Papers by Maria Maślanka-Soro
L’Eneide di Virgilio, come alcune altre grandi opere dell’antichità romana, non solo alimenta la ... more L’Eneide di Virgilio, come alcune altre grandi opere dell’antichità romana, non solo alimenta la fantasia dantesca fornendo il materiale con cui costruire immagini epiche o liriche (innanzi tutto nelle similitudini o nelle metafore perifrastiche) con l’obiettivo di rendere più comprensibile la realtà ultraterrena, ma inoltre invita a un dialogo critico con la Commedia, a volte polemico e non privo di tensioni che porta ad un ridimensionamento del poema virgiliano. Nelle opere minori di Dante esso veniva trattato come auctoritas e i suoi richiami svolgevano la fonzione illustrativa, esemplificativa o persuasiva allineandosi alla tendenza generale di trattare il patrimonio classico in maniera selettiva per dare una importanza o un rilievo maggiori ad opinioni e idee di carattere retorico, etico, politico, filosofico o teologico. A volte Dante non esitava ad imitare la diffusa prassi medievale dotando di significato allegorico certi episodi o personaggi, anche se in genere mostrava una certa originalità a livello di inventio rispetto alla sua fonte.
Le tecniche adoperate nel caso dei richiami diretti o indiretti nel Dante minore, sono quasi del tutto assenti nella Commedia e questo fatto solo parzialmente si può spiegare con la sua forma poetica. Il ruolo fondamentale spetta qui ad una diversa percezione del mondo classico e ad una più matura visione della realtà da parte dell’Alighieri, nonché – last but non least – alla maggiore consapevolezza del proprio talento. Non senza significato rimane il fatto che la sua conoscenza dell’Eneide e dell’altra poesia epica è nei primi anni del Trecento più completa e inoltre acquisita grazie al ritorno ad fontes e alla lettura non mediata o poco mediata da commenti o da vari accessus ad auctores. Ora Dante inizia e porta avanti un dialogo con l’Eneide, a volte critico e non privo di tensioni, convinto che essa contenga alcuni germi della verità, concernenti il senso dell’esistenza umana, non solo terrena, ma anche quella ultraterrena. Questa verità si manifesterebbe già a livello letterale (sensus litteralis) e non soltanto a quello allegorico, come lo intendeva la lunga tradizione esegetica, risalente a Servio.
Si prenderanno in considerazione e verranno sottoposti ad un’analisi particolareggiata gli echi virgiliani presenti soprattutto nei canti XIII e XX dell’Inferno, e più esattamente negli episodi di Pierre delle Vigne e in quello degli indovini. Dall’esame del primo si evince come l’invenzione virgiliana dell’episodio di Polidoro sembri poco credibile e in che cosa consiste la sua “correzione” da parte di Dante autore. Nell’altro passo si tratta, invece, di una reinterpretazione più radicale della versione virgiliana relativa alla figura della maga Manto e dell’indovino Euripile. La qualità dei richiami esaminati permette di rispondere alla domanda come la fictio classica viene nella Commedia trasformata in funzione della conversio christiana.
Lettura del Canto III del "Purgatorio", in La poésie de la Divine Comédie, Études, Lectures et Traductions, Textes réunies par Anna Cerbo, Federico Corradi et Josiane Rieu, Paris, L’Harmattan, 2024 (Thyrse no 23, La collection du CTELA, Université de Côte d’Azur), pp. 31-44.
Petrarch’s customary reliance on autobiographical themes serves as a guiding principle to nearly ... more Petrarch’s customary reliance on autobiographical themes serves as a guiding principle to nearly all of his works. The Secretum meum is perhaps his most autographical text. It is a treatise in the form of a dialogue in which the speakers, Francesco and Augustine, are characters alluding to
Petrarch and St Augustine. The analogies between their respective itinera conversionis determine the strategies endorsing their paradigmatic dimension. In this article, I show that Petrarch uses his own individual case as a point of departure to embark on general discourse; that the Augustinian conflict between ‘the inner man’ and ‘the outer man’ serves as the framework for the construction of the dialogue; and that the story of Francesco’s moral crisis and his attempts to surmount it assume a universal meaning. I also discuss Petrarch as a master of mystification, brilliant at conjuring up an image of himself and cultivating his autobiographical myth built up of a blend of fact and fiction. From the very outset, the reader is up against an instance of unintended internal mystification: Augustine accuses Francesco of unwitting self-deception regarding his deplorable moral condition. By the end of the Secretum, Francesco manages to renounce his weaknesses, recovers his selfcontrol, and resolves to lead a life of virtue. However, Augustine is not at all sure whether his therapeutic methods have indeed worked. Perhaps writing will be the best remedy.
In this article I analyse and interpret three passages from Dante’s Paradise containing more or l... more In this article I analyse and interpret three passages from Dante’s Paradise containing more or less explicit allusions to the myth of the Argonauts, which Dante knew from Ovid’s Metamorphoses. All three are intertextual and occur at key points in the Canticle of Light, performing a meta-poetic function. They pertain to the essence and objectives of Dante’s poetry and its pioneering character, both in terms of subject-matter and means of expression, particularly for the depiction of the visions of Paradise. Dante makes use of the metaphor of sailing the seas, which had been a topos of literary creativity since ancient times, and compares his own poetic exploit (The Divine Comedy) with the quest for the Golden Fleece conducted by Jason. Yet at the same time Dante distances his own work from the feat accomplished by the captain of the Argonauts.
Laura and love are the main themes of Petrarch's "Canzoniere", where they play an important role ... more Laura and love are the main themes of Petrarch's "Canzoniere", where they play an important role in shaping the autobiographical myth, in which love, poetry and fame are closely intertwined. It is expressed, among other things, in the interplay between the words "Laura", "lauro" (laurel wreath) and "l'aura" (poetic breath). In the lyrics that make up the “Canzoniere”, Laura is sometimes idealized in the spirit of "dolce stil nuovo" poetics, despite the sometimes critical view of her attitude of indifference to the lyrical subject of the poems. In the philosophical dialogue "Secretum meum", which is an important point of reference for "Canzoniere", the myth of Laura (and laurel) is subjected to a far-reaching revision, and the unhappy love for her is shown by Augustine as a cause of Francesco's (who deceives himself by idealizing her) state of spiritual misery. The dialogue between them fits into the context of moral philosophy, combining Augustinian elements (knowing oneself and searching for the truth within oneself) with Stoic elements, for example with the assumption that only virtue leads man to happiness and that the will plays a fundamental role in achieving it. Francesco doesn't appreciate the later assumption. Augustine, extracting the truth from his interlocutor using the "Socratic" method, proves to him that his love for Laura became a source of misfortune and the reason for straying off the right path, and referring to the views of Cicero, he shows him three ways to effectively heal himself from the "illness" he is suffering from.
Antike und Abendland 69, 1, 2023
Statius’ Thebaid: a prefiguration of the civitas diaboli in Dante’s Inferno
Summary
The aim of... more Statius’ Thebaid: a prefiguration of the civitas diaboli in Dante’s Inferno
Summary
The aim of this article is to examine the contribution of Statius’ Thebaid to the concept of the City of Dis (Città di Dite) in Dante’s Inferno. The Vates Christianus “amends” and adds to the sense of some of the episodes and characters he draws from the magnum opus of Statius. A comparative review shows that Dante applies them as a prefiguration of corresponding episodes and characters in the Inferno. As with Virgil’s Æneid or Ovid’s Metamorphoses, here Dante makes use of intertextual dialogue as an important hermeneutic tool for the interpretation of classical culture. His personal familiarity with the Thebaid and other Latin epics lets him move away from the traditional medieval custom of applying them as allegories or erudite embellishments to illustrate didactic objectives.
Keywords: Dante, the Divine Comedy, Statius, Thebaid, intertextual dialogue
Quella pietà che tu per tema senti»: qualche riflessione sul concetto di pietà nell'Inferno di Da... more Quella pietà che tu per tema senti»: qualche riflessione sul concetto di pietà nell'Inferno di Dante La parola pietà (e le sue varianti lessicali: pietate, pietade, pieta) compare nella Commedia diciannove volte, 1 ma il concetto di pietà non sempre viene espresso con questo termine. Inoltre, un significato simile (ma non in tutte le occorrenze) presenta l'aggettivo 'pio', laddove invece il valore di 'pieta' è in genere quello di angoscia o tormento da indurre pietà. 2 Detto questo, occorre precisare la differenza tra pietà e misericordia, visto che Dante stesso introduce nel Convivio una netta distinzione tra i due termini. E così, la pietà è «una nobile disposizione d'animo, apparecchiata di ricevere amore, misericordia ed altre caritative passioni» (Conv. II x 6), 3 invece la misericordia in quanto passione 4 consiste nel «dolersi de l'altrui male» (ibidem) e questa sua caratteristica segue da vicino la definizione di Tommaso d'Aquino («habere miserum cor super miseriam alterius», Sum. Theol. II a II ae , q. 30, a.1). 5 Va però notato che il termine pietà nella Commedia non sempre ricorre nell'accezione precisata sopra, anzi, per lo più vale proprio 'misericordia' o 'compassione', 6 forse sulla scia di un luogo nel
Per capire meglio la reinvenzione di Dante nel rappresentare l'autore dell'Eneide in chiave class... more Per capire meglio la reinvenzione di Dante nel rappresentare l'autore dell'Eneide in chiave classico-cristiana, ritengo opportuno dare uno sguardo necessariamente molto veloce su alcuni aspetti relativi alla sua percezione nel Medioevo. In quell'epoca l'interesse per la figura e l'opera di Virgilio è in gran parte continuazione di quello che dominava nella tarda antichità, quando il poeta latino aveva raggiunto lo status di un "classico" la cui poesia si irraggiava su vari autori che, come già Stazio nella Tebaide, ne traevano ispirazione sul piano poetico o ideologico. Virgilio costituisce, già da allora, un patrimonio comune e non solo Ausonio, Claudiano o Sidonio Apollinare, ma anche molti scrittori minori tra cui la poetessa Proba (IV sec.) hanno nei confronti dell'autore delle Bucoliche, Georgiche e innanzitutto dell'Eneide, qualche debito poetico. 1 L'iniziazione nel suo mondo assume inoltre il carattere istituzionale: nei manuali scolastici tardoantichi molti esempi studiati da futuri magistrati e intellettuali pagani, come pure da futuri Padri della Chiesa, provengono proprio da Virgilio. Nulla di strano che negli scritti di san Girolamo o sant'Agostino troviamo numerose citazioni o parafrasi dall'Eneide. 2 La scuola costituisce un importante veicolo della fortuna del Mantovano e contribuisce non poco a conferire il valore simbolico al suo nome. 3
Romanica Cracoviensia, 2010
Romanica Cracoviensia, Nov 15, 2013
Il Convegno Internazionale "La modernita' di Dante", Madrid 13-15.10.2021; link: https://www.ucm.es/erfitei/congreso-internacional-la-modernidad-de-dante
Italica Wratislaviensia 12/2, 2021
Dante's Inferno presents an essentially non-tragic view of reality based on the Christian concept... more Dante's Inferno presents an essentially non-tragic view of reality based on the Christian concept of Man in his historical and eschatological aspect. Nonetheless, some of Dante's episodes, like the one of Farinata degli Uberti, appear to contain a certain element of tragedy because of the virtues marking the characters involved, which endow them with a certain nobility, giving rise to an air of tragedy. To examine the nature of this "tragic" quality, I shall invoke Erich Auerbach's concept of figural realism as applied to Dante's masterpiece. A character's life on earth is a prefiguration of his life after death, the fulfilment of his earthly existence concluding his earthly deeds. The soul's fate post mortem bespeaks the quintessence of its life, the tangible sign of which is its contrappasso. The chief conflict takes place between the character and his fulfilment, but it also generates further conflicts: between the soul's past on earth and its current condition in Hell; between the qualities that marked it in the past that could objectively be considered virtuous, and its current status amongst the damned, and others. Only in the eyes of sinners are these conflicts seen as tragic, but not from the point of view of Dante the Author, who discredits these conflicts with a variety of rhetorical and stylistic devices. I endeavour to explain the seemingly tragic quality in Farinata degli Uberti, one of the "magnanimous" spirits confined in Hell. At first glance he may seem reminiscent of the heroes of Greek tragedy, but on closer scrutiny his "magnanimity" takes on a sinister quality, and this is how Dante wants his readers to see the connection between Farinata's perverse political commitment verging on fanaticism, and his sin of heresy, to which Farinata seems to turn a blind eye.
Romanica Cracoviensia 1 (2021), pp. 55-65, 2021
Non vide mei di me chi vide il vero": L'art "verace" in the circle of proud as a mise en abyme of... more Non vide mei di me chi vide il vero": L'art "verace" in the circle of proud as a mise en abyme of Dante's art in the Comedy ABSTRACT The purpose of this study is to discuss the problem of meta-poetic themes in the Divine Comedy, focusing in particular on the relationship between God's art and Dante's art in the context of the impression caused by the sight of the rock reliefs in the cornice of the proud in the Purgatorio, where the poet, presenting and imitating the art of God, in fact shows the mastery of his own art. The analysis leads to the conclusion that the examples of humility and pride carved on the walls and the rock path-the perfect work of God-the Artist, vibrant with life and called by Dante visibile parlare-are, on the one hand, a mise en abyme of its macroscopic version, which is the Universe created by him, and, on the other hand, a mise en abyme of the universe narrated with the simile perfection by Dante.
È risaputo il ruolo del Decameron nello sviluppo della commedia italiana del Cinquecento, visto c... more È risaputo il ruolo del Decameron nello sviluppo della commedia italiana del Cinquecento, visto che la teatralità, per lo più legata al comico, costituisce una caratteristica importante di varie novelle e vi è presente in diverse forme, ad esempio: tono farsesco, intrigo, qui pro quo, travestimenti e la onnipresente beffa – verbale o situazionale – che a volte diventa piuttosto complicata. Nel contributo vengono sottoposte a un’analisi particolareggiata in chiave teatralizzante tre novelle: II 1 che si avvicina a un mimo, IX 5 i cui personaggi si comportano da vere e proprie dramatis personae e V 8, dove abbiamo a che fare con uno spettacolo allestito dal protagonista con l’obiettivo di far cambiare l’atteggiamento di una donna nei suoi confronti.
"Sandalion". Quaderni di cultura classica, cristiana e medievale, 16-17, 1993-1994, pp. 15-40
Dwa millennia z Owidiuszem, pod red. Ł. Bergera, M. Miazek-Męczyńskiej, E. Skwary, E. Wesołowskiej, Poznań, Wyd. Naukowe UAM, 2020, pp. 171-190.
Uploads
Papers by Maria Maślanka-Soro
Le tecniche adoperate nel caso dei richiami diretti o indiretti nel Dante minore, sono quasi del tutto assenti nella Commedia e questo fatto solo parzialmente si può spiegare con la sua forma poetica. Il ruolo fondamentale spetta qui ad una diversa percezione del mondo classico e ad una più matura visione della realtà da parte dell’Alighieri, nonché – last but non least – alla maggiore consapevolezza del proprio talento. Non senza significato rimane il fatto che la sua conoscenza dell’Eneide e dell’altra poesia epica è nei primi anni del Trecento più completa e inoltre acquisita grazie al ritorno ad fontes e alla lettura non mediata o poco mediata da commenti o da vari accessus ad auctores. Ora Dante inizia e porta avanti un dialogo con l’Eneide, a volte critico e non privo di tensioni, convinto che essa contenga alcuni germi della verità, concernenti il senso dell’esistenza umana, non solo terrena, ma anche quella ultraterrena. Questa verità si manifesterebbe già a livello letterale (sensus litteralis) e non soltanto a quello allegorico, come lo intendeva la lunga tradizione esegetica, risalente a Servio.
Si prenderanno in considerazione e verranno sottoposti ad un’analisi particolareggiata gli echi virgiliani presenti soprattutto nei canti XIII e XX dell’Inferno, e più esattamente negli episodi di Pierre delle Vigne e in quello degli indovini. Dall’esame del primo si evince come l’invenzione virgiliana dell’episodio di Polidoro sembri poco credibile e in che cosa consiste la sua “correzione” da parte di Dante autore. Nell’altro passo si tratta, invece, di una reinterpretazione più radicale della versione virgiliana relativa alla figura della maga Manto e dell’indovino Euripile. La qualità dei richiami esaminati permette di rispondere alla domanda come la fictio classica viene nella Commedia trasformata in funzione della conversio christiana.
Petrarch and St Augustine. The analogies between their respective itinera conversionis determine the strategies endorsing their paradigmatic dimension. In this article, I show that Petrarch uses his own individual case as a point of departure to embark on general discourse; that the Augustinian conflict between ‘the inner man’ and ‘the outer man’ serves as the framework for the construction of the dialogue; and that the story of Francesco’s moral crisis and his attempts to surmount it assume a universal meaning. I also discuss Petrarch as a master of mystification, brilliant at conjuring up an image of himself and cultivating his autobiographical myth built up of a blend of fact and fiction. From the very outset, the reader is up against an instance of unintended internal mystification: Augustine accuses Francesco of unwitting self-deception regarding his deplorable moral condition. By the end of the Secretum, Francesco manages to renounce his weaknesses, recovers his selfcontrol, and resolves to lead a life of virtue. However, Augustine is not at all sure whether his therapeutic methods have indeed worked. Perhaps writing will be the best remedy.
Summary
The aim of this article is to examine the contribution of Statius’ Thebaid to the concept of the City of Dis (Città di Dite) in Dante’s Inferno. The Vates Christianus “amends” and adds to the sense of some of the episodes and characters he draws from the magnum opus of Statius. A comparative review shows that Dante applies them as a prefiguration of corresponding episodes and characters in the Inferno. As with Virgil’s Æneid or Ovid’s Metamorphoses, here Dante makes use of intertextual dialogue as an important hermeneutic tool for the interpretation of classical culture. His personal familiarity with the Thebaid and other Latin epics lets him move away from the traditional medieval custom of applying them as allegories or erudite embellishments to illustrate didactic objectives.
Keywords: Dante, the Divine Comedy, Statius, Thebaid, intertextual dialogue
Le tecniche adoperate nel caso dei richiami diretti o indiretti nel Dante minore, sono quasi del tutto assenti nella Commedia e questo fatto solo parzialmente si può spiegare con la sua forma poetica. Il ruolo fondamentale spetta qui ad una diversa percezione del mondo classico e ad una più matura visione della realtà da parte dell’Alighieri, nonché – last but non least – alla maggiore consapevolezza del proprio talento. Non senza significato rimane il fatto che la sua conoscenza dell’Eneide e dell’altra poesia epica è nei primi anni del Trecento più completa e inoltre acquisita grazie al ritorno ad fontes e alla lettura non mediata o poco mediata da commenti o da vari accessus ad auctores. Ora Dante inizia e porta avanti un dialogo con l’Eneide, a volte critico e non privo di tensioni, convinto che essa contenga alcuni germi della verità, concernenti il senso dell’esistenza umana, non solo terrena, ma anche quella ultraterrena. Questa verità si manifesterebbe già a livello letterale (sensus litteralis) e non soltanto a quello allegorico, come lo intendeva la lunga tradizione esegetica, risalente a Servio.
Si prenderanno in considerazione e verranno sottoposti ad un’analisi particolareggiata gli echi virgiliani presenti soprattutto nei canti XIII e XX dell’Inferno, e più esattamente negli episodi di Pierre delle Vigne e in quello degli indovini. Dall’esame del primo si evince come l’invenzione virgiliana dell’episodio di Polidoro sembri poco credibile e in che cosa consiste la sua “correzione” da parte di Dante autore. Nell’altro passo si tratta, invece, di una reinterpretazione più radicale della versione virgiliana relativa alla figura della maga Manto e dell’indovino Euripile. La qualità dei richiami esaminati permette di rispondere alla domanda come la fictio classica viene nella Commedia trasformata in funzione della conversio christiana.
Petrarch and St Augustine. The analogies between their respective itinera conversionis determine the strategies endorsing their paradigmatic dimension. In this article, I show that Petrarch uses his own individual case as a point of departure to embark on general discourse; that the Augustinian conflict between ‘the inner man’ and ‘the outer man’ serves as the framework for the construction of the dialogue; and that the story of Francesco’s moral crisis and his attempts to surmount it assume a universal meaning. I also discuss Petrarch as a master of mystification, brilliant at conjuring up an image of himself and cultivating his autobiographical myth built up of a blend of fact and fiction. From the very outset, the reader is up against an instance of unintended internal mystification: Augustine accuses Francesco of unwitting self-deception regarding his deplorable moral condition. By the end of the Secretum, Francesco manages to renounce his weaknesses, recovers his selfcontrol, and resolves to lead a life of virtue. However, Augustine is not at all sure whether his therapeutic methods have indeed worked. Perhaps writing will be the best remedy.
Summary
The aim of this article is to examine the contribution of Statius’ Thebaid to the concept of the City of Dis (Città di Dite) in Dante’s Inferno. The Vates Christianus “amends” and adds to the sense of some of the episodes and characters he draws from the magnum opus of Statius. A comparative review shows that Dante applies them as a prefiguration of corresponding episodes and characters in the Inferno. As with Virgil’s Æneid or Ovid’s Metamorphoses, here Dante makes use of intertextual dialogue as an important hermeneutic tool for the interpretation of classical culture. His personal familiarity with the Thebaid and other Latin epics lets him move away from the traditional medieval custom of applying them as allegories or erudite embellishments to illustrate didactic objectives.
Keywords: Dante, the Divine Comedy, Statius, Thebaid, intertextual dialogue
A research project sponsored by Narodowy Program Rozwoju Humanistyki (the Republic of Poland National Programme for the Development of the Humanities)
The Project’s aim is to translate Petrarch’s Secretum meum (My Secret Book) into Polish and publish it in an academic edition. This treatise in three books (1347-1353) is one of Petrarch’s best known prose works, but unfortunately not so well known in Poland. Our publication is its first ever Polish translation. In his introduction to the Secret, Petrarch wrote that he did not intend it for a wider audience, yet the meticulous form in which the pioneer of Italian humanism couches its manifold references to the Ancient Authors, the works of St. Augustine, and his own work, and above all, his attempt to write a spiritual autobiography that oscillates between confession and literary artifice elevating personal experience to the rank of universal and objective truth – all these features suggest the very opposite. Much of Petrarch’s Secret is a reference to the conversion of St. Augustine as told in the Confessions, and indeed Petrarch adopts him as his interlocutor and master. From beginning to end, the Secret takes the form of a dialogue modelled on Cicero’s Tusculan Disputations, the source of its numerous quotes and crypto-quotes. Petrarch’s dialogue develops into an animated discussion on the moral crisis he is experiencing due to his false perception of himself and reality, with Augustine trying to bring him out of the dilemma. The dialogue assumes the form of a dispute, a clash of two lines of reasoning which may be read as an articulation of Petrarch’s inner conflict. Augustine personifies the ideals which Petrarch was endeavouring to attain, while Francesco represents the vices which had bedevilled and dashed all the efforts Petrarch had been making throughout his life.
The Secret is more than just a philosophical and existential text. In it, Petrarch addresses other matters as well, especially his concept of poetry (as exemplified by Virgil’s Aeneid) on the quest for truth and the recipient’s role in deciphering its metaphorical meanings. He seems to be saying that the reader is free to seek the sense hidden in poetry, which does not mean he may indulge in interpretative anarchy. This approach is associated – though not for the first time in Italian literature – with a sense of continuity from the Ancients to the Christian culture.
A comprehensive introduction covering many aspects precedes the translation and explicates a series of complex issues which locate The Secret within Petrarch’s oeuvre and its cultural and historical context. I have supplemented the translation with a set of commentaries giving information on sources, intertextualities, historical and cultural aspects, philosophical and theological references, and linguistic matters.
This translation will make Petrarch’s Secretum available to Polish scholarship, opening it up to a wider milieu of historians of literature and philosophers, especially philosophers of ethics and anthropology, and offering a wider scope for the study of its reception in Polish literature and culture.
I contributi qui raccolti esplorano alcuni caratteri della rappresentazione dantesca della molteplicità delle culture nell’Europa medievale. Nella Commedia, e più in generale nel corpus delle opere di Dante, si incontra, come è stato detto tante volte, una “summa” della civiltà europea medievale. Se il concetto di “summa” enfatizza la natura enciclopedica e unitaria dell’opera dantesca, questo volume ne valorizza invece il carattere aperto, molteplice, complesso, e soprattutto la disponibilità ad accogliere una pluralità di “culture”.
In questa chiave aperta e pluralistica, sono indagati alcuni aspetti dell’attivazione dialogica di diversi campi culturali, dalla politica alla teologia, dai saperi scientifici dell’astronomia, della medicina e della zoologia, spesso venati di simbolismo biblico, a quelli pseudoscientifici dell’alchimia, dalla geografia alla musica e alla linguistica. Si offre infine un affondo su un caso particolare della ricezione europa dell’opera di Dante.
Contributi di Maria Maślanka-Soro, Giulia Gaimari, Andrea Robiglio, Carlota Cattermole, Juan Varela-Portas de Orduña, Anna Gabriella Chisena, Giuseppe Ledda, Valentina Rovere, Chiara Cappuccio, Davide Messina, Enrico Garavelli.
Il libro è composto da due parti: la prima è stata pensata soprattutto come contesto che permette di metter in risalto il nuovo – rispetto alla praxis medievale – approccio di Dante nella Commedia al grande patrimonio letterario dell’antichità classica. I primi quattro capitoli sono dedicati alla tradizione esegetica tardoantica, nonché medievale dell’Eneide, delle Metamorfosi, della Farsaglia e della Tebaide e al suo instrumentarium (prima di tutto vari commenti a queste opere), invece nel quinto viene affrontato il problema della cultura classica di Dante e nell’ultimo si esaminano elementi intertestuali provenienti dai suddetti poemi nelle opere scritte prima della Commedia.
Tutta la seconda parte della presente monografia consiste nell’analisi e nell’interpretazione di vari tipi di richiami all'epica latina e delle loro funzioni nell’ambito di un discorso che si sviluppa intorno a delle categorie strutturali più complesse e semanticamente pregnanti, come alcuni episodi, personaggi, compreso quello del protagonista, elementi dello spazio, certi topoi, come quello dell’età dell’oro; oggetto dell’esame diventa pure il motivo della metamorfosi, così importante per l’ideazione e l’mpostazione del poema [...] Il punto di riferimento metodologico delle analisi svolte nella monografia è il modello del realismo figurale di Erich Auerbach, proposto dallo studioso per definire il rapporto tra la dimensione terrena e ultraterrena dell’essere umano nelle tre cantiche. Nel corso dell’ indagine si è cercato di applicarlo non alle relazioni intratestuali, bensì a quelle intertestuali che intercorrono tra la Commedia e le opere maggiori dei grandi epici latini. In questa prospettiva alcuni motivi, episodi, personaggi, elementi dello spazio presenti nelle loro opere funzionano come figure dei rispettivi motivi, episodi, elementi dello spazio e personaggi del poema dantesco che tramite questo “dialogo” offre la loro “nuova versione”, corretta o modificata, in ogni caso più veritiera [...] Dall’indagine complessiva si evince che l’Eneide e le Metamorfosi, nonché – in un grado minore – la Farsaglia e la Tebaide appaiono come prefigurazioni della Commedia.
Il modello figurale concepito in questi termini è stato oggetto di interesse – negli ultimi vent’anni – di alcuni dantisti, per lo più americani (ma non solo). I risultati delle loro ricerche hanno fornito numerose ispirazioni e stimoli alla presente indagine dove si è cercato più di una volta di farli fruttare con ulteriori sviluppi ed interpretazioni, considerando inoltre altri contesti o angolazioni per affrontare la problematica quasi del tutto sconosciuta al lettore polacco.
La seconda parte del libro costituisce il suo nucleo principale. I primi due capitoli hanno il carattere sia teoretico che analitico e si concentrano rispettivamente sulla poetica immanente dell’Alighieri (deducibile, a mio avviso, dal Canto IV dell’Inferno) e sul suo pensiero relativo al senso della creazione poetica e ai suoi obiettivi, nonché sull’autoconsapevolezza di Dante come artista. Vi parliamo, tra l’altro, del suo modo di concepire l’arte come forma di emanazione dell’intelletto divino attraverso l’intelletto umano, diventato suo strumento. In seguito, nel’amplissimo terzo capitolo, diviso in quattro sottocapitoli, ci soffermiamo in primo luogo sul personaggio di Virgilio, mettendo in risalto tutta la sua complessità, sia a livello diegetico che metatestuale, la debolezza della sua conoscenza puramente razionale e la non sempre chiara distinzione tra il bene e il male. Un posto non indifferente vi spetta anche all’illustrazione del rapporto figurale tra Virgilio e Dante-autore, da una parte, e tra l’Eneide e la Commedia dall’altra. Passiamo poi ad esaminare i parallelismi tra il personaggio di Enea e il protagonista dantesco per focalizzare l’attenzione su ciò che li distanzia, per cui Dante-personaggio si può interpretare come “nuovo Enea”, polemico rispetto all’eroe virgiliano. Successivamente ci occupiamo dell’immaginario dello spazio in entrambi i poemi: il dialogo intertestuale con l’Eneide coinvolge, oltre ad elementi del paesaggio pure i mostri infernali che costituiscono la sua parte integrante ]...] L’ultimo punto del capitolo “virgiliano” ha come oggetto l’interpretazione dei motivi, degli episodi e dei personaggi più emblematici e rappresentativi dell’Eneide nella Commedia.
Il quarto capitolo della seconda parte, anch’esso composto da più sottocapitoli, è dedicato alla lettura dantesca delle Metamorfosi ovidiane, ben lontana da quelle proposte dai commenti medievali allegorizzanti. Ovidio per Dante è come falsus propheta (Teodolinda Barolini) che diffonde in maniera estremamente suggestiva, grazie ad uno straordinario talento retorico, le credenze religiose prive di fondamento e moralmente nocive. Vi utlizza ampiamente il motivo della metamorfosi che pure nella Commedia svolge varie funzioni a diversi livelli (diegetico, metatestuale, intertestuale) e diventa perfino oggetto diretto della sfida lanciata da Dante-autore a Ovidio (e Lucano) nella bolgia dei ladri. Esso coinvolge tra l’altro il lettore, il quale, conformemente ad un fondamentale presupposto che sta alla base del poema, dovrebbe subire gradualmente una metamorfosi interiore.
Molto spazio occupano qui riflessioni legate alla dialettica falso/vero e al motivo della trasformazione nell’Inferno, imprescendibilmente legato a quello del contrapasso e del subumanar [...] Dall’analisi svolta emerge il carattere emulativo della polemica dantesca con “l’optimus magister transformationum” (Benvenuto da Imola), la quale assume il tono prima di tutto ideologico e in minor misura anche l’estetico.
Diversa è la funzione della metamorfosi nel Purgatorio in cui non si tratta più di una transformatio che esprime l’essenza del subumanar, bensì di una conversio che rappresenta un processo spirituale, il quale in un primo momento consiste nel liberarsi dalla materia per perfezionare poi lo stato sublime così raggiunto [...] Nel sottocapitolo conclusivo della “parte ovidiana” vengono analizzati in chiave figurale (tenendo sempre conto della dialettica falso/vero) alcuni miti tratti dalle Metamorfosi e rielaborati nella Commedia, dove svolgono diverse funzioni [...] In seguito a questa reinterpretazione che ricorre a varie strategie emulative e non solo pone un determinato mito in un nuovo contesto, ma addirittura lo ricrea, Dante-autore stabilisce una distanza (sul piano di microstrutture diegetiche che corrispondono a piccoli frammenti dell’intera macrostruttura della Commedia) tra la sua opera e l’ipotesto ovidiano, il che si ripercuote sul suo rapporto verso l’homo rhetoricus romano. Occorre aggiungere che la prospettiva figurale, tipica per il trattamento dantesco dell’epica classica, nel caso delle Metamorfosi diventa più complessa – proprio a causa della suddetta distanza: le situazioni, i personaggi o gli eventi narrati nel poema latino divengono prefigurazioni di quelli rappresentati da Dante solo in seguito alla negazione del loro significato originario e nella versione dantesca il mito antico riceve un senso più profondo solo dopo aver subito una “correzione semantica” [...] Il quinto capitolo della seconda parte, dall’eloquente titolo “La Farsaglia di Lucano nella Commedia: tra il sublime e l’horridum”, tematicamente corrispondente agli aspetti lucanei nel poema dantesco, si concentra in gran parte sul personaggio di Catone Uticense (con l’intento di aggiungere qualcosa di nuovo) che nel poema latino ricevette tratti eroico-tragici [...] La Farsaglia esercitò inoltre un altro influsso, sebbene non così esplicito, sul magnum opus dantesco: esso si esprime in allusioni ad alcuni suoi personaggi, reinterpretati in maniera innovativa per adempiere ad obiettivi diversi, nonché in numerose reminiscenze, richiami e riecheggiamenti che riproducono (ma anch’essi in modo creativo, dettato tra l’altro dal contesto) gesti, reazioni ed – in genere – atteggiamenti umani “osservati” nel poema lucaneo [...] Ma sono soprattutto varie manifestazioni “infernali” della realtà descritta dal poeta romano, come mostruosità, deformità o accenti lugubri, che si rivelarono fecondi nella rappresentazione degli horribilia danteschi.
L’ultimo capitolo della seconda parte e al tempo stesso del libro completa il quadro della imitatio/aemulatio nei confronti dei modelli epici latini, cercando di illustrare il ruolo della Tebaide staziana nella creazione della scena dell’Inferno dantesco. Le osservazioni iniziali mirano però a ricordare e a commentare l’allontanamento di questo poema dalla precedente tradizione epica, il che poté avere una sua importanza nella concezione dantesca del personaggio di Stazio e del suo rapporto – sul piano diegetico – con Virgilio; questo rapporto rimane in forte contrasto con quello che interessa – sul piano metatestuale – le loro opere maggiori. L’esame dell’influsso della Tebaide sull’atmosfera infernale della Commedia consiste nell’analisi comparata di alcuni episodi che in entrambi i poemi corrispondono esplicitamente o solo allusivamente.
L’Eneide di Virgilio, come alcune altre grandi opere dell’antichità romana, non solo alimenta la fantasia dantesca fornendo il materiale con cui costruire immagini epiche o liriche (innanzi tutto nelle similitudini o nelle metafore perifrastiche) con l’obiettivo di rendere più comprensibile la realtà ultraterrena, ma inoltre invita a un dialogo critico con la Commedia, a volte polemico e non privo di tensioni che porta ad un ridimensionamento del poema virgiliano. Nelle opere minori di Dante esso veniva trattato come auctoritas e i suoi richiami svolgevano la fonzione illustrativa, esemplificativa o persuasiva allineandosi alla tendenza generale di trattare il patrimonio classico in maniera selettiva per dare una importanza o un rilievo maggiori ad opinioni e idee di carattere retorico, etico, politico, filosofico o teologico. A volte Dante non esitava ad imitare la diffusa prassi medievale dotando di significato allegorico certi episodi o personaggi, anche se in genere mostrava una certa originalità a livello di inventio rispetto alla sua fonte.
Le tecniche adoperate nel caso dei richiami diretti o indiretti nel Dante minore, sono quasi del tutto assenti nella Commedia e questo fatto solo parzialmente si può spiegare con la sua forma poetica. Il ruolo fondamentale spetta qui ad una diversa percezione del mondo classico e ad una più matura visione della realtà da parte dell’Alighieri, nonché – last but non least – alla maggiore consapevolezza del proprio talento. Non senza significato rimane il fatto che la sua conoscenza dell’Eneide e dell’altra poesia epica è nei primi anni del Trecento più completa e inoltre acquisita grazie al ritorno ad fontes e alla lettura non mediata o poco mediata da commenti o da vari accessus ad auctores. Ora Dante inizia e porta avanti un dialogo con l’Eneide, a volte critico e non privo di tensioni, convinto che essa contenga alcuni germi della verità, concernenti il senso dell’esistenza umana, non solo terrena, ma anche quella ultraterrena. Questa verità si manifesterebbe già a livello letterale (sensus litteralis) e non soltanto a quello allegorico, come lo intendeva la lunga tradizione esegetica, risalente a Servio.
Si prenderanno in considerazione e verranno sottoposti ad un’analisi particolareggiata gli echi virgiliani presenti soprattutto nei canti XIII e XX dell’Inferno, e più esattamente negli episodi di Pierre delle Vigne e in quello degli indovini. Dall’esame del primo si evince come l’invenzione virgiliana dell’episodio di Polidoro sembri poco credibile e in che cosa consiste la sua “correzione” da parte di Dante autore. Nell’altro passo si tratta, invece, di una reinterpretazione più radicale della versione virgiliana relativa alla figura della maga Manto e dell’indovino Euripile. La qualità dei richiami esaminati permette di rispondere alla domanda come la fictio classica viene nella Commedia trasformata in funzione della conversio christiana.
“Leggere e studiare Dante oggi in Italia e nel mondo”
Presiede Giuseppe Ledda (Università di Bologna, Comitato scientifico
del Congresso Dantesco Internazionale)
Intervengono:
• Dino Cervigni (University of North Carolina at Chapel Hill)
• Sabrina Ferrara (CESR, Université de Tours)
• Sonia Gentili (Sapienza Università di Roma, Società Dantesca
Italiana)
• Maria Maślanka Soro (Uniwersytet Jagielloński w Krakowie /
Università Jagellonica di Cracovia)
• Federica Pich (University of Leeds, Leeds Centre for Dante
Studies)
• Ülar Ploom (Università di Tallinn)
• Antonio Sorella (Università “G. D’Annunzio” Pescara-Chieti,
Casa di Dante in Abruzzo)
• Michelangelo Zaccarello (Università di Pisa)
Nel vasto campo pluridisciplinare costituito dalla ricerca su Dante e sull’epoca in cui visse, la letteratura, la filosofia, la teologia, la storia e la storia dell’arte, alle quali si è recentemente unito un rinnovato interesse per il diritto e la giurisprudenza, hanno offerto un prezioso apporto, da un lato, a una migliore conoscenza della sua formazione e della sua ricca e varia cultura, dall’altro a una maggiore comprensione della sua opera omnia, alla sua contestualizzazione, all’identificazione delle sue fonti e alla messa in luce del suo straordinario spessore «intertestuale» et «interdiscorsivo».
Finanziamento principalmente da parte del Comitato Nazionale per celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri. Cofinanziato dall’Université Savoie Mont Blanc (laboratoire LLSETI), dall’Université de Lyon (ENS, Lyon 3, laboratoire IrPhil et LabEx COMOD) e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione.
Colloque international organisé par Cécile LE LAY (Université Jean Moulin - Lyon 3)
et Massimo LUCARELLI (Université Savoie Mont Blanc).
Comitato scientifico
Presidente : Paolo Grossi (Presidente emerito della Corte costituzionale della Repubblica italiana; Professore emerito di Storia del diritto medievale e moderno, Università di Firenze)
Isabelle Abramé-Battesti (Letteratura italiana, Université de Poitiers, CERLIM) Guido Castelnuovo (Storia medievale, Université des Pays du Vaucluse, CIHAM) Michele Corradi (Filologia classica, Università di Pisa) Sergio Cristaldi (Letteratura italiana, Università di Catania) Manuele Gragnolati (Letteratura italiana, Université Paris-Sorbonne, ELCI) Cécile Le Lay (Letteratura italiana, Université Lyon 3, IRPhil) Massimo Lucarelli (Letteratura italiana, Université Savoie Mont Blanc, LLSETI) Bruno Pinchard (Filosofia, Université Lyon 3, IRPhil; Président de la Société Dantesque de France) Pasquale Porro (Filosofia medievale, Università di Torino) Diego Quaglioni (Storia del diritto medievale e moderno, Università di Trento) Raffaele Ruggiero (Letteratura italiana, Université d’Aix-Marseille, CAER).