01.funzeqi Ii°
01.funzeqi Ii°
01.funzeqi Ii°
2
f (x) = a ( x − xV ) + yV
IR → IR
f ( x) : 2 FORMA FATTORIZZATA
x → y = ax + bx + c Data la f (x) = ax 2 + bx + c . Se l’equazione f ( x) = 0:
Questo tipo di funzione è detta FUNZIONE DI II° GRADO, e la sua rappresentazione grafica è una
PARABOLA.
• Ha 2 soluzioni, x1 e x2 ( Δ > 0) f ( x ) = a ( x − x1 ) ( x − x2 )
€
Se c = 0 risolvere l’equazione con la messa in evidenza di x può risultare più semplice. • Dati TRE PUNTI da cui passa la parabola: A ( x A ; yA ) , B ( x B ; yB ) e C ( xC ; yC )
Se b = 0 risolvere un’equazione del tipo x 2 = k può risultare più semplice.
Sostituendo le variabili x,y dei tre punti nell’eq. y = ax 2 + bx + c , si ottiene un sistema 3x3,
con a, b, c come incognite.
• Con D < 0 Þ L’equazione non ha soluzioni reali, la parabola non interseca l’asse x . FORMULE DI VIETA:
b
x1, x2 soluzioni di ax 2 + bx + c = 0 : x1 + x2 = −
a
c
x1 ⋅ x2 =
a