Lezione-1-
Lezione-1-
Lezione-1-
Lezione 1
Introduzione al sistema endocrino
ORMONI — Gli ormoni sono prodotti chimici liberati in quantità molto piccole da cellule
specializzate che esercitano la loro azione biologica su cellule bersaglio. Gli ormoni
posso essere liberati dalle classiche ghiandole endocrine (quali ipofisi, tiroide o isole
pancreatiche), dal cervello (ad esempio corticotropin releasing hormone, ossitocina ed
ormone antidiuretico) o da altri organi quali il cuore (ormone antidiuretico) il fegato
(insulin-like growth factor 1) ed il tessuto adipose (leptina)
ORGANI TARGET — Gli organi target contengono le cellule che sono in grado di
esprimere recettori specifici per gli ormoni ed attivare, attraverso segnali intracellulari,
una risposta biologica
ORMONI PEPTIDICI
CLASSI di ORMONI
Piccoli peptidi Vasopressina (ADH)
Ossitocina
Ormone stimolante i melanociti
Ormone liberante il TSH (TRH)
Ormone liberante FSH/LH (GnRH)
Peptidi intermedi Insulina
Glucagone
GH (somatotropo)
Prolattina (PRL)
Ormone paratiroideo (PTH)
Calcitonina
Corticotropina (ACTH)
Ormone liberante ACTH (CRH)
β Endorfina
Peptidi gastrointestinali
Citochine
Fattori di crescita
Glicoproteine Pro-opiomelanocortina
Ormone follicolo stimolante (FSH)
Ormone luteinizzante (LH)
Tireotropina (TSH)
Gonadotropina corionica (hCG)
ORMONI ANALOGHI DEGLI AMINOACIDI
CLASSI di ORMONI
Iodotironine Tiroxina (T4)
3,5,3’-Triiodotironina (T3)
Amine Insulina
Glucagone
GH (somatotropo)
Prolattina (PRL)
Ormone paratiroideo (PTH)
Calcitonina
Corticotropina (ACTH)
Ormone liberante ACTH (CRH)
β Endorfina
Peptidi gastrointestinali
Citochine
Fattori di crescita
STEROIDI
CLASSI di ORMONI
Steroidi Estrogeni
Progesterone
Testosterone
Diidrotestosterone (DHT)
Cortisolo
Aldosterone
Vitamina D
Acido retinoico
Prostaglandine
MECCANISMI DI AZIONE ORMONALE
La intracrinologia descrive ad
esempio la sintesi all’interno
della cellula di androgeni ed
estrogeni a partire dal DHEA o la
deiodinazione intracellulare della
tiroxina ad opera della
deiodinasiche avvengono in
cellule e tessuti periferici
RECETTORI PER ORMONI PROTEICI