marcomarsiglia

marcomarsiglia

Favorite films

Don’t forget to select your favorite films!

Recent activity

All
  • Nosferatu

    ★★★★

  • Extinction of the Species

    ★★★½

  • Io Capitano

    ★★★½

  • 8½

    ★★★★★

Recent reviews

More
  • Nosferatu

    Nosferatu

    ★★★★

    Quando il cinema d’intrattenimento, che racconta una storia, è fatto a livelli altissimi. Una fotografia, una simmetria e un equilibrio di raccordi in un gioco che crea illusione, mistero e fascino. In Nosferatu, Eggers è abilissimo nel costruire l’attesa, a sorprendere; a trasportare lo spettatore in uno sguardo privilegiato, in soggettive ad esso riservate e in un triangolo la cui sessualità e sensualità rappresentano la chiave e la forza trascinante del racconto; un crescendo ( al quale la colonna sonora contribuisce ad alimentare ) che esplode nell’epilogo finale.
    Per non parlare delle ottime interpretazioni, che impreziosiscono questo horror d’autore.
    Da vedere.

  • 8½

    ★★★★★

    È una festa la vita, viviamola insieme!

Popular reviews

More
  • Parthenope

    Parthenope

    ★★★★½

    Parthenope è un viaggio negli anni in cui il mondo, le speranze e il futuro appartengono alla giovinezza. È una gioventù che non riesce ancora a cogliere tutte le sfumature, ma dominata dagli istinti, e dalla sfacciataggine; in un lasso di tempo così breve, prima di diventare freddi e spietati, o meglio adulti. 

    Eppure, Paolo Sorrentino in quest’opera sembra coglierle quelle sfumature, sia quelle della giovinezza, dall’ebbrezza alla fragilità, delle possibilità che sembrano infinite, degli amori fugaci ma indimenticabili, del…

  • Naples to New York

    Naples to New York

    ★★★★

    Un film semplice, lineare ma tenero. L’avventura di due bambini cresciuti troppo in fretta, svela il tema ancora attuale dell’immigrazione, della paura del diverso. 
    Per l’intento favolistico ( ma per una più semplice disponibilità economica), New York è ricostituita in CGI. Si percepisce la costruzione e la finzione, ma questo non intacca il contenuto emotivo dell’operazione. Punto di forza l’interpretazione dei due bambini e, soprattutto, di Pierfrancesco Favino in un napoletano ineccepibile. 
    La scelta delle musiche risulta azzeccata ma un po’ semplicistica; fa il suo lavoro.
    Un film semplice, da vedere in famiglia, Soprattutto con questo freddo, un po’ scalda il cuore.

Following

14