loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Budoia


Il comune di Budoia comprende le frazioni di Dardago, Santa Lucia e la località Val de Croda.

L'antichità dell'insediamento è certificata dai ritrovamenti della Valle di San Tomè: qui sono venuti alla luce reperti ossei, litici, ceramici, numismatici, dal neo-neolitico all'Età del Bronzo e del Ferro, al periodo romano e longobardo; un vasto e persistente insediamento sulla pista più antica per il Piano del Cavallo, nel recesso di una gola che oggi cattura l'attenzione, oltre che degli archeologi, anche di geologi e alpinisti.

Lì sorse in età antica la chiesetta di San Tomè che ancora oggi è in grado di esercitare notevole suggestione.

Budoia è nota per la tradizionale Festa dei funghi di metà settembre e per i numerosi esempi di architettura spontanea: palazzi in pietra, anche signorili, che sono stati costruiti con grande perizia artigianale dagli scalpellini locali.

All Points of Interest of Budoia