loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Enemonzo


Enemonzo è uno dei più antichi insediamenti della Carnia. Lo provano alcuni antichi reperti che risalgono all'età della pietra. E' noto anche per i suoi formaggi, a cui viene dedicata in settembre una tradizionale sagra. Per la sua posizione, nel cuore della Val Tagliamento, è il punto di partenza ideale per la scoperta dei paesi circostanti.

A Enemonzo va assolutamente visitata la chiesa dei Santi Ilario e Taziano, una della più antiche della Carnia. Molto interessanti sono anche alcune chiese delle frazioni, che a volte racchiudono veri e propri capolavori artistici. Ad esempio, nella quattrocentesca chiesetta di San Giorgio a Colza, si possono ammirare un altare ligneo del '500 attribuito alla bottega di Francesco Floreani ed un ciclo di affreschi di Pietro Fuluto (1513).

Il territorio comunale fa parte del Parco Intercomunale delle Colline Carniche, un'area di grande pregio ambientale, alla confluenza del torrente Degano con il fiume Tagliamento. La zona è caratterizzata da dolci rilievi assolati coperti da vasti prati e boschi rigogliosi, dove si possono effettuare facili escursioni durante tutto l'arco dell'anno, a piedi, in mountain-bike o a cavallo.

Vicino ad Enemonzo, lungo il corso del Tagliamento, si trova il Centro Volo Nord Est, un'aviosuperficie per volo in aliante attrezzata con una pista lunga 520 m. e larga 70 m. e hangar per il rimessaggio.

Tutti i punti di interesse di Enemonzo.