Montenars
Montenars sorgeva accanto al castello di Ravistagno (dal tedesco Rabenstein, sasso dei corvi).
Numerosi sono gli itinerari naturalistici con diversi gradi di difficoltà che permettono di scoprire il territorio.
Ogni anno, nella terza domenica di settembre, sulla cima del Monte Cuarnan viene ricordato l'anniversario della costruzione della chiesetta monumento al Redentore avvenuta nel 1902. Dopo la Messa, la festa continua in allegria con musica e chioschi.
Verso la metà di ottobre Montenars si anima dei numerosi amanti delle castagne e della tranquillità del posto.
Fornitissimi chioschi con tante castagne, selvaggina, frico e tendone riscaldato aspettano gli appassionati della montagna.