loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Cordenons


La prima citazione storica di Cordenons si trova in un diploma del re d'Italia Berengario I, il 5 maggio 897, data in cui si trovava, nella Curtis regia Naonis.

Il termine, tuttavia, non indicava un determinato insediamento, ma un più ampio territorio che, almeno dall'epoca carolingia o forse longobarda, doveva essere riservato all'autorità regia o imperiale.

La ragione è facilmente intuibile: fino a un secolo e mezzo fa, e cioè fino a quando fu tracciato il lungo rettifilo della SS 13 Pontebbana, attraverso Cordenons passava l'importante strada che da Pordenone, e quindi dal mondo veneto-padano, portava al Tagliamento, al Friuli centrale e quindi in Austria.

Abbondanti sono i reperti romani in tutta la zona del Meduna e del Cellina (uno particolarmente attesta in modo inequivocabile l'esistenza di una scuola nel I secolo dopo d.C.); ed è per questo che il potere centrale, almeno in epoca carolingia, non volle rinunciare al controllo diretto sulla zona.

Dal XI secolo la Curtis Naonis (non più "regia") appartiene ai Treffen di Baviera, poi ai Traungau di Stiria, ai Babenberg d'Austria e infine agli Asburgo.

Proprio i Babenberg, tra il 1221 e il 1230, acquistano il Portus Naonis di cui, con la ripresa dei traffici commerciali dopo il Mille, si era scoperta la crescente importanza.

Mentre il Portus diventava la nuova capitale del piccolo stato babenberghese e poi asburgico, la Curtis Naonis diventava più semplicemente Curia Naonis e poi Villa Naonis.

Ripresasi nel XVII e XVIII secolo con le industrie cartarie e ceramiche, e nel XIX con quelle tessili, la città riuscì a superare l'emarginazione cui l'aveva condannata all'inizio dl XIX secolo la nuova strada statale tra Pordenone e il ponte di Casarsa.

Cordenons è oggi una cittadina con un'economia bilanciata tra una florida agricoltura e un vivaio di piccole e medie aziende artigianali e industriali, presenta una vivace vita culturale, che fa leva su strutture portanti quale il Centro culturale "A.Moro" con biblioteca civica e Auditorium polivalente.

Nel territorio comunale sono comprese le località: Nogaredo, Romans, Sclavons e Villa D'Arco.

All Points of Interest of Cordenons