q
EA − EB 2
+ γ 2 |F (k)|2 . Sfruttando la condizione di normalizza-

dove Ek = 2
zione, si ottiene per CB,c :

2Ek − ∆E
CB,c = √ . (3.66)
4Ek

Sostituendo (3.66) in (3.65):

γF (k)
CA,c = p . (3.67)
Ek (2Ek − ∆E)

L’autovettore relativo alla banda di valenza ψk,v = CA,v ψA + CB,v ψB si determina


a partire dalla seguente equazione lineare:
 
EA + EB
EA − + Ek CA,v + γF (k)CB,v = 0. (3.68)
2

CB,v 2γF (k)


CA,v = − . (3.69)
2Ek + ∆E

Sfruttando di nuovo la condizione di normalizzazione, otteniamo per il coefficien-


te CB,v :

2Ek + ∆E
CB,v = √ . (3.70)
2 Ek

Sostituendo (3.70) in (3.69):

γF (k)
CA,v = − p . (3.71)
Ek (2Ek + ∆E)

3.3.4 Sviluppo della banda intorno al punto K e densità di stati


Lo sviluppo della forma complessa F (k) intorno al punto K, scritto in termini
dell’impulso q = k − K, è:

3
F (q) ∼
= − a0 (iqx + qy ) = −a(iqx + qy ). (3.72)
2

|F (q)| = a|q|. (3.73)


38 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

Posso considerare due casi distinti per lo studio della struttura a bande vicino al
punto K, ovvero quello in cui ∆E = 0 e quello in cui ∆E 6= 0. Nel primo caso si
ha:

s 2 s 2
∆E ∆E
Eq ∼
= + γ 2 a2 |q|2 = + ~2 vF 2 |q|2 . (3.74)
2 2

che si riduce, per ∆E = 0, a Eq = ~vF |q|, con vF = γa~


.
Per ∆E 6= 0, dato che ∆E è circa 6eV , mentre |F (q)| è al più 3, posso sviluppare
la radice:

s  2   2 
∆E 2 ∆E 1 2 2 2 2
Eq ∼
= 1+ ~2 vF2 |q|2 ∼
= 1 + ~ vF |q| . (3.75)
2 ∆E 2 2 ∆E

Da cui otteniamo la seguente espressione per la banda di valenza e quella di


conduzione:

  2 
(E + E ) ∆E 1 2
Ec ∼
A B 2 2 2
= + 1 + ~ vF |q| . (3.76)
2 2 2 ∆E

  2 
∼ (EA + EB ) ∆E 1 2 2 2 2
Ev = − 1 + ~ vF |q| . (3.77)
2 2 2 ∆E

Dalla figura (3.6) si può notare che il range di energie in cui è lecito rappresentare
la struttura a bande attraverso il suo sviluppo attorno al punto K è fino a circa 4
eV, quindi 1 eV al di sopra del gap.
3.3. STRUTTURA ELETTRONICA DEL NITRURO DI BORO ESAGONALE39

Figura 3.6: La linea tratteggiata rappresenta lo sviluppo della banda attorno al


punto K.

La densità di stati, sviluppando l’energia intorno a K, risulta:


W L q0
Z
D(E) = qdqδ(E − E(q)) (3.78)
2π 0
 
2 v2
EA +EB
± ∆E
~
con E(q) = 2 2
+ ∆EF |q|2 . Sfruttando la proprietà della funzione
Delta di Dirac:
X δ(x − xn )
δ[f (x)] = , (3.79)
n
|f 0 (xn )|

la densità di stati diventa:


 
D(E) ∆E ∆E
= θ E− , (3.80)
WL 2π~2 vF2 2
la cui rappresentazione grafica rispecchia quella tipica di una densità di stati para-
bolica in due dimensioni.
40 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

Figura 3.7: Densità di stati intorno a K, nell’intervallo di energie in cui è valido


lo sviluppo.

3.4 Proprietà ottiche del nitruro di boro esagonale


Come già visto per il grafene, nel paragrafo (3.2.2), per ottenere il coefficiente di
assorbimento bisogna calcolare la probabilità di transizione:
 2
2π eA0 X
P = |hψk,c |ˆ · p|ψk,v i|2 δ(Ec (k) − Ev (k) − ~ω). (3.81)
~ 2m k
Considerando come unica componente dell’operatore momento diversa da zero
quella lungo x̂, devo calcolare il seguente elemento di matrice:
m d
hψα |px |ψβ i = Hα,β (k), α, β = A, B. (3.82)
~ dkx
m
γ ∂ F (k)
 
0 ~ ∂kx
hψα |px |ψβ i = m ∂ ∗ . (3.83)
γ F (k)
~ ∂kx
0

Da (3.69), (3.70), (3.65), (3.66):


3.4. PROPRIETÀ OTTICHE DEL NITRURO DI BORO ESAGONALE 41

 s
2Ek + ∆E
hψα |px |ψβ i = cos(ky b)(imvF )γ eikx a F ∗ (k)
Ek2 (2Ek − ∆E)
s  (3.84)
2Ek − ∆E
+ e−ikx a F (k) 2
.
Ek (2Ek + ∆E)

Anche per la probabilità di transizione distinguiamo i due casi ∆E = 0 e ∆E 6= 0.


Nel primo caso, l’elemento di matrice diventa:

 
ikx a F (k) −ikx a F (k)
hψk,c |px |ψk,v i = cos(ky b)(imvF )γ e +e (3.85)
Ek Ek

Nel secondo caso, dato che ∆E è circa 6eV , mentre |F (k)| è al più 3, posso
sviluppare F (k) intorno al punto K:
 s
2Eq + ∆E
hψk,c |px |ψk,v i = cos(ky b)(imvF )γ (−a)(−iqx + qy ) 2
Eq (2Eq − ∆E)
s 
2Eq − ∆E imvF γa
+ (−a)(iqx + qy ) 2
= [−iqx ∆E + 2qy Eq ].
Eq (2Eq + ∆E) 2Eq |F (q)|
(3.86)
Sostituendo (3.86) in (3.81) la probabilità di transizione diventa:
 2 X  qy2 q 2 ∆E 2  
r 
2π eA0 2 2 x ∆E 2 2
P = m vF 2
+ 2 2
δ 2 + ~2 vF |q|2 − ~ω
~ 2m q
q q 4E q 2
(3.87)

L’integrale in (3.87) si può risolvere sfruttando la proprietà della funzione Delta


di Dirac:
X δ(x − xn )
δ[f (x)] = 0 (x )|
, (3.88)
n
|f n

dove xn sono gli zeri della funzione f (x).


p
Lo zero di f (q) = 2Eq − ~ω è q = 2~v1 F (~ω)2 − (∆E)2 e dunque:

e2 A20 S ∆E 2
   

P = ω 1+ 2 2 θ −1 . (3.89)
32~2 ~ω ∆E
42 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

Il coefficiente di assorbimento è definito come η = IIa , per cui da (3.89) e (3.38):

∆E 2
   

η = πα 1 + 2 2 θ −1 . (3.90)
~ω ∆E

Dall’equazione (3.90) si evincono alcune delle proprietà ottiche del monostrato di


h-BN:
1) per ∆E = 0 il coefficiente di assorbimento di h-BN riproduce esattamente i
risultati ottenuti per il grafene.
2) a causa del gap tra la banda di valenza e la banda di conduzione, esiste una so-
glia di assorbimento, infatti al di sotto del gap non c’è assorbimento per il vincolo
imposto dalla funzione θ.
3) al di sopra della soglia di assorbimento, l’assorbanza decresce al crescere di ω,
per la presenza del termine 1/ω 2 , ma non va comunque a zero. Notiamo inoltre
che per valori grandi di ω l’approssimazione di sviluppo intorno a K non è più
valida.
Confrontando le previsioni teoriche ottenute con il metodo TB con i dati speri-
mentali sull’assorbanza [7], possiamo notare un andamento qualitativamente si-
mile, ma ci aspettiamo un picco di assorbimento del 4,5 % anzichè di ∼ = 12%,
come riportato nel grafico sperimentale (Fig. 3.8). Inoltre l’assorbanza teorica ha
una decrescita meno rapida, all’aumentare dell’energia del fotone incidente. Si
nota, infine, dai risultati sperimentali, una percentuale di assorbimento sotto so-
glia, che non si riscontra nelle previsioni teoriche, perchè si sono trascurati effetti
eccitonici.
3.4. PROPRIETÀ OTTICHE DEL NITRURO DI BORO ESAGONALE 43

Figura 3.8: Confronto tra previsioni teoriche sull’assorbanza di h-BN e dati


sperimentali [7].
44 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE
Conclusioni

In questo lavoro di tesi ci siamo occupati del calcolo della struttura elettronica
del grafene e del nitruro di boro esagonale. La natura a bande dell’energia degli
elettroni nei cristalli è una diretta conseguenza della periodicità spaziale di questi
ultimi, in virtù della quale gli stati cristallini elettronici possiedono una ben deter-
minata simmetria traslazionale.
Per descrivere convenientemente questi aspetti, nel primo capitolo ci siamo soffer-
mati sul concetto di reticolo reciproco, ovvero un insieme di punti periodicamente
disposti nello spazio duale, connessi da vettori di traslazione. Infatti, dato che il
vettore di propagazione k di un’onda piana ha le dimensioni del reciproco di una
lunghezza è utile descriverlo nello spazio duale, per illustrare le proprietà trasla-
zionali degli stati elettronici nel cristallo. Un secondo concetto che è stato im-
portante introdurre è quello di prima zona di Brillouin, cioè il corrispettivo nello
spazio reciproco della cella di Wigner-Seitz. Quest’ultima è il volume, nello spa-
zio diretto, che, traslato lungo tutti i vettori primitivi, riproduce l’intero cristallo,
conservandone la simmetria (cubica, esagonale etc...). Entrambi i concetti intro-
dotti sono risultati propedeutici alla dimostrazione del teorema di Bloch, nel quale
abbiamo dimostrato che le energie degli elettroni nei cristalli (autovalori dell’ha-
miltoniana cristallina) possono essere indicizzati con i vettori k della prima zona
di Brillouin. L’andamento di E(k), al variare di k in BZ, rappresenta appunto la
dispersione delle bande energetiche elettroniche nei cristalli. Il teorema di Bloch
ci fornisce, inoltre, la forma degli stati cristallini (autofunzioni dell’hamiltoniana),
ovvero onde piane, modulate su una funzione che ha la periodicità del reticolo cri-
stallino (funzioni di Bloch).
Nel secondo capitolo ci siamo concentrati su uno specifico metodo per calcolare la
struttura a bande, il TB semi-empirico, che si basa sull’approssimazione dell’ha-
miltoniana di un sistema cristallino con un hamiltoniana relativa a pochi orbitali
atomici, ben localizzati nei vari punti del reticolo di Bravais. Abbiamo anzitutto
esposto le assunzioni sulla base delle quali questo metodo è applicabile, tra cui la
ortogonalità tra orbitali atomici a distanze molto maggiori della costante reticola-
re, l’approssimazione di reticolo rigido (Born-Oppenheimer) e l’approssimazione
di particelle indipendenti. In questo approccio il potenziale cristallino è modeliz-

45
46 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

zato come sovrapposizione di orbitali atomici, centrati nei vari punti del reticolo,
quindi il potenziale di cui risente il singolo elettrone è dato dalla somma del po-
tenziale dell’atomo di partenza e di tutti i restanti potenziali atomici. Ci siamo
poi proposti di trovare gli stati stazionari dell’hamiltoniana tight-binding, diago-
nalizzando quest’ultima su una base di somme di Bloch, ovvero combinazioni
lineari di orbitali atomici localizzati. La correzione all’energia atomica consiste
in un abbassamento del livello energetico dell’elettrone nel cristallo rispetto all’e-
nergia dell’elettrone nell’atomo isolato e in uno splitting che è proporzionale alla
sovrapposizione tra un orbitale e un altro in un punto diverso del reticolo. Questo
dà origine alla struttura a bande. Al fine di applicare il metodo TB al grafene ed
a h-BN, che hanno entrambi reticoli con due atomi per cella, abbiamo esteso il
ragionamento anche al caso di cristalli composti. Dato che un reticolo compo-
sto può essere visto come compenetrazione di sottoreticoli differenti, il metodo
TB per questi cristalli consiste nel diagonalizzare l’hamiltoniana sulle somme di
Bloch ottenute per ciascun sottoreticolo.
Nel terzo capitolo, al fine di calcolare la struttura a bande del grafene, abbiamo
anzitutto specificato la sua struttura cristallina, indicando sia i vettori primitivi
dei due sottoreticoli triangolari, dalla cui compenetrazione ha origine il reticolo
esagonale, sia i vettori di base che specificano la posizione dei due atomi nella
cella primitiva. La struttura perfettamente planare e l’ortogonalità rispetto al pia-
no del grafene degli orbitali 2pz , che danno origine alle bande π, ci ha permesso
di analizzare queste ultime separatamente da quelle σ. Nello specifico, ci siamo
soffermati solo sulle bande π, dal momento che quelle σ, completamente riempi-
te, non partecipano alla conduzione. Abbiamo ottenuto la dispersione delle bande
π utilizzando il metodo TB semi-empirico per somme di Bloch costruite usan-
do come orbitali localizzati gli orbitali 2pz e limitandoci ad interazioni tra primi
vicini. Ci siamo dunque ricondotti ad un problema 2 × 2, dalla cui risoluzione
abbiamo ricavato un’espressione per la banda di valenza e per quella di conduzio-
ne, ovvero gli autovalori dell’hamiltoniana TB del grafene e anche le autofunzioni
corrispondenti a questi autovalori. Dall’analisi della struttura a bande del grafene
all’interno della prima zona di Brillouin, abbiamo potuto constatare che la banda
di valenza e quella di conduzione si intersecano nei punti non equivalenti K e K’
della BZ, dove cade l’energia di Fermi. Questo ci ha permesso di classificare il
grafene, dal punto di vista della conduzione, come un semimetallo. Per studiare
l’hamiltoniana del grafene per energie vicine al livello di Fermi abbiamo dunque
sviluppato le bande intorno al punto K, ottenendo una relazione di dispersione
lineare rispetto all’impulso q degli elettroni in vicinanza del punto K. Questo è
un effetto del potenziale periodico che rende il grafene un caso eccezionale nel-
l’ambito della fisica dello stato solido, dato che l’equazione che governa il moto
degli elettroni nei punti K e K’assume una forma simile all’equazione di Dirac
per fermioni a massa a riposo nulla, piuttosto che avere la forma dell’equazione di
3.4. PROPRIETÀ OTTICHE DEL NITRURO DI BORO ESAGONALE 47

Schrödinger. Infine abbiamo calcolato il coefficiente di assorbimento del grafene.


Per la natura quantomeccanica del processo, al fine ottenere la intensità assorbita
abbiamo calcolato la probabilità di transizione per unità di tempo dalla banda di
valenza a quella di conduzione, a fissato k. Nello specifico, per calcolare questa
probabilità abbiamo sfruttato un risultato noto in letteratura [6], secondo il quale
l’elemento di matrice dell’operatore momento tra somme di Bloch si può riscrive-
re in termini del gradiente dell’hamiltoniana TB. Il risultato ottenuto mostra che il
coefficiente di assorbimento dipende direttamente dalla costante di struttura fine e
dunque che la trasmittanza è quasi pari all’unità, a conferma dei dati sperimentali
sulla trasparenza del grafene alla luce visibile.
Come prospettive di lavoro future potremmo calcolare la struttura a bande del gra-
fene con metodo TB, includendo interazioni tra atomi secondi vicini, terzi vicini,
etc... Inoltre l’approccio in questa tesi adoperato per derivare la struttura elettroni-
ca del grafene monolayer, potrebbe essere applicato per il grafene bilayer, sia con
una sequenza di stracking degli strati di tipo AA che AB, in cui il secondo strato di
grafene è ruotato rispetto al primo di un vettore uguale al lato dell’esagono.
Infine, per calcolare la struttura a bande di h-BN, abbiamo individuato la sua strut-
tura cristallina e abbiamo diagonalizzato l’hamiltoniana sulle somme di Bloch,
tenendo conto che, in questo caso, gli atomi nella base hanno energie differenti.
Questo ci ha condotto ad un problema 2 × 2, dalla cui risoluzione abbiamo otte-
nuto la banda di valenza e la banda di conduzione di h-BN. La rappresentazione
di queste bande lungo le linee ad alta simmetria della prima zona di Brillouin del
reticolo esagonale di h-BN , ha mostrato l’esistenza di un gap di 6 eV tra banda
di valenza e banda di conduzione in corrispondenza del punto K, che sussiste per
ogni punto della BZ. Questo ci ha permesso di classificare il nitruro di boro esago-
nale come un isolante. Inoltre, per analizzare la struttura a bande vicino all’energia
di Fermi, abbiamo sfruttato il fatto che il gap fosse sufficiemente grande da per-
mettere uno sviluppo della banda attorno al punto K. L’intervallo di energie entro
cui lo sviluppo di E(k) intorno a questo punto è una buona rappresentazione della
struttura a bande è qualche eV. In questo intervallo di energie abbiamo dunque
calcolato la probabilità di transizioni ottiche verticali tra la banda di conduzione e
quella di valenza di h-BN, al fine di ottenere un’espressione per il suo coefficiente
di assorbimento. Il risultato ottenuto mostra che, come il grafene, anche h-BN è
trasparente alla luce visibile, ma esiste una soglia di assorbimento dovuta al gap,
al di sotto della quale l’assorbanza è nulla. Abbiamo inoltre confrontato le previ-
sioni teoriche ottenute con il metodo TB con dati sperimentali sull’assorbanza [7].
L’andamento è qualitativamente simile, ma notiamo un picco di assorbimento del
4,5 % anzichè di ∼ = 12% e una decrescita meno rapida, all’aumentare dell’energia
del fotone incidente. Si nota inoltre, dai risultati sperimentali, una percentuale di
assorbimento sotto soglia.
Come prospettive di lavoro future si potrebbe migliorare il calcolo della struttura
48 CAPITOLO 3. GRAFENE E NITRURO DI BORO ESAGONALE

elettronica di h-BN, andando oltre il modello TB semi-empirico e anche pensare


di applicare questo metodo ad h-BN bilayer. Dal punto di vista delle proprietà ot-
tiche, si potrebbero considerare effetti eccitonici che permetterebbero di spiegare
l’esistenza di un assorbanza al di sotto del gap.
Appendice A

Dinamica degli elettroni nella teoria


a bande

In un modello semiclassico è utile introdurre i concetti di velocità, momento cri-


stallino e massa efficace di un elettrone in una banda, che, in fisica dello stato
solido, è la massa che una particella all’interno del cristallo assume, inglobando
gli effetti di potenziale cristallino periodico. Per semplificare la trattazione, ci
limitiamo a una discussione nel caso unidimensionale.

A.1 Velocità e momento cristallino


Consideriamo√un elettrone libero, di autovalori e autofunzioni rispettivamente
W (x) = 1/ Leikx e E (k) = ~2 k 2 /2m, dove L è la lunghezza del cristallo.
Le onde piane sono autofunzioni dell’operatore p = −i~d/dx di autovalore ~k,
che rappresenta il momento dell’elettrone libero. Nel caso di un elettrone in un
potenziale periodico, concentrandoci su una data banda e indicando con E(k) e
ψ(k, x) le energie e le funzioni d’onda al variare di k nella BZ, notiamo che la
funzione di Bloch non è, in generale, un’autofunzione dell’operatore momento e
~k non può essere considerato il momento dell’elettrone nello stato ψ(k, x). In-
fatti:
d ikx d
pψ(k, x) = −i~ [e u(k, x)] = ~kψ(k, x) + eikx (−i)~ u(k, x). (A.1)
dx dx

Scrivendo ψ (k, x) come combinazione lineare di onde piane di vettori d’onda k,


k ± 2π/a, k ± 4π/a . . ., con a passo del reticolo, i possibili valori che una misura
dell’osservabile p sulle funzioni di Bloch ψ (k, x) può restituire sono ~k, ~k ±
~2π/a, ~k ± ~4π/a . . . Per questo motivo, ~k è definito come quasi-momento o
momento cristallino di un elettrone in un cristallo, volendo con ciò sottolineare

49
50APPENDICE A. DINAMICA DEGLI ELETTRONI NELLA TEORIA A BANDE

che ~k è definito entro valori arbitrari interi di ~2π/a.


La velocità semiclassica dell’elettrone o velocità di gruppo è definita a partire dal
valor medio dell’operatore momento sugli stati ψ (k, x):
D p E
v (k) = ψ (k, x) |ψ (k, x) . (A.2)

m

Possiamo derivare un’espressione per la velocità di gruppo a partire dall’elemen-


to di matrice dell’energia sugli stati di Bloch, derivandolo rispetto a k, e ottenendo:
 
~ dE (k)
u (k, x) (p + ~k)|u(k, x) = . (A.3)
m dk

Scrivendo u (k, x) = e−ikx ψ (k, x), la velocità di gruppo è:


D p E 1 dE (k)
v (k) = ψ (k, x) |ψ (k, x) = . (A.4)

m ~ dk

La velocità dell’elettrone in uno stato k di una data banda coincide con il gradiente
della curva di dispersione della banda stessa.

A.2 Massa efficace dell’elettrone in un cristallo


La massa efficace dell’elettrone è data, invece, dalla curvatura della curva di di-
spersione. L’azione di un campo elettrico esterno F (uniforme e diretto nella dire-
zione delle x positive), in un tempo dt, sull’elettrone è aumentare la sua energia di:

1 dE (k) dk 1
dE = (−e) F vdt = (−e) F dt =⇒ = (−e) F . (A.5)
~ dk dt ~

Quando l’elettrone esplora un’unica banda, un’espressione semiclassica della sua


accelerazione si ottiene derivando la velocità di gruppo rispetto al tempo:

dv (k) d 1 dE (k) 1 d2 E (k) dk 1 d2 E (k)


= = = 2 (−e) F. (A.6)
dt dt ~ dk ~ dk 2 dt ~ dk 2

L’equazione (A.6) è l’equazione del moto di Newton, quando compaiono solo le


forze esterne, se la massa efficace dell’elettrone è definita come:

1 1 d2 E (k)
= 2 . (A.7)
m∗ ~ dk 2
A.2. MASSA EFFICACE DELL’ELETTRONE IN UN CRISTALLO 51

Dato che la massa efficace è in relazione alla curvatura della curva di dispersione
E(k), può differire molto dalla massa nuda dell’elettrone, potendo essere anche
negativa.
52APPENDICE A. DINAMICA DEGLI ELETTRONI NELLA TEORIA A BANDE
Bibliografia

[1] Grosso G., Pastori Parravicini G., Solid State Physics, Elsevier, 2014.

[2] Ashcroft N., Mermin N. D., Solid State Physics, Saunders College Publishing,
1976.

[3] de Podesta M., Understanding the Properties of Matter, Taylor and Francis,
2001.

[4] Ninno D., Lectures Notes on Graphene, 2016.

[5] Jingang Wang, Fengcai Ma, Wenjie Liang, Mengtao Sun, Electrical pro-
perties and applications of graphene, hexagonal boron nitride (h-BN), and
graphene/h-BN heterostructures, Materials Today Physics, 2017, Volume 2,
6-34.

[6] Thomas Garm Pedersen, Kjeld Pedersen, Thomas Brun Kriestensen, Optical
matrix elements in tight-binding calculations, Physical Review B, Volume 63,
2001.

[7] Ki Kang Kim, Allen Hsu, Xiaoting Jia, Soo Min Kim et al., Synthesis
of Monolayer Hexagonal Boron Nitride on Cu Foil Using Chemical Vapor
Deposition, Nano Letters, 2012, Volume 12, 161-166.

53

Potrebbero piacerti anche