Papers by Fabio Marcelli
The Institute for Research on Innovation and Services for Development-National Research Council o... more The Institute for Research on Innovation and Services for Development-National Research Council of Italy (IRISS-CNR) is among the academic institutions admitted to attend and participate in the ongoing preparatory process of the global compact for safe, orderly and regular migration, in accordance with the General Assembly resolution 71/280. IRISS-CNR gathered, under its coordination, some prominent academics and experts for drafting a collective non-paper focused on the managing experience of migration flows in Campania, one of the regions of Southern Italy.
Criterio Juridico, 2011
La presentación en Criterio Jurídico respeta el formato de citación del texto original. ** Invest... more La presentación en Criterio Jurídico respeta el formato de citación del texto original. ** Investigador del Istituto di studi giuridici internazionali del Consiglio nazionale delle ricerche, Vicesecretario de la Associazione internazionale dei giuristi democratici, Presidente del Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia.
Il regime internazionale della ricerca scientifica, tecnologica e spaziale
Coming Soon by Fabio Marcelli

"Dal sacrificio del giovane tunisino Mohamed Bouazizi, che si dà fuoco in seguito all’ennesima co... more "Dal sacrificio del giovane tunisino Mohamed Bouazizi, che si dà fuoco in seguito all’ennesima confisca del suo carretto di frutta e verdura da parte delle autorità corrotte, si solleva un’onda rivoluzionaria che parte dal Marocco e arriva fino alla Siria. Mediaticamente le rivolte vengono
chiamate “Primavere arabe”, nonostante la protesta tunisina sia scoppiata in pieno inverno. Le popolazioni scendono nelle piazze per
rivendicare le proprie libertà, i propri diritti, la fine della fame, la cessazione della corruzione. È così che la sponda Nord del Mediterraneo sembra ricordarsi dell’esistenza di quei Paesi, una volta così vicini, e con interesse assiste alla richiesta di democrazia di quei popoli, una volta fratelli. [...] La Tunisia costituì sin da subito una delle “Primavere” più
promettenti e, ad oggi, rappresenta l’unico vero successo del periodo di sommosse popolari che hanno sconvolto la regione".
L. Valetti, Rivoluzione Tunisia. La costruzione della democrazia, E. Simple, 2018, p. 2.
Uploads
Papers by Fabio Marcelli
Coming Soon by Fabio Marcelli
chiamate “Primavere arabe”, nonostante la protesta tunisina sia scoppiata in pieno inverno. Le popolazioni scendono nelle piazze per
rivendicare le proprie libertà, i propri diritti, la fine della fame, la cessazione della corruzione. È così che la sponda Nord del Mediterraneo sembra ricordarsi dell’esistenza di quei Paesi, una volta così vicini, e con interesse assiste alla richiesta di democrazia di quei popoli, una volta fratelli. [...] La Tunisia costituì sin da subito una delle “Primavere” più
promettenti e, ad oggi, rappresenta l’unico vero successo del periodo di sommosse popolari che hanno sconvolto la regione".
L. Valetti, Rivoluzione Tunisia. La costruzione della democrazia, E. Simple, 2018, p. 2.
chiamate “Primavere arabe”, nonostante la protesta tunisina sia scoppiata in pieno inverno. Le popolazioni scendono nelle piazze per
rivendicare le proprie libertà, i propri diritti, la fine della fame, la cessazione della corruzione. È così che la sponda Nord del Mediterraneo sembra ricordarsi dell’esistenza di quei Paesi, una volta così vicini, e con interesse assiste alla richiesta di democrazia di quei popoli, una volta fratelli. [...] La Tunisia costituì sin da subito una delle “Primavere” più
promettenti e, ad oggi, rappresenta l’unico vero successo del periodo di sommosse popolari che hanno sconvolto la regione".
L. Valetti, Rivoluzione Tunisia. La costruzione della democrazia, E. Simple, 2018, p. 2.