loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Latisana


Latisana si trova vicino alla località balneare di Lignano Sabbiadoro. Fondata in epoca romana, deve la sua ubicazione al fiume Tagliamento, un tempo via privilegiata per i trasporti e il commercio.
La città è caratterizzata da un elevato numero di edifici di culto, il Septifanium, che comprende ben 7 chiese: San Giovanni Battista, Beata Vergine delle Grazie, Sant'Antonio di Padova, Sant'Anna, Madonna della Strada, il Tempio Gaspari e la cappella dell'ospedale.

Se hai un'imbarcazione puoi usufruire dei servizi del complesso turistico di Aprilia Marittima che, grazie alle tre darsene e agli oltre 2.500 posti barca, viene considerato come il più importante porto turistico dell'alto Adriatico.

Oggi, con i suoi 14.000 abitanti, Latisana rappresenta uno dei centri più attivi della Bassa Friulana grazie anche alla sua particolare collocazione geografica al confine tra Veneto e Friuli.
 
Ricordiamo due importanti premi istituiti dalla Città di Latisana:
- il Premio Letterario "Latisana per il Nord-Est", creato per far conoscere la realtà letteraria di questa particolare area geografica. Dal 2012 il premio è stato allargato alla vicina Slovenia e dall'edizione 2013 anche all'Austria e Croazia.
- il Premio "Vigilia di Natale", riconoscimento conferito ogni anno nei giorni che precedono il Natale a quei Latisanesi che si sono distinti nel lavoro, nella scienza, nell'attività sociale, politica, sportiva, culturale etc.

All Points of Interest of Latisana