Academia.eduAcademia.edu

Prima lezione di antropologia cognitiva - Bibliografia

2008

Prima lezione di antropologia cognitiva ovvero “I sette giorni all’antropologia cognitiva”, postfazione a “Modelli della mente e processi di pensiero. Il dibattito antropologico contemporaneo”, a cura di A Lutri, Catania, Ed.It, 2008, pp. 345. Bibliografia generale, estratto dal volume pp. 297-341.

Massimo Squillacciotti Prima lezione di antropologia cognitiva ovvero I sette giorni all’antropologia cognitiva Postfazione a “Modelli della mente e processi di pensiero. Il dibattito antropologico contemporaneo”, a cura di A Lutri, Catania, Ed.It, 2008, pp. 247-296. Bibliografia generale, pp. 297-341. Bibliografia AA VV, 2001, Key Terms in Language and Culture, Oxford (Mass.), Blackwell, a cura di A. Duranti; trad. it. 2001, Culture e discorso. Un lessico per le scienze umane, Roma, Meltemi. Acerbi, A., 2003, La mente nella cultura: cognizione ed analisi dei fatti culturali, «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia» dell’Università degli Studi di Siena, vol. XXIX, pp. 207-230. Acerbi, A., 2005, Antropologia cognitiva: uno stato dell’arte, «Sistemi Intelligenti», n. 3, pp. 469487. Aldrich, C. R., 1931, The Primitive Mind and Modern Civilization, London, 1949 2a ed., intr. di B. Malinowski, C. G. Jung; trad. it. 1949, La mente primitiva e la civiltà moderna, Torino, Einaudi, trad. di T. Tentori; Torino, Bollati Boringhieri, 1992. Allier, R., 1927, Le non-civilisé et nous, Paris, Payot. Angioni, G., 1986, Il sapere della mano. Saggi di antropologia del lavoro, Palermo, Sellerio. Antinori, C., 1983, Algunas consideraciones sobre el aprendizaje de le lectura y la escritura, «Acción y Reflexión Educativa», Panamá, n. 11, pp. 85-100. Bateson, G., 1972, Steps to An Ecology of Mind, New York, Ballantine Books; trad. it. 1976, Verso un’ecologia della mente, Milano, Adelphi, 1995 2a ed. Bateson, G., 1979, Mind and Nature: a Necessary Unity, New York, Dutton; trad. it. 1984, Mente e natura. Un’unità necessaria, Milano, Adelphi. Bechtel, W., Abrahamsen, A., Graham, G., a cura, 1998, A Companion to Cognitive Science, Oxford (Mass.), Blackwell; trad. it. 2004, Menti, cervelli e calcolatori. Storia della scienza cognitiva, Roma-Bari, Laterza, ed. it. a cura di M. Marraffa. Berlin, B., Kay, P., 1969, Basic Color Terms: their Universality and Evolution, Los Angeles, University of California. Bernstein, B., 1971, “Social Class, Language and Socialization”, in id., Theoretical Studies towards a Sociology of Language, London, Routledge & Kegan Paul, pp. 170-189; trad. it. 1973, “Classe sociale, linguaggio e socializzazione”, in P. P. Giglioli, a cura, Linguaggio e società, Bologna, il Mulino, pp. 215-235; ed. riv. 2000, P. P. Giglioli, G. Fele, a cura, Linguaggio e contesto sociale, Bologna, il Mulino, pp. 233-253. Bernstein, B., 1982a, “Codici, modalità e il processo di riproduzione culturale: un modello”, in F. S. Cappello, M. Dei, M. Rossi, a cura, L’immobilità sociale: stratificazione sociale e sistemi scolastici, Bologna, il Mulino, pp. 329-368. Bernstein, J., 1982b, Science Observed. Experiencing Science, New York, Basic Books; trad. it, 1990, Uomini e machine intelligenti, Milano, Adelphi. Berry, J. W., Dasen, P. R., a cura, 1974, Culture and cognition: readings in cross-cultural psychology, London, Methuen. Berry, J. W., Poortinga, Y., Segall, M. H., Dasen, P. R., 1992, Cross-cultural Psychology: Research and Applications, Cambridge, Cambridge University Press; trad. it. 1994, Psicologia transculturale. Teoria, ricerca applicazioni, Milano, Guerrini e Associati, intr. all’ed. it. di P. Inghilleri. Bloch, M., 1991, Language, Anthropology and Cognitive Science, «Man», n. 26, pp. 183-198. Bloch, M., 1994, “Linguaggio, antropologia e scienze cognitive”, in Borofsky, R., a cura, Assessing Cultural Anthropology, New York, Mac Graw-Hill; ed. it. 2000, L’antropologia culturale oggi, Roma, Meltemi, pp. 339-346. Blondel, C., 1926, La mentalité primitive, Paris, Stock. Boas, F., 1911, The Mind of Primitive Man, New York, Macmillan, 1938 2a ed. riv., pref. di M. J. Herskovits; trad. it. 1972, L’uomo primitivo, Roma-Bari, Laterza, 1979 2a ed., 1995 3a ed.; cap. XI: “Psiche e processo culturale”, pp. 163-185; cap. XII: “Le associazioni emotive dei primitivi”, pp. 187-206. Borghi, A., Iachini, T., a cura, 2002, Scienze della mente, Bologna, il Mulino. 30 Borofsky, R., a cura, 1994, Assessing Cultural Anthropology, New York, Mac Graw-Hill; ed. it. 2000, L’antropologia culturale oggi, Roma, Meltemi; parte IV: “Ripensare il culturale”, pp. 298-379, saggi di J. Goody, W. H. Goodenough, M. Bloch, C. Strauss, N. Quinn, R. M. Keesing. Bourdieu, P., 1972, Esquisse d’une théorie de la pratique, Genève, Droz. Bourdieu, P., 1980, Le sens pratique, Paris, Minuit. Boyer, P., 1991, “Anthropologie cognitive”, in P. Bonte, M. Izard, a cura, Dictionnaire de l’ethnologie et de l’anthropologie, Paris, PUF, 2004 3a ed.; ed. it. 2006, “Antropologia cognitiva”, in Dizionario di antropologia e etnologia, ed. it. a cura di M. Aime, Torino, Einaudi, pp. 98-100. Bronfenbrenner, U., 1979, The Ecology of Human Development. Experiments by Nature and Design, Cambridge, Cambridge University Press; trad. it. 1986, Ecologia dello sviluppo umano, Bologna, il Mulino, intr. all’ed. it. di L. Camaioni. Bruner, J. S., 1962, On Knowing. Essays for the Left Hand, Cambridge (Mass.), Harvard University Press; trad. it. 1968, Il conoscere. Saggi per la mano sinistra, Roma, Armando. Bruner, J. S., 1968, Processes of Cognitive Growth: Infancy, Worcester (Mass.), Clark University Press; trad. it. 1971, Prime fasi della sviluppo cognitivo, Roma, Armando. Bruner, J. S., 1973a, Beyond the Information Given: Studies in the Psychology of Knowing, New York, Norton; trad. it. 1976, Psicologia della conoscenza, vol. I: Percezione e pensiero; vol. II: Momenti evolutivi, Roma, Armando. Bruner, J. S., 1973b, “The Growth of Representation Processes in Childhood”, in J. Anlin, a cura, Beyond the Information Given: Studies in the Psychology of Knowing, New York, Norton, pp. 313-324. Bruner, J. S., 1983, Savoir faire, savoir dire, Paris, PUF; trad. it. 1992, Saper fare, saper pensare, saper dire. Le prime abilità del bambino, Roma, Armando. Bruner, J. S., 1986, Actual Minds, Possible Worlds, Cambridge (Mass.), Harvard University Press; trad. it. 1988, La mente a più dimensioni, Roma-Bari, Laterza. Bruner, J. S., 1990, Acts of Meaning, Cambridge (Mass.), Harvard University Press; trad. it. 1992, La ricerca del significato. Per una psicologia culturale, Torino, Bollati Boringhieri. Bruner, J. S., 1996, The Culture of Education, Cambridge (Mass.), Harvard University Press; trad. it. 1997, La cultura dell’educazione: nuovi orizzonti per la scuola, Milano, Feltrinelli. Bruner, J. S., Goodnow, J. J., Austin, G. A., 1956, A Study of Thinking, New York, John Wiley & Sons; trad. it. 1962, Il pensiero: strategie e categorie, Roma, Armando. Bruner, J. S., Olver, R. R., Greenfield, P. M., a cura, 1966, Studies in Cognitive Growth. A Collaboration at the Center for Cognitive Studies, New York, John Wiley & Sons; trad. it. 1968, Lo sviluppo cognitivo, Roma, Armando, note di E. Riverso. Cantoni, R., 1941, Il pensiero dei primitivi. Preludio a un’antropologia, Milano, Garzanti; Milano, il Saggiatore, 1963 2a ed. riv., 1974 4a ed. Cardona, G. R., 1980, Categorie di pensiero e categorie di lingua, «Materiali filosofici», n. 3, pp. 97-119; anche in G. R. Cardona, 1990, I linguaggi del sapere, Roma-Bari, Laterza, pp. 69-87, ed. postuma a cura di A. Asor Rosa. Cardona, G. R., 1981, Antropologia della scrittura, Torino, Loescher. Cardona, G. R., 1985a, I sei lati del mondo. Linguaggio ed esperienza, Bari, Laterza. Cardona, G. R., 1985b, La foresta di piume. Manuale di etnoscienza, Bari, Laterza. Cardona, G. R., 1987, “La visione del mondo naturale”, in Pignato, C., a cura, 1987a, Pensare altrimenti. Esperienze del mondo e antropologia della conoscenza, Roma-Bari, Laterza, pp. 116-146. Cassirer, E., 1923-29, Philosophie der Symbolische Formen, Leipzig; trad. it. 1964, Filosofia delle forme simboliche, Firenze, La Nuova Italia, voll. I: Il linguaggio, ed. or. 1923; vol. II: Il pensiero mitico, ed. or. 1924; vol. III: Fenomenologia della conoscenza, ed. or. 1929. Cassirer, E., 1925, Sprache und Mythos, s. d.; trad. it. 1961, Sprache und Mythos, Milano, il Saggiatore. Cassirer, E., 1935-45, Symbol, Myth and Culture, s. d., pref. e cura di D. P. Verene; trad. it. 1981, Simbolo, mito e cultura, Bari, Laterza. 31 Cassirer, E., 1944, An Essay on Man. An Introduction to a Philosophy of Human Culture, New Haven, Yale University Press; trad. it. 1968, Saggio sull’uomo: introduzione ad una filosofia della cultura, Roma, Armando, intr. all’ed. it. di L. Lugarini. Casson, R. W., a cura, 1981, Language, Culture and Cognition, New York, Macmillan. Cavalli Sforza, L. L., 2004, L’evoluzione della cultura. Proposte concrete per studi futuri, Torino, Codice edizioni. Chomsky, N., 1968, Language and Mind, New York, Harcciurt Brace Jovanovich. Chomsky, N., 1969, Saggi linguistici, Torino, Boringhieri, 3 voll., ed. it. a cura di A. De Palma; vol. I: L’analisi formale del linguaggio, pref. di G. Lepschy, 1969, ed. or. 1957-63; vol. II: La grammatica generativa trasformazionale, 1970, ed. or. 1960-67; vol. III: Filosofia del linguaggio: ricerche teoriche e storiche, 1969, ed. or. 1960-67. Chomsky, N., 1979, “Linguaggio”, in Enciclopedia Einaudi, Torino, Einaudi, vol. VIII, pp. 352399. Chomsky, N., 1988, Language and Problems of Knowledge. The Managua Lectures, Cambridge, MIT Press; trad. it. 1998, Linguaggio e problemi della conoscenza, Bologna, il Mulino, ed. it. a cura di A. Moro. Chomsky, N., 1990, Ways of Communication, Cambridge, Cambridge University Press; trad. it. 1992, “Il linguaggio e la mente”, in D. H. Mellor, a cura, La comunicazione, Bari, Edizioni Dedalo, pp. 63-86. Chomsky, N., 2001, “Linguaggio e cervello”, in id., Su natura e linguaggio, Siena, Edizioni dell’Università degli Studi di Siena, a cura di A. Belletti, L. Rizzi, pp. 15-37. Cirese, A. M., 1973, Cultura egemonica e culture subalterne. Rassegna degli studi sul mondo popolare tradizionale, Palermo, Palumbo, ed. accresciuta. Cirese, A. M., 1984, Segnicità, fabrilità, procreazione. Appunti etnoantropologici, Roma, CISU. Cirese, A. M., 1988, Il dire e il fare nelle opere dell’uomo, Gaeta, Bibliotheca, collana del Dipartimento di Filosofia e Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Siena. Clemente, P., Meoni, M. L., Squillacciotti, M., 1976, Il dibattito sul folklore in Italia, Milano, Edizioni di Cultura Popolare, nuova ed. a stampa. Cocchiara, G., 1948, Il mito del buon selvaggio. Introduzione alla storia delle teorie etnologiche, Messina-Firenze, D’Anna; Milano, il Saggiatore, 1961 2a ed. con il titolo L’eterno selvaggio; Palermo, Flaccovio, 1972 ed. riv. a cura di A. Buttitta. Cole, M., 1995, “La cultura in una teoria della comunicazione della mente”, in O. Liverta Sempio, A. Marchetti, a cura, Il pensiero dell’altro: contesto, conoscenza e teorie della mente, Milano, R. Cortina, pp. 97-124. Cole, M., 1996, Culture in Mind, Cambridge, Harvard University Press. Cole, M., et al., 1971, The Cultural Context of Learning and Thinking. An Exploration in Experimental Anthropology, New York, Basic Books; trad. it. 1976, Intelligenza, pensiero e creatività. Un confronto tra terzo mondo e società occidentali, Milano, F. Angeli. Cole, M., Scribner, S., 1974, Culture and Thought: a Psychological Introduction, New York, John Wiley & Sons. Corrao, P., 2004, “Storia delle mentalità”, in R. Coglitore, F. Mazzara, a cura, Dizionario degli studi culturali, Roma, Meltemi, pp. 404-410, intr. di M. Cometa. Coulter, J., 1989, Mind in Action, Cambridge, Polity Press; trad. it. 1991, Mente, conoscenza, società, Bologna, il Mulino. D’Andrade, R. G., 1981, The Cultural Part of Cognition, «Cognitive Science», n. 5, 179-195. D’Andrade, R. G., 1995, The Development of Cognitive Anthropology, Cambridge, Cambridge University Press. Davydov, V., 1972, Vidy obobscenija v obucenii, Moskva, Pedagogica; trad. it. 1979, Gli aspetti della generalizzazione nell’insegnamento, Firenze, Giunti Barbera, ed. it. a cura di M. S. Veggetti, pref. di A. Visalberghi. de Martino, E., 1941, “Saggio critico sul prelogismo di Lévy-Bruhl”, in Naturalismo e storicismo in etnologia, Bari, Laterza, pp. 17-75. de Michelis, G., 1990, L'informazione si genere nell'ascolto, «Oikos», n. 1, pp. 115-129. Di Francesco, M., 1996, Introduzione alla filosofia della mente, Roma, La Nuova Italia Scientifica. 32 Dobzhansky, T., 1962, Mankind Evolving. The Evolution of the Human Species, New Haven, Yale University; trad. it. 1965, L’evoluzione della specie umana, Torino, Einaudi, 1971 3a ed. Dolgin, J. L., Kemnitzer, D., Schneider, D. M., 1977, Anthropology. A Reader in the Study of Symbols and Meanings, New York, Columbia. Dougherty, J. W. D., a cura, 1985, Directions in Cognitive Anthropology, Urbana, University of Illinois Press. Douglas, M., 1966, Purity and Danger. An Analysis of Concepts of Pollution and Taboo, London, Routledge & Kegan Paul; Harmondsworth, Penguin Books, 1970; trad. it. 1975, Purezza e pericolo. Un’analisi dei concetti di contaminazione e tabù, Bologna, il Mulino, 1993 2a ed., intr. all’ed. it. di G. Ferraro. Douglas, M., 1970, Natural Symbols: Explorations in Cosmology, New York, Pantheon; Harmondsworth, Penguin Books; trad. it. 1979, I simboli naturali. Esplorazioni in cosmologia, Torino, Einaudi. Durkheim, É., 1898, Représentations individuelles et représentations collectives, «Revue de Métaphisique et de Morale», n. 6, pp. 273-302; trad. it. 1976, “Rappresentazioni individuali e rappresentazioni collettive”, in É. Durkheim, M. Mauss, Sociologia e antropologia, Roma, Newton Compton, pp. 43-71. Durkheim, É., Mauss, M., 1901-1902, De quelques formes primitives de classification, «Année Sociologique», n. 6, pp. 1-72; trad. it. 1976, “Su alcune forme primitive di classificazione”, in id., Sociologia e antropologia, Roma, Newton Compton, pp. 72-140; anche in É. Durkheim, H. Hubert, M. Mauss,1951, Le origini dei poteri magici, Torino, Boringhieri, 1965 ristampa, 1972 2a ed., pp. 17-92, pref. all’ed. it. di E. de Martino. Fabietti, U., a cura, 1993, Il sapere dell’antropologia. Pensare, comprendere, descrivere l’Altro, Milano, Mursia, saggi di U. Fabietti, M. Kilani, F. Remotti, P. C. Salzman, F. Dei, P. Clemente, C. Meillassoux, L. M. Lombardi Satriani, A. M. Cirese, C. Pignato, M. Bloch, P. Scarduelli, A. Simonicca, S. Brutti, F. Papi. Ferretti, F., Gambarara, D., a cura, 2005, Comunicazione e scienza cognitiva, Roma-Bari, Laterza. Forbes, R. J., sd, Man the Maker, New York, Henry Schuman Publ.; trad. it. 1960, L’uomo fa il mondo, Torino, Einaudi, 1970 2a ed. Fortes, M., Dieterlen, G., a cura, 1965, African Systems of Thought, London, Oxford University Press, 1972 2a ed. Foucault, M., 1970, L’ordre du discours; trad. it. 1972, L’ordine del discorso. I meccanismi sociali di controllo e di esclusione della parola, Torino, Einaudi, lezione inaugurale al Collège de France, letta il 2 dicembre 1970. Foucault, M., 1966, Les mots et les choses. Une archéologie des sciences humaines, Paris, Gallimard; trad. it. 1967, Le parole e le cose. Un’archeologia delle scienze umane. Milano, Rizzoli, 1970 3a ed., con un saggio critico di G. Canguilhem. Foucault, M., 1969, L’archéologie du savoir, Paris, Gallimard; trad. it. 1971, L’archeologia del sapere, Milano, Rizzoli. Frazer, J. G., 1925, The Golden Bough. A Study in Magic and Religion, London, Macmillan; trad. it. 1950, Il ramo d’oro. Studio della magia e della religione, 2 voll., Torino, Einaudi; Torino, Boringhieri 1965; Torino, Bollati Boringhieri, 1990, intr. di M. Douglas, “Giudizi su James Frazer”. Gardner, H., 1973, The Quest for Mind. Piaget, Lévi-Strauss, and the Structuralist Movement, New York, A. Knopf; trad. it. 1974, Riscoperta del pensiero e del movimento strutturalista. Piaget e Lévi-Strauss, Roma, Armando. Gardner, H., 1983, Frames of Mind. The Theory of Multiple Intelligences, New York, Basic Books; trad. it. 1987, Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell’intelligenza, Milano, Feltrinelli. Gardner, H., 1987, The Minds New Science: a History of the Cognitive Revolution, New York, Basic Books; trad. it. 1988, La nuova scienza della mente. Storia della rivoluzione cognitiva, Milano, Feltrinelli. 33 Geertz, C., 1973, The Interpretation of Cultures, New York, Basic Books; trad. it. 1987, Interpretazione di culture, Bologna, il Mulino, intr. all’ed. it. di F. Remotti; cap. II: “L’impatto del concetto di cultura sul concetto di uomo”, pp. 73-97, ed. or. 1966; cap. III, “Crescita della cultura ed evoluzione della mente”, pp. 99-133, ed. or. 1962. Geertz, C., 2000, “Culture, Brain, Mind/Brain, Mind, Culture”, in id., Available Light: Anthropological Reflections on Philosophical Topics, Princenton (N. J.), Princenton University Press; trad. it. 2001, “Cultura, mente, cervello / cervello, mente, cultura”, in id., Antropologia e filosofia, Bologna, il Mulino, pp. 209-223. Giannattasio, F., 1987, “Homo musicus”, in Pignato, C., a cura, 1987a, Pensare altrimenti. Esperienze del mondo e antropologia della conoscenza, Roma-Bari, Laterza, pp. 147-194. Giannelli, L., Sacco, M. R., 1999, “Edward Sapir e Benjamin Lee Whorf”, in Giannelli, L., Abia Yala Inmargan Americana. Studi intorno alle lingue native di un antico/nuovo mondo, Siena, Protagon Editori Toscani, pp. 69-105. Gibson, J. J., 1979, The Ecological Approach to Visual Perception, Boston, Houghton Mifflin; trad. it., 1999, Un approccio ecologico alla percezione visiva, Bologna, il Mulino. Gnerre, M., 1987, “La matematica come esperienza culturale”, in Pignato, C., a cura, 1987a, Pensare altrimenti. Esperienze del mondo e antropologia della conoscenza, Roma-Bari, Laterza, pp. 80-115. Godelier, M., 1973, Horizon, trajets marxistes en antropologie, Paris, Maspero, 1977 2a ed.; trad. it. 1977, Antropologia e marxismo, Roma, Editori Riuniti; parte IV, cap. 5: Mito e storia: riflessione sui fondamenti del pensiero selvaggio, pp. 343-366, ed. or. 1971. Godelier, M., 1975, Rapports de production, mythes, société, s. d.; trad. it. 1976, Rapporti di produzione, miti, società, Milano, Feltrinelli. Godelier, M., 1984, L’idéal et le matérial. Pensée, économies, sociétés, Paris, Librairie Arthème Fayard; trad. it. 1985, L’ideale e il materiale. Pensiero, economie, società, Roma, Editori Riuniti, pref. all’ed. it. e cura di F. Curti; cap. IV: “Il ruolo del pensiero nella produzione dei rapporti sociali”, pp. 167-172. Goodenough, W. H., a cura, 1964, Explorations in Cultural Anthropology, New York, Mac GrawHill. Goodenough, W. H., 1994, “Per una teoria operativa della cultura”, in Borofsky, R., a cura, Assessing Cultural Anthropology, New York, Mac Graw-Hill; ed. it. 2000, L’antropologia culturale oggi, Roma, Meltemi, pp. 324-336. Goodwin, C., 2003, Il senso del vedere, Roma, Meltemi, intr. di A. Duranti, ed. or. 1994-97. Goody, J., 1977, The Domestication of the Savage Mind, Cambridge, Cambridge University Press; trad. it. 1981, L’addomesticamento del pensiero selvaggio, Milano, F. Angeli. Goody, J., 1987, The Interface between the Written and the Oral, Cambridge, Cambridge University Press; trad. it. 1990, Il suono e i segni. L'interfaccia tra scrittura e oralità, Milano, il Saggiatore. Goody, J., 1994, “La cultura e i suoi confini: un punto di vista europeo”, in Borofsky, R., a cura, Assessing Cultural Anthropology, New York, Mac Graw-Hill; ed. it. 2000, L’antropologia culturale oggi, Roma, Meltemi, pp. 310-322. Goody, J., Watt, I., 1962-63, The Consequences of Literacy, «Comparative Studies in Society and History», v; trad. it. 1973, “Le conseguenze dell’alfabetizzazione”, in P. P. Giglioli, a cura, Linguaggio e società, Bologna, il Mulino, pp. 361-406; ed. riv. 2000, P. P. Giglioli, G. Fele, a cura, Linguaggio e contesto sociale, pp. 285-331. Grasseni, C., Ronzon, F., 2004, Pratiche e cognizione. Note di ecologia della cultura, Roma, Meltemi. Groppo, M., Locatelli, M. C., 1996, Mente e cultura. Tecnologie della comunicazione e processi educativi, Milano, R. Cortina. Halford, G. S., 1982, The Development of Thought, New Jersey-Hillsdale, Lawrence Erlbaum Associates. Hallowell, A., 1955, Culture and Experience, Philadelphia, Shocken Brooks, 1967 2a ed. 34 Hallpike, C. R., 1976, Is there a primitive mentality?, «Man», v. 11, n. 2, pp. 253-270; e gli interventi a seguire sulla rivista di R. Williams e C. R. Hallpike sul n. 3-4, 1977, p. 530; N. Warren sul n. 3, 1978, pp. 477-478; R. Williams sul n. 2., 1979, p. 355; con la replica conclusiva di C. R. Hallpike sul n. 4, 1979, pp. 753-754. Hallpike, C. R., 1979, The Foundations of Primitive Thought, Oxford, Clarendon Press; New York, Oxford University Press, 2000; trad. it. 1984, I fondamenti del pensiero primitivo, Roma, Editori Riuniti, intr. all’ed. it. e cura di M. Squillacciotti; trad. ted. 1984, Die Grundlagen primitiven Denkens, Stuttgart, Klett Cotta; München, Deutscher Taschenbuch, 1990; trad. sp. 1986, Fundamentos del pensamiento primitivo, México, Fondo de Cultura Económica. Hardin, C. L., Maffi, L., a cura, 1997, Color Categories in Thought and Language, Cambridge, Cambridge University Press. Havelock, E. A., 1963, Preface to Plato, Cambridge (Mass.), Harvard University Press. Havelock, E. A., 1976, Origins of Western Literacy, Toronto. Horton, R., Finnegan, R., a cura, 1973, Modes of thought. Essay on Thinking in Western and nonWestern societies, London, Faber & Faber. Hugh-Jones, C., 1979, From the Milk River: Spatial and Temporal Processes in Northwest Amazonia, Cambridge, Cambridge University Press; trad. it. 1983, Dal fiume di latte. Processi spaziali e temporali in Amazzonia nord-occidentale, Milano, F. Angeli. Ingold, T., 2004, Ecologia della cultura, intr. all’ed. it. e cura di C. Grasseni, F. Ronzon, Roma, Meltemi, ed. or. 1989-2001. Irvine, S. H., Berry, J., 1983, Human Assessment and Cultural Factors, London, Plenum Press. Jaynes, J., 1976, The Origin of Consciousness in the Breakdown of the Bicameral Mind; trad. it. 1984, Il crollo della mente bicamerale e l’origine della coscienza, Milano, Adelphi. Jensen, A. E., 1948, Das religiöse Weltbild einer frühen Kultur, Stoccarda, Schröder Verlag; trad. it. 1952, Come una cultura primitiva ha concepito il mondo, Torino, Einaudi; Boringhieri, 1965 2a ed., pref. all’ed. it. di E. de Martino. Johnson-Laird, P. N., 1983, Mental Models. Toward a Cognitive Science of Language, Inference and Consciousness, Cambridge, Cambridge University Press; trad. it. 1988, Modelli mentali. Verso una scienza cognitiva del linguaggio, dell’inferenza e della coscienza, Bologna, il Mulino, intr. all’ed. it. di P. Legrenzi. Johnson-Laird, P. N., 1988, The Computer and the Mind. An Introduction to Cognitive Science, London, Collins Sons & Co.; trad. it. 1990, La mente e il computer. Introduzione alla scienza cognitiva, Bologna, il Mulino, 1997 2a ed. Karp, I., Bird, C., a cura, 1986, Explorations in African Systems of Thought, London, Smithsonian Institute Press. Keesing, R. M., 1994, “Le teorie della cultura rivisitate”, in pp. Borofsky, R., a cura, Assessing Cultural Anthropology, New York, Mac Graw-Hill; ed. it. 2000, L’antropologia culturale oggi, Roma, Meltemi, 367-377. Kluckhohn, C., Kroeber, A. L., 1952, Culture. A Critical Review of Concepts and Definitions, New York, Vintage Books, 1963 2a ed.; trad. it. 1972, Il concetto di cultura, Bologna, il Mulino, ed. it a cura di M. Callari Galli, intr. di T. Tentori, “Il concetto di cultura in antropologia”. Köhler, W., The Mentality of Apes, London, Routledge & Kegan Paul; trad. it., 1961, L’intelligenza delle scimmie antropoidi, Firenze, Giunti Barbera, presentaz. di G. Setter. La Cecla, F., 1987, “Spazio e mente locale”, in C. Pignato, a cura, 1987a, Pensare altrimenti. Esperienza del mondo e antropologia della conoscenza, Roma-Bari, Laterza, pp. 55-79. Leach, E., 1961, Rethinking Anthropology, London, Athole Press, 1966 2a ed.; trad. it. 1973, Nuove vie dell’antropologia, Milano, il Saggiatore, ed. or. 1944-59. Leach, E., 1976, Culture and Communication. The Logic by wich Simbols are Connected. An Introduction to the Use of Structuralist Analysis in Social Anthropology, Cambridge, Cambridge University Press; trad. it. 1981, Cultura e comunicazione. La logica della connessione simbolica, Milano, F. Angeli, pref. all’ed. it. di A. Imperatore Picone. 35 Leach, E., 1978, “Cultura/Culture”, in Enciclopedia Einaudi, Torino, Einaudi, vol. IV, pp. 238270. Lenoir, R., 1922, La mentalité primitive, «Revue de Métaphisique et de Morale», pp. 214-216. Leroi-Gourhan, A., 1964-65, Le geste et la parole. Technique et langage, Paris, Éd. Albin Michel; trad. it. 1977, Il gesto e la parola, vol. I: Tecnica e linguaggio; vol. II: La memoria e i ritmi, Torino, Einaudi, trad. it. di F. Zannino. Leroy, O., 1927, La raison primitive. Essai de réfutation du prélogisme, Paris, Geuthner. Lévi-Strauss, C., 1958, Anthropologie structurale, Paris, Librairie Plon; trad. it. 1966, Antropologia strutturale, Milano, il Saggiatore; cap. X: L’efficacia simbolica, pp. 210-230, ed. or. 1949. Lévi-Strauss, C., 1962, La pensée sauvage, Paris, Librairie Plon; trad. it. 1964, Il pensiero selvaggio, Milano, il Saggiatore. Lévi-Strauss, C., 1964, Le totémisme aujourd’hui, Paris, PUF; trad. it. 1972, Il totemismo oggi, Milano, Feltrinelli. Lévy-Bruhl, L., 1910, Les functions mentales dans les sociétés inférieures, Paris, Alcan; trad. it. 1970, Psiche e società primitive, Roma, Newton Compton, 1975 2a ed., intr. all’ed. it. di S. Lener. Lévy-Bruhl, L., 1922, La mentalité primitive, Paris, PUF; trad. it. 1966, La mentalità primitiva, Torino, Einaudi, 1971 2a ed., con un saggio di G. Cocchiara, “La mentalità primitiva”. Lévy-Bruhl, L., 1927, L’âme primitive, Paris, Alcan; trad. it. 1948, L’anima primitiva, Torino, Einaudi, 1962 2a ed., trad. di E. de Martino. Lévy-Bruhl, L., 1931, Le surnaturel et la nature dans la mentalité primitive, Paris, Alcan; trad. it. 1973, Soprannaturale e natura nella mentalità primitiva, Roma, Newton Compton, intr. all’ed. it. di L. Lugarini. Lévy-Bruhl, L., 1935, La mythologie primitive, Paris, Alcan; trad. it. 1973, La mitologia primitiva, Roma, Newton Compton. Lévy-Bruhl, L., 1949, Les Carnets de Lucien Lévy-Bruhl, Paris, PUF, postumo a cura di M. Leenhardt; trad. it. 1952, I quaderni, Torino, Einaudi. Liverta Sempio, O., Marchetti, A., a cura, 1995, Il pensiero dell’altro: contesto e teorie della mente, Milano, R. Cortina, 1995, pref. di M. Groppo. Lorenz, K., 1965, Evolution and Modification of Behavior, Chicago, The University of Chicago Press; trad. it. 1971, Evoluzione e modificazione del comportamento, Torino, Boringhieri, pref. di M. Zanforlin. Lurija, A. R., 1958, Rol reci v regulirovanii normalnogo i nenormalnogo povedenija; trad. it. 1971, Linguaggio e comportamento, Roma, Editori Riuniti, pref. all’ed. it. di M. Cecchini, trad. di tre conferenze tenute all’University College di Londra nel 1958. Lusini, V., 1999, La rappresentazione figurativa tra arte e antropologia cognitiva, «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia» dell’Università degli Studi di Siena, vol. XX, pp. 299-321. Lusini, V., 2001a, Per uno studio cognitivo della figurazione, Siena, Protagon Editori Toscani. Lusini, V., 2001d, Forme di valori pubblici. Logiche strutturali e proiezioni simboliche della comunicazione visiva, Siena, Università degli Studi, «Quaderno del Laboratorio di Didattica e Antropologia», n. 3. Macchi Cassia, V., Valenza, E., Simion, F., 2005, Lo sviluppo cognitivo. Dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti, Bologna, il Mulino. Mancini, S., 1989, Da Lévy-Bruhl all’antropologia cognitiva. Lineamenti di una teoria della mentalità primitiva, Bari, Edizioni Dedalo, intr. di V. Lanternari. Marraffa, M., 2002, Scienza cognitiva: un’introduzione filosofica, Padova, Cleup. Marraffa, M., Meini, C., 2005, La mente sociale: le basi cognitive della comunicazione, RomaBari, Laterza. McLuhan, M., 1964, Understanding Media; trad. it. 1967, Gli strumenti del comunicare, Milano, il Saggiatore. Moruzzi, L., s. d. ma 1991, Rappresentazioni del mondo. Cultura e cognizione fra antropologia e psicologia, Milano, F. Angeli. 36 Needham, R., 1972, Belief, Language and Experience, Oxford, Basil Blackwell; trad. it. 1976, Credere. Credenza, linguaggio, esperienza, Torino, Rosenberg & Sellier, intr. all’ed. it. di D. Marconi. Olson, D. R., 1979, Linguaggi, media e processi educativi, Torino, Loescher, raccolta di saggi a cura di C. Pontecorvo, ed. or. 1970-1977. Olson, D. R., Astington, J. W., 1993, Thinking about Thinking: learning how to take Statements and Hold Belifs, «Educational Psychologist», 28, n. 1, pp. 7-23; trad. it. 1995, “Pensare il pensiero”, in O. Liverta Sempio, A. Marchetti, a cura, Il pensiero dell’altro: contesto, conoscenza e teorie della mente, Milano, R. Cortina, pp. 429-446. Olson, D. R., Torrance, N., a cura, 1991, Literacy and Orality, Cambridge, Cambridge University Press; trad. it. 1995, Alfabetizzazione e oralità, Milano, R. Cortina. Ong, W., 1967, The Presence of the Word, New Haven, Yale University; trad. it. 1970, La presenza della parola, Bologna, il Mulino, intr. all’ed. it. di R. Barilli. Ong, W., 1982, Oralità and Literacy. The Technologizing of the Word, London, Methuen; trad. it. 1986, Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola, Bologna, il Mulino, intr. all’ed. it. di R. Loretelli. Parry, M., 1928, L’epithète traditionelle dans Homère, Paris, Société Editrice Les Belles Lettres. Parry, M., 1971, The making of homeric verse: the collected papers of Milman Parry, a cura di A. Parry, Oxford, Clarendon Press. Perlés, C., 1977-83, Préhistoire du feu, sd; trad. it. 1983, Preistoria del fuoco. Alle origini della storia dell’uomo, Torino, Einaudi. Pettazzoni, R., 1948-59, Miti e leggende, Torino, Utet, vol. I: Africa e Australia, 1948; vol. II: Oceania, a cura di V. Lanternari, 1963; vol. III: America settentrionale, 1953; vol. IV: America centrale e meridionale, con la collaborazione di T. Tentori, 1959. Piaget, J., 1923, Le language et la pensée chez l’enfant, Neuchâtel, Delachaux et Niestlé, 1962 5a ed.; trad. it. 1962, Il linguaggio e il pensiero del fanciullo, Firenze, Giunti Barbera, 1983 2a ed. Piaget, J., 1924, Judgment and Reasoning in the Child, rist. London, Routledge & Kegan Paul; trad. it. 1958, Giudizio e ragionamento nel bambino, Firenze, Giunti Barbera. Piaget, J., 1926, La representation du monde chez l’enfant, Paris, Alcan; trad. it. 1966, La rappresentazione del mondo nel fanciullo, Torino, Einaudi; Torino, Boringhieri, 1981 2a ed. Piaget, J., 1936, La naissance de l’intelligence chez l’enfant, Neuchâtel, Delachaux et Niestlé; trad. it. 1968, La nascita dell’intelligenza nel bambino, Firenze, Giunti Barbera; Firenze, La Nuova Italia, 1977 2a ed. Piaget, J., 1937, La construction du reel chez l’enfant, Neuchâtel, Delachaux et Niestlé, 1963 3a ed.; trad. it. 1973, La costruzione del reale nel bambino, Firenze, La Nuova Italia. Piaget, J., 1945, La formation du symbole chez l’enfant: imitation, jeu et rêve, image et representation, Neuchâtel, Delachaux et Niestlé; trad. it. 1972, La formazione del simbolo nel bambino, Firenze, La Nuova Italia. Piaget, J., 1947, La psychologie de l’intelligence, Paris, Colin, 1952 2a ed.; trad. it. 1952, Psicologia dell’intelligenza, Firenze, Giunti Barbera. Piaget, J., 1964, Six études de psychologie, Genève, Editions Gonthier; trad. it. 1967, Lo sviluppo mentale del bambino e altri studi di psicologia, Torino, Einaudi. Piaget, J., 1968, Le structuralisme, Paris, PUF; trad. it. 1968, Lo strutturalismo, Milano, il Saggiatore, intr. all’ed. it. di A. Bonomi. Piaget, J., 1970, L’epistémologie génétique, Paris, PUF; trad. it. 1971, L'epistemologia genetica, Bari, Laterza. Piaget, J., Inhelder, B., 1947, La representation de l’espace chez l’enfant, Paris, PUF; trad. it. 1976, La rappresentazione dello spazio nel bambino, Firenze, Giunti Barbera. Piaget, J., Inhelder, B., 1948, La représentation du monde chez l’enfant, Paris, PUF; trad. it. 1955, La rappresentazione del mondo nel bambino, Torino, Boringhieri. Piaget, J., Inhelder, B., 1966, La psychologie de l’enfant, Paris, PUF; trad. it. 1970, La psicologia del bambino, Torino, Einaudi. 37 Piaget, J., Szeminska, A., 1941, La genèse du nombre chez l’enfant, Neuchâtel, Delachaux et Niestlé, 1964 3a ed.; trad. it. 1968, La genesi del numero nel bambino, Firenze, La Nuova Italia. Pignato, C., a cura, 1987a, Pensare altrimenti. Esperienze del mondo e antropologia della conoscenza, Roma-Bari, Laterza, saggi di: C. Pignato, F. La Cecla, M. Gnerre, G. R. Cardona, F. Giannattasio. Pignato, C., 1987b, “L’esperienza del tempo”, in id., a cura, 1987a, Pensare altrimenti. Esperienza del mondo e antropologia della conoscenza, Roma-Bari, Laterza, pp. 3-54. Pignato, C., 1997, “Antropologia cognitiva”, in U. Fabietti, F. Remotti, a cura, Dizionario di Antropologia, Bologna, Zanichelli, pp. 56-57. Price-Williams, D. R., a cura, 1969, Cross-Cultural Studies, Harmondsworth, Penguin Books; trad. it. 1975, Culture a confronto, Torino, Boringhieri. Puccini, S., Squillacciotti, M., 1980, “Per una prima ricostruzione critico-bibliografica degli studi demo-etno-antropologici italiani nel periodo tra le due guerre”, in AA VV, Studi antropologici italiani e rapporti di classe. Dal positivismo al dibattito attuale, a cura di V. Padiglione, S. Puccini, A. Sobrero, M. Squillacciotti, Quaderni di «Problemi del Socialismo», Milano, F. Angeli, pp. 67-93 e 201-239. Putman, H., 1975, Mind, Language and Reality, Cambridge, Cambridge University Press; trad it. 1987, Mente, linguaggio e realtà, Milano, Adelphi. Radin, P., 1927, Primitive Man as Philosopher, New York, Appleton & Co.; trad. it. 2001, L’uomo primitivo come filosofo, Roma, Ei Editori, intr. all’ed. it. di P. Clemente. Remotti, F., 1971, Lévi-Strauss. Struttura e storia, Torino, Einaudi. Remotti, F., 1974, La mente dei primitivi. L’immagine dei selvaggi tra ‘800 e ‘900, Milano, Principato, 1974, con una antologia da F. Boas, É. Durkheim, M. Mauss, L. Lévy-Bruhl; ristampa “La mente dei primitivi tra Ottocento e Novecento”, in id., 1986, Antenati e antagonisti. Consensi e dissensi in antropologia culturale, Bologna, il Mulino, pp. 93-146, senza l’antologia dei testi di riferimento. Romano, G., 2004, La mente mimetica. Riflessioni e prospettive sulla teoria della Simulazione Mentale, Siena, Edizioni dell’Università. Romney, A. K., D’Andrade, R. G., a cura, 1964, Transcultural Studies in Cognition, «American Anthropologist», n. 3. Ronzon, F., 2006, Taxa, spiriti e biotecnologia. Saggi di etnografia cognitiva, Verona, QuiEdit. Rossi, P., a cura, 1970, Il concetto di cultura. I fondamenti teorici della scienza antropologica, Torino, Einaudi. Ryle, G., 1979, On Thinking, London, Basil Blackwell; trad. it. 1990, Pensare pensieri, Roma, Armando, intr. all’ed. it. e cura di G. Melilli Ramoino. Sahlins, M., 1975, Colori e cultura, «Rassegna Italiana di Sociologia», n. 4, pp. 593-602. Sahlins, M., 1977, Culture and Practical Reason, Chicago, University of Chicago Press; trad. it. 1982, Cultura e utilità. Il fondamento simbolico dell’attività pratica, Milano, Bompiani; Milano, Anabasi, 1994. Salomon, G., a cura, 1993, Distributed Cognitions: Psychological and Educational Considerations, New York, Cambridge University Press. Sapir, E., 1949, Culture, Language and Personality, University of California, a cura di D. G. Mandelbaum; trad. it. 1978, Cultura, linguaggio e personalità. Linguistica e antropologia, Torino, Einaudi, 1978, intr. di G. C. Lepschy. Sapir, E., 1921, Language. An Introduction to the Study of Speech, New York, Harcourt, Brace & World; trad. it. 1969, Il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Torino, Einaudi, intr. all’ed. it. di P. Valesio. Scribner, S., 1977, “Modes of Thinking and Ways of Speaking: Culture and Logic Reconsidered”, in P. Johnson-Laird, P. Wason, a cura, Thinking, New York, Cambridge University Press, pp. 483-500. Searle, J. R., 1992, The Rediscovery of the Mind, Cambridge, MIT Press; trad. it. 1994, La riscoperta della mente, Torino, Bollati Boringhieri, 2003 rist. 38 Seymour-Smith, C., 1986, “Cognitive Anthropology”, in id., a cura, Dictionary of Anthropology, New York, Macmillan; trad. it. 1991, “Antropologia Cognitiva”, in Dizionario di Antropologia, Milano, Sansoni, ed. it. a cura di A. R. Leone, D. Visca, pp. 23-25. Sperber, D., 1974, Le symbolisme en général, Paris, Hermann; trad. it. 1981, Per una teoria del simbolismo. Una ricerca antropologica, Torino, Einaudi. Sperber, D., 1982, Le savoir des anthropologues, Paris, Hermann; trad. it. 1984, Il sapere degli antropologi, Milano, Feltrinelli. Sperber, D., 1996, Explaining Culture. A Naturalistic Approach, s. d.; trad. it. 1999, Il contagio delle idee, Milano, Feltrinelli. Squillacciotti, M., 1984, “Introduzione” all’ed. it. di C. R. Hallpike, I fondamenti del pensiero primitivo, Roma, Editori Riuniti, pp. VII-XIII. Squillacciotti, M., 1986, Pensiero, scrittura, comunicazione, conoscenza. Riflessioni in antropologia cognitiva, «Orientamenti Pedagogici», n. 5, pp. 829-844; editio minor: «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia» dell'Università degli Studi di Siena, VI, pp. 255-271. Squillacciotti, M., 1994, Ambiente culturale e forme del pensiero, «Atti dei Convegni Lincei», n. 107, pp. 85-93, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei; comunicazione nella giornata di studio dell'Accademia sul tema "Lingua, pensiero scientifico e interculturalità: l'esperienza dell'interazione universitaria in Somalia", Roma, 19 ottobre 1992. Squillacciotti, M., 1995, “Ti disegno una storia?”, in id., a cura, La piroga di R'Agnambié... Racconti del Gabon, Torino, L'Harmattan Italia, pp. 133-178. Squillacciotti, M., 1996a, Antropologia del numero. Categorie cognitive e forme sociali, Brescia, Grafo. Squillacciotti, M., 1996b, Le tecnologie del pensiero e le culture altre, «Rivista dell'istruzione», n. 6, pp. 939-957. Squillacciotti, M., 1998a, La parola, l'immagine e la scrittura: una prospettiva etno-cognitiva, «Thule - Rivista di Studi Americanistici», n. 4-5, pp. 11-24. Squillacciotti, M., 1998b, “Il linguaggio dei segni nel canto del Muu Igala”, in id., I Cuna di Panamá. Identità di popolo tra storia ed antropologia, Torino, L’Harmattan Italia, pp. 123147. Squillacciotti, M., 2000a, La parola e l’immagine. Saggi di antropologia cognitiva, Siena, Università degli Studi, «Quaderno del Laboratorio di Didattica e Antropologia», n. 1. Squillacciotti, M., 2000b, “Nota alla parte quarta: Ripensare il culturale”, in R. Borofsky, a cura, 2000, L'antropologia culturale oggi, Roma, Meltemi, pp. 306-309. Squillacciotti, M., 2004, “Il bambino ‘rotondo’: vedere, fare, sapere”, in id., a cura, LaborArte. Esperienze di didattica per bambini, Roma, Meltemi, pp. 23-47. Squillacciotti, M., 2006, “Colori riflessi. Tassonomie e pratiche sociali nelle ‘mola’ dei kuna (Panamá)”, in AA.VV., Sguardi sui colori. Arti, Comunicazione, Linguaggi, Siena, Università degli Studi, atti del Seminario Interdisciplinare, 27-29 marzo 2006. Stella, G., 2000, Sviluppo cognitivo. Argomenti di psicologia cognitiva, Milano, B. Mondadori. Strauss, C., Quinn, N., 1994, “Un’antropologia cognitivo-culturale”, in Borofsky, R., a cura, Assessing Cultural Anthropology, New York, Mac Graw-Hill; ed. it. 2000, L’antropologia culturale oggi, Roma, Meltemi, pp. 348-364. Tattersall, I., 1998, Becoming Human, sd; trad. it. 1998, Il cammino dell’uomo, Milano, Garzanti 2004 2a ed. Tattersall, I., 2002, The Monkey in the Mirror, New York-London, Harcourt; trad. it. 2003, La scimmia allo specchio. Saggio sulla scienza di ciò che ci rende umani, Roma, Meltemi, ed. it. a cura di T. Pievani. Thurnwald, R., 1922, Psychologie des primitiven Menschen, München, Reinhardt Tomasello, M., 1999, The Cultural Origins of Human Cognition, Cambridge (Mass.), Harvard University Press; trad. it. 2005, Le origini culturali della cognizione umana, Bologna, il Mulino, ed. it. a cura di L. Agnoli. Turner, V., 1986, The Anthropolgy of Performance, New York, Paj Pubblications, pref. di R. Schechner; trad it. 1993, Antropologia della performance, Bologna, il Mulino, intr. all’ed. it. di S. De Matteis; cap. VII: Corpo, cervello e cultura, pp. 265-295, ed. or. 1982. 39 Tyler, S. A., a cura, 1969, Cognitive Anthropology, New York, Holt, Rinehart & Winston. Van der Leeuw G., 1928, La structure de la mentalité primitive, Strasbourg, Imprimerie Alsacienne. Viveiros de Castro, E., 2000, La trasformazione degli oggetti in soggetti nelle ontologie amerindiane, «Etnosistemi», n. 7, pp. 47-57, numero su Antropologia e psicologia. Interazioni complesse e rappresentazioni mentali, a cura di C. Severi. Vygotskij, L. S., 1929-35, Problemy psichičeskogo razvitija rebënka, Moskva, Accademia delle Scienze Pedagogiche, pref. di A. N. Leontjev e A. R. Lurija; trad. it. 1973, Lo sviluppo psichico del bambino, Roma, Editori Riuniti, cenni bio-biliografici di L. Mecacci. Vygotskij, L. S., 1932, Voobrazenie i tvorcestvo v detskom vozraste, Moskva, Accademia delle Scienze Pedagogiche; trad. it. 1972, Immaginazione e creatività nell’età infantile, Roma, Editori Riuniti. Vygotskij, L. S., 1934, Myslenie i rec Psichologiceskie issledovanija, Moskva, Accademia delle Scienze Pedagogiche, trad. it. 1966, Pensiero e linguaggio, Firenze, Giunti Barbera, 1984 2a ed.; Roma-Bari, Laterza, 1990. Vygotskij, L. S., 1960, Istorija razvitija vyssith psihiceskih funktcij, Moskva, Accademia delle Scienze Pedagogiche; trad. it. 1974, Storia dello sviluppo delle funzioni psichiche superiori, Firenze, Giunti Barbera. Vygotskij, L.S., 1978, Mind in Society. The Development of Higher Psychological Processes, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, raccolta di scritti 1933-35, a cura di M. Cole, S. Scribner, V. J. Steiner, E. Souberman, intr. di M. Cole, S. Scribner; trad. it., 1987, Il processo cognitivo, Torino, Boringhieri. Vygotskij, L. S., Lurija, A. R., 1930, Etjudy po istorii povedenija. Obezjana. Primitiv. Rebënok, Moskva, Gosizdat, Vaap; trad. it. 1987, La scimmia, l’uomo primitivo, il bambino. Studi sulla storia del comportamento, ed. it. a cura di M. S. Veggetti, Firenze, Giunti. Werner, H., 1948, Comparative Psychology of Mental Development, New York, International University Press; trad. it. 1970, Psicologia comparata dello sviluppo mentale, Firenze, Giunti Barbera. Whorf, B. L., 1941, “Relation of Habitual Thought and Behavior to Language”, in id., Language, Culture and Personality, Menasha, Sapir Memorial Fund., pp. 75-93. Whorf, B. L., 1956, Language, Thought and Reality, Boston, MIT Press, New York, John Wiley & Sons; trad. it. 1970, Linguaggio, pensiero e realtà, Torino, Boringhieri. Wilson, B., a cura, 1974, Rationality, Oxford, Blackwell, 1981 2a ed. Wittgenstein, L., 1922, Tractatus logico-philosophicus, London, Kegan Paul, Trench & Trubner; trad. it. 1989, Tractatus logico-philosophicus, Torino, Einaudi. Wittgenstein, L., 1953, Philosophische Untersuchungen, Oxford, Basil Blackwell; trad. it. 1967, Ricerche filosofiche, Torino, Einaudi, 1995 2a ed., nota introduttiva di M. Trinchero. Young, J. Z., 1987, Philosophy and the Brain, Oxford, Oxford University Press; trad. it. 1988, I filosofi e il cervello, Torino, Bollati Boringhieri. Zeki, S., 1999, Inner Vision. An Exploration of Art and the Brain, Oxford-New York, Oxford University Press; trad. it. 2003, La visione dall’interno. Arte e cervello, Torino, Bollati Boringhieri. Università di Siena, ottobre 2006 40