rodere

(Reindirizzato da rodan)

rodere

('rɔdere)
verbo transitivo
1. consumare con i denti I topi hanno roso i cavi.
2. figurato consumare a poco a poco La ruggine rode il ferro. La rabbia mi rode dentro.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

RODERE.

Proprio il mangiar de' Topi, e d' altri animali, e di tarli, tignuole, e simili, che non masticano, ma quasi macinano il cibo co' denti. Latin. rodere.
Petr. canz. 48. 5. Che legno vecchio mai non rose tarlo.
E per mangiare.
Nov. ant. 54. 4. La donna disse bene sta, andate, e dategli ben da rodere [parla d' un cavallo]
¶ Per similit. consumare a poco a poco, e distruggere.
Dan. Purg. c. 6. Non stanno senza guerra Li vivi tuoi, e l' un l' altro si rode.
Petr. Son. 307. Di dì in dì, d' ora in ora, Amor m' ha roso.
Dan. Inf. c. 34. D' un ruscelletto, che quivi discende, Per la buca d' un sasso, ch' egli ha roso.
Petr. Son. 174. Rapido fiume, che d' alpestra vena, Rodendo intorno.
¶ Per mordere, dar di morso.
G. V. Lib. 7. 75. 3. Avendo il Re Carlo in mano una bacchetta, per cruccio, la cominciò a rodere.
Dan. Inf. 33. Ma se le mie parole esser den seme, Che frutti infamia a traditor, ch' io rodo.
¶ In signif. neutr. pass. aver gran collora, e rabbia. Lat. in fermento totus est.
Bocc. n. 88. 8. Rimaso fieramente turbato, tutto in se medesimo si rodéa.
Petr. cap. 3. Vedi, come arde prima, e poi si rode.
Fior. Ital. D. E, per tutto questo cammino, non trovarono acqua, onde fortemente rodeano, e mormorando contro a Mosè, ec. si rodeano. Ed è proprietà di linguaggio Lasciar talora la particella SI al verbo neutr. pass. come INNAMORARE, per INNAMORARSI, e simili.
¶ Diciamo rodere il freno, di chi ha una grande ira, e non può sfogarla a suo modo. Lat. fraenum mordere.
Bern. Orl. Egli, ancorchè di sdegno fosse pieno, Più non si volta. e va rodendo il freno.
¶ In questo signif. diciamo anche SCHIACCIARE, ma in modo basso.
Rodersi il basto l' un l' altro, vale dirsi il peggio, che si può, e perseguitarsi, con le mormorazioni. Latin. alterum alteri obtrectare.

RODERE.

Sust. vitto, vettovaglia. Latin. annona.
Liv. M. Ciò che si facesse in franchigia della plebe, fosse appiccolamento del lor rodere.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

rodere

fressen, nagen

rodere

gnaw

rodere

гриза, разяждам, ям

rodere

ronger

rodere

corroder, roder

rodere

niszczyć

rodere

roade

rodere

kemirmek

rodere

[ˈrodere] vb irreg
1. vt (rosicchiare) → to gnaw (at); (corrodere) → to corrode
rodersi il fegato (fig) → to torment o.s.
2. (rodersi) vr :rodersi dal rimorso/dall'invidiato be consumed with remorse/with envy
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995