donno
DONNO.
quasi domino, ed è il masculin di donna, in significato di Signora. Lat. dominus.
Nov. ant. 76. Passò in Sardigna, e stette col Donno d' Alboéra, e innamorovvi d' una Sarda, ec. Il marito gli trovò, non l' offese, ma andossene dinanzi al Donno.
Dan. Inf. cap. 3. Questi pareva a me Maestro, e donno, Cacciando i Lupi. E Purg. 22. Ch' ebbe i nemici di suo donno in mano, E fe lor sì, che ciascun se ne loda.
DONNO.
add.
Dan. Purg. 19. Mosse le penne poi, e ventilonne, Qui lugent, affermando esser beati, Ch' avean di consolar l' anime donne [cioè l' anime gentili, e buone]
¶ Per titolo di Principi, e di Monaci.
Dan. Inf. c. 22. Usa con esso Donno Michel Zanche.
Accademia della Crusca © 1612