Academia.eduAcademia.edu

DA PETRARCA A DANTE

Ortodossia ed eterodossia in Dante Alighieri Atti del convegno di Madrid (5-7 novembre 2012) A cura di Carlota Cattermole, Celia de Aldama, Chiara Giordano Ediciones de La Discreta Colección Bártulos 13 1ª edición: mayo de 2014 © Los autores © Ediciones de La Discreta S.L. Coordinación editorial: Ediciones de La Discreta Diseño gráfico: Ediciones de La Discreta Diseño de cubierta: Ediciones de La Discreta Ilustraciones de cubierta: Josep Llimona, La Juventud, 1913, Museu Nacional d’Art de Catalunya, Barcelona Dante Gabriel Rossetti, Oil on panel, 1859, National Gallery of Canada, Ottawa, Ontario ISBN: 978-84-96322-66-0 Depósito legal: M-11129-2014 Ediciones de La Discreta S. L. c/ Arroyo de los sauces 14, 3°, 2 28430 Alpedrete (Madrid) Tel: 918515083; 625555882 www.ladiscreta.com e-mail: administracion@ladiscreta.com Impreso en España / Printed in Spain DA PETRARCA A DANTE ATTRAVERSO IL COMMENTO DEL LANDINO (UNA TAPPA DEL PERCORSO VERSO L’ORTODOSSIA TRIDENTINA) CRISTINA BARBOLANI Conviene anzitutto chiarire il rapporto fra il titolo e il sottotitololo del presente intervento. Come ha osservato giustamente uno stimato collega (Varela-Portas 2010: 22-25), i concetti di ortodossia/eterodossia sembrano inappropriati o almeno imprecisi per Dante, la cui fede, salda senza dubbio, rimane però difficile da definire entro il complesso mosaico delle teologie medievali coeve. Come dire che manca una unità di misura quale avrebbe approntato, oltre due secoli dopo Dante, il Concilio tridentino che fissò quel sistema di dogmi tuttora vigente nel cattolicesimo; sistema nel quale posso riconoscermi per la formazione giovanile ricevuta (deformazione, se preferite!). Tuttavia è proprio da questo anacronistico punto di partenza che intendo affrontare il percorso indicato dal titolo, incoraggiata da una affermazione letta in un libro importante ‹‹Visitare il mondo di Dante da pagani equivale a visitarlo da stranieri›› (Gilson 1985: 173) ma anche dall’esempio, non letto ma presenziato molti anni fa, di un compianto maestro che, a volte, cercava di sperimentare di persona il vissuto dell’autore che in quel dato momento stava studiando.1 Possiedo dunque qualcosa in comune con Dante: quel cristianesimo ‘ortodosso’ che, fra l’altro, viene ribadito tuttora nel mondo cattolico; per esempio, nel recente volume collettaneo Dante e i papi che racco781 Cristina Barbolani glie gli Atti di una giornata di studi danteschi tenutasi alla LUMSA,2 un saggio di Mario Scotti osserva che da parte del papa Paolo VI non era […] una forzatura celebrare Dante come il poeta principe del cristianesimo, il figlio di cui era orgogliosa la Chiesa […] l’intento non era polemico ma parenetico: mirava a sollecitare il mondo cattolico a conoscere […] il poema che dava potente espressione alle verità della fede cattolica e proiettava la storia umana sullo sfondo dell’eterno (Scotti 2009: 30). Non si trattava, precisa lo Scotti, di sottrarre Dante ad altre impostazioni critiche ‘laiche’; comunque, intenzionale o no, questa appropriazione risulta un dato di fatto poco discutibile. In quanto poi a Cristoforo Landino (1425-1498), presente nel titolo di questa relazione accanto a Petrarca e a Dante, tralascio la coincidenza puramente aneddotica di essere nata in Toscana,3 non lontano dal suo paese natale; ma anche a prescindere da ciò, non mancano ragioni personali per questa scelta. Si tratta infatti di un autore particolarmente vicino al mio ambito di ricerca, non specificamente medievalista, ma incentrato ormai da tanti anni sul Rinascimento e sull’Illuminismo, per cui sarà (spero) più agevole render conto di come sia stato letto e commentato il capolavoro dantesco nella Firenze medicea. Ebbene, che ruolo dobbiamo attribuire al commento landiniano nei riguardi dell’ortodossia pre-tridentina? Come ipotesi iniziale, mi è sembrato credibile che abbia contribuito non poco a far considerare Dante, oltreché theologus nullius dogmatis expers,4 anche (e soprattutto) esemplare e devotissimo figlio della Chiesa. In quest’ordine di cose, nel ricco patrimonio della nostra Biblioteca Histórica Complutense ho potuto consultare alcuni esemplari della Commedia col commento del Landino, stampata insieme al Credo ‘di Dante’, il Paternostro ‘di Dante’, l’Avemaria ‘di Dante’: preghiere che sappiamo che non sono sue, ma a lui attribuite. Si tratta di tre edizioni: due della fine del Quattrocento e una cinquecentina. Delle due più 782 Da Petrarca a Dante attraverso il commento del Landino antiche, veneziane, la prima, del 1491,5 è in condizioni assai deteriorate; la seconda, di più agevole consultazione,6 stampata a distanza di due anni, dimostra che l’opera aveva avuto successo immediato. Ma la cinquecentina dello stesso testo, anch’essa veneziana,7 indica che ben 45 anni dopo si continuava a sfruttare il prestigio del commento landiniano nella formula miscellanea di poesia, erudizione teologica, devozione e professione di fede, il tutto riunito in un unico volume con criterio prettamente contenutistico-dottrinale e proprio di un clima ormai pre-tridentino. Peraltro le tre preghiere attribuite a Dante non meritano la stessa considerazione. Diversamente dal Paternostro e dall’Avemaria,8 la meno dantesca è proprio la professione di fede: nessun Credo di Dante, malgrado l’articolo recente che porta proprio questo titolo (Bianco 2006),9 è ricavabile dalla compagine del poema. Anzi, malgrado la presenza esibita di numerosi ingredienti danteschi, è accertato che questo Credo in terzine, forse di Antonio da Ferrara (che scrisse anche un’esposizione dei sacramenti, del decalogo, dei vizi capitali, del Paternostro e dell’Avemaria) fu ‹‹spesso stampato come opera dantesca››, e ‹‹sorse da una viva ammirazione per Dante e allo stesso tempo dalla volontà di difendere la sua ortodossia messa in dubbio››. Con profusione di ulteriori notizie e di aneddoti al riguardo, è questa la schedatura di Mario Aurigemma ad vocem «Credo» nell’Enciclopedia Dantesca (1970: 255). Giova ricordare anche che la questione del Credo o simbolo niceno occupò proprio le prime sessioni del Concilio di Trento e fu da esso stabilito, nella forma in cui si recita ancora nell’attuale rito cattolico, proprio in quella sede, nella terza sessione, del 4 febbraio 1546.10 Ebbene, nella falsa attribuzione a Dante del Credo, assai più che in quella delle altre due preghiere devote, possiamo osservare l’intenzione interessata di liberare il poeta da qualunque sospetto di eterodossia, per una più agevole appropriazione dell’opera dantesca da parte delle gerarchie ecclesiastiche di quel momento. 783 Cristina Barbolani Non può peraltro stupire che tale finalità appaia contemporaneamente anche in area ispana, come si può constatare nell’iniziativa di mandare alle stampe, nel 1515 (data equidistante, si badi, fra la prima e l’ultima delle edizioni citate, dal 1491 al 1536), la peculiare traduzione dell’Inferno in metrica autoctona di Pedro Fernández de Villegas. Conviene ricordare che già la anteriore traduzione spagnola dell’intero poema, manoscritta, datata ai primi del Quattrocento e attribuita a Enrique de Villena, appariva seguita dalle stesse preghiere,11 oltreché da un sonetto del Petrarca, con una profusa interpretazione e relativo commento, che recentemente è stato oggetto di accurato studio (Rubio Tovar 2005). Lo scopo edificante e dottrinale di quella prima versione quattrocentesca castigliana (scritta ai margini del poema originale) è evidente: all’inizio dell’Inferno l’intestazione prolissa in latino «Jncipit Comedia Dantis Allegerij Florentini in qua tractat de penis et punitionibus vitiorum et de meritis et premijs virtutum. Cantus primus quo canet infernoet in ista prima parte Auctor facit prohemjum suum super toto opere» viene così riportata a piè di pagina in volgare italiano: ‹‹Incomincia la comedia di dante aldighieri: nela quale tracta dele pene e punimenti di uicij et di meriti et di premij dele virtudi Canto primo dela prima pte la quale si chiama Jnferno nel quale l’auctore fa proemjo a tutta lopera››. Senza intenzione di sconfinare nel comparatismo, non sarà inutile tuttavia ricordare che press’a poco contemporaneo a questo manoscritto madrileno è il commento (1415) di Giovanni Bertoldi da Serravalle, che accompagnò la prima versione in latino della Commedia, il cui preambolo iniziale recita senza ambagi: Primum preambulum est, quod tota et totaliter intentio auctoris in hoc libro est et fuit, homines vitiosos, peccatores et in scelerum sordibus defedatos, seu deturpatos, ab ipsis vitiis et sceleribus retrahere, et reducere ipsos ad virtutes et ipsarum opera, atque ad penitentiam faciendam, ut, penas eternas sufficientem notitiam vitiorum, scelerum et peccatorum, penarum et tormentorum, que talia agentibus a iusto 784 Da Petrarca a Dante attraverso il commento del Landino iudice tribuuntur, dicente Cassiodoro in libro Variarum […] (Commenti 1999).12 Ma questo francescano eruditissimo, vescovo di Fano e di Fermo, ci interessa ora anche perché nel suo commento fa trasparire chiaramente la sua ammirazione per il Petrarca, che cita varie volte, ma in modo particolarmente elogiativo a proposito di Pd. I, 34-36 in cui attribuisce a Dante un ruolo profetico assai singolare, che concerne l’eccellenza poetica: Parvam favilla grandis fiamma sequitur; forsan retro me cum melioribus vocibus deprecabuntur, ad hoc ut Cirra respondeat, idest respondere dignetur- Vult dicere auctor, quia textus fortis est: Ego humiliter loquens, parvam favillam, scilicet scientie poetice, excitavi, que erat quasi extincta; sed forte post me, qui hoc opus facio, veniet aliquis, qui invocabit te melius quam ego, quia faciet melius opus,13 et sic implebitur voluntas tua, quia tu vis quod multi sint boni poete et theologi, et hoc appetis. Quasi dicat: Ego deficiam morte, et alius veniet post me, qui erit dignus coronari ramo tuo. Vere hec fuit vera prophetia, quia post hoc, idest post completum librum istum, satis cito mortuus est auctor, quem subito secutus est dominus Franciscus Petrarcha, qui fuit eloquentior Dante; sed Dantes erat sapientior eo. Dante non laureato, morte prevento, ipse dominus Franciscus fuit florens poeta et laureatus (corsiva mia) (Commenti 1999). Era cominciato, come vediamo, il confronto assiduo e continuo fra i due grandi toscani, di cui ora interessa evidenziare che veniva concepito tra l’altro nei termini di una stretta associazione valutativa fra opera e autore, espressa dal Landino nella sua Prolusione petrarchesca: ‹‹Né crederrò io mai che chi è negligente nello scrivere sia diligente ne’ raccorre la verità›› (Landino 1974: 39). Si tratta di un legame indissolubile su cui insiste l’incipiente umanesimo, e che sarà in seguito una costante nel classicismo, dal Bembo all’Alfieri.14 Opera esemplare coincide con autore esemplare, o almeno dovrebbe coincidere. Petrarca, come è noto, aveva avuto i suoi dubbi al riguardo, espressi nella tarda lettera (1373) delle Senili XV, 11 a Benvenuto da Imola: 785 Cristina Barbolani Pur troppo, e sono io il primo a dirlo, soventi volte vituperevole è il linguaggio dei poeti. E qual meraviglia, se spesso vituperevole è ancora la vita loro? E da questo che avrassi a concludere? Senza che io lo dica, tu già mi intendi. Colpa è questa non della poesia, ma dei poeti: nè raro è l’abuso delle ottime cose. Sappiamo che famosi teologi insegnarono l’eresia, e filosofi morali sozzarono la vita loro di turpi costumi. Non l’arte, ma chi dell’arte si serve male, di ciò si deve accagionare. Non ho ritegno di dirlo: se a coltivar la poesia si volga un ingegno buono e divoto, essa è degna di sollevarsi fino alle lodi di Cristo, e all’esaltazione delle verità della fede (cit. in Frasso 2001: 163-164). Ma inoltre per l’autore dei Triumphi, che forse in quel momento pensava a Dante, l’innocenza dell’arte, postulata più che dimostrata, consentiva di conciliare il cristianesimo con il mondo classico, come appare nell’importantissima lettera al fratello Gerardo nella quale, dopo aver citato grandi poeti sia dell’Antico Testamento biblico sia della classicità, il Petrarca finiva per paragonare le verità della religione a un cibo spirituale che, se è apprezzabile di per sé anche dentro un modesto recipiente di argilla, non diventa da buttare se presentato in un piatto d’oro: l’oro non toglie nulla alla verità del contenuto, per cui non bisogna diffidare a priori della poesia: ‹‹Laudare dapem fictilibus appositam, eandem in auro fastidire, aut dementis aut ypocrite est. Avari est aurum sitire non posse pati pusilli animi est; non fit auro melior cibus certe, nec deterior›› (cit. in Frasso 2001: 162). Di conseguenza il Petrarca, privo di dubbi sull’eccellenza della propria opera letteraria, doveva costruire una sua figura esemplare da tramandare ai posteri, esibendosi come persona di quella vita ineccepibile di cui egli stesso offrí la falsariga ai biografi futuri con la famosa epistola Posteritati, dalla quale conviene citare per esteso un passo assai significativo di tale autopromozione: Ond’io nacqui in Arezzo nell’esiglio, all’aurora del lunedì primo agosto 1304. Spregiai altamente le ricchezze; non perchè non le curassi, ma perchè mi veniano a fastidio le fatiche e le brighe che ne sono inseparabili compagne. Nè meno mi diedi cura di tesoreggiare, per aver modo ad imbandire splendide mense; dappoichè, contento ad un 786 Da Petrarca a Dante attraverso il commento del Landino sobrio vitto ed a cibi comuni, vissi assai meglio che non i successori d’Apicio con tutta la squisitezza di loro vivande. Quelli che si chiamano conviti, e non altro sono che stravizzi, contrarii alla temperanza e al buon costume, ognora mi spiacquero, e stimai cosa non meno increscevole che vana sia l’invitare altri, sia l’esserne invitato, frattantochè il sedere a mensa cogli amici mi cagionava tanta dolcezza che nulla m’avessi di più caro; ma, solo, di mia volontà non avrei preso mai cibo. Al lusso poi non tanto fui avverso perchè sia mala cosa e nemica dell’umiltà, ma sì ancora per le malagevolezze che incontrano nel seguitarlo e l’interrompimento della quiete che apporta. Potentissimo fu l’amore ond’ebbi travaglio nella giovinezza, però unico ed onesto; più lunga guerra mi avrebbe dato, ove una morte dolorosa sì ma utile non avesse estinto il fuoco che già rattiepidiva. Ed oh foss’io stato libero d’ogni cupidigia di sensi! Ma mentirei, se il dicessi; affermerò solamente che, quantunque il fervore dell’età e della complessione mi trascinasse al piacere, sempre il mio pensiero ebbe a schifo cosiffatte turpezze. E non appena toccato il quarantesimo anno, mentre ancor mi sentiva vigoroso e robusto, di tal guisa m’uscì dall’animo ogni sconcio appetito che ne perdetti sin la memoria, come se non avessi mai guardato donna. Il che annovero tra le mie più singolari venture e ne ringrazio Iddio […] (in rete). Dunque, se aveva peccato, se ne era assai pentito, come riferisce anche in una epistola delle Senili (VIII, I) a Boccaccio.15 E se la frugalità e la temperanza suggeriscono un profilo esemplare laico e stoico, quale sarà sfruttato nelle biografie posteriori (come quella del Bruni che lo esalterà come civis), questi pentimenti che cancellano le colpe umane sono assolutamente di tipo confessionale (in entrambi i sensi); donde l’insistenza pre-tridentina su questa religiosità del Petrarca, la cui figura vediamo magnificata come perfetto cristiano, non solo all’epoca delle rime spirituali cinquecentesche ma, a quanto pare, fin da prima della sua morte. Ebbene, questa esaltazione tendente all’agiografia verrà applicata parimenti alla figura di Dante, autore di un egocentrismo, non certamente inferiore a quello del Petrarca, ma senz’altro meno propenso all’esibizione del suo mondo più intimo, e quindi meno direttamente responsabile della propria leggenda. Comunque sia, per opera propria 787 Cristina Barbolani e/o altrui, nel Quattrocento i due grandi toscani venivano inevitabilmente abbinati, confrontati, entrambi sottoposti a postuma mitificazione, sia dal lato stoico-politico (ricordiamo che il Bruni scrisse la biografia di entrambi) sia da quello religioso. E se la prima impostazione prevalse nell’Umanesimo che è stato chiamato ‘civile’, la seconda acquistò preponderante vitalità nella seconda metà del secolo. Come verifica di ciò, possiamo osservare il criterio con cui viene considerata la vita amorosa di Dante: il Bruni in polemica col Boccaccio aveva sorvolato su tali episodi indegni di un ‹‹tanto uomo››;16 l’umanesimo del tardo Quattrocento (e nella fattispecie il Landino) preferirà invece interpretarli in chiave platonica. Nella Vita e costumi del poeta che precede il commento landiniano, mediante l’idealizzazione dell’amore per Beatrice, ivi sostenuta, si riapre la possibilità della lettura (fino allora sconsigliata) della Vita nuova, che non avrà un’edizione a stampa fino al 1576 (Firenze, Bartolomeo Sermartelli). La nuova riabilitazione di Dante era inoltre formale e linguistica: da poeta criticato, come sappiamo, da un settore del primo Umanesimo per non aver scritto il poema sacro in latino (nei Dialogi ad Petrum Histrum), diventava un autore di culto col recupero del prestigio della letteratura volgare, oggetto della promozione medicea da parte del Magnifico, come dimostra la sua iniziativa della Raccolta aragonese. E se qualche problema poteva porsi per le idee politiche di Dante, che non sempre potevano venire accettate pacificamente, meno discutibile era la sua fede, considerata meno sovversiva in quanto ormai lontana dalle controversie medievali. Il Monarchia, benché tradotto in volgare da Marsilio Ficino nel 1467, non sarà bruciato in piazza come nel 1329, ma rimarrà comunque sospettoso, se pensiamo che Dantis Monarchia figurerà nel primo Index Librorum prohibitorum del 1559 (in rete), come unica opera dantesca condannata. Migliore fortuna doveva avere ovviamente il profilo cristiano di Dante già tracciato dal Bertoldi, che poteva quindi venire sfruttato dall’Accademia ficiniana, impregnata di una religiosità assai vaga, in funzione di una lettura platonico-cristiana del poema sacro che apparisse senz’altro meglio in 788 Da Petrarca a Dante attraverso il commento del Landino consonanza con gli aspetti più ortodossi del poeta. Il Dante teologo già suggerito dall’elogio funebre di Giovanni del Virgilio veniva riproposto da una nuova angolazione, come cercheremo di vedere. La formula con cui era possibile all’epoca del Landino e dell’Accademia ficiniana un recupero totale della figura di Dante doveva essere quella dell’equiparazione del bello al buono, o del bellissimo all’ottimo. Faceva inoltre buon gioco considerare il sacro cristiano e il profano stoico suscettibili di coincidere in quello che era il fulcro centrale dell’argomentazione landiniana: l’indiscutibile valore supremo della poesia (comune, ovviamente, a Petrarca e a Dante). Secondo il Landino l’eccellenza del Petrarca, pur senza escludere l’idea platonica dell’ispirazione, del furor,17 era dovuta specialmente al fatto di essersi situato come punto d’approdo della sua perfetta conoscenza e assimilazione dei classici, preparato quindi per iniziare una nuova via futura. E parimenti, l’eccellenza di Dante (sempre senza escludere il furor) gli sarebbe venuta dall’essersi appropriato di tutta la poesia antica, profana ma anche sacra, e di averla ricreata in modo nuovo, in un’altra lingua,18 per cui poteva essere considerato il vero fondatore della letteratura volgare, il vero modello da proporsi ai giovani. Tale argomentazione ha le sue basi teoriche nella Prolusione dantesca (anteriore al Comento), e nella Praefatio in Virgilio, in cui il Landino propone l’identificazione del teologo con il poeta, o detto altrimenti promuove il sublime poeta al rango di teologo, come prima di lui aveva affermato il Boccaccio, citando Aristotele, sebbene con molte riserve.19 Ma il discorso landiniano, con assai meno scrupoli, si appoggia su tre puntelli, dei quali il primo (in parte ispirato al pensiero del Ficino, autore anche di una Concordia Mosis et Platonis) sostiene l’equivalenza fra poeta e teologo, in base al fatto che quest’ultimo viene definito come colui che utilizza le tre facoltà dicendi, delectandi e permovendi, nel modo migliore: Quin, si verius loqui et Aristotelis sententiam sequi volumus, nil aliud poeta est quam theologus. Facultas vero oratoria neque quantum acuminis in 789 Cristina Barbolani dicendo neque quantum suavitatis in delectando neque postremum quantum vehementiae in permovendo habeat, antea ostendit quam orationes Ulyssis et Phoenicis20 aliorumque heroum poetico carmine expressae essent. Sed quid plura de Graecis, cum apud Hebraeos populum, ut ipsi volunt et nos concedimus, omnium antiquissimum, David eorum rex quos Psalmos appellant carmine scripserit? (corsivo mio) (Landino 1974: 22). Il secondo gioca altresì sull’equivalenza fra creare e poiein, per cui Dio è poeta ed è il mondo suo poema: Ed e’ Greci dissono poeta da questo verbo ‘poiein’, el quale è in mezo tra creare che è proprio di Dio quando di niente produce in essere alcuna cosa, e fare, che è degl’ uomini in ciascuna arte quando di materia e di forma compongono. Imperò che, benché el figmento del poeta non sia al tutto di niente, pure si parte dal fare e al creare molto s’appressa. Ed è Iddio sommo poeta, ed è il mondo suo poema›› (Landino 1536: pagina non numerata). Il terzo puntello è la constatazione che nel poema dantesco la suprema eloquenza è al servizio della propagazione delle verità della fede: Ma con tale eloquenza non gl’errori d’Ulisse, non le battaglie troiane scrisse, non la venuta d’Enea in Italia, non lo’mperio de’ Latini, non le lacrime di Venere, non lo immortale odio di Iunone, non le ferite di Marte riferisce: nelle quali cose veggiamo Omero e Virgilio essersi tanto affaticati. Ma che ingegno, o immortale Dio, che profondità di mente! Abraccia il cielo, abraccia la terra, abraccia il tartareo regno; e dal centro, avendo già espresse l’eterne pene degli scellerati per spaventare gl’uomini da’ peccati, nel purgatorio salendo, con aquiline ale vola alle suprerne sedie. Le quali cose, benché sotto diversi velami nascondino somma scienzia, nientedimeno dalla vera teologia in nessun luogo si dipartano. E qual teologo con più ordine o con più manifeste demostrazioni ha potuto a noi mortali esprimere quello che gl’immortali spirti lassù nel lucidissimo fonte della natura contemplano, qual fisico tutti e’ moti naturali o secondo el luogo o secondo la forma o imperfetti o perfetti o animati o inanimati con più lucide ragioni mai scrisse, qual corso di stella, qual congiunzione, qual revoluzione di cielo è stata da lui pretermessa, qual trasformazion d’uno in altro elemento, quale alterazione nell’aere, o di grandine, piove, venti, saette o d’altre simili, qual composizione di minere sotto la terra concreate hanno 790 Da Petrarca a Dante attraverso il commento del Landino dimostro e’ fisici che questo poeta non abbi almanco accennato? (corsivo mio) (Landino 1536: pagina non numerata). Nel passo sopra citato la ‘fatica’ o merito del poeta teologo, sembra dunque addirittura superiore a quella di Virgilio e di Omero. Ma per non semplificare troppo questo approdo landiniano a Dante, e renderci meglio conto degli strumenti critici adoprati per giungervi (fra cui la importante mediazione del Petrarca, oltre a quella di Virgilio) conviene dare uno sguardo alla cronologia dell’iter di pensiero e di docenza del Landino nell’ambito dell’Accademia ficiniana, in connessione con lo Studio fiorentino. Infatti il Landino, che in un certo senso può essere considerato addirittura precursore di certa critica letteraria moderna (Cardini 1973: 39), giunge a Dante dopo il commento a Virgilio e ai R.V.F. di Petrarca, in una crocevia importante dell’attività svolta allo Studio della Firenze medicea. Il suo commento dantesco, a quanto pare non abbastanza apprezzato dai dantisti posteriori,21 costituisce la meta finale di chi, a un certo punto della sua vita, abbandona le prime velleità poetiche presentate al Certame Coronario (nel 1441 aveva 16 anni) e una posteriore tappa sperimentale-petrarchista per intraprendere, da docente e studioso, un percorso critico particolarmente originale e moderno. Seguendo la cronologia, e semplificando tale percorso (accuratamente tracciato da Cardini 1973: 15-65) possiamo distinguervi tre tappe: 1) acquisisce una sempre più ampia prospettiva critica attraverso la frequentazione assidua dei classici latini; 2) come docente inaugura allo Studio fiorentino la lettura del Petrarca (non dei Triumphi, ma del Canzoniere) alla stregua di un vero e proprio classico volgare, e 3) attraverso l’idea che sia possibile una letteratura volgare ‘alta’ e una susseguente importante opera di riflessione filosofica (che dà luogo alla scrittura delle Camaldulenses Disputationes) approda finalmente a Dante. Ecco dunque, come frutto maturo di questo iter, dopo una meditata ed erudita Prolusione dantesca, il prestigioso Comento alla Commedia, uscito nel 1481 in edizione di lusso, con una lettera prologale di Marsilio Ficino, e illustrata nientemeno che da Sandro Botticelli. Quest’opera, nel cui titolo il Landino insisteva sulla 791 Cristina Barbolani fiorentinità sua e di Dante (Comento di C. Landino fiorentino sopra la Comedia di Dante Alighieri poeta fiorentino), sebbene ristampata più volte in Italia con un successo editoriale che durò oltre una quarantina d’anni,22 era sorta però in un momento preciso legato alle contingenze politiche susseguenti alla congiura dei Pazzi, per iniziativa di un Lorenzo de’ Medici impegnato nel suo programma di diffusione del volgare toscano, e anche nella volontà di recuperare (in riparazione all’ingiusto esilio) la figura di un grande per la cultura fiorentina elitaria e neoplatonica (gli echi della Commedia fra gli strati popolari a Firenze non si erano mai spenti: valga per tutti l’esempio del Morgante del Pulci) cioè motivato da un evidente patriottismo letterario. Fin qui l’approdo landiniano a Dante sembra oltremodo pragmatico. Ma il suo percorso teorico passa, oltreché da Petrarca, da Virgilio, per ragioni contemporaneamente letterarie e ideologiche. Infatti l’accostamento della Commedia all’Eneide,23 poema supremo su cui il Landino ha meditato a lungo, lo spinge a riformulare il concetto di allegoria che, secondo lui, non sarà più la verità previamente conosciuta che si applica a un racconto ‘nascondendola’ in una finzione letteraria, ma al contrario: una creazione sublime che nel suo insieme rinvia ad altro evocando, per l’eroe cantato dai grandi poeti, un processo formativo etico-religioso esemplare per l’epoca: l’unione della vita attiva e contemplativa per il perfezionamento delle facoltà umane. Peraltro il Landino fonda su queste due scelte l’impianto delle sue Camaldulenses Disputationes che, non per caso, nel terzo e quarto libro espongono proprio la sua interpretazione dell’Eneide. Ernesto Grassi, filosofo che ha studiato a fondo l’umanesimo, riassume questa lettura landiniana del poema virgiliano per la quale le avventure di Enea significano una vittoria sulla realtà e i suoi ostacoli alla ricerca del proprium, per cui dalle diverse azioni imparerà la sua missione di fondare una comunità storica, nell’unione di prassi e teoria.24 In quest’ordine di idee risulta opportuno citare dal Comento landiniano a Dante una delle prime pagine, in cui, dopo aver esposto le 792 Da Petrarca a Dante attraverso il commento del Landino varie interpretazioni del ‹‹mezzo del cammin›› e citato l’ultima dei trentacinque anni, propone per ‹‹sì alto poema›› altro principio: […] la comune opinione de gl’uomini seguita Aristotile et David intendono el mezo della vita trentacinque anni. Ma benché tale expositione non sia al tutto absona al vero, nientedimeno a sì alto poema, par che si richiegga altro principio. Il che acciò che meglio possiamo exprimere, ripeteremo con brevità alcune cose più di lontano, le quali in forma ci apriranno la mente dell’auctore, che facile ci sia interpretare questo principio. È verisimile adunque che Danthe si proponessi il medesimo fine el quale apresso de’ Greci Homero et apresso de’ Latini Virgilio s`havevono proposto. Et chome quegli l’uno per Ulixe, l’altro per Enea dimostrano in che modo venendosi nella cognitione de’ vitii et conosciutogli, purgandosi da quegli, s’arriva finalmente alla cognitione delle chose divine, chosì Danthe sotto questo figmento per la peregrinatione finge haver facto con (sic) Virgilio in persona di sè dimostra quel medesimo (corsivo mio) (Landino 1536: 2v-3r). In parte questa concezione spiega come e perché la lettura landiniana del poema dantesco comporterà di pari passo una modifica dell’allegorismo, anch’essa in parte di tipo pragmatico in quanto tiene conto della nuova sensibilità dei presumibili lettori dell’epoca. Questi ultimi infatti non apprezzano l’oscurità come esibizione di sapienza riposta, ma anzi ammirano la agevolazione espositiva che renda il testo più accessibile. E il Comento ne fa un programma chiaro fin dall’inizio: ‹‹non volendo che’l volume cresca sopra modo, a inculcare e inviluppare piuttosto che explicare et distendere, molte cose, et maxime quelle le quali quando ben tacessi, non però ne resterà obscurata la expositione del texto›› (Landino 1536: pagina non numerata). Il Landino sembra assai vicino a quella ‘facilità difficile’ considerata propria dei classici, ma anche del Petrarca; perché escluderne il testo dantesco? Con queste premesse viene giudicata una ricerca a vuoto quella che vuol rendere conto di ogni minimo particolare oscuro del poema sacro: infatti l’importante è non perderne di vista l’interpretazione globale. Tale lettura, che si intreccia strettamente con quella dell’Eneide, condotta parallelamente nelle riflessioni landiniane, viene considerata 793 Cristina Barbolani alla stregua di quella dei grandi poeti mitici che hanno trasmesso il sapere e la civiltà. Secondo Roberto Cardini questo nuovo allegorismo inizia una proposta di lettura senz’altro più moderna, in cui predominano la sensibilità, l’attenzione alla lingua, alla stilistica e alla retorica, strumenti critici validi anche per Petrarca; il tutto, unito alla capacità di giudizio sostenuta dalla convinzione del valore universale della ‘grande’ poesia ben oltre i limiti temporali e spaziali in cui si è prodotta. La lettura del poema dantesco fa tutt’uno con la ‹‹piena e ferma rivendicazione di tutta l’antica poesia pagana […] nel puro e semplice significato “letterale”›› (Cardini 1973: 30).25 In quest’ordine di cose procede anche La Brasca, che riconosce l’allegoria globale landiniana nelle chiavi interpretative offerte dai primi canti, sottolineando nel Landino ‹‹l’importance du sens allegorique qui fait des deux premiers chants une sortie de clef permettant de dépasser la simple apparence narrative›› (La Brasca 1986: 21). In realtà, se ci aspettassimo che nel suo Comento il Landino abbia buttato via per sempre e del tutto l’allegorismo medievale, a una verifica di lettura vedremmo che le cose non stanno esattamente così. Nei riguardi dei precedenti commentatori di Dante, spesse volte vediamo che li utilizza, soprattutto quando non ha da offrire da parte sua un contributo originale (e in questi casi è pronto a riconoscerlo onestamente). Tiene massimo conto dei commenti anteriori, li soppesa, li confronta, li segue o li rifiuta, ma sempre dopo averli vagliati criticamente; e questo atteggiamento dubitativo va apprezzato. Ed è anche vero che aggiunge alla tradizione criteri di critica che possiamo chiamare, con terminologia attuale, semantica, retorico-stilistica, a volte psicologista, sebbene certamente poco filologica.26 In generale il Landino esprime forti dubbi sulle interpretazioni allegoriche troppo minuziose dei commenti anteriori, come quella della figura di Metello menzionato in Pg. IX, 130-138,27 sulla quale opina che ‹‹Sono alchuni che accomodano questa comparatione et quasi tutte 794 Da Petrarca a Dante attraverso il commento del Landino l’altre al senso allegorico di Danthe. Ma a me pare che sia cosa troppo anxia et curiosa›› (corsivo mio) (Landino 1536: 234r). I termini «anxia et curiosa» ci ricordano che la curiositas è peccato in Sant’Agostino, il quale nel De Trinitate XV, 9, 15 ha parlato dell’allegoria, distinguendo quella reale da quella verbale (Agustín de Hipona 1948: 861) e soprattutto differenziandola dall’enigma, il che lo porta a sostenere che non tutto quello che appare narrato è sempre allegorico. E precisamente a questo santo e a questa opera si riferiva un passo del De Amore di Marsilio Ficino (1986: 67): Era costumbre de los antiguos teólogos cubrir con las sombras de las figuras sus secretos sagrados y puros, para que no fueran mancillados por los profanos e impuros. Y efectivamente, no pensamos que los hechos descritos en estas imágenes anteriores y en otras correspondan plenamente al sentido. Y así San Agustín dice que debe pensarse que no todas las cosas que se representan en las imágenes tienen algún significado. Pues muchas se han unido a aquellas que tienen un significado a favor del orden y la consecuencia. La tierra solo se surca con la reja del arado pero, para poder hacerlo, se añaden al arado los otros elementos necesarios (corsivo mio). Non certo per caso, qui siamo nel libro IV del De Amore e queste parole vengono messe precisamente in bocca al Landino, che interviene nel dialogo ficiniano proprio in qualità di poeta e intenditore di poesia. Per concludere, non vorremmo tralasciare di citare un esempio che ci sembra fra i più significativi di quanto abbiamo esposto. Si è visto che nel Comento landiniano si afferma un nuovo modo di considerare il poema sacro, e a ciò contribuisce il culto e mito di un Dante cristiano considerato, in definitiva, esente da eccessive sottigliezze dottrinali, assai meno vincolato al Medio Evo, e avvicinato al Petrarca, con il conseguente allontanamento di entrambi dalla storia per situarli in una sfera ideale, e pertanto adattabile a ogni tempo e luogo. A questa lettura contribuiscono, come abbiamo visto, la leggenda della vita esemplare dominata da un amore platonico, così come l’eccellenza della 795 Cristina Barbolani poesia assunta al rango di teologia, tratti comuni ai due grandi. Il parallelismo con Petrarca, che il Landino cita a ogni piè sospinto, come possiamo osservare dalla consultazione del CD (Commenti 1999), gli fa accostare i passi della Commedia non tanto alla produzione petrarchesca in latino (che tanto spesso viene presentata come affine all’umanesimo) quanto invece proprio a quella in volgare (i Triumphi e, più sorprendentemente, anche il Canzoniere, letto e commentato allo Studio di Firenze dal Landino ancor prima di elaborare il suo commento dantesco). Il Petrarca viene chiamato in causa, per esempio, nel commentare il passo sull’avarizia dei chierici (If. VII, 37-71), accostato significativamente ai sonetti antiavignonesi: Et per due cagioni vitupera e’ preti in questo luogho: prima perché in questi due vitii sono più involti che tucti gli altri huomini et sanza gli exempli de’ passati secoli, le querele del nostro Petrarca ‘l’avara Babyllonia’ et altrove ‘Fiamma dal cielo su le tue trecce piova’. Chi non ha veduto ne’ nostri tempi huomini, o più tosto mostri d’huomini sanza lettere, sanza costumi, non sufficienti a’ quali si dovessi commettere la chura d’una vile cappella di contado, perché la fortuna gli a elevati a gran dignità, havere usato in quella ogni estrema avaritia per accumulare con simonie varie generationi di rapine […] (Landino 1536: 58r.). Ma c’è di più: probabilmente in questo riferimento a Petrarca non manca l’intenzione di attenuare e rendere più plausibile l’invettiva dantesca su qualcosa che, in fondo, tutti hanno avuto modo di presenziare (‹‹Chi non ha veduto […]››). E in generale si può dire che la critica antiecclesiastica nel testo landiniano appare assai mitigata, per il già osservato pragmatismo sotteso all’iniziativa del Comento promossa dal Magnifico. In quest’ordine di cose non possiamo tralasciare un’ulteriore ragione, anch’essa pragmatica, del successo quarantennale dell’opera nel clima dell’ortodossia cattolica: la sua abbondanza di riferimenti scritturari.28 Dell’Antico Testamento appaiono citati Isaia, i Salmi, il libro di Giobbe; del Nuovo i Vangeli, le Epistole, la Apocalissi. Della patristica i santi Agostino (chiamato sempre 796 Da Petrarca a Dante attraverso il commento del Landino Augustino), Ambrogio, Girolamo. Non che questi richiami mancassero nei commenti anteriori (il CD allestito dal Procaccioli, commenti 1999, ce lo dimostra), ma è maggiore la loro profusione nel Landino; e lo straordinario sincretismo culturale, già osservato, fra paganesimo e cristianesimo, li mostra spesso accanto ai testi della classicità pagana, giungendo a volte fino al paradosso di spiegare i testi sacri con quelli pagani anziché al contrario:29 tutti quanti portatori di una verità condivisa. Su questo sincretismo insiste il Landino non solo nel prologo ma anche lungo il commento. Per esempio a proposito di If. IV, 94-96 afferma: chiama la poesia la quale in optimo e ornatissimo canto di versi abbraccia tutte le dottrine, et massime la theologia. Imperocché i primi poeti furono theologi come appare non solamente in Orpheo, Museo et Lino, ma in David et Job et in altri chome più distesamente scrivemmo nel proemio di questo libro (Landino 1536: 38v.). ALTISSIMO CANTO Ma in questa argomentazione, che serve anche a giustificare l’utilizzo del repertorio mitologico classico nel poema sacro, il Landino non perde occasione di ribadire l’ortodossia di Dante, che suppone sottesa a tutta la ‘fictione’: Et se bene attenderemo tutte le fictione che fa il poeta de’ supplicii e tormenti de’ dannati, conosceremo che mai interviene che in qualche modo non naschino dalla sacra doctrina christiana. Chosa certo mirabile che delle sententie d’altri faccia fictione propria sua et sia insieme optimo poeta et optimo christiano (Landino 1536: 96r). Di fronte a questa nuova prospettiva potremmo concludere con un paradosso. L’affermazione del personaggio Dante nel secondo canto dell’Inferno ‹‹Io non Enea, io non Paolo sono››, accettata senza problemi nella letteralità della diegesi, se tradotta al livello, per così dire, di critica letteraria, veniva ribaltata e smentita. Il Landino, non solo non differenziava le varie voci dello scrittore e del protagonista del poema 797 Cristina Barbolani sacro (non esisteva ancora la semiotica!), ma nel concetto della ‘alta’ o ‘vera’30 poesia riuniva il capolavoro e il suo autore in una stretta simbiosi di esemplarità; e in virtù dell’equiparazione fra Commedia ed Eneide, fra Commedia e testo cristiano proselitista, giungeva alla formulazione opposta: Dante poteva essere ‘letto’ come un nuovo Enea/Virgilio o un nuovo Paolo di Tarso. NOTE 1 In un incontro a Madrid dei primi anni Sessanta, Oreste Macrí mi assicurò, assolutamente sul serio, di aver prenotato una camera di albergo a Soria senza riscaldamento, per poter sperimentare il freddo che aveva sentito in quella città il poeta Antonio Machado. 2 Il Convegno ebbe luogo nel 2006 per ricordare il 40ennale della Lettera Apostolica Motu Proprio data, Altissimi cantus del papa Paolo VI; le parole citate si riferiscono alle cerimonie di celebrazione del centenario dantesco del 1965 a cui partecipò lo stesso papa. 3 Risiedo in Spagna da più di cinquanta anni; sia detto per scusarmi di citare a volte dei testi in traduzione spagnola, ovviamente assai più accessibili. 4 Giovanni del Virgilio dettò per la tomba di Dante l’epitaffio «Theologus Dantes, nullius dogmatis expers / quod foveat claro phylosophia sinu: / gloria musarum, vulgo gratissimus auctor / hic iacet, et fama pulsat utrumque polum» (citato in Frasso 2001: 150). 5 Incunabolo (BH INC-I-19) intitolato La Commedia, col commento di Cristoforo Landino, seguita dal Credo di Danthe, il Pater nostro di Danthe, e l’Ave Maria di Danthe, Venezia, Bernardino Benagli e Matteo Codecà, 3 marzo, 1491. Il catalogo attuale avverte che si tratta, per queste tre ultime opere, di uno Pseudo-Alighieri. 6 Con la segnatura BH INC FL-64 e lo stesso titolo La Commedia, col commento di Cristoforo Landino, seguita dal Credo di Danthe, il Pater nostro di Danthe, e l’Ave Maria di Danthe, Venezia, Matteo Codecà, 29 novembre 1493. 798 Da Petrarca a Dante attraverso il commento del Landino 7 Con la segnatura BHFLL Res. 1282, s’intitola Cantica del divino poeta Danthe Alighieri Fiorentino / col commento di Christophoro Landino: In fine, il credo, il pater nostro et l’ave Maria di Dante. In Vinegia, per Bernardino Stagnino, 1536. Da questa edizione citiamo il testo del commento landiniano, con qualche ritocco tipografico. 8 Nel poema dantesco la parafrasi del Paternostro del canto XII del Purgatorio è un passo centrale, mentre le altre preghiere che accompagnano il commento landiniano, non solo non risultano estratte dalla Commedia ma nemmeno vi prendono chiaramente lo spunto. Malgrado il canto finale del poema e la devozione mariana di Dante, neanche l’Avemaria viene parafrasata, ma soltanto evocata in Pg. X, 40 nella rappresentazione degli esempi di umiltà di cui la Vergine è il primo, e nel trionfo di Maria in Paradiso XXXII, 95 (gli angeli cantano l’Ave presieduti dall’arcangelo Gabriele). 9 L’articolo di Michele Bianco si limita a dimostrare che Dante è un buon cattolico, ma quanto cita dimostra soltanto la fede del poeta, cosa risaputa; tra l’altro non menziona neppure l’esistenza di un Credo ritenuto di Dante. 10 Dati ricavati in rete: Il Concilio di Trento Sesiones I y II: Celebradas el 13 de diciembre de 1545 y el 7 de enero de 1546 respectivamente. Cuestiones preliminares y orden del concilio III: Celebrada el 4 de febrero de 1546. Se reafirmó el Credo niceno-constantinopolitano. 11 Nella fattispecie il Credo occupa i ff. 203-206 ed è così intestato: ‹‹Questo è lo credo per lo fidelissimo et xpnissimo dante poeta / composto inserto chon la domjnical oratione et Virginal Salutatione››. Alla completissima scheda 653 del Progetto Boscán, in rete, rimandiamo per la descrizione di quel codice, e della completissima bibliografia dei numerosi e prestigiosi studi al riguardo. 12 La citazione da Cassiodoro che segue aggiunge autorità a questo principio esposto dal Bertoldi: l’opportunità di conoscere il bene premiato e il male castigato per seguire la diritta via: ‹‹Cum opposita sint sibi invicem virtus et vitium, ad huiusmodi fugam, illius vero sequelam, oportet utriusque habere notitiam; ne, cum ad virtutis celsitudinem tendimus, errore devio, quasi ignari, labamur in vitium: et merito, quia noscentes peccata et tormenta eis debita, virtutes et premia eis convenientia, abstinent a vitiis et imitantur virtutes, declinantes a malo et bonum facientes››. 13 Queste parole profetiche riecheggiano, forse inconsciamente, il messaggio del Battista che si proclama precursore di Cristo (Matteo, 3, 8). 14 ‹‹Una moderna opinione, sfacciata ad un tempo e timida e vile, asserisce che il lettore dee giudicare il libro e non l’uomo. Io dico, e credo, e facile mi sarebbe il pro- 799 Cristina Barbolani vare; che il libro è, e deve essere la quintessenza del suo scrittore; e che, se non è tale, egli sarà cattivo, debole, volgare, di poca vita e di effetto nessuno›› (Alfieri 1951: 170). 15 ‹‹Scit me Christus liberator meus verum loqui, qui sepe michi cum lachrimis exoratus, flenti ac misero dextram dedit secumque me sustulit, iuxta illud poeticum: “Sedibus ut saltem placidis in morte quiescam”›› (Cit. in Rico 1974: 99). 16 Ecco dalla Vita di Dante del Bruni, in rete: ‹‹[…] dico che Dante virtuosamente si trovò a combattere per la patria in questa battaglia: e vorrei che ‘l Boccaccio nostro di questa virtù più tosto avesse fatto menzione, che dell’amore di nove anni e di simili leggerezze, che per lui si raccontano di tanto uomo. Ma che giova a dire? La lingua pur va dove il dente duole, ed a cui piace il bere sempre ragiona di vini››. 17 L’epistola a Peregrino Agli di Marsilio Ficino De divino furore era stata scritta nel 1457 (Ficino 1993: 6). 18 ‹‹Il rapporto di Dante con i classici latini non risiede dunque soltanto nell’essersi riconnesso alla loro lezione d’arte, quanto e piuttosto nell’aver applicato ad una lingua diversa lo stesso processo umanistico di “ampliamento” e raffinamento culturale, linguistico e stilistico per cui ogni lingua inizialmente rozza e immatura diviene letteratura compiuta e perfetta: risiede cioè nell’essere, al pari di loro, un ‘classico’, in quanto iniziatore dell’umanesimo volgare›› (Cardini 1973: 125). 19 ‹‹[…] no creo que los sublimes efectos de la poesía hayan sido infundidos por primera vez […] ni siquiera en Museo o Lino u Orfeo, aunque antiquísimos poetas (a no ser, como piensan algunos, que Museo y Moisés son uno y el mismo), sino más bien en los profetas, muy consagrados y dedicados a Dios, puesto que leemos que Moisés, incitado según yo pienso por este deseo, escribió la mayor parte del Pentateuco no en prosa sino en versos heroicos, dictándolo el Espíritu Santo›› (Boccaccio 1983: 821). Vi si percepisce l’eco del parere agostiniano espresso nel cap. 14 del libro XVIII del De civitate Dei: ‹‹Existieron también durante este tiempo los poetas que se llamaron teólogos por haber compuesto poemas sobre los dioses […]. Y si entre las muchas tonterías y falsedades cantaron algo del único Dios verdadero, honrando junto con El a otros que no son dioses, prestándoles la servidumbre solamente debida a Dios, no le sirvieron debidamente ni lograron abstenerse de la fabulosa indignidad de sus dioses hasta incluso los mismos Orfeo, Museo, o Lino›› (Agustín de Hipona 2006: 750). 20 Si riferisce al libro IX dell’Iliade, 430-605. 21 L’importanza storica del commento landiniano in verità non va di pari passo con la sua valutazione oggettiva: secondo gli addetti ai lavori, non risulta particolar- 800 Da Petrarca a Dante attraverso il commento del Landino mente originale nel trattamento interpretativo; inoltre, a parte lo scandalo filologico del fatto che il commento segua un testo diverso da quello pubblicato a fronte, altri difetti sarebbero il fatto che scarseggino i rimandi alle opere minori di Dante e che invece si apportino numerose citazioni del Petrarca. 22 Viene considerato fra l’altro l’unico fra i commenti danteschi tradotto in Spagna, ma su questa traduzione ci sarebbe troppo da dire: sarà oggetto di un prossimo lavoro. 23 Da notare che in Spagna Enrique de Villena si accinse alla traduzione della Commedia proprio poco dopo quella dell’Eneide; parallelismo assai significativo sebbene sia da escludere per ragioni cronologiche la conoscenza del commento del Landino da parte dello spagnolo. 24 ‹‹[…] la cuestión de la primacía de la teoría o de la praxis, contenida en los libros 3º y 4º de las Camaldulenses Disputationes, se resuelve no por medio de consideraciones teoréticas, sino por medio de la interpretación de la praxis de aquel hombre que constituye el origen de la historia de Roma›› (Grassi 1977: 123 n. 26). 25 Così precisa Roberto Cardini la differenza con l’allegorismo anteriore: «La difesa che Boccaccio, ma anche e più sistematicamente Salutati, avevano fatto dell’antica poesia era stata tutta volta a ritrovarne – al di sotto, “intestino sensu”, dell’apparente lascivia – la effettiva moralità, donde l’uso indiscriminato dell’allegoria. Qui si ha invece una piena e ferma rivendicazione di tutta l’antica poesia pagana, anche della meno casta, nel puro e semplice significato “letterale”: si è cioè del tutto fuori non solo da qualsiasi giustificazione allegorica ma anche moralistica. L’allegorismo del Landino sarà tutt’altra (e più storica) cosa: non un sotterfugio (di cui non c’era più bisogno) per salvare la poesia dagli attacchi dei frati, o dai rimorsi di una coscienza religiosa, ma un modo – forse allora l’unico modo possibile – per caricare di un significato eccezionale, di paradigma di una aspirazione “morale” propria del suo tempo, i più grandi poeti ‘mondiali’. Egli non allegorizzerà i poeti per difenderne la poesia, bensí attraverso l’allegoria filosofica li scioglierà dalla storia per collocarli su un piano metastorico come interpreti insuperati della condizione e dell’eterno’ destino dell’uomo» (Cardini 1973: 31). 26 Su questo punto gli specialisti riconoscono nel Landino una certa incompatibilità non solo con i commenti medievali, ma anche con la filologia scientifica della prima metà del ‘400. Ma secondo Cardini (Landino 1974: 29) approdare a Dante attraverso e soprattutto ‘dopo’ Petrarca vuol dire anche volgere le spalle al Medio Evo. 801 Cristina Barbolani 27 ‹‹Poi pinse l’uscio alla porta sacrata, /dicendo “Intrate; ma facciovi accorti / che di fuor torna chi ‘n dietro si guata”. / E quando fuor ne’ cardini distorti/li spigoli di quella regge sacra, / che di metallo son sonanti e forti, / non rugghiò sí nè si mostrò sì acra / Tarpea, come tolto le fu il buono / Metello, per che poi rimase macra››. 28 Questi si moltiplicheranno nella traduzione del Villegas, che insiste nel leggere il poema sacro alla stregua di un testo religioso. 29 ‹‹[…] ce sont les textes sacrés qui sont expliqués d’après Hesiode et non le contraire›› (La Brasca 1986: 26). 30 Cardini precisa così il concetto di ‘vera’ poesia nel messaggio landiniano: ‹‹Sintesi e culmine di tutte le discipline liberali e strumento di conoscenza filosofica più che di formazione pedagogica (e tanto meno puro esercizio di stile o evasivo divertissement) la ‘vera’ cioè universale poesia debe esprimere l’intera vicenda intellettuale e morale dell’uomo, quella costruzione razionale e autonoma conquista della nostra ‘dignità’ e ‘umanità’ delineata per l’appunto nei primi due libri delle Camaldulenses e poi riscoperta nell’ Eneide dei due successivi›› (1973: 192-193). 802 BIBLIOGRAFIA DIZIONARI, ENCICLOPEDIE, RISORSE TELEMATICHE AA. VV. (2004a): Historia Universal, Baja Edad Media y Renacimiento, vol. XI, Madrid, Salvat. CLCLT (A e B) = Library of Latin Texts, aggiornamento 2010 (http://www.brepols.net/publishers/pdf/Brepolis_LLT_EN.pdf). DDP: Dante Dartmouth Project, Copyright © 2013 Trustees of Dartmouth College, http://dante.dartmouth.edu/ DEI: Battisti Carlo, Alessio Giancarlo, Dizionario etimologico italiano, Firenze, G. Barbèra edizioni, 1975. ED = Enciclopedia Dantesca, vol. 5 + Appendice, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana - Treccani, 1970-1978. LLT-A: Library of latin text. Series A, Turnhout, Brepols Publishers, 2009, www.brepolis.net. OVI: Corpus dell’Italiano antico, Istituto Opera del Vocabolario Italiano, 2013, http://gattoweb.ovi.cnr.it/ PROYECTO BOSCÁN: Catálogo de las traducciones españolas de obras italianas (hasta 1939) [en línea] (http://www.ub.edu/boscan). ROMANINI, A. M. (dir.) (1994): L’enciclopedia dell’arte medievale, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana. TLIO = Tesoro della lingua italiana delle origini, diretto da P. G. Beltrami presso CNR-Opera del Vocabolario Italiano, consultabile on-line all’indirizzo http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO/ 857 Bibliografia OPERE DI DANTE ALIGHIERI, D. (1891): La Divina Commedia, a cura di Giuseppe Campi, Torino, Unione tipografica editrice. ALIGHIERI, D. (1932): Vita nuova, edizione critica a cura di Michele Barbi, Firenze, Bemporad. ALIGHIERI, D. (1934-1937, repr. 1964): Convivio, a cura di G. Busnelli e G. Vandelli, Firenze, Le Monnier. ALIGHIERI, D. (1938): De vulgari eloquentia, Firenze, Felice Le Monnier. ALIGHIERI, D. (1946): Rime, testo critico, introduzione e note a cura di G. Contini, Torino, Einaudi. ALIGHIERI, D. (1949): La divina comedia, México, Editorial Hispanoamericana, Tomos I y II. ALIGHIERI, D. (1956a): Rime della Vita nuova e della giovinezza, a cura di M. Barbi e F. Maggini, Firenze, Le Monnier. Alighieri, D. (1956b): La Divina Commedia, vol. II, Purgatorio, a cura di N. Sapegno, Firenze, La Nuova Italia. ALIGHIERI, D. (1965): Monarchia, a cura di Ricci P. G., Milano, Arnaldo Mondadori. ALIGHIERI, D. (1966): Convivio, edizione critica di M. Simonelli, Bologna, Patron. ALIGHIERI, D. (1966-1967): La Commedia secondo l’antica vulgata, vol. 4, a cura di G. Petrocchi, Milano, Mondadori. ALIGHIERI, D. (1978): Opere di Dante, in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, Appendice, pp. 610-1002. ALIGHIERI, D. (1979): Opere minori, tomo II, De vulgari eloquentia, Monarchia, Epistole, Egloge, Questio de aqua et terra, a cura di P. V. Mengaldo, B. Nardi, A. Frugoni e G. Brugnoli, E. Cecchini, F. Mazzoni, Milano-Napoli, Ricciardi. ALIGHIERI, D. (1980a): Convivio, a cura di P. Cudini, Milano, Garzanti. ALIGHIERI, D. (1980b): Vita nuova, a cura di D. De Robertis, MilanoNapoli, Ricciardi. 858 Bibliografia ALIGHIERI, D. (1984): Epistole, secondo il testo curato da E. Pistelli per l’ed. della Società Dantesca Italiana, 1921, in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, Appendice, pp. 803-817. ALIGHIERI, D. (1988): Convivio, edizione D. De Robertis e C. Vasoli, in Opere minori I/2, Milano-Napoli, Ricciardi. ALIGHIERI, D. (1991a): Commedia. Inferno, a cura di di A. M. Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori. ALIGHIERI, D. (1991b): De vulgari eloquentia, introduzione, traduzione e note di V. Coletti, Milano, Garzanti. ALIGHIERI, D. (1993a): Das Schreiben an Cangrande della Scala, edizione con introduzione, traduzione tedesca e commento, a cura di Th. Ricklin, Hamburg, F. Meiner. ALIGHIERI, D. (1993b): La Commedia. Paradiso, a cura di B. Garavelli, con la supervisione di M. Corti, Sonzogno, Bompiani. ALIGHIERI, D. (1993c): Tutte le opere, a cura di G. Fallani, N. Maggi e S. Zennaro, Roma, Newton Compton. ALIGHIERI, D. (1994a): Commedia. Purgatorio, a cura di A. M. Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori. ALIGHIERI, D. (1994b): La Commedia secondo l’antica vulgata, vol. 4, a cura di G. Petrocchi, 2a edizione riv., Firenze, Le Lettere. ALIGHIERI, D. (1995a): Convivio, a cura di C. Vasoli e D. De Robertis, Milano-Napoli, Ricciardi. ALIGHIERI, D. (1995b): Convivio, a cura di Franca Brambilla Ageno, Firenze, Le Lettere. ALIGHIERI, D. (1995c): Convivio, traducción y edición de F. Molina Castillo, Madrid, Cátedra. ALIGHIERI, D. (1995d): Divina comedia. Madrid, Alianza Editorial. ALIGHIERI, D. (1995e): Epistola a Cangrande, edizione critica a cura e con commento di E. Cecchini, Firenze, Giunti. ALIGHIERI, D. (1995f): Rime, a cura di G. Contini, Torino, Einaudi. ALIGHIERI, D. (1996-2004): Convivio, R. Imbach, F. Cheneval e Th. Ricklin (ed.), vol. 4, Hamburg, F. Meiner. 859 Bibliografia ALIGHIERI, D. (1996a): Convivio, a. cura di F. Cheneval (t. I, 1996), Th. Ricklin (t. II, 1996), F. Cheneval (t. III, 1998), R. Imbach (t. IV, 2004), Hamburg, Meiner. ALIGHIERI, D. (1996b): La Commedìa, nuovo testo critico secondo i più antichi manoscritti fiorentini, a cura di A. Lanza, Anzio (Roma), De Rubeis. ALIGHIERI, D. (1996c): Vita nova, a cura di G. Gorni, Firenze, Einaudi. ALIGHIERI, D. (1997a): La Commedia, a cura di A. M. Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori. ALIGHIERI, D. (1997b): The Divine Comedy of Dante Alighieri, edition, translation, introduction and notes by R. L. Martinez and R. M. Durling, New York, Oxford University Press. ALIGHIERI, D. (1999a): Convivio, a cura di G. Inglese, Milano, BUR. ALIGHIERI, D. (1999b): Vita Nova, Milano, Oscar Mondadori. ALIGHIERI, D. (2000): La Divina Commedia – Paradiso, a cura di A. M. Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori. ALIGHIERI, D. (2001): Comedia, a cura di F. Sanguineti, Firenze, Edizioni del Galluzzo. ALIGHIERI, D. (2001): Commedia, a cura di A. M. Chiavacci Leonardi, Zanichelli, Bologna. ALIGHIERI, D. (2002): Rime, Edizione Nazionale a cura della Società Dantesca Italiana, a cura di D. De Robertis, Firenze, Le Lettere, 5 voll. ALIGHIERI, D. (2005): Rime, a cura di D. De Robertis, Firenze, SismelEdizioni del Galluzzo. ALIGHIERI, D. (2006): La Divina Commedia, a cura di A. M. Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori. ALIGHIERI, D. (2007): De vulgari eloquentia, edizione bilingue di F. Cheneval, con introduzione di R. Imbach e I. Rosier-Catach e commenti di R. Imbach e T. Suárez-Nani, Hamburgo, F. Meiner. ALIGHIERI, D. (2007): Tutte le opere, a cura di Italo Borzi et al., Roma, Newton Compton. 860 Bibliografia ALIGHIERI, D. (2009a): Rime giovanili e della Vita nuova, a cura di T. Barolini, note di M. Gragnolati, Milano, Rizzoli. ALIGHIERI, D. (2009b): Vita nova, a cura di S. Carrai, Milano, Rizzoli. ALIGHIERI, D. (2010): De vulgari eloquentia, in Opere minori I, a cura di M. Tavoni, Milano, Mondadori. ALIGHIERI, D. (2011a): De l’éloquence en vulgaire, traduction et commentaires sous la direction de I. Rosier-Catach, introduction et appareil critique par I. Rosier-Catach, traduction française par A. Grondeux, R. Imbach et I. Rosier-Catach, Paris, Fayard. ALIGHIERI, D. (2011b): La Commedia, a cura di R. Hollander e tradotta da S. Marchesi, Firenze, Olschki. ALIGHIERI, D. (2011c): Le opere di Dante, testo critico 1921 della Società Dantesca Italiana, Firenze, Le Lettere. ALIGHIERI, D. (2011d): Opere, vol. I, Rime, Vita nova, De vulgari eloquentia, a cura di C. Giunta, G. Gorni, M. Tavoni, introduzione di M. Santagata, Milano, Mondadori. ALIGHIERI, D. (2011e): Purgatorio, revisione del testo e commento di G. Inglese, Roma, Carocci. ALIGHIERI, D. (2012a): De vulgari eloquentia [L’eloquenza volgare], a cura di E. Fenzi, con la collaborazione di L. Formisano e F. Montuori, in Nuova edizione delle opere commentate di Dante, dir. E. Malato, vol. III, Roma, Salerno Editrice. ALIGHIERI, D. (2012b): Epistola a Cangrande, in ID., Epistole, Ecloge, Questio de situ et forma aque et terre, a cura di M. Pastore Stocchi, Roma-Padova, Antenore, pp. 96-131. ALIGHIERI, D. (2013): Monarchia, in Opere di Dante IV, a cura di P. Chiesa e A. Tabarroni, Roma, Salerno Editrice. ALIGHIERI, D. (2014): Convivio, in ID. Opere minori II, a cura di G. Fioravanti. ALIGHIERI, D. (in corso di stampa): Inferno, a cura di G. Ledda e N. Maldina, Milano, Rizzoli (BUR). 861 Bibliografia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI AA. VV. (1926): Rimatori del Dolce stil novo: Guido Cavalcanti, Lapo Gianni, Gianni Alfani, Cino da Pistoia, Dino Frescobaldi, introduzione e note di L. Di Benedetto, Torino, UTET. AA. VV. (1966): Dante a középkor és a renaissance között, [Dante tra il Medioevo e il Rinascimento], a cura di T. Kardos, Budapest, Akadémiai Kiadó. AA. VV. (1991): The Poetry of Allusion. Virgil and Ovid in Dante’s ‘Commedia’, edited by R. Jacoff and J. T. Schnapp, Stanford (California), Stanford University Press. AA. VV. (1988): Poeti arabi di Sicilia, a cura di F. M. Corrao, Milano, Mondadori. AA. VV. (2003): Leggere Dante, a cura di L. Battaglia Ricci, Ravenna, Longo. AA. VV. (2004b): Dante e l’Europa, Atti del Convegno internazionale di Studi, (Ravenna, 29 novembre 2003), a cura di G. Breschi, Ravenna, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali, pp. 79-91. AA. VV. (2004c): Le culture di Dante: studi in onore di Robert Hollander: atti del quarto Seminario dantesco internazionale, University of Notre Dame (Ind.), USA (25-27 settembre 2003), a cura di M. Picone, T. J. Cachey Jr. e M. Mesirca, Firenze, F. Cesati. AA. VV. (2007): Dante and the Church. Literary and historical essays, P. Aquaviva and J. Petrie (eds), Dublin, Four Courts Press. AA. VV. (2012): Poeti del Dolce stil novo, a cura di F. Pirovano, Salerno Editrice, Roma. AFFATATO, R. (in corso di stampa): «“Dare a molti”: the Trecento commentaries on Inferno 26», in Dante’s Volume from Alpha to Omega, Arizona, Arizona University Press. AGAMBEN, G. (1993): Stanze. La parola e il fantasma nella cultura medievale, Torino, Einaudi. AGAMBEN, G. (1996): Categorie italiane. Studi di poetica, Venezia, Marsilio. AGENO, F. (1990): Studi danteschi, Padova, Antenore. 862 Bibliografia AGLIANÒ, A. (1971): «Gloria» e «Gloriare», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Instituto della Enciclopedia Italiana, vol. III, pp. 240-242. AGRIMI, J. – CRISCIANI, C. (1978): Medicina del corpo e medicina dell’anima: note sul sapere del medico fino all’inizio del secolo 13, Milano, Episteme. AGRIMI, J. – CRISCIANI, C. (1988): Edocere Medicos. Medicina scolastica nei secoli XIII-XV, Napoli, Guerini e Associati. AGUSTÍN DE HIPONA (1948): Tratado sobre la Santísima Trinidad, a cura di L. Arias O.S.A., Madrid, Editorial Católica. AGUSTÍN DE HIPONA (2006): La ciudad de Dios, Madrid, Homo Legens. ALBERTO MAGNO (1651): De animalibus, in Opere, VI, Lugduni, Peter Jammy. ALBERTUS MAGNUS (1955): Quaestiones super de animalibus, Münster, Aschendorff. ALBERTUS MAGNUS (1958): Libellus de Alchimia, Ascribed to Albertus Magnus, transcrizione Virginia Heines, Berkeley and Los Angeles, Univ. California Press. ALBERTUS MAGNUS (2008): De homine, Münster, Aschendorff. ALDROVANDI, U. (1600): Ornithologiae tomus alter, Liber Decimusquartus qui est de Pulveratricibus Domesticis, trascrizione di Fernando Civardi (http://www.summagallicana.it/Aldrogallus/italiano/247%20it.htm). ALESSIO, G. C. (1987): «L’allegoria nei trattati di grammatica e di retorica», in Dante e le forme dell’allegoresi, a cura di M. Picone, Ravenna, Longo, pp. 21-41. ALFIERI, V. (1951): Del principe e delle lettere, in Scritti politici e morali, I, Asti, Casa d’Alfieri. ALIGHIERI, P. (1845): Super Dantis ipsius genitoris Comoediam Commentarium, a cura di V. Nannucci, Firenze, Piatti. ALLEGRETTO, M. (1980): «Figura Amoris», Cultura Neolatina 40, pp. 231242. ALLEGRETTI, P. (2002): «Il maestro de lo bello stilo che m’ha fatto onore, ovvero la matrice figurativa della sestina, da Arnaut Daniel a Virgilio», Studi Danteschi LXVII, pp. 11–55. 863 Bibliografia ANGLICO, B. (1964 [1601]): De rerum proprietatibus, Minerva, G.M.B.H., edizione facsimile di Frankfurt, Apud Wolfgangum Richter. ANÓNIMO (1818): Essai historique sur la puissance temporelle des papes, 2 vols, Paris, Au bureau du Censeur européen. ANTONELLI, R. (1994): «La morte di Beatrice e la struttura della storia», Beatrice nell’opera di Dante e nella memoria europea, 1290-1990: atti del Convegno internazionale, 10-14 dicembre 1990, a cura di M. P. Simonelli, con la collaborazione di A. Cecere e M. Spinetti, Firenze, Cadmo, pp. 34-56. ANTONELLI, R. (1998): «Tempo testuale e tempo rimico. Costruzione del testo e critica della poesia rimata», Critica del testo I/1, pp. 177202. APEL, K. O. (1975): Die Idee der Sprache in der Tradition des Humanismus von Dante bis Vico, Bonn, Bouvier. AQUINAS, T. (1949): Aristotelis libros De Sensu et Sensato, De memoria et reminiscentia Commentarium, Torino-Roma, Ed. R. M. Spiazzi. ARBESSMANN, R. (1954): «The Concept of Christus medicus in St. Augustine», Traditio 10, pp. 1-28. ARDIZZONE, M. L. (2006): Guido Cavalcanti. L’altro Medioevo, Firenze, Cadmo. ARIANI, M. (2010): ‘Lux inaccessibilis’. Metafore e teologia della luce in Dante, Roma, Aracne. ARMOUR, P. (1997): «Dante and Popular Sovereignty», in Dante and Governance, edited by J. R. Woodhouse, Oxford, Clarendon Press, pp. 27-44. ARNALDO DI VILLANOVA (1586): Commentum M. Arnaldi Villanovani in Regimen Salernitanum, in ID., Praxis medicinalis, Lione, J. Stratius. ARNAUT DANIEL (1995): L’aura amara, a cura di M. Eusebi, Parma, Pratiche Editrice. ARNHEIM, R. (1986): Intuizione e intelletto. Nuovi saggi di psicologia dell’arte, Milano, Feltrinelli. ASCOLI, A. R. (2008): Dante and the Making of a Modern Author, Cambridge, Cambridge University Press. 864 Bibliografia ASÍN PALACIOS, M. (2005): Dante e l’Islam. L’escatologia islamica nella ‘Divina Commedia’, Milano, Il Saggiatore. AUERBACH, E. (1963 o 1982): Studi su Dante, Milano, Feltrinelli. AUERBACH, E. (2000): Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale, vol. I, Torino, Einaudi. AUERBACH, E. (2005): Dante, poeta del mondo terreno [Dante als Dichter der irdischen Welt, Berlin-Leipzig, Walter De Gryter, 1929], in ID., Studi su Dante, prefazione di D. Della Terza, trad. it. di M. L. De Pieri Bonino e D. Della Terza, Milano, Feltrinelli, pp.1-161. AUGUSTINUS HIPPONIENSIS (1845): De Trinitate libri quindecim, in Patrologiae cursus completus, Paris, Jacques-Paul Migne, Tomus XLII. AURIGEMMA, M. (1970): «Credo», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. II, p. 255-256. AVALLE, D. S. (1990): Dal mito alla letteratura e ritorno, Milano, Il Saggiatore. AVICENNA (1582-1584): Avicennae Liber Canonis a Gerardo Carmonensi ex Arabico in Latinum translatus, libro V, Venetiis, Juntas. AVICENNA (1608): Auicennæ Arabum medicorum principis, Venezia, Iuntae. AZZETTA, L. (2003): «Le chiose alla Commedia di Andrea Lancia, l’Epistola a Cangrande e altre questioni dantesche», L’Alighieri XLIV, 21, pp. 5-76. BACCIAGALUPPI, C. (2002): «Le funzioni delle immagini musicali della Commedia», Rivista di studi danteschi, a. II, fasc. II, pp. 279-333. BALDINI, B. (1565): Discorso sopra la Mascherata della Geneologia degl’Iddei de’ Gentili, mandata fuori dall’Illustrissimo et Eccellentiss. S. Duca di Firenze et Siena il giorno 21 di Febbraio 1565, Firenze, Giunti. BALDUINO, A. (1984): Boccaccio, Petrarca e altri poeti minori del Trecento, Firenze, Olschki. BALDUINO, A. (1996): «Cavalcanti contro Dante e Cino», in Bufere e molli aurette. Polemiche letterarie dallo Stilnovo alla «Voce», a cura di M. G. Pensa, Milano, Guerini, pp. 1-20. BALTHASAR, H. U. V. (1976): Gloria, Una estetica teologica. Vol. I. La percezione della forma, Milano, Jaca Book. 865 Bibliografia BAMBECK, M. (1975): Göttliche Komödie und Exegese, Berlin-New York, de Gruyter. BARAńSKI, Z. G. (1995): «The New Life of Comedy: The Commedia and the Vita Nuova», Dante Studies, with the Annual Report of the Dante Society 113, pp. 1-29. BARAńSKI, Z. G. (1999): «Notes on Dante and the Myth of Orpheus», in Dante. Mito e poesia. Atti del secondo Seminario dantesco internazionale (Monte Verità, Ascona, 23-27 giugno 1997), a cura di M. Picone e T. Crivelli, Firenze, Cesati, pp. 133-154. BARAńSKI, Z. G. (2001): Chiosar con altro testo: leggere Dante nel Trecento, Firenze, Cadmo. BARAńSKI, Z. G. (2010): «The Roots of Dante’s Plurilingualism: Hybridity and Language in the Vita nova», in Dante’s Plurilingualism. Authority, knowledge, subjectivity, edited by Sara Fortuna, M. Gragnolati and J. Trabant, London, Legenda, pp. 98-112. BARBERI SQUAROTTI, G. (1972): L’artificio dell’eternità, Verona, Fiorini. BARBERI SQUAROTTI, G. (1986): L’ombra di Argo: studi sulla ‘Commedia’, Torino, Genesi. BARBI, M. (1915): Studi sul canzoniere di Dante con nuove indagini sulle raccolte manoscritte e a stampe di antiche rime italiane, Firenze, Sansoni. BARBI, M. (1965): Problemi di critica dantesca, Firenze, Sansoni. BARINETTI, P. (1864): Diritto romano. Parte generale, Milano, Vallardi. BAROLINI, T. (1984): Dante’s Poets. Textuality and Truth in the ‘Comedy’, Princeton, Princeton University Press. BAROLINI, T. (1987): «Arachne, Argus, and St. John: Trasgressive art in Dante and Ovid», Mediaevalia XIII, pp. 207-226. BAROLINI, T. (1992): The ‘Undivine Comedy’: Detheologizing Dante, Princeton, Princeton University Press. BAROLINI, T. (1993): Il miglior fabbro: Dante e i poeti della Commedia, Torino, Bollati Boringhieri. BARSELLA, S. (2010): In the Light of the Angels. Angelology and Cosmology in Dante’s ‘Divina Commedia’, Firenze, Olschki. BARTHES, R. (1970): S/Z, Paris, Seuil. 866 Bibliografia BARTOLI, V. – URENI, P. (2002): «La malattia di Maestro Adamo», Studi Danteschi LXVII, pp. 99-116. BARTOLI V. – URENI, P. (2004): «Sonno e ‘animi deliquium’ nel viaggio ultraterreno di Dante», Studi Danteschi LXIX, pp. 211-229. BARTOLI, V. (2005): «“Etico” (Inf. XXX 56) con il significato di ‘tisico’: un persistente errore ottocentesco», Studi Danteschi LXX, pp. 91-92. BARTOLI, V. (2007): «L’idropisia di maestro Adamo in Inferno XXX. Importanza della dottrina umorale di Galeno nel medioevo», Tenzone 8, pp. 11-29. BARTOLI, V. (2010): «Il midollo spinale ‘principio’ del ‘cerebro’ (Inf. XXVIII 140-1): un errore causato dalle scoperte scientifiche di fine Settecento», La Cultura XLVIII n. 2, pp. 303-321. BARTOLI, V. (2011): «La traccia scientifica e scritturale della polisemia di ‘cuore’ nella Vita Nova», Tenzone 12, pp. 11-42. BARTOLI, V. (2012): «La complessione calda di Ulisse: chiosa al commento di Benevnuto da Imola a Inferno XXVI», Studi Danteschi LXXVII, pp. 105-114. BARTOLOMEO ANGLICO (1601): Venerandi patris Batholomaei Anglici, ordinis Minorum viri eruditissimi, opus De rerum proprietatibus, Frankfurt, [rist. anast. Frankfurt a. M. 1964]. BARTUSCHAT, J. (2010): «Una nota su “pittura” e “pittore” in Dante», in Per i settan’anni di Enrico Fenzi, Genova, Il Canneto, pp. 11-19. BASCHERA, M. (1999): «Dante, le trouveur de sa langue maternelle», Rue Descartes 26, pp. 17-32. BATARD, Y. (1952): Dante, Minerve et Apollon, Les images de la ‘Divine Comédie’, Paris, Les Belles Lettres. BATKIN, L. (1979): Dante e la società italiana del Trecento, saggio introduttivo di E. Sanguinetti, Bari, De Donato. BATTAGLIA RICCI, L. (1988): «Scrittura sacra e “sacrato poema”», in Dante e la Bibbia, Atti del Convegno internazionale promosso da «Biblia» (Firenze, 26-28 settembre 1986), a cura di G. Barblan, Firenze, Olschki, pp. 295-321. 867 Bibliografia BATTAGLIA RICCI, L. (2001): «Viaggio e visione: tra immaginario visivo e invenzione letteraria», in Dante: da Firenze all’aldilà: atti del terzo Seminario dantesco internazionale, Firenze, 9-11 giugno 2000, a cura di M. Picone, Firenze, Franco Cesati, pp. 15-73. BATTAGLIA RICCI, L. (2004): «Come [...] le tombe terragne portan segnato: lettura del dodicesimo canto del Purgatorio», in Ecfrasi. Modelli ed esempi fra medioevo e rinascimento, a cura di G. Venturi e M. Farnetti, Roma, Bulzoni, vol. I, pp. 33-63. BATTAGLIA RICCI, L. (2006): «Vidi e connobbi l’ombra di colui. Identificare le ombre», in Dante e le arti visive, a cura di M. Picone e M. M. Donato, Milano, Edizioni Unicopli, pp. 49-80. BATTAGLIA RICCI, L. (2009): «“Dice Isaia...”: Dante e il profetismo biblico», in La Bibbia di Dante: esperienza mistica, profezia e teologia biblica in Dante, Atti del Convegno internazionale di Studi, Ravenna, Centro dantesco dei Frati minori conventuali, pp. 49-75. BATTESTI, I. (2008): «La canzone Amor che movi tua vertù da cielo», in Le Rime di Dante, a cura di P. Grossi, Parigi, Istituto Italiano di Cultura, pp. 123-137. BATTISTINI, A. (1997): «Lo stile della Medusa. I processi di pietrificazione in Io son venuto al punto de la rota», Letture Classensi 26, pp. 93110. BEC, C. (1967): Les Marchands écrivains: affaires et humanisme à Florence, Mouton, Paris. BELLOMO, S. (2003): «La Commedia attraverso gli occhi dei primi lettori», in Leggere Dante, a cura di L. Battaglia Ricci, Ravenna, Longo, pp. 73-84. BELLOMO, S. (2004): Dizionario dei commentatori danteschi. L’esegesi della ‘Commedia’ da Iacopo Alighieri a Nidobeato, Firenze, Olschki. BELTING, H. (2007), «Imagen y sombra», en ID., Antropología e imagen, Buenos Aires, Katz, pp. 233-261. BELTRAMI, P. G. (1991): La metrica italiana, Il Mulino, Bologna. BENFELL, V. S. (1997): «Biblical Truth in the Examination Cantos of Dante’s Paradiso», Dante Studies 115, pp. 89-109. 868 Bibliografia BENFELL, V. S. (2011): The Biblical Dante, Toronto-Buffalo-London, Toronto University Press. BENVENUTO RAMBALDI DA IMOLA (1887): Comentum super Dantis Aldigherij Comoediam, II, Firenze, Barbèra. BERNSEN, M. (2001): Die Problematisierung lyrischen Sprechens im Mittelalter. Eine Untersuchung zum Diskurswandel der Liebesdichtung von den Provenzalen bis zu Petrarca, Tübingen, Max Niemeyer. BERGSON, H. (2003): L’évolution créatrice, Paris, PUF. BÉRIAC, F. (1986): «La paura della lebbra», in Per una storia delle malattie, a cura di J. Le Goff e J. C. Sournia, Bari, Dedalo, pp. 173-186. BÉRIOU, N. – TOUATI, F. O. (1991): ‘Voluntate Dei leprosus’: les lepreux entre conversion et exclusion aux XIIème et XIIIème siècles, Spoleto, Centro Italiano di studi sull’alto Medioevo (CISAM). BERNARDO SILVESTRE (1977): The Commentary on the first six books of the ‘Aeneid‘ of Vergil commonly attributed to Bernardus Silvestre, edited by J. Ward Jones and E. Frances Jones, Lincoln-Londra, Nebraska University. BERSUIRE, P. (1966): Reductorium morale, Liber XV, Ovidius moralitzatus, cap. I: De formis figurisque deorum, a cura di J. Engels, Utrecht, Instituut voor Laat Latijn der Rijksuniversiteit. BERTI, G. (1957): «Il libro delle figure di Gioachino da Fiore e le immagini dantesche dei cerchi trinitari e dell’aquila ingigliata», Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Province Modenesi 9, 8, pp. 63-77. BERTINI MALGARINI, P. (1989): «Linguaggio medico e anatomico nelle opere di Dante», Studi Danteschi LXI, pp. 29-108. BETTETINI, M. (2004): Figure di verità. La finzione nel Medioevo occidentale, Torino, Einaudi. BETTETINI, M. (2005): «Il lecito piacere della finzione artistica», In Le felicità nel Medioevo, a cura di M. Bettestini e F. D. Paparella, Louvainla-Neuve, Féderation Internationale des Institus d’Études Médiévales, pp. 53-67. 869 Bibliografia BIANCHI, L. (1990): Il vescovo e i filosofi. La condanna parigina del 1277 e l’evoluzione dell’aristotelismo scolastico, Bergamo, Lubrina. BIANCHI, L. (1992): «Filosofi, uomini e bruti. Note per la storia di un’antropologia averroista», Rinascimento XXXII, pp. 185-201. BIANCHI, L. (2005): «“Felicità intellettuale”, “ascetismo” e “arabismo”: nota sul De summo bono di Boezio di Dacia», in Le felicità nel Medioevo, a cura di M. Bettetini e F. D. Paparella, Louvain-La-Neuve, Fédederation Internationale des Institus d’Études Médiévales, pp. 13-34. BIANCHI, L. (2008): Pour une histoire de la “double vérité”, Paris, Vrin. BIANCO, M. (2006): Il Credo di Dante nella ‘Divina Commedia’, Avellino, Il Ponte. BIBBIA (1975 o 1983): Stuttgart Vulgate, Biblia Sacra iuxta Vulgatam versionem, adiuvantibus Bonifatio Fischer OSB, Iohanne Gribomont OSB, H. F. D. Sparks, W. Thiele, recensuit et brevi apparatu instruxit Robertus Weber OSB, editio tertia emendata quam paravit Bonifatius Fischer OSB cum sociis H. I. Frede, Iohanne Gribomont OSB, H. F. D. Sparks, W. Thiele. BIBBIA (1998): Bibbia: Nuova Riveduta, Gerusalemme, Conferenza Episcopale Italiana. BIGI, E. (1981): «Un caso concreto del rapporto di struttura e poesia: il canto XIV dell’Inferno», in ID., Forme e significati nella ‘Divina Commedia’, Bologna, Cappelli, pp. 83-107. BIGI, E. (1984a): «Pier della Vigna», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, vol. IV, pp. 511-516. BIGI, E. (1984b): «Suicidi», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, vol. V, pp. 477-478. BLACK, A. (1984): Guilds and Civil Society in European Political Thought from the Twelfth Century to the Present, Cambridge, Cambridge University Press. BLACK, A. (1992): Political Thought in Europe. 1250-1450, Cambridge, Cambridge University Press. 870 Bibliografia BLASUCCI, L. (1969): Studi su Dante e Ariosto, Milano-Napoli, Ricciardi Editore. BLUMEMBERG, H. (1992): La legittimità dell’era moderna, Bologna, Il Mulino. BOCCACCIO, G. (1547): Geneologia degli Dei, Venezia, Comino da Trino. BOCCACCIO, G. (1918): Vita di Dante, in ID., Il commento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante, a cura di D. Guerri, Bari, Laterza. BOCCACCIO, G. (1983): Genealogía de los dioses paganos, Madrid, Editora Nacional. BOCCACCIO, G. (1994 [1965]): Esposizioni sopra la Commedia di Dante, a cura di Giorgio Padoan, Milano, Mondadori. BOEZIO (1984): De consolatione philosophiae, a cura di L. Bieler, Turhnolti, Brepols. BOLOGNA, C. (1998): Il ritorno di Beatrice. Simmetrie dantesche fra ‘Vita nova’, ‘petrose’ e ‘Commedia’, Roma, Salerno Editrice. BONAVENTURA, A. (1904): Dante e la musica, Livorno, Giusti. BONIFACE: Boniface VIII procés. Articles d’acusation et dépositions des témoins (1301-1311), édition critique, introductions et notes par J. Coste, Roma, L’Erma di Bretschneider. BONIFACIO VIII: Decretalium D. Bonifacii Papae VIII suae integritati restitutus, tit. VII, De renunciatione, cap. 1 (http://es.scribd.com/doc/ 28970116/corpus-Iuris-C). BONORA, E. (1988): «Da De Sanctis a Spitzer: il canto XIII dell’Inferno», in ID., Interpretazioni dantesche, Modena, Mucchi, pp. 5166. BONSIGNORI, G. (2001): Ovidio Metamorphoseos vulgare, a cura di E. Ardissino, Bologna, Commissione per i testi di lingua. BORGES, J. L. (2001): Nove saggi danteschi, a cura di T. Scarano, Milano, Adelphi. BORSA, P. (2007a) : La nuova poesia di Guido Guinizzelli, Firenze, Cadmo. 871 Bibliografia BORSA, P. (2007b): «“Sub nomine nobilitatis”: Dante e Bartolo da Sassoferrato», in Studi dedicati a Gennaro Barbarisi, a cura di C. Berra, M. Mari, Milano, Cuem, pp. 59-121. BORSELLINO, N. (2007): Ritratto di Dante, Roma-Bari, Laterza. BOSCO, U. (1966): Dante vicino, Caltanissetta-Roma, Salvatore Sciascia. BOSCO, U. (1984): «Lebbra», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Instituto della Enciclopedia Italiana, vol. III, pp. 605-606. BOTTERILL, S. (1989): «“Quae non licet homini loqui”: The Ineffability of Mystical Experience in Paradiso I and the Epistle to Can Grande», Modern Language Review LXXXIII, pp. 332-341. BOTTERILL, S. (2001): «Ideals of the institutional church in Dante and Bernard of Clairvaux», Italica LXXVIII/3, pp. 297-313. BOYDE, P. (1971): Dante’s style in His Lyric Poetry, Cambridge, Cambridge University Press. BRENET, J. B. (2011): «Adunque», in Mots médiévaux offerts à Ruedi Imbach, edité par I. Atucha, D. Calma, C. König-Pralong, I. Zavattero, Porto-Turnhout, Fédération Internationale des Instituts d’Études Médiévales (FIDEM), pp. 33-35. BREZZI, P. (1964): «La concezione della storia in san Bonaventura», Doctor Seraphicus 11, pp. 39-45. BREZZI, P. (1998): «La teologia della storia in san Bonaventura», Divus Thomas 20, pp. 71-93. BRIEGER, P. – MEISS, M. – SINGLETON, Ch. S. (1969): Illuminated manuscripts of ‘the Divine Comedy’, Princeton, Princeton University Press. BRIGUGLIA, G. (2011): «‘Lo comun’ di Cicerone e la ‘gentilezza’ di Egidio Romano. Alcune considerazioni su pensiero politico e lingue volgari nel tardo Medioevo», Il Pensiero Politico XLIV/ 3, pp. 397-411. BRIGUGLIA, G. (in corso di stampa): «Note su nobiltà e cortesia nel De regimine principum di Egidio Romano», in The Question of Nobility. Aspects of Medieval and Renaissance Conceptualization of Man, edited by A. Robiglio, Leiden-Boston, Brill. 872 Bibliografia BRILLI, E. (2011): «L’arte di dire l’esilio», Bollettino di Italianistica VIII, 2, pp. 17-41. BRILLI, E. (2012): Firenze e il profeta. Dante fra teologia e politica, Roma, Carocci. BROWNLEE, K. (1984): «Why the Angels Speak Italian: Dante as Vernacular Poet in Paradiso XXV», Poetics Today, vol. 5, nº. 3, Medieval and Renaissance Representation: New Reflections, pp. 597-610. BROWNLEE, K. (1991): «Ovid’s Semele and Dante’s Metamorphosis: Paradiso 21-22», in The Poetry of Allusion. Virgil and Ovid in Dante’s ‘Commedia’, edited by R. Jacoff and J. T. Schnapp, Stanford, Stanford University Press, pp. 224-232. BROWNLEE, K. (1993): «Dante and the classical poets», in The Cambridge Companion to Dante, ed. by R. Jacoff, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 100-119. BRUGNOLO, F. (1974-1977): Il canzoniere di Nicolò de’ Rossi, I. Introduzione, testo e glossario; 2. Lingua, tecnica, cultura poetica, a cura di F. Brugnolo, Padova, Antenore. BRUGNOLO, F. – BENEDETTI, R. (2004): «La dedica tra Medioevo e primo Rinascimento: testo e immagine», in I margini del libro, a cura di M. A. Terzoli, Roma-Padova, Antenore, pp. 13-54 . BRUNI, F. (2003): La città divisa. Le parti e il bene comune da Dante a Guicciardini, Bologna, Il Mulino. BUFANO, A. (1984): «Giusto», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, vol. III, pp. 235-237. BUFANO, A. (1985): «I peccati del nobilissimo Guido Montefeltrano», Critica Letteraria V, XLIX, 4, pp. 627-643. BURNETT, CH. (1994): «Michele Scoto e la diffusione della politica scientifica», in Federico II e le scienze, a cura di P. Tourbet e A. Paravicini Bagliani, Palermo, Sellerio, pp. 371-393. BUTI, F. DA (1858-1862): Commento di Francesco da Buti sopra la Divina Commedia di Dante Alighieri per la cura di C. Giannini, Pisa, 18581862. 873 Bibliografia CACCIA, E. (1967-1968): «Canto III», Lectura Dantis Scaligera II, Purgatorio, Firenze, Le Monnier, pp. 81-119. CACCIARI, M. (2012): Doppio ritratto di San Francesco in Dante e Giotto, Milano, Adelphi. CALENDA, C. (1995): «Potentia concupiscibilis, sedes amoris: il dibattito Dante-Cino», in ID., Appartenenze metriche ed esegesi. Dante, Cavalcanti, Guittone, Napoli, Bibliopolis, pp. 111-124. CALENDA, C. (2013): «Vita nuova IX: il rapporto prosa-poesia e l’“invenzione” della seconda donna dello schermo», Rivista di Studi Danteschi 12, pp. 135-147. CALLUS, A. D. (1963): «The Subject-Matter of Metaphysics According to Some 13th Century Oxford Master», in Die Metaphysik im Mittelalter. Ihr Ursprung und ihre Bedeutung […], hrsg. von Paul Wilpert, W. P. Eckert, Berlin, De Gruyter, pp. 393-399. CANTOR, P. (1996): «The Uncanonical Dante: The Divine Comedy And Islamic Philosophy», in Proceedings of the ALSC: II. Dante and the Western Canon. Philosophy and Literature 20.1.1996, Baltimore, The Johns Hopkins University Press, pp. 138-153 (http://www.muslimphilosophy.com/ip/ud.doc). CAPACCIO, G. C. (1592): Delle imprese, Napoli, Apresso Gio, Giacomo Carlino & Antonio Pace. CAPONE, V. U. (1967): Divino e figura. Il tragico e il religioso nella ‘Commedia’ dantesca, Napoli, Pellerano-Del Gaudio. CAPPELLANO, A. (1996): De amore, trad. di J. Insana, con uno scritto di D’Arco Silvio Avalle, Milano, SE. CAPPUCCIO, C. (2009): «Aure musicali in Dante», Cuadernos de Filología Italiana 16, pp. 109-136. CAPUTO, R. (2003): Il pane orzato, Roma, Jaca Book. CARDINI, R. (1973): La critica del Landino, Firenze, Sansoni. CARMIGNANI, G. (1865): La ‘Monarchia’ di Dante Alighieri, considerazioni di G. Carmignani, Pisa, Nistri. CARO, A. (1973): «Al Padre Fra’ Onofrio Panvinio», in Scritti d’arte del Cinquecento, a cura di P. Barocchi, II, Milano-Napoli, R. Ricciardi. 874 Bibliografia CARPI, U. (2004): La nobiltà di Dante, Firenze, Polistampa. CARPI, U. (2010): «Un Inferno guelfo», Nuova rivista di letteratura italiana XIII, 1-2, pp. 95-134 (stampato nel 2012). CARPI, U. (2013): «Le dolci rime dieci anni dopo», in ID., L’inferno dei guelfi e i principi del Purgatorio, Milano, Franco Angeli. CARRAI, S. (2002): «Critica genetica in assenza d’autografo: per una protostoria della Vita nova», Rassegna europea di letteratura italiana 19, pp. 9-17. CARRAI, S. (2005): «Per il testo della Vita nova. Sulle presunte lectiones singulares del ramo k», Filologia italiana 2, pp. 39-47. CARRAI, S. (2006): Dante elegiaco. Una chiave di lettura per la ‘Vita nova’, Firenze, Olschki. CARRAI, S. (2007a): «Matelda, Proserpina e Flora (per Purgatorio XXVIII)», L’Alighieri XLVIII, pp. 49-64. CARRAI, S. (2007b): «Quale lingua per la Vita nova?», Filologia italiana 4, pp. 39-49. CARTARI, V. (1556): Le imagini con la spositione dei Dei degli antichi, Venezia, Francesco Marcolini. CARUGATI, G. (1994): «Retorica amorosa e verità in Dante: il De Causis e l’idea della donna nel Convivio», Dante Studies 112, pp. 161-175. CASADEI, A. (2010): «Allegorie dantesche», in Atlante della letteratura italiana, a cura di S. Luzzato e G. Pedullà, vol. I. Dalle origini al Rinascimento, a cura di A. De Vincentiis, Torino, Einaudi, pp. 199205. CASADEI, A. (2013): Dante oltre la ‘Commedia’, Bologna, Il Mulino. CASAGRANDE, C. – VECCHIO, S. (1985): «Le metafore della lingua (secoli XII e XIII)», in L’oralità. Cultura, letteratura, discorso, Atti del Convegno Internazionale (Urbino, 21-25 luglio 1980), a cura di B. Gentili e G. Paioni, Roma, Edizioni dell’Ateneo, pp. 635-662. CATTABIANI, A. (2000): Volario. Simboli, miti e misteri degli esseri alati: uccelli, insetti, creature fantastiche, Milano, Mondadori. CAVALCA, D. (1830): Volgarizzamento delle vite de’ SS. Padri di fra Domenico Cavalca, Milano, Giovanni Silvestri. 875 Bibliografia CAVALCA, D. (1838): Medicina del cuore ovvero Trattato della pazienza, ridotto alla sua vera lezione da Monsignor G. Bottari, Milano, Silvestri. CAVALCANTI, G. (1996): Rime, a cura di M. Ciccuto, introduzione di M. Corti, Milano, Rizzoli. CECCO D’ASCOLI (1927): L’Acerba, a cura di G. Cesari, Ascoli Piceno, G. Cesari. CECCO D’ASCOLI (2005): L’Acerba, a c. di M. Albertazzi, Trento, La Finestra. CERAGIOLO, F. (1966): «Le rime petrose di Dante», in Studi offerti a Luigi Blasucci dai colleghi e dagli allievi pisani, a cura di L. Lugnani, M. Santagata, A. Stussi, Lucca, Maria Pacini Fazzi, pp. 169-175. CESTARO, G. (2003): Dante and the grammar of the nursing body, Notre Dame (Indiana), University of Notre Dame Press. CHADWICK, H. (1986): Boezio, Bologna, Il Mulino. CHARBONNEAU-LASSAY, L. (1994): Il Bestiario del Cristo, Roma, Edizioni Arkeios. CHAUCER, G. (1972): I racconti di Canterbury, Sansoni, Firenze. CHIAPPELLI, L. (1886): Glosse d’Irnerio e della sua scuola tratte dal manoscritto capitolare pistoiese dell’ ‘Authenticum’, Roma, Tipografia della R. Accademia dei Lincei. CHIAVACCI LEONARDI, A. M. (2010): Le bianche stole. Saggi sul ‘Paradiso’ di Dante, Firenze, Ed. del Galluzzo. CHIMENZ, S. A. (1950): «Il canto XXIX del Paradiso», Convivium XVIII, pp. 39-56. CIAN, V. (1902): «Vivaldo Belcalzer e l’enciclopedismo italiano», Giornale Storico della Letteratura Italiana, suppl. Nº 5, Torino, Loscher. CICCIA, C. (1997): Dante e Gioacchino da Fiore, Cosenza, Pellegrini. CICCUTO, M. (1999): «Canto XXXI», Lectura Dantis Turicensis. Inferno, a cura di G. Güntert y M. Picone, Firenze, Franco Cesati, pp. 171184. CICCUTO, M. (2004): «Uno sguardo critico alla lirica delle origini: le esperienze delle rime petrose», in Da Guido Guinizzelli a Dante. Nuove prospettive sulla lirica del Duecento, Atti del convegno di studi Padova876 Bibliografia Monselice 10-12 maggio 2002, a cura di F. Brugnolo, G.. Peron, Padova, Il Poligrafo, pp. 333-340. CICCUTO, M. (2012): «Lectura Dantis Bononiensis – Inferno, canto XXV», tenuta il 18 ottobre 2012 presso L’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, in corso di stampa. CICCUTO, M. (2013): «La parola che salva: per un ritratto di Dante filosofo del linguaggio», Quaderns d’Italià 18, Dante i Llull, pp. 65-78. CICERONE, M. T. (1987): Dei doveri (De officiis), trad. it. di D. Arfelli, Bologna, Zanichelli. CICERONE, M. T. (1994): De officiis, a cura di M. Winterbottom, Oxford, Clarendon Press. CIOFFI, C. A. (1992): «Fame, Prayer, and Politics: Virgil’s Palinurus in Purgatorio V and VI», Dante Studies 110, pp. 179-200. CLAY, D. (1999): «The Metamorphosis of Ovid in Dante’s Commedia», in Dante. Mito e poesia, Atti del secondo Seminario Dantesco Internazionale, Monte Verità, Ascona, 23-27 giugno 1997, a cura di M. Picone e T. Crivelli, Firenze, Cesati, pp. 69-85. COCCIA, E. (2005): La trasparenza delle immagini. Averroè e l’averroismo, Milano, Bruno Mondadori. COGAN, M. (1993): «Delight, punishment, and the justice of God in the Divina Commedia», Dante Studies, with the Annual Report of the Dante Society 91, pp. 27-52 [poi in (2003): Dante: the critical complex, v. 3, pp. 117-142]. COLKER, M. L. (1961): «De Nobilitate Animi», Mediaeval Studies 23, pp. 47-79. COMMENTI (1999): I commenti danteschi, a cura di P. Procaccioli, Roma, Lexis Progetti Editoriali. COMMENTI (2011): Censimento dei commenti danteschi. I, I commenti di tradizione manoscritta (fino al 1480), a cura di E. Malato e A. Mazzucchi, Roma, Salerno. COMOLLO, A. (1990): Il dissenso religioso in Dante, Firenze, Olschki. COMPAGNI, D. (2013): Cronica, a cura di D. Cappi, Roma, Carocci. 877 Bibliografia CONDAMNATION (1999): La condamnation parisienne de 1277, a cura di D. Piché, Paris, Vrin. CONTINI, G. (1960): Poeti del Duecento, Milano-Napoli, Ricciardi. CONTINI, G. (1970a): «Cavalcanti in Dante», in ID., Un’idea di Dante, Torino, Einaudi. CONTINI, G. (1970b): «Dante come personaggio-poeta nella Commedia», in ID., Varianti e altra linguistica, Una raccolta di saggi (19381968), Torino, Einaudi, pp. 335-362. CONTINI, G. (1976): «Sul XXX dell’Inferno», in ID., Un’idea di Dante: saggi danteschi, Torino, Einaudi, pp. 159-170. CONTINI, G. (2001): «Filologia ed esegesi dantesca», in ID., Un’idea di Dante. Saggi danteschi, Torino, Einaudi, pp. 113-142. CORAZZINI, F. (1858): Del ‘reggimento de’ principi’ di Egidio Romano, volgarizzamento trascritto nel MCCLXXXVIII, Le Monnier, Firenze. CORBELLINI, A. (1896): Cino da Pistoia, amore ed esilio, Pavia, Corriere Ticinese. CORTI, M. (1959): «Le fonti del Fiore di virtù e la teoria della nobiltà nel Duecento», Giornale storico della letteratura italiana 136, pp. 1-82. CORTI, M. (1978): «Dante e la Torre di Babele: una nuova allegoria in factis», in EAD., Il viaggio testuale, Einaudi, Torino, pp. 243-256. CORTI, M. (1981 o 1982): Dante a un nuovo crocevia, Firenze, Sansoni o Le Lettere-Sansoni. CORTI, M. (1983): La felicità mentale. Nuove prospettive per Cavalcanti e Dante, Torino, Einaudi. CORTI, M. (1993): Percorsi dell’invenzione. Il linguaggio poetico e Dante, Torino, Einaudi. CORTI, M. (2003): Cavalcanti e Dante. La felicità mentale. Percorsi dell’invenzione e altri saggi, Torino, Einaudi. COSMO, U. (1965): L’ultima ascesa, Firenze, La Nuova Italia. COSTANTINO, A. M. (1999): «Elementi cronachistici e sacre rappresentazioni nei due da Montefeltro», Letture classensi XXVIII. Momenti della fortuna di Dante in Emilia Romagna, Ravenna, Longo, pp. 29-42. 878 Bibliografia COSTANTINUS AFRICANUS (1536): «De animae at spiritus discrimine liber», in Constantini Africani Opera, Basel, Henricus Petrus. CRISTALDI, S. (1995): «Gioacchino da Fiore nel Paradiso dantesco», Siculorum Gymnasium 2, pp. 119-152. CRISTALDI, S. (2011): La profezia imperfetta. Il Veltro e l’escatologia medievale, Caltanissetta, Sciascia. CURTIUS, E. R. (1979): European Literature and the Latin Middle Ages, London and Henley, Routledge & Kegan Paul. CURTIUS, E. R. (1992): Letteratura europea e Medioevo latino, Firenze, La Nuova Italia. CURTIUS, E. R. (1997): Literatura europejska i łacińskie średniowiecze [tit. orig.: Europäische Literatur und lateinisches Mittelalter], a cura di A. Borowski, Kraków, Universitas. DAHAN, G. (2005): «L’Ecclésiaste contre Aristote? Les commentaires de Eccl. 1, 13 et 17-18 aux XIIe et XIIIe siècles», in Itinéraires de la raison: Études de philosophie médiévale offertes à Maria Cândida Pacheco, J. F. Meirinhos (ed.), Louvain-La-Neuve, Féderation Internationale des Institus d’Études Médiévales (FIDEM), pp. 205-233. D’ANCONA COSTA, A. (1995): Recherches sur le ‘Livre de causis’, Paris, Vrin. D’ANDREA, A. (1987): «L’‘allegoria dei poeti’. Nota a Convivio II.1», in Dante e le forme dell’allegoresi, a cura di M. Picone, Ravenna, Longo, pp. 71-78. DAVIDSOHN, R. (1973-1978): Storia di Firenze, III, Firenze, Sansoni. DAVIS, CH. T. (1984): Dante’s Italy and other Essays, Philadelphia, University of Pennsylvania Press. DAVIS, CH. T. (1995): «Dante and the Empire», in The Cambridge Companion to Dante, edited by R. Jacoff, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 67-79. DELEUZE, G. (1983): L’image-mouvement. Cinéma I, Paris, Les Éditions de Minuit. DE LIBERA, A. (1989-1991): La filosofia medioevale, Bologna, Il Mulino. DE LIBERA, A. (1990): Albert le grand et la philosophie, Paris, Vrin. 879 Bibliografia DE LIBERA, A. (1991): Penser au Moyen Âge, Paris, Seuil. DE LIBERA, A. (1994): «Averroïsme éthique et philosophie mystique. De la felicité intellectuelle à la vie bienheureuse», in Filosofia e Teologia nel Trecento. Studi in ricordo di Eugenio Randi, a cura di L. Bianchi, Louvain-La-Neuve, Féderation Internationale des Institus d’Études Médiévales (FIDEM), pp. 33-56. DE MAN, P. (1979): Allegories of Reading: Figural Language in Rousseau, Nietzsche, Rilke and Proust, New Haven and London, Yale University Press. DE MAN, P. (1996): Aesthetic Ideology, a cura e con l’introduzione di A. Warminski, Minneapolis-London, University of Minnesota Press. DE ROBERTIS, D. (1951): «Cino e i poeti bolognesi», Giornale Storico della Letteratura Italiana CXXVIII, pp. 273-312. DE ROBERTIS, D. (1970): Il libro della ‘Vita nuova’, Firenze, Sansoni. DE ROSSI, B. (1589): Descrizione dell’apparato e degl’intermedi fatti per la ‘Commedia’ rappresentata in Firenze. Nelle nozze de’ Serenissimi Don Ferdinando Medici e Madama Cristina di Loreno, Gran Duchi di Toscana, Firenze, Anton Padovani. DE VENTURA, P. (2012): «Dante tra Cangrande e i falsari: gli ultimi vent’anni dell’Epistola XIII», Critica Letteraria XL, 154, pp. 3-21. DELCORNO, C. (2010): «Beatrice predicante (Par. XXIX, 85-126)», L’Alighieri LI, n.s. 35, pp. 111-131. DELLE DONNE, F. (1992): «Lo stile della cancelleria di Federico II ed i presunti influssi arabi», Atti dell’Accademia Pontaniana, n. s. 41, pp. 153-164. DERRIDA, J. (1967a): De la grammatologie, Paris, Minuit. DERRIDA, J. (1967b): L’écriture et la différence, Paris, Editions du Seuil. DERRIDA, J. (1976): Cryptonimie: le Verbier de l’Homme aux loups, Paris, Aubier-Flammarion. DERRIDA, J. (1990): Limited Inc, présentation et traductions par Elisabeth Weber, Paris, Galilée. DERRIDA, J. (1993): Spectres de Marx. L’Etat de la dette, le travail du deuil et la nouvelle Internationale, Paris, Galilée. 880 Bibliografia DERRIDA, J. (1996): Échographies de la télévision. Entretiens filmés avec B. Stiegler, Paris, Galilée-INA. DERRIDA, J. (2001): «Typewriter Ribbon: Limited Ink (2) (“within such limits”)», traduz. di P. Kamuf, Material Events: Paul de Man and the Afterlife of Theory, edited by T. Cohen, J. Hillis Miller, A. Warminski, Minneapolis, University of Minnesota Press, pp. 277-360. DI BENEDETTO, A. (1989): «Canto II», in AA.VV., Lectura Dantis Neapolitana II: ‘Purgatorio’, Napoli, Loffredo, pp. 23-38. DI BENEDETTO, A. (2003): «Il primo canto del Paradiso», Studi medievali e moderni. Arte, letteratura, storia I, pp. 21-37; poi Tenzone 7 (2006), pp. 9-27. DI FONZO, C. (2012): Dante tra diritto, teologia ed esegesi antica, Napoli, ESISES. DI FONZO, C. (2013): «Dal ‘Convivio’ alla ‘Monarchia’ per il tramite del ‘De officiis’ di Cicerone: l’imprescindibile paradigma ciceroniano», Tenzone 14, pp. 71-122. DIGESTA (1886): Digesta, recognovit Th. Mommsen, in Corpus iuris civilis, editio stereotypa quarta volumen primum, Berolini. DI GIROLAMO, C. (1976): «Figure, messaggi, e messaggi delle figure (Dante, Rime CIII)», Modern Language Notes XCI, pp. 12-29. D’ORLÉANS, A. (1932): Arnolfo d’Orléans: un cultore di Ovidio nel secolo 12, ed. di F. Ghisalberti, Milano, Hoepli. DRAGONETTI, R. (1961): «La conception du langage poétique dans le De vulgari eloquentia de Dante», in ID., Aux frontières du langage poétique (Études sur Dante, Mallarmé, Valéry), Romanica Gandensia, IX, pp. 9-77. DREYER, M. (2010): «Reflection on Belief or Discursive Science of Belief: Joachim of Fiore, His Contemporaries, His Predecessors», in Pensare per figure. Diagrammi e simboli in Gioacchino da Fiore. Atti del 7° Congresso internazionale di studi gioachimiti San Giovanni in Fiore, 2426 settembre 2009, Roma, Viella, pp. 33-46. DRONKE, P. (1965): «L’Amor che move il sole e l’altre stelle», in The Medieval Poet and is World, Roma, Edizioni di storia e letteratura, pp. 439-475 881 Bibliografia [anche in Studi Medievali III serie, anno VI (1965), fasc. I, pp. 389422]. DRONKE, P. (1990): Dante e le tradizioni latine medioevali, Bologna, Il Mulino. DRONKE, P. (2000): «Viaggi al Paradiso terrestre», in Dante. Da Firenze all’Aldilà, Atti del terzo Seminario dantesco internazionale (Firenze, 9-11 giugno 2000), a cura di M. Picone, Firenze, Cesati, pp. 93-103. DUBY, G. (1976): L’anno Mille: storia religiosa e psicologia collettiva, Torino, Einaudi. DU CANGE, CH. (1954): Glossarium mediæ et infimæ latinitatis, Groz, Akademische Druck-U Verlagsanstalt. DUNHAM, B. (1969): Héroes y herejes. Antigüedad y Edad Media, Barcelona, Seix Barral. DURLING, R. M. (1975): «‘Io son venuto’: Seneca, Plato, and the Microcosm», Dante Studies XIII, pp. 95-129. DURLING, R. M. – MARTINEZ, R. L. (1990): Time and the Crystal. Studies in Dante’s ‘Rime petrose’, Berkeley-Los Angeles-Oxford, University of Carolina Press. DURLING, R. M. (1998): «Canto XXX. Dante among the falsifiers», in Lectura Dantis. ‘Inferno’ A canto-by-canto commentary, pp. 392-405. DUSO, E. M. (2007): «Un episodio della fortuna dell’Acerba nel Trecento», in Cecco d’Ascoli: Cultura scienza e politica nell’Italia del Trecento, Atti del convegno di studio svoltosi in occasione della 17 edizione del Premio Internazionale Ascoli Piceno (Ascoli Piceno, Palazzo dei Capitani, 23 dicembre 2005), a cura di A. Rigon, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, pp. 27-52. EBENER, R. C. (1947): «Dante and Machiavelli’s Theories of Government: A Comparison», Historian X, 1, pp. 63-77. ECO, U. (1993): La ricerca della lingua perfetta, Roma-Bari, Laterza. EGIDIO ROMANO (1967): De regimine principum, libri III, ed. H. Samaritanium, Roma, rist. anast. Aalen, Scientia Verlag. ELIANO C. (2004): La natura degli animali, trad. F. Maspero, Milano, Rizzoli. 882 Bibliografia ERODOTO (1962): Storie, trad. G. Metri, Novara, Istituto Geografico De Agostini. EZECHIELE (1996): Il libro di Ezechiele, a cura di G. Ravasi e L. Moraldi, Milano, Rizzoli. FALLANI, G. (1971): Dante e la cultura figurativa medievale, Bergamo, Minerva italica. FALZONE, P. (2007): «Il Convivio di Dante secondo Maria Corti. Appunti e considerazioni», Giornale di filosofia (www.filosofiaitaliana.it): (http://www.giornaledifilosofia.net/public/filosofiaitaliana/pdf/sagg i/FalzoneDefinitivo.pdf). FALZONE, P. (2008): «La progressione dall’Uno al molteplice nel pensiero di Dante», in Cosmogonie e cosmologie nel Medioevo: atti del Convegno della Società italiana per lo studio del pensiero medievale (S.I.S.P.M.): Catania, 22-24 settembre 2006, a cura di C. Martello, C. Militello e A. Vella, Louvain-La-Neuve, Féderation Internationale des Institus d’Études Médiévales (FIDEM), pp. 47-63. FALZONE, P. (2010a): Desiderio della scienza e desiderio di Dio nel ‘Convivio’ di Dante, Bologna, Il Mulino. FALZONE, P. (2010b): «“Sì come dice Alberto in quello libro che fa dello intelletto”. La citazione del De intellectu et intelligibili di Alberto Magno in Convivio III, VII, 3-4» in Letteratura e filologia fra Svizzera e Italia. Studi in onore di Guglielmo Gorni, I, Dante: la ‘Commedia’ e altro, a cura di M. A. Terzoli, A. Asor Rosa, G. Inglese, Roma, Edizioni di storia e letteratura, pp. 37-56. FALZONE, P. (2013): «Dante e la nozione aristotelica di bestialità», in Dante e il mondo animale, a cura di G. Crimi e L. Marcozzi, Roma, Carocci, pp. 62-78. FASSÒ, A. (2005): «La cortesia di Dante», in ID., Gioie cavalleresche. Barbarie e civiltà tra epica e lirica romanza, Roma, Carocci, pp. 175-201. FAVATI, G. (1975): Inchiesta sul dolce Stil Novo, Firenze, Le Monnier. FEDERICI, T. (2010): «Dante’s Davidic journey. From sinner to God’s scribe», in Dante’s Commedia. Theology as poetry, edited by V. 883 Bibliografia Montemaggi and M. Treherne, Notre Dame, University of Notre Dame Press, pp. 180-209. FEDERZONI, G. (1911): «La canzone di Dante Io son venuto al punto de la rota», Giornale dantesco XIX, pp. 147- 149; 192-197. FEDRO E AVIANO (2005): Favole, a cura di G. Solimano, Torino, UTET. FELTEN, H. (1994): «Lectura Dantis: Paradiso I», Deutsches Dante-Jahrbuch 68-69, pp. 199-212. FENZI, E. (1966): «Le rime per la donna Pietra», in Miscellanea di studi danteschi, a cura dell’Istituto di Letteratura Italiana, Genova, Bozzi, pp. 229-306 FENZI, E. (1991): «Un’interpretazione della canzone dantesca Poscia ch’amor», Studi Danteschi LXIII, pp. 191-280. FENZI, E. (1999): La canzone di amore di Guido Cavalcanti e i suoi antichi commenti, Genova, Il Nuovo Melangolo. FENZI, E. (2002a): «Da Petronilla a Petra», Il nome del testo IV, pp. 6081. FENZI, E. (2002b): «L’esperienza di sé come esperienza dell’allegoria (a proposito di Dante, Convivio II, I, 2)», Studi Danteschi LXVII, pp. 161-200. FENZI, E. (2007): «È la Monarchia l’ultima opera di Dante? (a proposito di una recente edizione)», Studi Danteschi LXXII, pp. 215-238. FENZI, E. (2008a): «Brunetto Latini ovvero il fondamento politico dell’arte della parola e il potere dell’intellettuale», in A scuola con Ser Brunetto. Indagini sulla ricezione di Brunetto Latini dal Medioevo al Rinascimento: Atti del Convegno internazionale di studi, Università di Basilea, 8-10 giugno 2006, a cura di I. Maffia Scariati, Firenze, Edizioni del Galluzzo, pp. 323-369. FENZI, E. (2008b): «Tra etica del dono e accumulazione. Note di lettura alla canzone dantesca Doglia mi reca», in GRUPO TENZONE, Doglia mi reca ne lo core ardire, edición de U. Carpi, Madrid, Asociación Complutense de Dantología-Departamento de Filología Italiana (UCM), pp. 147-211. 884 Bibliografia FENZI, E. (2011): «La canzone di Dante Amor che movi tua vertù dal cielo: una teoria anti-cavalcantiana sulla natura di Amore», in GRUPO TENZONE, Amor che movi tua vertù dal cielo, edición de C. López Cortezo, Madrid, Asociación Complutense de DantologíaDepartamento de Filología Italiana (UCM), pp. 15-59. FENZI, E. (2013): «Dante ghibellino. Note per una discussione», Per Leggere 24, pp. 171-198. FERRANTE, J. (1984): The Political Vision of ‘the Divine Comedy’, Princeton, Princeton University Press. FERRARA, S. (2005): «Dante, Cino, il sole e la luna», L’Alighieri. Rassegna bibliografica dantesca, n. s. 25, XLVI, pp. 27-47. FERRARA, S. (2010): «“Devotissimus et amicus”: l’amitié possible entre le poète et le seigneur», Arzanà 13, pp. 191-210. FERRARA, S. (2012): «Tra pena giuridica e diritto morale: l’esilio di Dante nelle Epistolae», in L’Alighieri. Rassegna bibliografica dantesca, n. s. 40, LIII, pp. 45-65. FICINO, M. (1952): De raptu Pauli, in Prosatori latini del Quattrocento, a cura di E. Garin, Milano-Napoli, Ricciardi, pp. 965-967. FICINO, M. (1986): De Amore, trad. de R. de la Villa Ardura, Madrid, Tecnos. FICINO, M. (1993): Sobre el furor divino y otros textos, edición bilingüe de P. Azara, Barcelona, Anthropos. FIKER, J. (1865): Urkunden zur Geschichte des Römerzuges Kaiser Ludwig des Baiern, Innsbruck, Neudruck der Ausgabe. FIORAVANTI, G. (1992): «Sermones in lode della filosofia e della logica a Bologna nella prima metà del XIV secolo», in L’insegnamento della logica a Bologna nel XIV secolo, a cura di D. Buzzetti, M. Ferriani e A. Tabarroni, Bologna, Istituto per la Storia dell’Università, pp. 165185. FIORAVANTI, G. (2001): «Dante e Alberto Magno», in Il Pensiero filosofico e teologico di Dante Alighieri, a cura di A. Ghisalberti, Milano, Vita e Pensiero. 885 Bibliografia FIORAVANTI, G. (2005): «La felicità intellettuale: storiografia e precisazioni», in Le felicità nel Medioevo, a cura di M. Bettetini e F. D. Paparella, Louvain-La-Neuve, Féderation Internationale des Institus d’Études Médiévales (FIDEM), pp. 1-12. FIORELLI, P. (1960): «Accorso (da Reggio)», Dizionario Biografico degli Italiani, vol. I. FIORENITNI, L. (2010): «Per il lessico esegetico di Pietro Alighieri e Benvenuto da Imola (in rapporto all’Epistola a Cangrande e ad altre fonti», Bolletino di Italianistica 2010/2 (luglio-dicembre), pp. 120-155. FIORENITNI, L. (2010-2011): Il commento dantesco di Benvenuto da Imola. L’elaborazione letteraria delle fonti storiografiche e cronistiche, tesi di dottorato, Università degli Studi di Roma La Sapienza. FLASCH, K. (1989): Aufklarung im Mittelalter? Die Verurteilung von 1277 – das Dokument des Bischofs von Paris eingeleitet, übersetz und erklärt von K. F., Mainz, Dieterich. FLÜELER, C. (1992): Rezeption und Interpretation der aristotelischen, Politica im späten Mittelalter, Amsterdam, Grüner. FOLIGNO, A. (1992): Il libro dell’esperienza, a cura di G. Pozzi, Milano, Adelphi. FORCELLINI, E. (1965): Lexicon totius latinitatis lucubratum deinde a Iosepho Furlanetto, emendatum et auctum nunc vero curantibus Francisco Corradini et Iosepho Perin, Bologna, Forni. FOSCOLO, U. (1979): Edizione Nazionale delle Opere di Ugo Foscolo, Firenze, Le Monnier. FRASCA, G. (1992): La furia della sintassi. La sestina in Italia, Napoli, Bibliopolis. FRASSO, G. (2001): «Riflessioni sulla “difesa della poesia” e sul rapporto “teologia-poesia” da Dante a Boccaccio», in Il pensiero filosofico e teologico di Dante Alighieri, Milano, Vita e pensiero, pp. 149-175. FRECCERO, J. (1986): Dante: The Poetics of Conversion, Cambridge (Massachusetts), Harvard University Press. FRECCERO, J. (1989): Dante: la poetica della conversione, Bologna, Il Mulino. 886 Bibliografia FRUGONI, C. (1973): Historia Alexandri elevati per griphos ad aerem: origine, iconografia e fortuna di un tema, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medioevo. FRUGONI, A. (1984): «Manfredi», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, vol. III, p. 802-804. FUBINI, M. (1951): Due studi danteschi, Firenze, Sansoni. FUMAGALLI, E. (2010): «Gioacchino da Fiore, Dante e i cerchi trinitari: una questione aperta?», in Pensare per figure. Diagrammi e simboli in Gioacchino da Fiore, Atti del 7° Congresso internazionale di studi gioachimiti San Giovanni in Fiore, 24-26 settembre 2009, a cura di A. Ghisalberti, Roma, Viella, pp. 295-310. GAGLIARDI, G. (1994): La tragedia intellettuale di Dante. Il ‘Convivio’, Catanzaro, Pullano Editori. GAGLIARDI, M. (2010): ‘Lumen gloriae’: studio interdisciplinare sulla natura della luce nell’Empireo dantesco, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana. GALENO, C. (1597): Galeni Opera ex septima Juntarum editione, 7 vol., Venezia, Junta. GALENO, C. (2001): Claudii Galeni opera omnia, 20 vol., HildesheimNew York, G. Olms. GALINSKY, G. K. (1975): Ovid’s Metamorphoses. An Introduction to the Basic Aspects, Oxford, Basil Blackwell. GALLACCINI, T. (ms): «Al Signor Rauco Accademico Filomato il Difettuoso risponde. Discorso 21», in Varii e diversi discorsi Accademici, Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati (Ms. LIV.1.) (http://bivio.filosofia.sns.it/bvWorkPage.php?pbSuffix=74%2C33 0271). GALLARINO, M. (2003-2004): «Note sulla dottrina della causazione nel pensiero di Dante Alighieri», Annali dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici XX, pp. 5-44. GAMBALE, G. – ROSIER-CATACH, I. (2010): « “Confusio” et “variatio” selon les anciens commentateurs de la Commedia», Bollettino di italianistica, n.s. anno VII, n. 2, pp. 78-119. 887 Bibliografia GAMBALE, G. (2012): La lingua di fuoco, Roma, Città Nuova. GAUTHIER, R. A. (1982): «Notes sur les debuts (1225-1240) du premier ‘averroisme’», Revue des sciences philosophiques et théologiques 66, pp. 32173. GENTILI, S. (2005): L’uomo aristotelico alle origini della letteratura italiana, Roma, Carocci. GENTILI, S. (2012): «Bene comune e naturale socialità in Dante, Petrarca e nella cultura filosofica in lingua volgare (secc. XIIIXIV)», in Il bene comune. Forme di governo e gerarchie sociali nel basso Medioevo: atti del 48 Convegno storico internazionale, Todi, 9-12 ottobre 2011, Todi, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto Medioevo (CISAM), pp. 371-390. GETTO, G. (1996): «Poesia e Teologia nel Paradiso di Dante», in ID., Aspetti della poesia di Dante, Firenze, Sansoni, pp. 203-212. GHETTI, N. (2011): L’ombra di Cavalcanti e Dante, premessa di R. Antonelli, Roma, L’Asino d’oro. GHINASSI, G. (1965): «Nuovi studi sul volgare mantovano di Vivaldo Belcalzer», Studi di Filologia Italiana 23, pp. 19-172. GHISALBERTI, A. (2001): Il pensiero filosofico e teologico di Dante, Milano, Vita e Pensiero. GHISALBERTI, F. (1932): Arnolfo d’Orléans. Un cultore di Ovidio nel secolo XII, Milano, Hoepli. GHISALBERTI, F. (1933a): Giovanni del Virgilio espositore delle Metamorfosi, Firenze, Olschki. GHISALBERTI, F. (1933b): L’‘Ovidius moralizatus’ di Pierre Bersuire, Roma, Cuggiani. GIACOMO DA LENTINI (2008): I poeti della Scuola siciliana. Giacomo da Lentini, vol. I, a cura di R. Antonelli, Milano, Mondadori. GIANGIULO, M. (1991): Giamblico, La vita pitagorica, Milano, Rizzoli (BUR). GIANOLA, G. M. (2009): «La tradizione del De gestis Henrici di A. M. e il velo di Margherita», Filologia mediolatina XVI, pp. 81-113. 888 Bibliografia GIBBONS, D. (2001): «Alimentary metaphors in Dante’s “Paradiso”», The Modern Language Review XCVI, 3, pp. 693-706. GIBBONS, D. (2002): Metaphor in Dante, Oxford, European Humanities Research Centre of the University of Oxford. GIGLIUCCI, R. (1999): «Garisendi Gherarduccio», in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, vol. 52, pp. 357-358. GILSON, É. (1939 o 1972): Dante et la Philosophie, Paris, Vrin. GILSON, É. (1952): Dante the Philosopher, traduzione di David Moore, London, Sheed & Ward. GILSON, É. (1985): Dante e la filosofia, Milano, Jaca Book. GIORDANO DA PISA (1831): Prediche del B. Giordano da Rivalto recitate in Firenze dal MCCCII al MCCCIV, a cura di D. Moreni, vol. I, Firenze, Magheri. GIORDANO DA PISA (1867): Prediche inedite del B. Giordano Da Rivalto dell’ordine de’ predicatori recitate in Firenze dal 1302 al 1305, a cura di E. Narducci, Bologna, Gaetano Romagnoli. GIORDANO DA PISA (1974): Quaresimale Fiorentino 1305-1306, a cura di C. Delcorno, Firenze, Sansoni. GIORDANO DA PISA (1992): Sul Terzo Capitolo della Genesi, a cura di C. Marchioni, Firenze, Olschki. GIORDANO DA PISA (1997): Prediche inedite (dal ms. Laurenziano, Acquisti e Doni 290), a cura di C. Iannella, Pisa, Edizioni ETS. GIORDANO DA PISA (2006): Avventuale fiorentino 1304, a cura di S. Serventi, Bologna, Il Mulino. GIOVANNI DEL VIRGILIO (1933): Giovanni del Virgilio espositore delle ‘Metamorfosi’, introduzione di F. Ghisalberti, Firenze, L. S. Olschki. GIOVANNI DEL VIRGILIO, G. (2001): «Allegorie Librorum Ovidii Methamorphoseos a Magistro Johanne De Virgilio Prosaice Ac Metrice Compilate», in G. BONSIGNORI, Ovidio Metamorphoseos vulgare, edizione critica a cura di E. Ardissino, Bologna, Commissione per i testi di lingua. 889 Bibliografia GIOVANNI DI GARLANDIA (1933): Integumenta Ovidii: poemetto inedito del secolo 13, a cura di F. Ghisalberti, Messina, Principato. GIOVANNI DI GARLANDIA (1974): Parisiana Poetria, a cura di T. Lawler, New Haven-London, Yale University Press. GIOVANNI DI SALSBURY (1985): Policraticus. L’uomo di governo nel pensiero medievale, presentazione di M. T. Fumagalli Beonio-Brocchieri, introduzione di L. Bianchi, Milano, Jaka Book. GIUNTA, C. (1998): La poesia italiana nell’età di Dante. La linea BonagiuntaGuinizzelli, Bologna, Il Mulino. GIUNTA, C. (2002): Versi a un destinatario. Saggio sulla poesia italiana del Medioevo, Bologna, Il Mulino. GIUNTA, C. (2005): Codici. Saggi sulla poesia del Medioevo, Bologna, Il Mulino. GIZZI, C. (2001): Giotto e Dante, Milano, Skira. GOFFIS, C. F. (1965): «Il canto XXIII del Paradiso», in Lectura Dantis Scaligera, Firenze, Le Monnier. GÓMEZ, F. J. (2002): «L’ofici del poeta segons Orfeu: una clau hermenèutica per a Lo somni de Metge?», in Literatura i cultura a la Corona d’Aragó (s. XIII-XV), a cura di L. Badia, M. Cabré e S. Martí, Barcelona, Curial-Publicacions de l’Abadia de Montserrat, pp. 6385. GÓMEZ, F. J. (2005): «De l’Inferno de Dante a l’infern teològic del framenor castelloní Joan Pasqual», Mot So Razo 4, pp. 21-33. GÓMEZ, F. J. (2009): «“Ut poetam… vel quasi ut profeta”: Apologia dantesca i exegesi del “Veltro” en Pietro Alighieri», Tenzone 10, pp. 215-247. GÓMEZ, F. J. (2013a): «Joan Pasqual OFM i la seva adaptació teòlogica de l’Inferno», Medievalia 16/2, pp. 53bis-63bis. GÓMEZ, F. J. (2013b): El «Tractat de les penes particulars d’infern» de Joan Pasqual. Estudi i edició critica, tesi di dottorato, Universitat de Girona. GORNI, G. (1990): Lettera nome numero: l’ordine delle cose in Dante, Bologna, Il Mulino. GORNI, G. (2000): «Dantismo novecentesco», Tenzone 1, pp. 13-26. 890 Bibliografia GORNI, G. (2001): Dante prima della ‘Commedia’, Firenze, Cadmo. GORNI, G. (2004): «Filologia materiale, filologia congetturale, filologia senza aggettivi», MLN 1 (119), pp. 108-119. GRAMSCI, A. (2007): Quaderni del carcere, a cura di V. Gerratana, Milano, Einaudi. GRASSI, E. (1977): «Unidad de teoría y praxis en la formación de Eneas: las Camaldulenses disputationes de Landino (1475)» in ID., Humanismo y Marxismo: crítica de la independización de la ciencia, Madrid, Gredos, pp. 118-126. GRAZIOSI, E. (1997): «Dante a Cino: sul cuore di un giurista», Letture Classensi 26, pp. 55-91. GROSSER, H. (1985): Narrativa, Milano, Principato. GUALANDINI, S. (2010-2011): Mito e cultura classica nella bolgia dei falsari, tesi di laurea, Università di Bologna. GUARDINI, R. (1967): Studi su Dante [1951-1958], Brescia, Morcelliana. GUERREAU, A. (1999): «Féodalité», in J. LE GOFF, J. – J.-C. SCHMITT, Dictionnaire raisonné de l’Occident médiéval, Paris, Fayard. GUIDO DA PISA (1974): Expositiones et Glose super Comediam Dantis, or Commentary on Dante’s Inferno, a cura di V. Cioffari, Albany e New York, State University of New York. GUIDO DA PISA (2013): Expositiones et glose – Declaratio super ‘Comediam’ Dantis, a cura di M. Rinaldi, appendice a cura di P. Locatin, tomi 2, Roma, Salerno editrice. GUIDO DELLE COLONNE (1936): Historia destructionis Troiae, a cura di Nathaniel Edward Griffin, Cambridge (Massachussets), The Medieval Academy of America. GUINIZZELLI, G. (1992): Poesie, a cura di E. Sanguineti, Milano, Mondadori. GÜNTER, G. (2001-2003): «Canto III», in Lectura Dantis Turicensis II, Purgatorio, a cura di G. Guntert e M. Picone Firenze, Franco Cesati editore, pp. 43-57. GUTHMÜLLER, B. (2001): «Transformatio moralis e transformatio supernaturalis nella Commedia di Dante», in Il pensiero filosofico e teolo891 Bibliografia gico di Dante Alighieri, a cura di A. Ghisalberti, Milano, Vita e Pensiero, pp. 61-77 [poi in ID., Mito e metamorfosi nella letteratura italiana. Da Dante al Rinascimento, Roma, Carocci («Lingue e Letterature Carocci», 104), 2009, pp. 42-57]. HAMESSE, J. (1974): Les Auctoritates Aristotelis. Un florilège médiéval. Étude historique et édition critique, Louvain-Paris, Publ. Univ.-BeatriceNauwelaerts. HAWKINS, P. S. (1991): «The Metamorphosis of Ovid», in Dante and Ovid. Essays in Intertextuality, ed. by M. U. Sowell, Binghamton (NY), Center for Medieval and Early Renaissance Studies, pp. 17-34. HAWKINS, P. (1999): Dante’s Testament. Essays in Scriptural Imagination, Stanford, Stanford University Press. HIGGINS, D. H. (1975): «Cicero, Aquinas and St. Matthew in Inferno XIII», in Dante Studies 93, pp. 61-94 [poi in «The Bible as palimpsest: (ii) Cicero, Aquinas and St. Matthew in canto XIII of Dante’s Inferno», in ID., Dante and the Bible: an Introduction, Bristol, Bristol University Press, 1992, pp. 115-154]. HISSETTE, R. (1977): Enquête sur les 219 articles condamnés à Paris le 7 mars 1277, Louvain-Paris, Publ. Universitaires-Vander-Oyez. HOLLANDER, R. (1969): Allegory in Dante’s ‘Commedia’, Princeton, Princeton University Press. HOLLANDER, R. (1980): Studies in Dante, Ravenna, Longo. HOLLANDER, R. (1983): Il Virgilio dantesco. Tragedia nella ‘Commedia’, Firenze, Leo S. Olschki Editore. HOLLANDER, R. (1990): «Purgatorio II: The New Song and the Old», Lectura Dantis: A Forum for Dante Research and Interpretation 6, pp. 2845. HOLLANDER, R. – KELLY, H. A. (1994): «Cangrande Dispute», Lectura Dantis (University of Virginia) 13-14 (spring-fall 1994), pp. 61-115 [H. A. Kelly, «Cangrande and the Ortho-Dantists» - R. Hollander, «Response to Henry Ansgar Kelly» – H. A. Kelly, «Reply to Robert Hollander»]. 892 Bibliografia HOLLANDER, R. – ROSSI, A. (1989): «Il repubblicanesimo di Dante», Studi americani su Dante, a cura di G. C. Alessio e R. Hollander. Milano, Franco Angeli, pp. 297-323. HOLMES, G. (1973): «The Emergence of an Urban ideology at Florence 1250-1450», Transactions of the Royal Historical Society 23, pp. 111-134. HONÉE, E. (2010): «Symbolik und Kontext von Joachim von Flores “antilombardischen Figuren”: Zur Interpretation von Tafel XXVI in der Faksimile-Ausgabe des Liber Figurarum», in Pensare per figure. Diagrammi e simboli in Gioacchino da Fiore, Atti del 7° Congresso internazionale di studi gioachimiti San Giovani in Fiore, 24-26 settembre 2009, Roma, Viella, pp. 137-158. HONESS, C. (2006): From Florence to the Heavenly City. The Poetry of Citizenship in Dante, Oxford, Legenda. HOWARD, L. (2011): «The Destination: Dante’s Eyes Fixed and Attentive», in Bloom’s Modern Critical Views: Dante Alighieri–New Edition, edited by H. Bloom, New York, Infobase Publishing, pp. 97-122. IACOMO DELLA LANA (2009): Commento alla ‘Commedia’, a cura di M. Volpi, con la collaborazione di A. Terzi, 4 tomi, Roma, Salerno Editrice. IANNELLA, C. (1995): «Malattia e salute nella predicazione di Giordano da Pisa», Rivista di storia e letteratura religiosa XXXI, 2, pp. 177-216. IANNELLA, C. (1999): Giordano da Pisa. Etica urbana e forme della società, Pisa, ETS. IANNUCCI, A. A. (1979-1980): «Limbo: The Emptiness of Time», Studi Danteschi LII, pp. 69-128. IANNUCCI, A. A. (1990): «Casella’s Song and the Turning of the Soul», Thought 65, pp. 27-46. IMBACH, R. (1966): «Einführungen in die Philosophie aus dem XIII. Jahrhundert», in ID., Quodlibeta: ausgewählte Artikel, hrsg von F. Cheneval et alii, Freiburg, Universitätsverlag, pp. 63-91. 893 Bibliografia IMBACH, R. (1989): «Dante und die Philosophie», in D. ALIGHIERI, Monarchia, Stoccarda, Reclam, pp. 13-25. IMBACH, R. (1996a): Dante, la philosophie et les laïcs. Initiation à la philosophie médiévale, Fribourg-Paris, Editions Universitaires-Editions du Cerf. IMBACH, R. (1996b): «Die politische Dimension der menschlichen Vernunft bei Dante», in ID., Quodlibeta: ausgewählte Artikel, Freiburg, Universitätsverlag Freiburg Schweiz, pp. 385-398. IMBACH, R. (2003): Dante, la filosofia e i laici, Genova-Milano, Marietti. IMBACH, R. (2004): «“Zum Heil der Welt, die übel lebt”. Dantes Kirchenkritik und ihre Bedeutung», in Die Kirchenkritik der Mystiker. Prophetie aus Gotteserfahrung, vol. I (Mittelalter), hrgb. von M. Delgado et al., Fribourg-Stuttgart, Academic Press Fribourg-Kohlhammer, pp. 273-283. IMBACH, R. (2006): «Quattro idee sul pensiero politico di Dante Alighieri», L’Alighieri. Rassegna dantesca, n. s. 28, pp. 41-54. IMBACH, R. – MASPOLI, S. (ed.) (1999): «Philosophische Lehrgespräche in Dantes Commedia», in Gespräche lesen. Philosophische Dialoge im Mittelalter, K. Jacobi (Hrsg), Tübingen, Narr, pp. 291-321. IMBACH, R. – ROSIER-CATACH, I. (2005): «De l’un au multiple, du multiple a l’un - clef d’interpretation pour le De vulgari eloquentia», in B. GREVIN, La resistible ascension des vulgaires. Contacts entre latin et langues vernaculaires au bas Moyen Age. Problèmes pour l’historien, Rome, Ecole Française de Rome (Méllanges de l’Ecole Française de Rome Moyen Age, 117/2), pp. 509-529. INDIZIO, G. (2004): «Le tappe venete dell’esilio di Dante», Miscellanea Marciana XIX, pp. 35-64. INDIZIO, G. (2005): «Contributo per una ‘vexata quaestio’: la datazione dell’Epistola a Cangrande», L’Alighieri XLVI, 25, pp. 77-91. INGLESE, G. (1999): «Epistola a Cangrande: questione aperta», Critica del testo II, 3, pp. 951-974. ISIDORO DI SIVIGLIA (2004): Etimologiae sive origines, a cura di A. Valastro Canale, Torino, UTET. 894 Bibliografia INSTITUTIONES: Institutiones in Corpus iuris civilis, editio stereotypa quarta volumen primum, recognovit P. Krueger, Berolini, 1886 ISIDORI HISPALENSIS EPISCOPI (1911): Etymologiarum sive Originum libri XX, recognovit brevique adnotatione critica instruxit W. M. Lindsay, Oxonii, Typ. Clarendonianum. IUSTINIANUS (1884): Codex Iustinianus recognovit P. Krueger, in Corpus iuris civilis editio stereotypa tertia volumen secundum, Berolini. JACOFF, R. (1988): «Dante, Geremia e la problematica profetica», in Dante e la Bibbia, Atti del Convegno internazionale promosso da «Biblia» (Firenze, 26-28 settembre 1986), a cura di G. Barblan, Firenze, Olschki, pp. 113-123. JACOFF, R. (1991): «The Rape / Rapture of Europa: Paradiso 27», in The Poetry of Allusion. Virgil and Ovid in Dante’s ‘Commedia’, edited by R. Jacoff and J. T. Schnapp, Stanford (California), Stanford University Press, pp. 233-246. JACOMUZZI, A. (1972): «Invenzione e artificio delle ‘petrose’», in ID., Il palinsesto della retorica e altri saggi danteschi, Firenze, Olschki. JACOMUZZI, A. (1976): «Il canto III del Purgatorio», Letture Classensi 5, pp. 11-40. JACOMUZZI, A. (1994): «Sulle Rime di Dante: dalle rime per la ‘pargoletta’ alle ‘petrose’», Le forme e la storia VI, 1, 2, pp 15- 30. JAKOBSON, R. (1966): «“Vocabulorum constructio” nel sonetto di Dante Se vedi li occhi miei», in ID. Poetica e poesia. Questioni di teoria e analisi testuali, Torino, Einaudi, pp. 301-319. JANSON, T. (1964): Latin Prose Prefaces, Stockholm, Almqvist & Wiksell. JÁSZAI, G. (1995): «Giovanni Pisano», in Enciclopedia dell’Arte Medievale, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana. JEANROY, A. (1913): «La ‘sestina doppia’ de Dante et les origines de la sestine», Romania XLII, pp. 481- 489. JENARO-MACLENNAN, L. (1974): The Trecento Commentaries on the ‘Divina Commedia’ and the Epistle to Cangrande, Oxford, Clarendon Press. KANTOROWICZ, E. H. (1965): «Dante’s “Two Suns”», in ID., Selected Studies, Locust Valley (NY), Augustin, pp. 325-338. 895 Bibliografia KANTOROWICZ, E. H. (1997 [1957]): The King´s Two Bodies. A Study in Medieval Political Theology, Princenton, Princeton University Press. KANTOROWICZ, E. H. (2000): L’empereur Frédéric II, in ID., Œuvres, Paris, Gallimard. KANTOROWICZ, E. H. (2012): I due corpi del Re. L’idea di regalità nella teologia politica medievale, Torino, Einaudi. KELEMEN, J. (1999): Il poeta dello Spirito Santo [A Szentlélek poétája], Budapest, Kávé. KELEMEN, J. (2011a): «Carattere e funzione degli autocommenti di Dante», Tenzone 12, pp. 43-64. KELEMEN, J. (2011b): «Sull’asimmetria fra affermazioni filologiche ed ermeneutiche», in Leggere Dante oggi: Interpretare, commentare, tradurre alle soglie del settecentesimo anniversario. Atti del Convegno Internazionale 21-26 Giugno 2010, a cura di É. Vígh, Roma, Aracne, pp. 97-102. KELLY, H. A. (1989): Tragedy and Comedy from Dante to Pseudo-Dante, Berkeley, University of California Press. KELLY, H. A. (1993): Ideas and Formas of Tragedy from Aristotle to the Middle Ages, Cambridge, Cambridge University Press. KELSEN, H. (1974): La teoria dello Stato in Dante, saggio introduttivo di V. Frosini, Bologna, M. Boni. KOENIG-PRALONG, C. (2011): Le bon usage des savoirs. Scolastique, philosophie, et politique culturelle, Paris, Vrin. LA BRASCA, F. (1986): «L’humanisme vulgaire et la genèse de la critique littéraire: étude descriptive du commentaire dantesque de Cristoforo Landino», Chroniques italiennes VI, pp. 1-96. LACHIÈZE-REY M. – LUMINET, J. P. (1998): «La musique des sphères», Pour la Science, pp. 12-15. LAMBERTINI, R. (1999): «La diffusione della Politica e la definizione di un linguaggio politico aristotelico», Quaderni Storici 102, pp. 677704. LANCI, A. (1984): «Madre», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. III, pp. 760-761. 896 Bibliografia LANDINO, C. (1481): Comento di Cristophoro Landino fiorentino sopra la Divina Commedia di Dante Alighieri poeta fiorentino, Firenze. LANDINO, C. (1536): Cantica del divino poeta Danthe Alighieri Fiorentino /col commento di Christophoro Landino: In fine, il credo, il pater nostro et l’ave Maria di Dante, Venezia, Bernardino Stagnino. LANDINO, C. (1974): Scritti critici e teorici, a cura di R. Cardini, Roma, Bulzoni. LANDO, O. (2000): Paradossi, cioè sentenze fuori del comun parere, a cura di A. Corsaro, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura. LANSING, R. (2000): The Dante Encyclopedia, New York-Londra, Garland Publishing. LANZA, M. T. (1992): «Le madri del pellegrino», Misure Critiche 22, pp. 5-35. LATINI, B. (1960): Tesoretto, in Poeti del Duecento, a cura di G. Contini, Milano-Napoli, Ricciardi, vol. II, pp. 169-284. LATINI, B. (1968): Rettorica, a cura di. F. Maggini, Firenze, Le Monnier. LATINI, B. (2007): Tresor, a cura di. P. Beltrami et al., Torino, Einaudi. LAURENS, P. (2006): «Introduction», in F. PETRARCA, L’Afrique – Affrica, tomo I, Paris, Les Belles Lettres, pp. IX-CXXVIII. LEDDA, G. (2002): La guerra della lingua. Ineffabilità, retorica e narrativa nella ‘Commedia’ di Dante, Ravenna, Longo. LEDDA, G. (2006a): «Osservazioni sul panegirico di san Domenico (Par. XII, 31-114)», L’Alighieri XLVII, n.s. 27, pp. 105-125. LEDDA, G. (2006b): «Semele e Narciso: miti ovidiani della visione nella Commedia di Dante», in Le Metamorfosi di Ovidio nella letteratura tra Medioevo e Rinascimento, a cura di G. M. Anselmi e M. Guerra, Bologna, Gedit, pp. 17-40. LEDDA, G. (2008a): «La Commedia e il bestiario dell’aldilà. Osservazioni sugli animali nel Purgatorio», in Dante e la fabbrica della ‘Commedia’, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Ravenna 14-16 settembre 2006, a cura di A. Cottignoli, D. Domini, G. Gruppioni, Ravenna, Longo, pp. 123-143. 897 Bibliografia LEDDA, G. (2008b): «San Pier Damiano nel cielo di Saturno (Par. XXI)», L’Alighieri XLIX, n.s. 32, pp. 49-72. LEDDA, G. (2009): «Modelli biblici e profetismo nelle Epistole di Dante», in Sotto il cielo delle Scritture. Bibbia, retorica e letteratura religiosa (secc. XIII-XVI). Atti del Colloquio organizzato dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna (Bologna, 16-17 novembre 2007), a cura di C. Delcorno e G. Baffetti, Firenze, Olschki, pp. 57-78. LEDDA, G. (2010): «Autobiografismo profetico e costruzione dell’identità. Una lettura di Paradiso XVII», L’Alighieri LI, n.s. 36, pp. 87113. LEDDA, G. (2012): «Inferno XXX», in Lectura Dantis Andreapolitana, St. Andrews, in corso di pubblicazione. LEE, H. (1980): «The Anti-Lombard Figures of Joachim of Fiore: a Reinterpretation», in Prophecy and Millenarianism. Essays in Honour of Marjorie Reeves, Harlow, Longman, pp. 127-142. LE GOFF, J. (2000): L’Italia nello specchio del Medioevo, Torino, Einaudi. LEONARDI, C. (1987): «Tradizione letteraria», in Enciclopedia virgiliana, vol. III, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 420-428. LEOPARDI, G. (1996): Zibaldone, Milano, Mondadori. LEPORATTI, R. (1992): «Ipotesi sulla Vita nuova (con una postilla sul Convivio)», Studi italiani 7, pp. 5-36. LO CASCIO, R. (1974): «Il canto XXIII del Paradiso», Nuove Letture Dantesche, vol. VII, Firenze, Le Monnier, 67-105. LOCATIN, P. (2009): Una prima redazione del Commento all’‘Inferno’ di Guido da Pisa: tra le chiose alla ‘Commedia’ contenute nel ms. Laur. 40.2, tesi di dottorato, Trento (http://eprints-phd.biblio.unitn.it/177/1/tesiPaola.pdf). LOMBARDI, A. M. – MANARA, A. (2004): «Dalle armonie celesti alle risonanze planetarie», in Atti del XXIII Congresso nazionale di Storia della fisica e dell’astronomia, a cura di P. Tucci, A. Garuccio e M. Negri, Bari, Progedit, pp. 245-258. LÓPEZ CORTEZO, C. (2012): «L’interpretatio nominum nella Commedia», in Tradizione & innovazione. Integrando il digitale, l’analogico, il filologico, lo 898 Bibliografia storico e il sociale, Atti del VI Convegno SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana) (Gerhard-Mercator Universität Duisburg, 28 giugno-2 luglio 2000), a cura di E. Burr, vol. III, Firenze, Franco Cesati, pp. 289-291. LOTHARII CARDINALIS (1955): De miseria humanae conditionis, ed. M. Maccarrone, Lugano, Thesaurus Mundi. LOTMAN, J. (1980): Testo e contesto, Roma-Bari, Laterza. LUBAC, H. (1959-1964): Éxégèse médiévale: Les quatre sens de l’Écriture, 4 vol., Paris, Cerf. LUCRETIUS CARUS, T. (2005): De rerum natura, a cura di A. Fellin, Torino, UTET Libreria. LUISO, F. P. (1902): «Per la varia fortuna di Dante nel secolo XIV. Primo saggio – L’Epistola a Cangrande non è opera dell’Alighieri», Giornale dantesco 10, pp. 83-97. LUZZATO, G. (1965): Breve storia economica dell'Italia medievale, Torino, Einaudi [citado en R. Ceserani e L. Federicis, Il materiale e l'imaginario. La società urbana, Torino, Loescher, 1986, p. 31]. MACKIN, Z. D. R. (2013): Dante ‘Praedicator’: Sermons and Preaching Culture in the ‘Commedia’, PhD dissertation, Columbia University (http://academiccommons.columbia.edu/catalog/ac:161421). MAFFIA SCARIATI, I. (2005): «Dante al punto de la rota e la stagione delle petrose (Rime 9 [C], 5-7, 53-58)», Studi Danteschi LXX, pp. 155-192. MALDINA, N. (2014): «Dante e l’immagine del buon predicatore nel Paradiso», L’Alighieri LIV, n. s., pp. 41-64. MÂLE, É. (1986): Le origini del gotico, L’iconografia medievale e le sue fonti, Milano, Jaca Book. MANCINI, F. (1988): La figura nel cuore fra cortesia e mistica. Dai Siciliani allo Stilnuovo, Perugia, Edizioni Scientifiche Italiane. MARCHESI, S. (2011): Dante and Augustine: Linguistics, Poetics, Hermeneutics, Toronto-Buffalo-London, University of Toronto Press Incorporated. MARCO POLO (1975): Il Milione, Milano, Adelphi. 899 Bibliografia MARIETTI, M. (2001): «Les héritiers des Normands dans la Divine Comédie de Dante», in Frédéric II (1194–1250) et l’héritage normand de Sicile, Caen, Presses Universitaires de Caen, pp. 215-228. MARIETTI, M. (2007): Dante. La città infernale, Roma, Aracne. MARIETTI, M. (2011): L’umana famiglia. Studi sul ‘Paradiso’, Roma, Aracne. MARIGO, M. (1957): «Introduzione a Dante», in D. ALIGHIERI, De vulgari eloquentia, Firenze, Le Monnier, pp. LXII-LXV. MARRANI, G. (2009a): «Cino da Pistoia. Profilo di un lussurioso», Per Leggere 17, pp. 33-53. MARRANI, G. (2009b): «Identità del frammento marciano dello “stilnovo” (It. IX 529)», in Il canzoniere escorialense e il frammento marciano dello stilnovo, a cura di S. Carrai e G. Marrani, Firenze, SismelEdizioni del Galluzzo, pp. 153-198 (Edizione Nazionale «I canzonieri della lirica italiana delle origini» vol. VI). MARRANI, G. (2011): «Macrosequenze d’autore (o presunte tali) alla verifica della tradizione: Dante, Cavalcanti, Cino da Pistoia», in La tradizione della lirica nel Medioevo romanzo. Problemi di filologia formale, Atti del convegno internazionale Firenze-Siena 12-14 novembre 2009, a cura di L. Leonardi, Firenze, Edizioni del Galluzzo, pp. 241-266. MARSILIUS OF PADUA (1956): The defender of peace [1324], translated into English by A. Gewirth, New York, Columbia University Press. MARTI, M. (1969): Poeti del Dolce stil nuovo, a cura di M. Marti, Firenze, Le Monnier. MASI, C. (1996): «A proposito dei sesti canti della Commedia», L’Alighieri. Rassegna bibliografica dantesca, n. s. 32, VII, pp. 91-95. MASSA, E. (1970): «Alberto Magno», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. I, pp. 100-108. MASSERA, A. F. (1921): «Dante e Riccobaldo da Ferrara», Bullettino della Società Dantesca Italiana, n. s., XXII, p. 190. MAURO, W. (1990): Invito alla lettura di Dante Alighieri, Milano, Mursia. MAYER, S. M. (1969): «Dante’s Alchemists», Italian Quarterly, vol. XII, nº. 47-48, pp. 185-200. 900 Bibliografia MAZZONI, F. (1963a): «Pietro Alighieri interprete di Dante», Studi Danteschi XL, pp. 279-360. MAZZONI, F. (1963b): «Il canto IV dell’Inferno», Studi Danteschi XLII, pp. 29-206. MAZZONI, F. (1967): Saggio di un nuovo commento alla ‘Divina Commedia’. ‘Inferno’, canti I-III, Firenze, Sansoni. MAZZONI, F. (1995): «Tematiche politiche tra Guittone e Dante», in Guittone d’Arezzo nel settimo centenario della morte, Atti del Convegno internazionale di Arezzo, 22-24 aprile 1994, a cura di M. Picone, Firenze, Casati, pp. 351-383. MAZZOTTA, G. (1972): «Dante’s Literary Typology», Modern Language Notes, Vol. 87, Nº. 1, The Italian Issue, pp. 1-19. MAZZOTTA, G. (1979): Dante, poet of the desert: history and allegory in the ‘Divine Comedy’, Princeton, Princeton University Press. MEERSSEMAN, G. G. (1977): Ordo Fraternitatis: Confraternite e pietà dei laici nel Medioevo, in collaborazione con G. P. Pacini, Roma, Herder. MEIER, U. (1994): Mensch und Bürger. Die Stadt im Denken spätmittelalterlicher Theologen, Philosophen und Juristen, München, Oldenbourg. MENGALDO, P. V. (1978): «Introduzione al De vulgari eloquentia», in ID., Linguistica e retorica in Dante, Pisa, Nistri-Lischi. MENGALDO, P. V. (1989): «Un contributo all’interpretazione di De vulgari eloquentia I, I-IX», Belfagor V, pp. 539-558. MERCURI, R. (2009): «Ovidio e Dante: le Metamorfosi come ipotesto della Commedia», Dante. Rivista internazionale di studi su Dante Alighieri VI, pp. 21-37. MÉSONIAT, C. (1984): Poetica Theologia. La ‘Lucula Noctis’ di Giovanni Dominici e le dispute letterarie tra ‘300 e ‘400, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura. MEZZADROLI, G. (1992): «Rassegna di alcuni commenti trecenteschi alla Commedia», Lettere Italiane 44, n. 1, pp. 130-173. MIETHKE, J. (2005): Ai confini del potere, Padova, Editrici Francescane. 901 Bibliografia MILANI, G. (2013): «La guerra e la giustizia: Brunetto Latini e l’esclusione politica», Arzanà 16-17: Ecritures de l´exil dans l´Italie médiévale, pp. 37-51. MINEO, N. (1968): Profetismo e apocalittica in Dante. Strutture e temi profetico-apocalittici in Dante: dalla ‘Vita Nuova’ alla ‘Divina Commedia’, Università di Catania, Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia. MINEO, N. (2005): Dante: sogno di un’armonia terrena, Torino-Catania, Tirrenia Stampatori. MINIO-PALUELLO, L. (1993): Luoghi cruciali in Dante, Spoleto, Centro di Studi Italiani sull’Alto Medioevo. MOCAN, M. (2007): La trasparenza e il riflesso. Sull’alta fantasia in Dante e nel pensiero medievale, Milano, Bruno Mondadori. MOCAN, M. (2012): L’arca della mente. Riccardo di San Vittore nella ‘Commedia’ di Dante, Firenze, Olschki. MOLENAER, S. P. (1899): Li livres du gouvernement des rois. A XIIIth Century French Version of Egidio Colonna’s Treatise De regimine principum, New York, MacMillan Company. MOLINARI, C. (2009): «Amor che movi tua vertù dal cielo», in Le quindici canzoni lette da diversi, I, 1-7, Lecce, Pensa Multimedia, pp. 119-144. MONDIN, L. (2008): «La misura epigrammatica nella tarda latinità», in Epigramma longum, a cura di A. M. Morelli, Cassino, Edizioni Universitarie di Cassino, tomo II, pp. 399-494. MONTEROSSO, R. (1996): «Musica e poesia nel De vulgari eloquentia», in Dante, Atti della Giornata internazionale di studio per il VII centenario (1965), Faenza, F.lli Lega, pp. 83-100. MONTORFANO, T. (2010): Esperimenti danteschi. ‘Paradiso’, GenovaMilano, Marietti. MORGHEN, R. (1983): Dante profeta tra la storia e l’eterno, Milano, Jaka Book. MORTARA, G. (2001): «Dante e la musica delle sfere», Sotto il Velame, n. s., II, pp. 108-115. 902 Bibliografia MOUCHET, V. (2008): Il Bestiario di Dante e di Petrarca. Repertorio ipertestuale delle occorrenze zoonime nella ‘Commedia’ e nei ‘Rerum Vulgarium’, Roma, Edizioni Spolia. MOUSORAKIS, G. (2003): The Historical and Institutional Context of Roman Law, Burlington, Ashgate. MUNK OLSEN, B. (1987): «Ovide au Moyen Age», in Le strade del testo, a cura di G. Cavallo, Bari, Adriatica Editrice, pp. 67-96. MUNK OLSEN, B. (1994): L’atteggiamento medievale di fronte alla cultura classica, con una prefazione di C. Nylander, una introduzione di C. Leonardi e una bio-bibliografia dell’autore, Roma, Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell’Arte in Roma. MURESU, G. (2000): Il richiamo dell’antica strega: altri saggi di semantica dantesca, Roma, Bulzoni. NARDI, B. (1937): «Note sulla Divina Commedia», Studi Danteschi XXI, pp. 157-165. NARDI, B. (1942): «Il linguaggio», in ID., Dante e la cultura medievale, Bari, Laterza, pp. 148-175. NARDI, B. (1960a): «Il punto sull’Epistola a Cangrande», in Lectura Dantis Scaligera, Firenze, Le Monnier, ora in ID., ‘Lecturae’ e altri studi danteschi, a cura di R. Abardo, Firenze, Le Lettere, 1990, pp. 205-225. NARDI, B. (1960b): «L’origine dell’anima secondo Dante», ora in ID., Studi di filosofia medievale, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura. pp. 9-69. NARDI, B. (1965): Studi su Pietro Pomponazzi, Firenze, Le Monnier. NARDI, B. (1967 [1930]): Saggi di filosofia dantesca, Firenze, La nuova Italia. NARDI, B. (1983 o 1985): Dante e la cultura medievale, Bari, Laterza. NARDI, B. (1990): «Il linguaggio», in ID. Dante e la cultura medievale, a cura di P. Mazzantini, Bari, Laterza, pp. 173-196. NARDI, B. (1992): Dal ‘Convivio’ alla ‘Commedia’ (Sei saggi danteschi), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo. 903 Bibliografia NASTI, P. (2007): Favole d’amore e ‘saver profondo’: La tradizione salomonica in Dante, Ravenna, Longo. NASTI, P. (2009): «Gli esordi dell’auctor. Contaminazione ed auctoritas alle soglie dell’Inferno», in Esperimenti danteschi. Inferno 2008, a cura di S. Invernizzi, Genova-Milano, Marietti 1820, pp. 25-60. NASTI, P. (2010): «Caritas and ecclesiology in Dante’s Heaven of Sun», in Dante’s Commedia. Theology as poetry, edited by V. Montemaggi and M. Treherne, Notre Dame, Notre Dame University Press, pp. 210244. NAYEMY, J. M. (1994): «Brunetto Latini’s Politica», Dante Studies 112, pp. 33-51. NEDERMAN, C. J. (1988): «Nature, Sin and the Origins of Society: The Ciceronian Tradition in Medieval Political Thought», Journal of the History of Ideas 49, pp. 3-26. NEDERMAN, C. J. (1991): «Aristotelianism and the Origins of “Political Science” in the Twelfth Century», Journal of the History of Ideas 52, pp. 179-194. NEDERMAN, C. J. (1996): «The Meaning of “Aristotelianism” in Medieval Moral and Political Thought», The Journal of the History of Ideas 57, pp. 563-585. NEDERMAN, C. J. (2003): «Commercial Society and Republican Government in the Latin Middle Ages. The Economic Dimensions of Brunetto Latini’s Republicanism», Political Theory 31, pp. 644663. NERI, F. (1914): «Io son venuto al punto de la rota», Bulletin Italien XIV, pp. 93-109. NICCOLI, A. (1984): «Scabbia», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. V, p. 46. NOFERI, A. (1998): «Dante: la parola dell’Altro e l’altro dalla parola», in ID., Riletture dantesche, Roma, Bulzoni, pp. 11-51. NOVELLO, P. P. (1994): «Giovanni Pisano», in AA. VV., Artifex bonus, il mondo dell’artista medievale, Laterza, Roma-Bari, pp. 138-146. 904 Bibliografia OBRIST, B. (1986): «Image et prophétie au XIIe siècle: Hugues de SaintVictor et Joachim de Flore», Mélanges de l’École française de Rome 98, 1, pp. 35-63. OBRIST, B. (2010): «Le système pictural de Joachim de Flore dans son contexte historique», in Pensare per figure. Diagrammi e simboli in Gioacchino da Fiore, Atti del 7° Congresso internazionale di studi gioachimiti San Giovanni in Fiore, 24-26 settembre 2009, a cura di A. Ghisalberti, Roma, Viella, pp. 217-228. OLIGER, L. (1924): «Servasanto da Faenza e il suo Liber de virtutibus et vitiis», in Miscellanea Francesco Ehrle. Scritti di storia e paleografia, vol. I (Per la storia della teologia e della filosofia), Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana, pp. 148-189. ORAZIO (1985): Odi, a cura di E. Mandruzzato, Milano, Rizzoli. OTTIMO (1829): L’Ottimo Commento della ‘Divina Commedia’. Testo inedito d’un contemporaneo di Dante, Capurro, Pisa. OTTIMO (1995): L´ottimo Commento della ‘Divina Commedia’: testo inedito d´un contemporaneo di Dante, a cura di A. Torri, ristampa Forni, Sala Bolognese, 3 volumi. OTTIMO (2008): L’ultima forma dell’Ottimo commento. Chiose sopra la Comedia di Dante Alleghieri fiorentino tracte da diversi ghiosatori. Inferno, a cura di C. di Fonzo, Ravenna, Longo. OVIDIO (2009): Metamorfosi (testo a fronte), a cura di N. Scivoletto, Torino, UTET. PADOAN, G. (2002): «Il Vicariato Cesareo dello Scaligero. Per la datazione dell’Epistola a Cangrande», in ID., Ultimi studi di filologia dantesca e boccacciana, a cura di A. M. Costantini, Ravenna, Longo, pp. 29-39. PAGANI, I. (1982): La teoria linguistica di Dante, Napoli, Liguori. PAGLIARO, A. (1984): «Similitudine», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. V, pp. 253-359. PAOLAZZI, C. (2011): «Francesco e i frati minori nella Commedia», in Il centro e il cerchio. Convegno dantesco (Brescia 30-31 ottobre 2009), a cura di C. Cappelletti, Testo XXXII/61-62, pp. 35-43. 905 Bibliografia PARATORE, E. (1968a): «Analisi retorica del canto di Pier delle Vigne», in ID., Tradizione e struttura in Dante, Firenze, Sansone, pp. 211-218. PARATORE, E. (1968b): «Canto XX», in Lectura Dantis Scaligera: Paradiso, a cura di M. Marcazzan, Firenze, Le Monnier, pp. 685-732. PARATORE, E. (1972): «Il canto I del Paradiso», Nuove letture dantesche V, pp. 255-284 [poi in ID., Nuovi saggi danteschi, Roma, Signorelli, 1973, pp. 123-162]. PASCUCCI, G. (1980): «La lettera prefatoria di Plinio alla Naturalis Historia», Invigilata Lucernis 2, pp. 5-39. PASQUINI, E. (1996): «Le icone parentali nella Commedia», Letture Classensi 25, pp. 39-50. PASQUINI, E. (2001): «Dai ‘prefazi’ ai ‘compimenti’», in ID., Dante e le figure del vero, Milano, Bruno Mondadori. PASSERIN D´ENTRÈVES, A. (1955): Dante politico e altri saggi, Torino, Einaudi. PATERSON, L. M. (2007): Nel mondo dei trovatori. Storia e cultura di una società medievale, Roma, Viella. PATSCHOVSKY, A. (1998): «The Holy Emperor Henry “the First” as One of the Dragon’s Heads of Apocalypse: On the Image of the Roman Empire in the Tradition of Joachim of Fiore», Viator 29, pp. 291-322. PAZZAGLIA, M. (1966): «Introduzione», in D. ALIGHIERI, Opere, a cura di M. Porena e M. Pazzaglia, Bologna, Zanichelli. PAZZAGLIA, M. (1989): L’armonia come fine. Conferenze e studi danteschi, Bologna, Zanichelli. PELOSI, P. (1992): Novità che per tua forma luce: esegesi della canzone petrosa di Dante Alighieri, ‘Amor, tu vedi ben che questa donna’, Napoli, Federico & Ardia. PENNA, A (1984): «Pilato», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. IV, pp. 521. PÉPIN, J. (1970a): «Allegoria», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. I, pp. 151-165. 906 Bibliografia PÉPIN, J. (1970b): Dante et la tradition de l’allégorie, Montreal e Parigi, Institut d’Études Médiévales-Vrin. PÉPIN, J. (1999): «La théorie dantesque de l’allégorie, entre le Convivio et la Lettera a Cangrande», in Dante. Mito e poesia, Atti del secondo Seminario dantesco internazionale (Monte Verità, Ascona, 23-27 giugno 1997), a cura di M. Picone e T. Crivelli, Firenze, Cesati, pp. 51-64. PERTILE, L. (1983): «Inferno XXVII. Il peccato di Guido da Montefeltro», Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti CXLI, pp. 147-178. PERTILE, L. (1993): «Dante’s Comedy Beyond the Stilnovo», Lecturae Dantis XIII, pp. 47-77. PERTILE, L. (1996): «Bonconte e l’anafonesi (Purg. V 109-118)», Filologia e critica 21, 1, pp. 118-126. PERTILE, L. (1998): «Canto XXIX. Such outlandish wounds», in Lectura Dantis. ‘Inferno’. A canto-by-canto commentary, edited by A. Mandelbaum, A. Oldcorn, Berkley, University of California Press, pp. 378-391. PETERMANN, L. (1973): «Dante’s Monarchia and Aristotele´s Political Thought», Studies in Medieval and Renaissance History 10, pp. 3-44. PETERMANN, L. (1981): «Dante and Happiness. A Political Perspective», Mediaevalia et Humanistica X, pp. 81-102. PETERMANN, L. (1991): «Human Diversity and Civil Society in Paradiso VIII», Dante Studies 109, pp. 51-70. PETERS, E. (1977): «Pars, Parte: Dante and an Urban Contribution to Political Thought», in The Medieval City, edited by D. Herlihy et alii, New Haven, Yale University Press, pp. 113-140. PETRARCA, F. (2011): Mi secreto. Epístolas, a cura di R. Arqués e A. Sauri, Madrid, Cátedra. PETROCCHI, G. (1997): Vita di Dante, Roma-Bari, Laterza. PICCHI, A. (1967): «La musicalità dantesca nel quadro delle metodologie filosofiche medievali», Annali dell’Istituto di studi danteschi 1, pp. 155-194. 907 Bibliografia PICCHIO SIMONELLI, M. (1993): Lectura Dantis Americana: Inferno III, Philadelphia, University of Pennsylvania Press. PICONE, M. (1979): Vita nuova e tradizione romanza, Padova, Liviana. PICONE, M. (1987): Dante e le forme dell’allegoresi, Ravenna, Longo. PICONE, M. (1989): «Miti, metafore e similitudini del Paradiso», Studi Danteschi LXI, pp. 193-217. PICONE, M. (1991): «La lectio Ovidii nella Commedia. La ricezione dantesca delle Metamorfosi», Le forme e la storia III, 1, pp. 35-52 [vol. monografico dal titolo Letture dantesche, per la serie Lectura Dantis Siciliana]. PICONE, M. (1994): «Dante argonauta. La ricezione dei miti ovidiani nella Commedia», in Ovidius redivivus. Von Ovid zu Dante, edited by M. Picone, B. Zimmermann, Stuttgart, M & P Verlag für Wissenschaft und Forschung, pp. 173-202. PICONE, M. (2000): «Le metamorfosi dell’amore: una lettura tipologica di Purgatorio IX», Italianistica XXIX, 1, pp. 9-25. PICONE, M. (2002a): «Canto II», in Lectura Dantis Turicensis, vol. III: Paradiso, a cura di G. Güntert e M. Picone, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 35-52. PICONE, M. (2002b): «Canto XX», in Lectura Dantis Turicensis, vol. III: Paradiso, a cura di G. Güntert e M. Picone, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 307-324. PICONE, M. (2003): «Dante riscrive Ovidio: la metamorfosi purgatoriale», Rassegna europea di letteratura italiana XXI, pp. 9-24. PICONE, M. (2006): «Il cimento delle arti nella Commedia. Dante nel girone dei superbi (Purgatorio X-XII)», in Gerione incontri danteschi. Dante e le arti visive, Milano, Edizioni Unicopli, pp. 81-107. PICONE, M. (2008): «Gli ipotesti classici (Virgilio e Ovidio)», Letture Classensi 37, pp. 63-81. PIETROPAOLO, D. (1984): «The figural context of Buonconte’s salvation», in Dante Studies with the Annual Report of the Dante Society 102, pp. 123-134. 908 Bibliografia PIGEAUD, J. (1981): La maladie de l’âme. Etude sur la relation de l’âme e du corps dans la tradition médico-philosophique antique, Paris, Société d’Édition «Les belles lettres». PINTO, R. (1994): Dante e le origini della cultura moderna europea, Paris, Champion. PINTO, R. (2003): «Il viaggio di ritorno: Pd. XXXIII, 142-145», Tenzone 4, pp. 199-225. PINTO, R. (2010): «Petrarca. L’algoritmo cronologico del desiderio», in ID., Poetiche del desiderio, Roma, Aracne. PINTO, R. (2011): «La seconda poetica del disdegno e il Liber de causis», in GRUPO TENZONE, Amor che movi tua vertù dal cielo, edición de C. López Cortezo, Madrid, Asociación Complutense de DantologíaDepartamento de Filología Italiana (UCM), pp. 61-103. PIROMALLI, A. (1967): «Il canto XXIII del Paradiso», Letture classensi 2, pp. 263-284. PIRROTTA, N. (1984): Musica tra Medioevo e Rinascimento, Torino, Einaudi. PLINIO, GAIO SECONDO, IL VECCHIO (1982): Storia naturale, ed. diretta da G. B. Conte, vol. I, Torino, Einaudi. PLINIUS SECUNDUS, G. / PLINII (1984): Naturalis Historiae, Pisa, Giardini. PLINVAL, G. – PITTET, R. (1946): Histoire illustrée de l’Église, I, Antiquité et Moyen Âge, Genève, Éditions de l’Écho illustré. PORRO, P. (2010): «Tra il Convivio et la Commedia: Dante e il ‘forte dubitare’ intorno al desiderio naturale di conoscere le sostanze separate», Miscellanea Mediaevalia, band 35: 1308. Eine Topographie historischer Gleichzeitigkeit, Berlin, De Gruyter, pp. 631-659. PORRO, P. (2012): «‘Avegna che pochi, per male camminare, compiano la giornata’. L’ideale della felicità filosofica e i suoi limiti nel Convivio dantesco», Freiburger Zeitschrift für Philosophie und Theologie 59/2, pp. 289-406. POWELL, J. M. (1977): «Pastor bonus. Some evidence of Honorius III’s use of the Sermons of Pope Innocent III», Speculum LII/3, pp. 522-537. 909 Bibliografia PRANDI, S. (2009): «Dante e lo Pseudo-Dionigi: una nuova proposta per l’immagine finale della Commedia», Lettere italiane LXI, 1, pp. 329. PROCACCIOLI, P. (1989): Filologia ed esegesi dantesca nel Quattrocento: l’‘Inferno’ nel ‘Comento sopra la Comedia di Cristoforo Landino’, Firenze, Olschki. PROPP, V. (1972): Radici storiche dei racconti di fate, Torino, Boringhieri. PROPP, V. (1966): Morfologia della fiaba, con un intervento di C. LéviStrauss e una replica dell’autore, Torino, Einaudi. POTESTÀ, G. L. (2001): «La visione della storia di Gioacchino: dal modello binario ai modelli alfa e omega», in Gioacchino da Fiore tra Bernardo di Claivaux e Innocenzo III, Atti del 5° Congresso internazionale di studi gioachimiti San Giovanni in Fiore, 16-21 settembre 1999, Roma, Viella, pp. 183-208. PURPURA, G. (1999): «Sulla tavola perduta della lex de auctoritate Vespasiani», Minima Epigraphica et Papyrologica 2/2, pp. 261-296. QUAGLIONI, D. (1994): «I limiti del principe legibus solutus nel pensiero giuridico-politico della prima età moderna», in Giustizia, potere e corpo sociale nella prima età moderna. Argomenti nella letteratura giuridicopolitica, Bologna, CLUEB, pp. 55-71. QUAGLIONI, D. (2004a): La giustizia nel Medioevo, Bologna, Il Mulino. QUAGLIONI, D. (2004b): La sovranità, Bari-Roma, Laterza. QUAGLIONI, D. (2007-2008): «Dal costituzionalismo medievale al costituzionalismo moderno», Annali del seminario giuridico dell’Università di Palermo 52, pp. 55-67. RAFFI, A. (2004): La gloria del volgare. Ontologia e semiotica in Dante. Dal ‘Convivio’ al ‘De vulgari eloquentia’, Soveria Mannelli, Rubbettino. RAFFI, A. (2009): «Dante e il Liber de causis: il problema della creazione nella teologia della Commedia», Campi immaginabili 40-41, pp. 19-45. RAIMONDI, E. (1970): «Rito e storia nel I canto del Purgatorio», in ID., Metafora e storia. Studi su Dante e Petrarca, Torino, Einaudi, pp. 65-94. RAININI, M. (2006): Disegni dei tempi. Il ‘Liber Figurarum’ e la teologia figurativa di Gioacchino da Fiore, Roma, Viella. 910 Bibliografia RAJNA, P. (1998): La materia e la forma della ‘Divina Commedia’. I mondi oltraterreni nelle letterature classiche e nelle medievali, introduzione, edizione e commento a cura di C. Di Fonzo, Firenze, Le Lettere. READ, J. (1947): The Alchemist in Life, Literature and Art, London, Nelson. REEVES, M. (1969): The influence of Prophecy in the Later Middle Ages. A study in joachimism, Oxford, Oxford University Press. REEVES, M. (2001): «Joachim of Fiore and the Images of the Apocalypse according to St. John», Journal of the Warburg and Courtauld Institutes 64, pp. 281-295. REMIGIO DE’ GIROLAMI (1985): De bono comuni, in E. PANNELLA, «Dal bene comune al bene del Comune», Memorie domenicane 16, pp. 123168. REYNOLDS, B. (2008): «Morphing Mary: Pride, Humility, and Transformation in Dante’s Rewriting of Ovid», Dante Studies 126, pp. 21-56. RICHELMI, C. (2009): «“Circulata melodia”. L’armonia delle sfere nella Commedia di Dante Alighieri», in users.unimi.it/~gpiana/dm5/ dm5dancr.htm. RICKLIN, Th. (2001): «Struttura e autenticità dell’Epistola a Cangrande», in Pour Dante (Dante et l’Apocalypse - Lectures humanistes de Dante), sotto la direzione di B. Pinchard, con la collaborazione di Ch. Trottmann, Paris, Champion, pp. 269-278. RICO, F. (1974): Vida u obra de Petrarca, Padova, Antenore. RIGO, P. (1977): «Il Dante di Guido da Pisa», Lettere Italiane 29, n. 2, pp. 196-207. RIGO, P. (1994): Memoria classica e memoria biblica in Dante, Firenze, Olschki. RINALDI, M. (2010): Per l’edizione critica delle ‘Expositiones et glose super Comediam Dantis’ di Guido da Pisa, Napoli, Loffredo. RIPA, C. (1603): Iconologia overo Descrittione di diverse Imagini, Roma, Lepido Facii. RISSET, J. (1995): Dante, une vie, Flemmarion, Mayenne. 911 Bibliografia ROBIGLIO, A. (2005): «Dante ‘bene nato’. Guido Cavalcanti e Margherita Porete in Par. V, 115», L’Alighieri 26, pp. 45-62. ROBIGLIO, A. (2006): «The Thinker as a Noble Man and Preliminary Remarks on the Medieval Concept of Nobility», Vivarium 44, pp. 205-247. ROBIGLIO, A. (2007): «Nobiltà e riconoscimento in Dante: in margine ad una recente edizione del libro IV del Convivio», L’Alighieri 30, pp. 83-102. ROBSON, C. A. (1965): «Dante’s Use in the Divina Commedia of the Medieval Allegories on Ovid», in Centenary Essays on Dante. By Members of the Oxford Dante Society, Oxford, Clarendon, pp. 1-38. ROCCA, J. (2003): Galen on the Brain, Leiden-Boston, Brill. RODRÍGUEZ, J. C. (1990): Teoría e historia de la producción ideológica. Las primeras literaturas burguesas, Madrid, Akal. ROGGERO, S. (2006-2007): Malattia e linguaggio nella ‘Commedia’ di Dante, tesi di laurea, Università di Torino. ROMANO, M. (2001): «Un nuovo modo di essere autore: Raimondo Lullo e il caso dell’Ars amativa», Studia lulliana 41, pp. 39-63. ROSIER-CATACH, I. (2006a): «Le parler des anges et le notre», in Ad Ingenii Acuitionem. Studies in Honour of Alfonso Maierù, edited by S. Caroti, R. Imbach, Z. Kaluza, G. Stabile, L. Sturlese, Louvain-laNeuve, Federation International des Instituts d’Études Médiévales (FIDEM), pp. 377-401. ROSIER-CATACH, I. (2006b): «“Solo all’uomo fu dato di parlare”. Dante, gli angeli e gli animali», Rivista di filosofia neoscolastica 3, pp. 435-465. ROSIER-CATACH, I. (2008): «“Il n’a été qu’à l’homme donné de parler”. Dante, les anges et les animaux», in Ut philosophia poesis. Questions philosophiques dans l’œuvre de Dante, Pétrarque et Boccace, textes réunis par J. Biard et F. Mariani Zini, Paris, Vrin, pp. 13-37. ROSIER-CATACH, I. (2009): «Une forme particulière de langage mental, la locutio angelica, selon Gilles de Rome et ses contemporains», in 912 Bibliografia Le langage mental du Moyen Âge à l’âge classique, Louvain, Peeters, pp. 60-93. ROSIER-CATACH, I. (2010): «Man as a Speaking and Political Animal: A Political Reading of Dante’s De vulgari eloquentia», in Dante’s Plurilingualism, Oakville (Connecticut), David Brown Book Company, pp. 34-51. ROSIER-CATACH, I. (2011): «Civilitas. De la famille à l’empire universel», in Mots médiévaux offerts à Ruedi Imbach, a cura di I. Atucha, D. Calma, C. Köning-Pralong, I. Zavattero, Porto-Turnhout, FIDEM, pp. 163-174. ROSIER-CATACH, I. (in corso di stampa): «Communauté linguistique et communauté politique» in Les vecteurs de l’idéel, edité par J. F. Genet. ROSIER-CATACH, I. – IMBACH, R. (2005): «De l’un au multiple, du multiple à l’un – une clef d’interprétation pour le De vulgari eloquentia», in La résistible ascension des vulgaires. Contacts entre latin et langues vulgaires au bas Moyen Age: problèmes pour l’historien. Actes des journées d’études des 8 et 9 mars 2003 organisées par H. Bresc et B. Grévin à l’Université de Paris X-Nanterre (Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen Âge 117/2), Roma, École française de Rome, pp. 509-529. ROSSI, S. (1994): «Il trionfo della grazia nell’episodio di Bonconte da Montefeltro», L’Alighieri. Rassegna bibliografica dantesca, n. s. 35, III/IV, pp. 83-93. ROSSI, R. (1995): «Così nel mio parlar voglio esser aspro», Letture Classensi 24, pp. 69-80. ROSSINI, A. (2002): «Rane e formiche nella Commedia: la leggenda di due antichi popoli fra tradizione ovidiana, mediazione patristica ed intertestualità dantesca», Rivista di Cultura Classica e Medievale XLIV, 1, pp. 81-88. ROSSINI, A. (2011): Dante, il nodo e il volume. Una lectura di ‘Paradiso’ 33, Pisa-Roma, F. Serra. RUBINSTEIN, N. (2004): Studies in Italian History in the Middle Ages and the Renaissance, vol. I: Political Thought and the Language of Politics: Art and Politics, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura. 913 Bibliografia RUBIO TOVAR, J. (2005): «El soneto CXLVIII de Petrarca traducido por Enrique de Villena: ¿original o traducción?», Cuadernos de filología italiana, número extraordinario, pp. 87-102. RUSCONI, R. (1999): Profezia e profeti alla fine del Medieovo, Roma, Viella. SALLAY, G. (1966): «Világszemlélet és ábrázolás összefüggése a Színjátékban» [Il nesso della visione del mondo e della rappresentazione nella Commedia], in Dante a középkor és a renaissance között, [Dante tra il medioevo e il rinascimento], a cura di T. Kardos, Budapest, Akadémiai Kiadó. SANT’AGOSTINO (1955): De civitate Dei, ediderunt B. Dombart et A. Kalb, Turnholti, Brepols. SANT’AGOSTINO (2001): La Città di Dio, a cura di L. Alici, Milano, Bompiani. SAN BONAVENTURA (1882-1902): Opera omnia, edita, studio et cura PP. Collegii a S. Bonaventura, Quaracchi, Ad Claras Aquas. SANGUINETI, E. (1961): Interpretazione di Malebolge, Firenze, L. S. Olschki. SANTAGATA, M. (2011): L’io e il mondo. Un’interpretazione di Dante, Bologna, Il Mulino. SANTAGATA, M. (2012): Dante. Il romanzo della sua vita, Milano, Mondadori. SANTI, F. (2008): «La natura dal punto di vista di Matelda (Purgatorio XXVIII)», L’Alighieri XXXII, pp. 35-48. SAPEGNO, N. (1964): «Inferno XXIX», Letture dantesche 1: Inferno, a cura di G. R. Getto, Firenze, Sansoni, pp. 567-581. SAROLLI, G. R. (1971): Prolegomena alla ‘Divina Commedia’, Firenze, Leo S. Olschki. SARTESCHI, S. (1998): «Da Beatrice alla Petra. Il nome come senhal e metafora dell’arte poetica», Rassegna europea della letteratura italiana XII, pp. 37- 60. SARTESCHI, S. (2004): «Notazioni intorno ad Amor che movi tua virtù dal cielo e ad altre rime di Dante» in Da Guido Guinizzelli a Dante. Nuove 914 Bibliografia prospettive sulla lirica del Duecento, a cura di F. Brugnolo e G. Perón, Padova, Il poligrafo, pp. 305-332. SARTESCHI, S. (2012): «Canto di Guido da Montefeltro o di Bonifacio VIII? Lettura di Inferno XXVII», L’Alighieri. Rassegna bibliografica dantesca, n. s. 53, XXXIX, pp. 91-108. SAVINO, G. (1969): «Sul testo dei rimatori pistoiesi del sec. XIV», in Bullettino Storico Pistoiese LXXI, pp. 111-118. SBACCHI, D. (2006): La presenza di Dionigi Areopagita nel ‘Paradiso’ di Dante, Firenze, Olschki. SCHMIDT, O. E. (1887): «Die Handschriftlische Ueberlieferung der Briefe Ciceros an Atticus, Q. Cicero, M. Brutus in Italien», Abhandlungen der K. Sächsischen Gesellschaft der Wissenschaften 10, pp. 275-379. SCHNAPP, J. T. (1988a): «Dante’s sexual solecisms: gender and genre in the Commedia», The Romanic Review 1, pp. 143-163 [poi in traduzione italiana in Studi americani su Dante, pp. 221-242 con il titolo «Virgilio madre e Beatrice ammiraglio: generi grammaticali e letterari nella Commedia»; poi in The new medievalism (1991), pp. 201-225]. SCHNAPP, J. T. (1988b): «Trasfigurazione e metamorfosi nel Paradiso dantesco», in Dante e la Bibbia. Atti del Convegno internazionale promosso da «Biblia» (Firenze, 26-28 settembre 1986), a cura di G. Barblan, Firenze, Olschki, pp. 273-291. SCHNEYER, J. B. (1974): Repertorium der lateinischen Sermones des Mittelalters für die Zeit von 1150-1350, vol. 5, Münster, Ascherndorff. SCORRANO, L. (1996): «Da Firenze a Firenze: vicenda politica nella Commedia», in ID, Tra il «banco» e «l’alte rote»: letture e note dantesche, Ravenna, Longo, pp. 123-141. SCOTT, J. A. (1989): «Dante, Boezio e l’enigma di Rifeo (Par. 20)», Studi Danteschi LXI, pp. 187-192. SCOTT, J. A. (1990): «Dante and Philosophy», Annali d’Italianistica 8, pp. 258-277. SCOTT, J. A. (1996): Dante’s Political Purgatory, Philadelphia, University of Pennsylvania Press. 915 Bibliografia SCOTTI, M. (2009): «Sulla ricezione cattolica di Dante. La lettera apostolica Altissimi cantus» in Dante e i papi: Altissimi cantus: riflessione a 40 anni dalla Lettera apostolica di Paolo 6. Atti della giornata di studi danteschi, a cura di L. Fava Guzzetta, G. Di Paola Dollorenzo e G. Pettinari, Roma, Studium, pp. 25-49. SCRIMIERI, R. (2008): «Imágenes y visiones de Beatriz», Tenzone 9, pp. 45-76. SEBASTIO, L. (2007): Il poeta tra Chiesa e Impero. Una storia del pensiero dantesco, Firenze, Olschki. SEGRE, C. (1953): Volgarizzamenti del Due e Trecento, Torino, UTET. SEIDEL, M. (1977): «Ubera Matris. Die vielschichtige Bedeutung eines Symbols in der mittelalterlichen Kunst», Städel-Jahrbuch 6, pp. 41-98. SELGE, K. V. (2010): «“Que ut fidem inquirentibus facerem, iam dudum in figuras converti”: spunto e primo nucleo delle figure. I sette sigilli e le loro aperture», in Pensare per figure. Diagrammi e simboli in Gioacchino da Fiore, Atti del 7° Congresso internazionale di studi gioachimiti San Giovanni in Fiore, 24-26 settembre 2009, a cura di A. Ghisalberti, Roma, Viella, pp. 69-76. SERIACOPI, M. (2003): Bonifacio VIII nella storia e nell’opera di Dante, Firenze, FirenzeLibri. SERIANNI, L. (2007): «Il cibo nella Divina Commedia», Cuadernos de Filología Italiana 14, pp. 61-67. SERVASANTO DA FAENZA (1868): «Sermones de proprio sanctorum», in Sonaventurae opera omnia, cura et studio A. C. Peltier, t. XIII, Parisiis, Ludovicus Vives. SHOAF, R. A. (1983): Dante, Chaucer, and the currency of the word: money, images, and reference in late medieval poetry, Norman (Oklahoma), Pilgrim Books. SIGERUS DE BRABANTIA (2007): Tractatus de anima intellectiva, introduzione, traduzione, note e apparati di A. Petagine, in Anima dell’uomo: Questioni sul terzo libro del ‘De anima’ di Aristotele, a cura di M. Bettetini, A. Petagine, Milano, Bompiani. 916 Bibliografia SILVESTRIS, B. (1977): The Commentary on the First Six Books of the ‘Aeneid’ of Vergil Commonly Attributed to Bernardus Silvestris, A New Critical Edition by J. W. Jones & E. F. Jones, Lincoln-London, University of Nebraska Press. SINGLETON, CH. S. (1973): Commentary to ‘Purgatorio’, Princeton, Princeton University Press. SINGLETON, CH. S. (1978 o 2002): La poesia della ‘Divina Commedia’, Bologna, Il Mulino. SIRAISI, N. (1981): Taddeo Alderotti and his Pupils. Two generations of Italian Medical Learning, Princeton (New Jersey), Princeton University Press. SIRAISI, N. (1988): «Dante and the art of Science of Medicine reconsidered», in The ‘Divine Comedy’ and the Encyclopedia of Arts and Sciences, Acta of the International Dante Symposium, November 13-16, 1983, Hunter College, New York, Amsterdam, J. Benjamins, pp. 223245. SKINNER, Q. (1978): The Foundations of Modern Political Thought, Cambridge, Cambridge University Press. SOLÈRE, J. L. (2002): «La philosophie des théologiens», in La servante et la consolatrice. La philosohie dans ses rapports avec la théologie au Moyen Âge, études réunies par J. L. Solère et Z. Kaluza, Paris, Vrin, pp. 1-44. SPERA, F. (2010): La poesia forte del poema dantesco, Firenze, Franco Cesati Editore. SPITZER, L. (1942): «Speech and Language in If. XIII», Italica XIX, pp. 81-84. SPITZER, L. (1954): Critica stilistica e storia del linguaggio, Roma-Bari, Laterza. SPITZER, L. (1955): «The ‘Ideal Typology’ in Dante’s De vulgari eloquentia», Italica 32, nº. 2, pp. 75-94. SPITZER, L. (1967): L’armonia del mondo. Storia semantica di un’idea, Bologna, Il Mulino. STABILE, G. (2007): Dante e la filosofia della natura, Firenze, SismelEdizioni del Galluzzo. 917 Bibliografia STAGLIANÒ, A. (2010): «La dottrina trinitaria di Gioacchino da Fiore tra simbolismo metaforico e riflessione speculativa», in Pensare per figure. Diagrammi e simboli in Gioacchino da Fiore, Atti del 7° Congresso internazionale di studi gioachimiti San Giovanni in Fiore, 24-26 settembre 2009, a cura di A. Ghisalberti, Roma, Viella, pp. 77-106. STEFANIN, A. (2001): «Sulle tracce di Pietro Alighieri: Note sulla fortuna del Comentum in relazione alla fortuna editoriale della Commedia», Medioevo e Rinascimento, n. s. 12, pp. 177-202. STIERLE, K. (1999): «Lenguaje e identidad del poema. El ejemplo de Hölderlin» in Teorías sobre la lírica, compilación de textos y bibliografía de F. Cabo Aseguinolaza, Madrid, Arco, pp. 233-268. STOICHITA, I. V. (2000): Breve storia dell’ombra, Milano, Il Saggiatore. STRUVE, P. (1992): «Die Bedeutung der aristotelischen Politik für die natürliche Begründung der staatlichen Gemeinschaft», in Das Publikum politischer Theorie im 14. Jahrhundert, ed. J. Mietke, München, Oldenbourg, pp. 153-171. STURM-MADOX, S. (1987): «The Rime Petrose and the Purgatorial Palinodie», Studies in Philology LXXXIV, pp. 119-133. TAMBLING, J. (2007): Dante and Difference: Writing in the ‘Commedia’, Cambridge, Cambridge University Press. TANTURLI, G. (2009): «Così nel mio parlar voglio esser aspro», in D. ALIGHIERI, Le quindici canzoni. Lette da diversi, I, 1-7, Lecce, Pensa Multimedia, pp. 9- 28. TASINATO, M. (1994): Sulla curiosità. Apuleio e Agostino, Parma, Pratiche. TASSONI, L. (2001): «Aequivocatio e statuto del senso in Dante», Verbum III/1, pp.131-141. TASSONI, L. (2010): «La narrazione del Convivio», in Leggere Dante oggi. Intrepretare, commentare, tradurre alle soglie del settecentesimo anniversario. Atti del Convegno Internazionale 24-26 Giugno 2010, a cura di É. Vígh, Roma, Aracne, pp. 35-46. TATARKIEWICZ, W. (1979): Storia dell’estetica. Vol. II: L’estetica medievale, Torino, Einaudi. 918 Bibliografia TATTLOCK, J. S. P. (1921): «The Epilog of Chaucer’s Troilus», Modern Philology XVIII, 12, pp. 625-659. TAVONI, M. (2013): «L’idea imperiale nel De vulgari eloquentia», comunicazione presentata nel Convegno internazionale: Enrico VII, Dante e Pisa, 24-26 ott. 2013. TEMKIN, O. (1973): Galenism. Rise and Decline of a Medical Philosophy, Ithaca and London, Cornell University Press. THOMAS D’AQUIN – BOÈCE DE DACIE (2005): Sur le bonheur, textes ìntroduits, traduits et annotés par Ruedi Imbach et Ide Fouche, Paris, Vrin. THOMPSON, S. (1955-1958): Motif-Index of Folkliterature. A Classification of Narrative Elements in Folk-tales, Ballads, Myths, Fables, Mediaeval Romances, Exempla, Fabliaux, Jest-books, and Local Legends, Revised and Enlarged Edition by S. T. Bloomington, Indiana, Indiana University Press. TOMMASO D’AQUINO (1986): Commento al ‘Libro delle cause’, a cura di Cristina D’Ancona Costa, Milano, Rusconi. TOMMASO D’AQUINO (1996): La somma teologica, Bologna, Edizioni Studio Domenicano. TOMMASO D’AQUINO (2000a): La Somma contro i Gentili, Bologna, Edizioni Studio Domenicano. TOMMASO D’AQUINO (2000b): Opera Omnia, a cura di Enrique Alarcón, Pamplona, Corpus Thomisticum (http://www.corpusthomisticum.org/iopera.html). TONELLI, N. (2011): «Le rime», Critica del testo (Dante oggi) XIV/1, a cura di R. Antonelli, A. Landolfi, A. Punzi, pp. 207-232. TONELLI, N. (2012): «Amor, da che convien pur ch’io mi doglia» in D. ALIGHIERI, Le quindici canzoni lette da diversi (8-15), Lecce, Pensa Multimedia, pp. 255-286. TREHERNE, M. (2010): «Liturgical Personhood. Creation, Penitence, and Praise in the Commedia», in Dante’s ‘Commedia’: Theology as Poetry, a cura di V. Montemaggi e M. Treherne, Notre Dame, University of Notre Dame Press, pp. 131-160. 919 Bibliografia TODOROV, T. (1989): Poetica della prosa, traduzione italiana di E. Ceciarelli, Napoli-Roma, Theoria. TOSTE, T. (2005): «Nobiles, optimi viri, philosophi. The Role of the Philosopher in the Political Community at the Faculty of Arts in Paris in the Late Thirteenth Century», in Itinéraires de la Raison. Etudes de Philosophie Médiévale offertes a Maria Candida Pacheco, éditées par J. F. Meirinhos, Louvain-la-Neuve, Fédération internationale des Instituts d’études médiévales (FIDEM), pp. 269-308. TRAINA, M. R. (2013): «Per una rilettura attraverso la tradizione: il caso Cino da Pistoia-Guelfo Taviani all’ombra del Casanatense 433», Per Leggere 24, pp. 107-170. TRAUBE, L. (1911): Vorlesungen und Abhandlungen, t. II, München, C.H. Bech’sche Verlagsbuchhandlung. TRONCARELLI, F. – DI GIOIA, E. B. (1981): «Scrittura, testo, immagine in un manoscritto gioachimita», Scrittura e civiltà 5, pp. 149-186. TRONCARELLI, F. (2002): «L’aquila e il giglio. Un’immagine di Dante e Gioacchino da Fiore», Rivista di studi danteschi II, 2, pp. 378-389. TUCIDIDE (1991): La guerra del Peloponneso, traduzione di G. Paduano, Bologna, Zanichelli, II, pp. 47-53. TUFANO, I. (2007): «Note intorno al canto XXIX del Purgatorio», Tenzone 8, pp. 159-179. UGUCCIONE DA PISA (2004): Derivationes, edizione critica princeps a cura di E. Cecchini, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo. UNGARETTI, G. (1974): «Immagini del Leopardi e nostre», in ID., Saggi e interventi, a cura di M. Diacono e L. Rebay, Milano, Mondadori, pp. 430-450. UNGARETTI, G. (2000): «Memoria, sogno e immaginazione nel Leopardi», in ID., Viaggi e lezioni, a cura di P. Montefoschi, Milano, Mondadori, pp. 965-980. ULLMANN, W. (1965): Medieval political thought, Harmondsworth, Penguin. ULLMANN, W. (1978): Principles of Government and Politics in the Middle Ages, London, Melhuen. 920 Bibliografia URECH, E. (1995): Dizionario dei simboli cristiani, Roma, Edizioni Arkeios. URENI, P. (2010): «Human generation, memory and poetic creation: from the Purgatorio to the Paradiso», Quaderni di Italianistica 31, 2, pp. 9-33. VALENTE, V. (1984): «Ingiuria», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, vol. III, p. 449. VALLONE, A. (1973): Antidantismo politico nel XIV secolo, Napoli, Liguori. VALLONE, A. (1995): «A proposito di Monarchia III, III, 10», Dante Studies 113, pp. 167-173. VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (1994): «Paradiso I, 46-60», in Actas del VI Congreso Nacional de la Sociedad Española de Italianistas (Madrid, del 3 al 6 de Mayo de 1994), Madrid, Universidad Complutense de Madrid, vol. II, pp.341-350. VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (1995): «Sobre el arrebatamiento de Dante», Cuadernos de filología italiana 2, pp. 235-245. VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (1996): «El Paradiso, mundo imaginario», in Mundos de ficción. Actas del VI Congreso Internacional de la Asociación Española de Semiótica (Murcia, 21-24 noviembre, 1994), edición de J. M. Pozuelo Yvancos y F. Vicente Gómez, Murcia, Universidad de Murcia, vol. II, pp. 1535-1542. VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (1997): «Por el gran mar del ser (Paradiso I, 103-141)», Revista de filología románica (Memoria-homenaje a Pedro Peira Soberón) 14, vol. II, pp. 457-465. VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (2002): Introducción a la semántica de la ‘Divina Commedia’: teoría y análisis del símil, Madrid, Ediciones de La Discreta. VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (2005): «L’ombra della luce: poetica della memoria o poetica della reminiscenza», Tenzone 6, pp. 249-271. VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (2006): Dante Alighieri, Madrid, Síntesis. 921 Bibliografia VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (2010): «La doppia eterodossia di Dante Alighieri», Tenzone 11, pp. 21-32. VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (2011a): «Amor che movi… alle origini dell’immaginazione analitica», in GRUPO TENZONE, Amor che movi tua vertù dal cielo, edición de C. López Cortezo, Madrid, Asociación Complutense de Dantología-Departamento de Filología Italiana (UCM), pp.137-163. VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (2011b): «L’allegoria analitica: metodologia della scuola dantesca di Madrid», in Leggere Dante oggi. Interpretare, commentare, tradurre alle soglie del settecentesimo anniversario. Atti del Convegno Internazionale 24-26 Giugno 2010, Accademia d’Ungheria in Roma, a cura di É. Vígh, Roma, Aracne, pp. 317-326. VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (2012): «En los límites de la imaginaciόn (I): visiόn y conocimiento en el cielo de las estrellas fijas (Paradiso XXV, 119-121; XXVI, 70-78)», Tenzone 13, pp. 227-255. VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (2013): «Dante curioso, Dante studioso: dalla Vita nova a Amor che nella mente mi ragiona», in GRUPO TENZONE, Amor che nella mente mi ragiona, edición de E. Fenzi, Madrid, Asociación Complutense de Dantología-Departamento de Filología Italiana (UCM), pp. 111-166. VARELA-PORTAS DE ORDUÑA, J. (2013b): «L’eresia dell’io», in «Il mondo errante». Dante fra letteratura, eresia e storia. Atti del Convegno internazionale di studio Bertinoro, 13-16 settembre 2010, a cura di M. Veglia, L. Paolini y R. Parmeggiani, Spoleto, Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo (CISAM), pp. 523-535. VASOLI, C. (1955): «Dante, Alberto Magno e la scienza dei peripatetici», in Dante e la scienza, a cura di Patrick Boyde e Vittorio Russo, Ravenna, Longo, pp. 55-70. VASOLI, C. (1995): «L’immagine di Alberto Magno in Bruno Nardi», in ID., Otto saggi, Firenze, Le Lettere, pp. 117-127. VASOLI, C. (2001): «Considerazioni sul Commento di Cristoforo Landino alla Comedia di Dante», in Il pensiero filosofico e teologico di 922 Bibliografia Dante Alighieri, a cura di A. Ghisalberti, Milano, Vita e Pensiero, pp. 175-199. VAUCHEZ, A. (2002): L’attente des temps nouveaux: eschatologie, millénarismes et visions du futur, du Moyen Âge au XXe siècle, Turnhout, Brepols. VAZZANA, S. (1998): «Il “disdegnoso gusto” di Pier de le Vigne», L’Alighieri. Rassegna bibliografica dantesca, n. s. 39, XI, pp. 91-94. VEGLIA, M. (2010): «Beatrice e Medusa dalle ‘petrose’ alla Commedia», Tenzone 11, pp. 105-122. VILLA, C. (1997): «Trittico per Federico II “immutator mundi”», Aevum 71, pp. 331-358. VILLANI, G. (1990-1991): Nuova Cronica, a cura di G. Porta, Fondazione Pietro Bembo, Parma, Guanda. VINCIGUERRA, G. (1999): «Petra / Acqua. Della funzionalità di alcuni salmi nella Commedia», Critica del testo II, pp. 885-923. VIRGILIO (1983): Eneide, traduzione di L. Canali, commento di E. Paratore adattato da M. Beck, introduzione di E. Paratore, Milano, Mondadori. VIROLI, M. (1992): From Politics to Reason of State: The Acquisition and Transformation of the Language of Politics 1250-1600, Cambridge, Cambrige University Press. VISCARDI, A. (1942): «La favella di Cacciaguida e la nozione dantesca del latino», Cultura neolatina II, pp. 311-314. WEBER, E. H. (1991): «L’affaire de l’Evangile eternel et ses fructueux echos chez s. Bonaventure», in Lectionum varietates. Hommage à Paul Vignaux (1904-1987), Paris, Vrin, pp. 67-83. WOLFSON, H. A. (1964): The Philosophy of the Church Fathers. Faith, Trinity, Incarnation, Cambridge (MA), Harvard University Press. YATES, F. A. (1972): L’arte della memoria, Torino, Einaudi. ZABBIA, M. (2008): «Giovanni de’ Matociis», in Dizionario biografico degli italiani, vol. 72, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, in rete. ZACCAGNINI, G. (1918): Cino da Pistoia. Studio biografico, Pistoia, Paganini. ZACCAGNINI, G. (1925): Le rime di Cino da Pistoia, Ginevra, Olschki. 923 ZACCAGNINI, G. (1933): I rimatori bolognesi del secolo XIII, Milano, Vita e Pensiero. ZAMBON, F. (2001): «Il bestiario della Sapienza celeste», in L’Alfabeto simbolico degli animali, Roma, Carocci. ZANONCELLI, L. (1990): «Manuale di Armonica», in La manualistica musicale greca, Milano, Guerini studio. ZANNI, R. (2011): «Il De vulgari eloquentia fra linguistica, filosofia e politica», Critica del testo XIV/1 (Dante, oggi/ 1), a cura di R. Antonelli, A. Landolfi, A. Punzi, pp. 279-343. ZANNI, R. (in corso di stampa): «Il lessico dell’esperienza reale: cortesia», in Lessico dantesco, a cura di N. Bellucci e N. Longo, Roma. ZANZOTTO, A. (2011): Ascoltando dal prato. Divagazioni e ricordi, Novara, Interlinea. ZAVATTERO, I. (2005): «La Quaestio de felicitate di Giacomo da Pistoia. Un tentativo di interpretazione alla luce di una edizione critica del testo», in Le felicità nel medioevo, a cura di M. Bettetini e F. Paparella, Louvain-La-Neuve, FIDEM, pp. 355-409. ZAVATTERO, I. (2012): «I volgarizzamenti duecenteschi della Summa Alexandrinorum», Freiburger Zeitschrift für Philosophie und Theologie 59, pp. 333-359. ZUCCHI, G. (1602): Discorso sopra li Dei de’ Gentili e loro Imprese. Composto da Giacomo Zucchi, Pittore del Seren.mo Gran Duca Ferdinando di Toscana, Roma, Domenico Gigliotti. 924