urtare

urtare

(ur'tare)
verbo transitivo
1. colpire involontariamente urtare violentemente una macchina
2. dare fastidio Mi urta il suo comportamento arrogante.
innervosire

urtare


verbo intransitivo aus. avere
1. andare a sbattere Con la bici ha urtato contro il muro.
2. figurato essere in contrasto urtare contro la logica
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

URTARE.

Spignere incontro con impeto, e violenza. Lat. urgere, impellere.
Fiamm. lib. 6. 15. Disavvedutamente, portato dall' empito del suo salto, m' urtò gravemente.
Petr. cap. 10. Urtar come leoni, e come draghi, Con le code avvinghiarsi.
Dan. Inf. 26. Sì che s' io non avessi un ronchion preso, Caduto sarei giù, sanza essere urto [sincopa in vece d' urtato]
G. V. 8. 55. 15. Pigneano pure innanzi, urtando i loro cavalli.
M. V. 11. 5. Urtò forte contra i nimici.
¶ Per metaf. contradiare, venire in controversia.
G. V. 9. 50. 1. Prese consiglio lo 'mperadore di non urtare co' Fiorentini.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

urtare

блъскам, закачам, мачкам

urtare

be-ham khordan, khordan [khor-], tasâdom kardan

urtare

choccar, collider, colpar, impinger contra, irritar

urtare

uderzyć

urtare

ciocni, izbi, jigni, lovi, şoca

urtare

стук

urtare

knacka

urtare

[urˈtare]
1. vt
a. (persona, ostacolo) → to bump into, knock against; (gomito, testa) → to knock, bump
b. (irritare) → to annoy, irritate
urtare i nervi a qn → to get on sb's nerves
2. vi (aus avere) urtare contro (auto, barca) → to bump into; (persona) → to bump into, knock against
3. (urtarsi) vr (uso reciproco, scontrarsi) → to collide (fig) → to clash
4. (urtarsi) vip (irritarsi) → to get annoyed, get irritated
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995