I 6 borghi più belli dell’Alta Valle del Volturno, angolo incantato d’Italia
Alla scoperta dei borghi incantati dell’Alta Valle del Volturno tra castelli, abbazie, mura antiche e natura selvaggia: una selezione.
Alla scoperta dei borghi incantati dell’Alta Valle del Volturno tra castelli, abbazie, mura antiche e natura selvaggia: una selezione.
Ovindoli adotta misure restrittive contro l’overtourism: massimo 35 pullman, prenotazione obbligatoria e controlli fino al 2 marzo per gestire l’afflusso turistico.
Tra le mete sciistiche più popolari dell’inverno 2025 c’è sicuramente la località dell’Abruzzo che è stata letteralmente presa d’assalto dai turisti.
Ryanair ha annunciato l’operativo per l’estate 2025 con nuove tratte in partenza da Abruzzo, Calabria e Friuli. Penalizzate invece Roma e Milano.
L’Abruzzo è una regione ricca di luoghi incredibili: dove andare in montagna in estate, in inverno, anche con i bambini o per un’escursione
Dai paesaggi pittoreschi di Roccaraso e Rivisondoli, alle montagne innevate nei pressi di Ovindoli: ecco i migliori posti dove sciare in Abruzzo e le info su come arrivare e sui
Per trascorrere un weekend o una vacanza a base di benessere, le terme in Abruzzo sono l’ideale: tra natura selvaggia, acque purissime e forti tradizioni d’accoglienza,
Quella a bordo della linea ferroviaria che attraversa l’Abruzzo e che, per i paesaggi e gli scorci panoramici, ricorda la Siberia, a dicembre porta ai mercatini di Natale.
Vedere le meraviglie dell’Abruzzo, un itinerario in questa regione passando fra i monti per arrivare al mare: città iconiche, antichi borghi, castelli fiabeschi e natura allo
Importante riconoscimento per la regione italiana al TTG Travel Experience di Rimini. Ecco perchè viene scelta dai turisti italiani e stranieri anche fuori stagione.
In Abruzzo si trovano alcune meraviglie sconosciute ai più: le rovine di castelli medievali e fortezze militari. Scopritele in questa breve guida.
Rocca di Mezzo, nel cuore dell’Abruzzo, è il borgo più freddo d’Italia con il record di -45 gradi nel 1985: un paradiso per gli amanti dell’inverno.
A metà strada tra la costa adriatica e Roma, la Marsica è una delle zone più belle e verdi d’Abruzzo, incantevole tra antichi borghi, parchi e storia.
Basato su una storia vera, accaduta negli Anni ’90 in Abruzzo, la scrittrice Donatella Di Pietrantonio ripercorre una vicenda di cronaca nera.
Promuovere i porti storici come mete di turismo sostenibile: è l’obiettivo di “From Ancient Maritime Routes to eco-touristic destinations PLUS”.
Un percorso di 4,5 chilometri che combina paesaggi spettacolari e punti di interesse storici pronto ad accogliere escursionisti di tutte le età.
Un luogo incantato, reso unico dallo stretto legame stretto tra il paesaggio e l’acqua: cosa vedere e fare nella Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo.
L’iniziativa Abruzzo Welcome offre ai turisti che soggiornano nella regione a luglio e settembre la possibilità di partecipare ad attività outdoor gratuite e sostenibili, supportando
Il piccolo borgo abruzzese è uno dei luoghi più suggestivi della regione, perfetto per un fine settimana e adatto a tutte le età, tra misteri e natura.
Uno dei centri più belli e caratteristici dell’Abruzzo è Atri, un borgo ricco di storia e di cultura, a pochi passi dal mare. Atmosfera medievale e tradizioni da conoscere.
Arrampicato su uno sperone roccioso, circondato da due torrenti che convergono presso il Lago di Fucino, sorge uno splendido borgo: stiamo parlando di Aielli
Sulla rivista statunitense Travel + Leisure si può leggere un lungo articolo dedicato ad una regione italiana affascinante e imperdibile: benvenuti in Abruzzo
Santo Stefano di Sessanio in Abruzzo è tra i Borghi più belli d’Italia e raro esempio di albergo diffuso dove il tempo sembra essersi fermato.
Andiamo alla scoperta della panoramica Transiberiana d’Italia e del suo itinerario favoloso, tra panorami di montagna che lasciano a bocca aperta.
Stai pensando che è arrivato il momento di goderti una vacanza nelle bellezze d’Italia? Giulianova, in Abruzzo, è un luogo incantevole, immerso tra le dolci colline verdi dell’Appennino
Andiamo alla scoperta dell’Abruzzo elogiato dal “Telegraph”, una terra ricca di meraviglie tra mare e montagna, che viene fin troppo spesso sottovalutata.
Come guardiani silenziosi, vegliano sul mare Adriatico: ecco i trabocchi, palafitte legate alla civiltà del mare. Dove vederli tra Pescara e Chieti
Sullo splendido lungomare di Giulianova Lido, il Clipper Hotel & Residence è un tre stelle lusso ideale per una piacevole vacanza in Abruzzo
Un weekend di relax nella natura incontaminata del Parco nazionale della Maiella, dove sorge il borgo di Caramanico Terme: tutte le sue meraviglie.
Viaggio in Abruzzo per scoprire le straordinarie location in cui è stato girato “Un mondo a parte”, che tra i protagonisti vede Antonio Albanese