Ralph Sampson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il figlio, anch'egli cestista, vedi Ralph Sampson (1990).
Ralph Sampson
Ralph Sampson nel 2010
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza224 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande / centro
Allenatore
General manager
Termine carriera1995 - giocatore
2013 - allenatore
Hall of fameNaismith Hall of Fame (2012)
Carriera
Giovanili
Harrisonburg High School
1979-1983Virginia Cavaliers
Squadre di club
1983-1987Houston Rockets305 (5.995)
1987-1989G.S. Warriors90 (839)
1989-1991Sacramento Kings51 (183)
1991Washington Bullets10 (22)
1992Málaga8 (56)
1994-1995Rockford Lightning7
Nazionale
1979Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti8
Carriera da allenatore
1992-1993JMU Dukes(vice)
1999-2000Richmond Rhythm23-37
2012-2013Phoenix Suns(vice)
Palmarès
 Giochi panamericani
OroSan Juan 1979
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ralph Lee Sampson jr. (Harrisonburg, 7 luglio 1960) è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense, professionista NBA dal 1983 al 1992.

È il padre di Ralph Sampson III. È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2012 in qualità di giocatore.

Ralph prima di diventare un giocatore professionista nella NBA ha militato dal 1979 al 1983 nella squadra dell'università della Virginia. Durante gli anni di college, riuscì ad aggiudicarsi il Naismith Award (per tre volte) e il Wooden Award (due volte).

In virtù delle sue doti atletiche e della sua altezza (circa 2,24 m) Sampson era in grado di competere sia contro i grandi centri, ma anche contro giocatori più piccoli di lui, grazie ad una spiccata agilità. Queste sue caratteristiche gli consentivano di giocare molto bene sia sotto canestro, ma anche al di fuori del pitturato.

Nel 1983 fu scelto dagli Houston Rockets come prima scelta assoluta del draft, e al termine del suo primo anno di NBA si aggiudicò il premio di miglior matricola dell'anno. La stagione successiva si aprì con i migliori auspici in quanto ai Rockets approdò la prima scelta assoluta del draft 1984, Hakeem Olajuwon. Sampson venne spostato nella posizione di ala grande e Hakeem, decisamente più potente sotto canestro, cominciò a giocare come centro. I due insieme formarono le cosiddette Twin Towers.

In carriera ha vinto il trofeo di miglior giocatore dell'All-Star Game del 1985 (in tutto ha partecipato a tre All-Star Game: 1984, 1985, 1986). Nel 1986 i Rockets riuscirono a battere, nella finale della Western Conference, i Los Angeles Lakers di Magic Johnson e fu proprio Sampson a decretare la vittoria dei texani, con un tiro all'indietro allo scadere del tempo[1]. Grazie a quel tiro i Rockets approdarono per la seconda volta nella loro storia alle finali NBA, poi perse contro i Boston Celtics di Larry Bird. Negli anni successivi, non riuscì più, a causa di molteplici infortuni alle ginocchia, ad esprimersi come sapeva e la sua carriera cominciò ad avviarsi verso un inarrestabile declino. Nel 1988 fu infatti ceduto ai Golden State Warriors e dopo soli due anni fu nuovamente scambiato giungendo ai Sacramento Kings. Ai Kings passò altre due stagioni molto travagliate e di conseguenza fu ancora una volta ceduto ai Washington Bullets, dove finì la sua carriera dopo solo dieci partite.

Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
* Primo nella lega
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1979-1980 Virginia Cavaliers 34 - 29,9 54,7 - 70,2 11,2 1,1 0,8 4,6 14,9
1980-1981 Virginia Cavaliers 33 31 32,0 55,7 - 63,1 11,5 1,5 0,8 3,1 17,7
1981-1982 Virginia Cavaliers 32 31 31,3 56,1 - 61,5 11,4 1,2 0,6 3,1 15,8
1982-1983 Virginia Cavaliers 33 33 30,2 60,4 60,0 70,4 11,7 1,0 0,6 3,1 19,1
Carriera 132 95 30,8 56,8 60,0 65,7 11,4 1,2 0,7 3,5 16,9

Regular Season

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1983-1984 Houston Rockets 82* 82 32,8 52,3 25,0 66,1 11,1 2,0 0,9 2,4 21,0
1984-1985 Houston Rockets 82* 82 37,6 50,2 0,0 67,6 10,4 2,7 1,0 2,0 22,1
1985-1986 Houston Rockets 79 76 36,3 48,8 13,3 64,1 11,1 3,6 1,3 1,6 18,9
1986-1987 Houston Rockets 43 32 30,8 48,9 0,0 62,4 8,7 2,8 0,9 1,3 15,6
1987-1988 Houston Rockets 19 19 37,1 43,9 33,3 74,1 9,1 1,9 0,9 1,7 15,9
G.S. Warriors 29 25 33,0 43,8 0,0 77,5 10,0 2,9 0,8 1,9 15,4
1988-1989 G.S. Warriors 61 36 17,8 44,9 37,5 65,3 5,0 1,3 0,5 1,1 6,4
1989-1990 Sacramento Kings 26 7 16,0 37,2 25,0 52,2 3,2 1,1 0,5 0,8 4,2
1990-1991 Sacramento Kings 25 4 13,9 36,6 20,0 26,3 4,4 0,7 0,4 0,7 3,0
1991-1992 Washington Bullets 10 0 10,8 31,0 0,0 66,7 3,0 0,4 0,3 0,8 2,2
Carriera 456 363 29,8 48,6 17,2 66,1 8,8 2,3 0,9 1,6 15,4
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1985 Houston Rockets 5 5 38,6 43,0 100 51,4 16,6* 1,4 0,4 1,6 21,2
1986 Houston Rockets 20* 20 37,1 51,8 100 72,9 10,8 4,0 1,5 1,8 20,0
1987 Houston Rockets 10 10 33,0 51,4 50,0 81,4 8,8 2,1 0,2 1,2 18,6
1989 G.S. Warriors 3 1 14,3 40,9 0,0 50,0 4,7 0,3 0,3 0,7 6,7
Carriera 38 36 34,4 49,7 37,5 70,3 10,5 2,9 0,9 1,5 18,7
  1. ^ Video, su youtube.com.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN67856701 · LCCN (ENn84008691