La Valle del Tevere: un viaggio tra natura, borghi e storia
Nel cuore dell’Italia, tra le sinuose colline dell’Umbria e del Lazio, il Tevere scolpisce una valle di rara bellezza tutta da scoprire.
Nel cuore dell’Italia, tra le sinuose colline dell’Umbria e del Lazio, il Tevere scolpisce una valle di rara bellezza tutta da scoprire.
In Occasione della BIT 2025, abbiamo intervistato l’assessore al Turismo, Simona Meloni, sulle novità che ci aspettano quest’anno.
Torna Cammini aperti nel weekend del 10 e 11 maggio: l’edizione 2025 è un omaggio al Giubileo con sentieri che toccano luoghi di spiritualità
Nel cuore della verdeggiante Umbria, la città di Terni ha dato i natali a San Valentino e ogni anno celebra l’amore con eventi e un ricco programma di manifestazioni a tema
Paesaggi rurali e incontaminati, gastronomia da leccarsi i baffi e un patrimonio storico unico: l’Umbria è un tesoro da scoprire, lontano dal turismo di massa selvaggio.
Lungo il corso del fiume Nera una serie di piccoli paesi dal fascino antico e rurale, immersi in una natura incontaminata
Un giorno a Scheggino: qualche consiglio su cosa vedere nell’affascinante borgo medievale nel cuore dell’Umbria, a pochi chilometri da Spoleto.
Il programma del presepe di Assisi, incluse le visite guidate ai presepi viventi, un appuntamento imperdibile per vivere la magia della natività
Dal 1984 ad oggi il presepe vivente di Marcellano trasforma il borgo umbro in una piccola Betlemme con scene che ricreano la natività e tante botteghe
Le località da raggiungere in Umbria per una fuga all’insegna del benessere per il corpo e per la mente: queste le zone termali della regione
In occasione del TTG di Rimini abbiamo incontrato Antonella Tiranti, Responsabile Servizio Turismo della regione Umbria che ci ha raccontato tutte le novità in arrivo.
Seppur meno gettonata rispetto ad altre località umbre, Foligno è una città dal carattere forte e dalle mille sfaccettature che merita una visita.
Dal Nord al Sud, passando per il centro e per le isole, gli eventi e le sagre di ottobre in Italia non mancano, anzi: in alto i calici e preparatevi a ballare, divertirvi e assaporare
Un delizioso angolo di architettura medievale nel cuore dell’Umbria più autentica: passeggiando per il borgo di Mugnano incontrerete un vero e proprio museo a cielo aperto.
Il Castello Bufalini a San Giustino (PG) aprirà al pubblico, per la prima volta dopo il loro restauro, nuove e straordinarie sale: cosa sapere.
Arte, architettura millenaria, cultura e anche sport acquatici: a Passignano sul Trasimeno non ci si annoia mai e le cose da vedere sono molte, in questo splendido angolo d’Umbria.
Tutto quello che c’è da sapere per una visita completa alla scopera di Spoleto in Umbria
Le celebrity più amate hanno scelto l’Italia come meta per le loro vacanze: scopriamo chi è stato nel nostro paese e dove.
Un viaggio partendo da Todi e dai suoi caratteristici monumenti religiosi, per poi sostare a Collevalenza e degustare la buona cucina di Massa Martana.
In una delle regioni più verdi del paese alla scoperta di nicchie d’acqua dolce dove scacciare la calura d’agosto
Umbria Jazz e Riverock Festival, tra i migliori festival dell’estate in Umbria, offrono un’esperienza musicale unica che unisce grandi nomi della scena internazionale
Andiamo alla scoperta delle bellezze del Sud dell’Umbria, tra natura incontaminata e piccoli borghi meravigliosi: nasce il Cammino della Pietra Bianca.
Nel borgo natale di Piero della Francesca non è tutto arte e architettura: c’è spazio anche per un’avventura nella natura con le piscine naturali del torrente Afra
Gioiello dell’Umbria, il Lago Trasimeno offre una vacanza all’insegna del relax e della bellezza, tra isole e borghi che vale la pena scoprire.
Andiamo alla scoperta del lato più autentico e delizioso dell’Umbria, in un viaggio primaverile all’insegna dei sapori tradizionali e dell’enoturismo.
Per la prima volta, il bellissimo labirinto del Castello Bufalini, in Umbria, sarà aperto al pubblico: ecco quando visitare questa meraviglia.
Città, isole, laghi e paesaggi meravigliosi messi in ombra dalla popolarità di mete più gettonate, che valgono assolutamente una visita in estate.
Nell’incantevole cornice di Sellano, borgo della provincia di Perugia, è stato inaugurato il ponte tibetano più alto d’Europa, un’opera incredibile
A spasso nel centro storico di Orvieto per ammirare i monumenti simbolo e scoprire la città sotterranea, tutto quello che devi sapere
Un’esperienza fra natura e storia adatta a tutti e ad ogni stagione nel cuore dell’Umbria