Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Vanna Tran, un membro fidato della comunità wikiHow. Vanna Tran è una cuoca amatoriale che ha cominciato a cucinare con sua madre da bambina. Si è occupata di catering per eventi e ha organizzato cene pop-up nella San Francisco Bay Area per oltre 5 anni.
Questo articolo è stato visualizzato 45 075 volte
Essere in grado di rompere correttamente un uovo è un'abilità utile in cucina. È un gesto necessario per ogni preparazione, dalle uova strapazzate alle ricette più complesse. Con l'aiuto di una superficie solida, puoi rompere un uovo facilmente e trasferirne il contenuto in una ciotola senza rischiare che ci siano dei pezzi di guscio.
Passaggi
-
Tieni l'uovo nella tua mano dominante. È meglio usare la mano più abile per romperlo. Impugnalo in modo saldo con il lato lungo rivolto verso il basso. Non c'è un unico modo esatto per tenere in mano l'uovo prima di romperlo, impugnalo semplicemente nel modo che ritieni più comodo.[1]
-
Picchietta l'uovo su una superficie solida. Non batterlo sul bordo della ciotola perché il guscio potrebbe andare in frantumi e alcuni pezzi potrebbero cadere al suo interno. Piuttosto, picchietta un paio di volte il lato lungo dell'uovo contro una superficie solida e piatta. Il piano di lavoro della cucina dovrebbe essere perfetto.[2]Risposta dell'EspertoD
"Qual è il trucco per rompere un uovo senza fare un disastro?"
Cuoca EspertaConsiglio dell'EspertoRisposta di Vanna Tran:Vanna Tran, una cuoca esperta, afferma: “Picchietta dolcemente l'uovo su una superficie piatta in un unico punto, finché il guscio non comincia a cedere. Quindi premi la punta del pollice in quella parte dell'uovo e aprilo a metà”.
-
Cerca l'ammaccatura sul guscio. Capovolgi l'uovo e osservalo da vicino per esaminare il punto in cui si è rotto. Dovrebbe essersi formata una crepa in verticale e una piccola ammaccatura circa a metà del guscio.[3]
-
Separa il guscio in due parti. Premi i pollici contro l'ammaccatura centrale. Sostieni saldamente il resto dell'uovo con le altre dita. Tienilo sopra una ciotola e separa con delicatezza il guscio a metà per lasciare cadere il contenuto nel recipiente.[4]Pubblicità
-
Impugna ciascun uovo in una mano. Se ti senti a tuo agio nell'utilizzare la mano non dominante, puoi rompere contemporaneamente due uova. Afferrane uno con la mano destra e l'altro con la mano sinistra. Puoi tenerle come ritieni più comodo, ma fai in modo che il mignolo e l'anulare tocchino la parte inferiore delle uova.[5]
- Potresti accorgerti che preferisci impugnare le uova in due modi leggermente differenti, a seconda della mano. In tal caso non preoccuparti, il processo non dovrebbe risentirne.
-
Rompi le uova. Picchiettale entrambe contro una superficie dura, come il piano di lavoro della cucina. Un paio di colpetti dovrebbero essere sufficienti per incrinare leggermente i gusci. Cerca di colpire le due uova nello stesso momento.[6]
-
Separa i gusci a metà. Tieni le due uova sopra una boule, posizionando l'indice e il mignolo alla base per mantenerle stabili. A questo punto separa a metà i gusci utilizzando le altre dita e lascia cadere il tuorlo e l'albume nella boule.[7]
- Questa tecnica richiede un po' di pratica perché non è semplice aprire in due un uovo con una mano sola. Potresti frantumare qualche guscio mentre fai esperienza.
Pubblicità
-
Usa la mano dominante per la maggior parte del processo. A meno che tu voglia provare a rompere due uova in un colpo solo, è meglio utilizzare sempre la mano più abile. In questo modo avrai sicuramente un maggior controllo.[8]
-
Rimuovi i frammenti di guscio. Anche lo chef più esperto potrebbe lasciar cadere dei piccoli pezzi di guscio insieme al tuorlo e all'albume. Per risolvere il problema, innanzitutto bagnati le dita, quindi immergile nell'uovo. L'acqua attrarrà naturalmente i frammenti di guscio.[9]Consiglio dell'Esperto
"Puoi anche usare mezzo guscio d'uovo per rimuovere i pezzettini di guscio che sono rimasti."
Vanna Tran
Cuoca EspertaVanna Tran
Cuoca Esperta -
Non rompere le uova sbattendole su una superficie spigolosa. Non picchiettare il guscio direttamente sul bordo del recipiente. Benché sia una tecnica molto diffusa, non è efficace perché generalmente fa sì che il guscio vada in frantumi.[10]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.realsimple.com/food-recipes/cooking-tips-techniques/how-crack-egg
- ↑ https://www.realsimple.com/food-recipes/cooking-tips-techniques/how-crack-egg
- ↑ https://www.realsimple.com/food-recipes/cooking-tips-techniques/how-crack-egg
- ↑ https://www.realsimple.com/food-recipes/cooking-tips-techniques/how-crack-egg
- ↑ http://www.seriouseats.com/2014/10/how-to-crack-eggs-like-a-badass.html
- ↑ http://www.seriouseats.com/2014/10/how-to-crack-eggs-like-a-badass.html
- ↑ http://www.seriouseats.com/2014/10/how-to-crack-eggs-like-a-badass.html
- ↑ http://www.seriouseats.com/2014/10/how-to-crack-eggs-like-a-badass.html
- ↑ https://www.tastingtable.com/cook/national/how-to-remove-cracked-eggshell-pieces-kitchen-hack
Informazioni su questo wikiHow
Per rompere un uovo senza sporcare, battilo su una superficie dura per spaccare il guscio. Tienilo su una ciotola o padella e premi i tuoi pollici contro l'intaccatura, quindi apri il guscio per rilasciare tuorlo e albume. Per rompere due uova contemporaneamente, battile contro una superficie solida. Tienile entrambe su una ciotola, usando l'indice e il pollice sulla parte superiore e inferiore per tenere le uova saldamente. Usa le altre dita per aprire i gusci. Per altri consigli del nostro co-autore, cuoco esperto, per esempio su come rimuovere i pezzettini di guscio, continua a leggere.