Santa Messa - 10-03
Santa Messa - 10-03
Santa Messa - 10-03
LODI MATTUTINE
1ª ant. Uomini di Galilea,
perché state a guardare in alto?
Gesù, elevato in cielo, tornerà glorioso, alleluia.
A te si stringe *
l'anima mia.
La forza della tua destra *
mi sostiene.
1
Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, *
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
Benedite, angeli del Signore, il Signore, *
benedite, cieli, il Signore.
SALMO 149
Festa degli amici di Dio
Lettura
At 1, 15-26
In quei giorni Pietro si alzò in mezzo ai fratelli – il numero delle persone radunate era di
circa centoventi – e disse: «Fratelli, era necessario che si compisse ciò che nella Scrittura
fu predetto dallo Spirito Santo per bocca di Davide riguardo a Giuda, diventato la guida di
quelli che arrestarono Gesù. Egli infatti era stato del nostro numero e aveva avuto in sorte
lo stesso nostro ministero. Giuda dunque comprò un campo con il prezzo del suo delitto e
3
poi, precipitando, si squarciò e si sparsero tutte le sue viscere. La cosa è divenuta nota a
tutti gli abitanti di Gerusalemme, e così quel campo, nella loro lingua, è stato chiamato
Akeldamà, cioè “Campo del sangue”. Sta scritto infatti nel libro dei Salmi: “La sua dimora
diventi deserta e nessuno vi abiti, e il suo incarico lo prenda un altro”. Bisogna dunque
che, tra coloro che sono stati con noi per tutto il tempo nel quale il Signore Gesù ha
vissuto fra noi, cominciando dal battesimo di Giovanni fino al giorno in cui è stato di mezzo
a noi assunto in cielo, uno divenga testimone, insieme a noi, della sua risurrezione». Ne
proposero due: Giuseppe, detto Barsabba, soprannominato Giusto, e Mattia. Poi pregarono
dicendo: «Tu, Signore, che conosci il cuore di tutti, mostra quale di questi due tu hai scelto
per prendere il posto in questo ministero e apostolato, che Giuda ha abbandonato per
andarsene al posto che gli spettava». Tirarono a sorte fra loro e la sorte cadde su Mattia,
che fu associato agli undici apostoli.
Parola di Dio.
Rendiamo grazie a Dio.
SALMO DI RISPOSTA
Sal 138 (139)
Io ti rendo grazie:
hai fatto di me una meraviglia stupenda;
meravigliose sono le tue opere,
le riconosce pienamente l’anima mia. R.
EPISTOLA
1Tm 3, 14-16
Prima lettera di san Paolo apostolo a Timòteo
4
Carissimo, ti scrivo tutto questo nella speranza di venire presto da te; ma se dovessi
tardare, voglio che tu sappia come comportarti nella casa di Dio, che è la Chiesa del Dio
vivente, colonna e sostegno della verità. Non vi è alcun dubbio che grande è il mistero
della vera religiosità: egli fu manifestato in carne umana e riconosciuto giusto nello Spirito,
fu visto dagli angeli e annunciato fra le genti, fu creduto nel mondo ed elevato nella gloria.
Parola di Dio.
Rendiamo grazie a Dio
CANTO AL VANGELO
Cfr. Gv 8, 12
VANGELO
Gv 17,11-19
In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Padre, io non sono più nel mondo; essi invece sono
nel mondo, e io vengo a te. Padre santo, custodiscili nel tuo nome, quello che mi hai dato,
perché siano una sola cosa, come noi. Quand’ero con loro, io li custodivo nel tuo nome,
quello che mi hai dato, e li ho conservati, e nessuno di loro è andato perduto, tranne il
figlio della perdizione, perché si compisse la Scrittura. Ma ora io vengo a te e dico questo
mentre sono nel mondo, perché abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia. Io ho dato
loro la tua parola e il mondo li ha odiati, perché essi non sono del mondo, come io non
sono del mondo. Non prego che tu li tolga dal mondo, ma che tu li custodisca dal Maligno.
Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. Consacrali nella verità. La tua
parola è verità. Come tu hai mandato me nel mondo, anche io ho mandato loro nel
mondo; per loro io consacro me stesso, perché siano anch’essi consacrati nella verità».
DOPO IL VANGELO
Mediterò su tutte le tue opere,
ricorderò le tue meraviglie.
O Dio, le tue vie sono sante,
tu compi i prodigi.
Spezza, Signore, le catene ai prigionieri
e fa’ che i ciechi vedano;
Signore, solleva chi soffre.
5
PREGHIERA
Mettiamoci in ginocchio.
ALLA COMUNIONE
«Venite, mangiate il mio pane – dice il Signore –
bevete il vino che vi ho preparato
e abbiate la vita».
Donaci, Signore Gesù, la manna nascosta
e non escluderci dal libro della vita.
CANTICO DI ZACCARIA
Il Messia e il suo Precursore