Esercizi 2015-12-03
Esercizi 2015-12-03
Esercizi 2015-12-03
Esercizi:
1.Due sferette identiche, di massa m = 2 g e carica q, sono appese al medesimo punto con due fili di
lunghezza d = 30 cm, e tra i due fili si osserva un angolo 2θ = 30°. Calcolare la carica presente sulle due
sferette e la tensione dei due fili.
[T=0,02N q=115n]
3.Due cariche uguali q = 1 pC vengono tenute ferme nel vuoto ad una distanza d = 1 cm; una
particella di massa m = 10 g e carica q1 = -1 μC si trova sull’asse y nei pressi del punto medio del
segmento congiungente le due cariche. Trovare il periodo delle piccole oscillazioni (trascurare
l’interazione gravitazionale).
[T= (ε0mπ3d3/qQ)1/2=1.66s]
4. Due cariche puntiformi una di 3μC a e l’altra di –5μC sono poste sull’asse x rispettivamente a
x=0cm e a x=40cm. Esiste sull’asse x un punto in cui il campo elettrico è nullo? Se si ricavalo
[x=-1,37 m]
5.Dato un disco carico, di raggio R, con densità superficiale di carica uniforme σ determinare
l’espressione del campo elettrico lungo l’asse del disco.
6. Una carica Q=5 nC è distribuita uniformemente sopra una barretta di lunghezza L=10 cm. Calcolare il
campo elettrostatico in un punto P distante 5 cm dall’estremo più vicino sull’asse della barretta stessa.