roccia
roccia
('rɔt:ʃa)nome femminile
1. geologia aggregato compatto di minerali roccia ignea
2. blocco di pietra affiorante dalla superficie terrestre galleria scavata nella roccia
3. in alpinismo, rupe scoscesa fare roccia
4. figurato persona forte e saggia rimanere una roccia nonostante le difficoltà
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
ROCCIA.
Balza scoscesa, rupe luogo dirupato. Lat. rupes, gr.
Liv. M. Poi cominciarono a montare per la roccia, appoggiandosi l' uno all' altro.
Lab. n. 246. Queste parole, così dette, sono i martelli, ec. le dure rocce, gli strabocchevoli balzi, convien che rompano.
G. V. 6. 47. 4. Fe ivi presso a due miglia in su la roccia, ed in luogo d' aver buon porto, una terra.
Dan. Par. 6. Che diretro ad Annibale passaro l' alpestre rocce.
¶ E ROCCIA per ogni superfluità, immondizia, e sucidume, che sia sopra qualunque si voglia cosa. Lat. sordes. Qui quella peluria, e seconda scorza delle nocciuole.
Cr. 5. 3. 3. Massimamente se con la corteccia, o vero roccia dentro si mangiano.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
roccia
скалаroccia
skálaroccia
klipperoccia
rokoroccia
sakhré, takhté sangroccia
roccaroccia
uolaroccia
balanceren, doen schommelen, rotsroccia
skałaroccia
rocă, stâncă, ţancroccia
скалаroccia
mwambaroccia
kaya, kayalık uçurumroccia
صَخْرَةroccia
βράχοςroccia
kiviroccia
kamenroccia
岩roccia
바위roccia
rockroccia
stenroccia
หินroccia
đároccia
岩石roccia
/ce [ˈrɔttʃa] sf (gen) (Geol) → rock; (sport) → rock climbingfare roccia → to go rock climbing
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995