cui
cui
(kuj)pronome relativo invariabile
1. è preceduto da preposizione il quale, la quale, i quali, le quali il ragazzo di cui ti ho parlato la città in cui abito
2. si può usare con o senza preposizione "a" al quale, alla quale, ai quali, alle quali l'avvocato (a) cui mi sono rivolto
3. si pone tra articolo e sostantivo del quale, della quale, dei quali, delle quali una scrittrice i cui romanzi sono stati tradotti in italiano
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
CUI.
nome relativo, vale ILQUALE, o CHI, e trovasi in tutti i casi, fuor che nel primo, e sempre senza l' articolo, e alcuna volta col segno del caso, e alcuna senza. Nel genitivo, senza il segno del caso.
Bocc. n. 38. 14. Il buono huomo in casa cui morto era, disse alla Salvestra, ec.
E col segno del caso.
Dan. Inf. c. 2. Di cui la fama eternamente dura.
E nel dativo.
Bocc. Introd. nu. 6. A cui grandi, e rade, a cui minute, e spesse.
Dan. Inf. c. 1. Molti son gli animali a cui s' ammoglia.
Petr. canz. 29. 2. Voi, cui fortuna ha posto il mano il freno Delle belle contrade.
E nell' accusativo.
Bocc. n. 10. 10. Così la donna non guardando cui motteggiasse. E n. 100. 4. Affermandovi, che cui io mi tolga, se da voi non sia, come donna, onorata, ec.
E nell' ablativo, col segno del caso DA.
Boc. nov. 71. 2. Come essi, da cui egli credono, son beffati.
Petr. Son. 7. Del Ciel, per cui s' informa umana vita. E canz. 6. 4. E quella, in cui l' etade Nostra si mira.
E talor con l' articolo avanti, ma non è suo.
Bocc. nov. 2. 3. La cui dirittura, e la cui lealtà veggendo Giannotto [cioè dirittura del quale] E nov. 3. 3. Il cui nome era Melchisedecch. E proem. num. 2. Alla cui notizia pervenne. E nov. 13. 22. Gli cui costumi, ed il cui valore.
Dan. Inf. 7. Colui lo cui saver tutto trascende. Vedi Salv. avvertim.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
cui
jehož, jejichž, jejížcui
de laquelle, dont, duquel, lequel, quicui
cuje, de qui, del quales, le qual, que, quicui
kicui
WOcui
гдеcui
waarcui
ondecui
όπουcui
hvorcui
היכןcui
[ˈkui] pron rela. (nei complementi indiretti, riferito a persona) → whom; (riferito a oggetto, animale) → which
la persona (a) cui si riferiva → the person he referred to o to whom he referred
le ragazze di cui ti ho parlato → the girls I spoke to you about o about whom I spoke to you
il libro di cui parlavo → the book I was talking about o about which I was talking
il motivo per cui non insisto → the reason I'm not insisting
il quartiere in cui abito → the area o district where I live
l'anno in cui prese la laurea → the year he took his degree, the year when o in which he took his degree
la persona (a) cui si riferiva → the person he referred to o to whom he referred
le ragazze di cui ti ho parlato → the girls I spoke to you about o about whom I spoke to you
il libro di cui parlavo → the book I was talking about o about which I was talking
il motivo per cui non insisto → the reason I'm not insisting
il quartiere in cui abito → the area o district where I live
l'anno in cui prese la laurea → the year he took his degree, the year when o in which he took his degree
b. (come genitivo possessivo, riferito a persona) → whose; (riferito a oggetto, animale) → of which, whose
il signore la cui figlia ho incontrato ieri → the gentleman whose daughter I met yesterday
la persona di cui ti ho dato il numero di telefono ieri → the person whose telephone number I gave you yesterday
il signore la cui figlia ho incontrato ieri → the gentleman whose daughter I met yesterday
la persona di cui ti ho dato il numero di telefono ieri → the person whose telephone number I gave you yesterday
c. per cui (perciò) → therefore, so
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995