loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Travesio


Il primo documento che ricorda Travesio risale al 1174. Il nome probabilmente risale dal latino "intra vias", chiaro riferimento alla strada romana, localizzata in più punti, che proveniva da Sacile e scavalcava il Tagliamento all'altezza di Ragogna e per poi raggiungere Gemona.

Tra gli scorci più suggestivi vanno senz'altro annoverati il "Puntic" ed il colle di San Giorgio.

Il "Puntic" è un piccolo ponte, intreccciato di massi e laterizzi che attraversa il torrente Cosa in località Molevana ed è ritenuto il più antico ponte di Travesio.

Vicino alla piazza principale del capoluogo, si erge il colle di San Giorgio sulla cui sommità si trova la chiesetta alpina che conserva la memoria dei caduti di guerra di Travesio.
 

All Points of Interest of Travesio