Jurassic World Rebirth

Jurassic World Rebirth

2025
★★★ Liked Watched

Mi ha divertito, intrattenuto ed ho visto i dinosauri, quindi il mio bambino interiore è soddisfatto: cosa chiedere di diverso?
È tutto fuorché perfetto, ma indubbiamente è il migliore dei Jurassic World, e tanto basta.

P.S: Finalmente LA colonna sonora. Quella di John Williams, quella del brivido fanciullesco di quando giocavi con i dinosauri a casa tua. Emozionatevi, il cinema serve a questo.

The Mummy

The Mummy

1999
★★★½ Liked Rewatched

Iconico, leggendario, senza tempo.
Sempre divertente e intrattenente, uno dei miei film preferiti da bambino e uno di quelli che ho visto di più in assoluto.
Brendan Fraser idolo, Rachel Weisz primo amore.

Sinners

Sinners

2025
★★★★½ Liked Watched

Lo dico senza problemi e senza paura di essere smentito: film dell’anno. Must watch assoluto.

Snow White

Snow White

2025
Watched

Siamo ai limiti dell’inguardabile.
Recitazione tremenda, CGI imbarazzante. Canzoni (una più anonima dell’altra) cantate in continuazione e dimenticate nel secondo in cui finisce il film.
Vagonate di milioni per produrre un film che sembra amatoriale. Anche i costumi, che tendenzialmente sono belli in tutti i live action, sono posticci e poco credibili.
Veramente impossibile trovare un lato positivo.

The Gorge

The Gorge

2025
★★½ Watched

Una discreta prima metà si perde nella dimenticabile risoluzione della vicenda, piena di cliché e pessima CGI.
Carina la chimica tra Miles Teller e Anya Taylor-Joy e interessante l’alone di mistero che permea la pellicola per i primi 60 minuti, peccato che venga tutto rovinato una volta esplorata la vera natura della Gola.
Anche il finale, estremamente frettoloso, è rivedibile.
Riuscito a metà.

Mickey 17

Mickey 17

2025
★★★★ Liked Watched

Stupendo. Perfetta sintesi della società odierna, una neppure tanto celata critica sociale tra egoismo, classismo, populismo, ecologia/ambientalismo e tantissime altre sfaccettature.
Ho amato la caratterizzazione dei personaggi nella loro semplicità stereotipata e anche un po’ macchiettistica (Mark Ruffalo su tutti).
Pattinson strepitoso.
Bong Joon-ho: sono un tuo umile servo e adepto.

The Dark Knight

The Dark Knight

2008
★★★★★ Liked Rewatched

Il miglior cinecomic di sempre. Pelle d’oca per 152 minuti. Semplicemente magistrale, più bello ad ogni visione.

Venom: The Last Dance

Venom: The Last Dance

2024
★★ Watched

Ha un pregio rispetto ai due precedenti: quantomeno sappiamo che questo è l’ultimo. Apprezzabili le citazioni ai fumetti, ma finiscono per perdersi nel marasma di cringe e imbarazzo del film.

P.S.: Si pronuncia “Knull”, non “Knoll”, per carità del cielo.

Talk to Me

Talk to Me

2022
★★★½ Watched

Idea interessante, cerca di proporre qualcosa di nuovo rispetto ai soliti horror sulle possessioni.
A volte la protagonista si comporta in maniera un po’ troppo stupida e forzata, ma quantomeno riesce a fare qualcosa che non tutti i film di questo tipo riescono a fare: far paura.

The Fall Guy

The Fall Guy

2024
★★★ Watched

Film della domenica, intrattiene e fa egregiamente il suo dovere. Il pezzo forte sono indubbiamente le scene stunt: perfette, sia visivamente che nella loro realizzazione.

Terrifier

Terrifier

2016
★★½ Watched

La nascita di quella che è diventata a tutti gli effetti una nuova icona horror. Ed è proprio sulla fantastica incarnazione di Art il Clown che il film si regge, regalando gore ben realizzato e movenze memorabili. Su tutto il resto si può tranquillamente soprassedere: trama inesistente, soluzioni narrative pessime e telefonate e interpretazioni ai limiti del cringe, però per un film “artigianale” ed indipendente va benissimo così.

Joker: Folie à Deux

Joker: Folie à Deux

2024
★★ Watched

Superfluo, noioso, pigro. In una parola: di troppo.

Non si contesta la volontà di fare un sequel di quello che - a mio avviso - era un vero e proprio capolavoro, ma l’averlo fatto senza una singola idea che funzionasse.

Tralasciando la mia avversione per i musical, è la storia stessa a non avere niente da dire per 138 (lunghissimi) minuti.

Con calma qualcuno mi spiegherà l’utilità della Lee di Lady Gaga: poche volte, in produzioni con un’ambizione simile, mi…