Sentiero Azzurro alle Cinque Terre: il cammino che incanta l’Europa
Il Sentiero Azzurro alle Cinque Terre, eletto tra i migliori d’Europa, è un viaggio unico tra Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Il Sentiero Azzurro alle Cinque Terre, eletto tra i migliori d’Europa, è un viaggio unico tra Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Corniglia è l’unico borgo delle Cinque Terre a non affacciarsi direttamente sul mare, avvolto da vigneti e silenzio. Cosa fare e cosa vedere.
Ai Giardini Hanbury l’inverno non arriva mai. Un sogno botanico che fiorisce tutto l’anno tra mare, storia e meraviglie da ogni parte del mondo.
I Treni del Mare quest’anno potenziano le corse e incrementano gli orari, per condurre i viaggiatori lombardi fino alle coste spettacolari della Liguria
Viaggio alla scoperta di Seborga, il piccolo e suggestivo paese ligure diventato famoso anche per il Principato che rivendica la propria indipendenza
Si chiama “Manifesting an Italian Summer” ed è il nuovo trend che impazza su TikTok: i viaggiatori sognano l’estate in Italia combinando clip di scorci da cartolina
La Liguria fa da sfondo a un thriller di spionaggio che omaggia il cinema degli Anni ’60 in concorso alla Berlinale 2025. Ecco dove è stato girato.
Le terme di Pigna rappresentavano un punto di riferimento per il benessere termale in Liguria: questa la loro storia e i benefici delle sue acque.
Il turismo di massa è un problema per queste mete meravigliose: ecco i 10 luoghi più belli danneggiati dall’overtourism, alcuni sono in Italia.
dolceacqua-borgo-liguria-ponenteFin dall’Ottocento, il Ponente ligure è stato la meta privilegiata di inglesi e americani, innamorati tanto della Riviera dei Fiori quanto
37 nuovi percorsi arricchiscono il patrimonio escursionistico della Liguria, portando il totale a ben 5.588 chilometri di itinerari tracciati.
L’Italian Riviera ospita la splendida Santa Margherita Ligure, luogo ideale per immergersi nella famosa dolce vita, ma anche per scoprire i luoghi più segreti e autentici della
Tra il verde e il blu del mare di Santa Margherita Ligure, è possibile vivere indimenticabili emozioni visitando la meravigliosa Villa Durazzo e gli altri tesori nascosti della
L’ideatore Mario Andreoli non c’è più, ma il presepe luminoso più grande del mondo continua a illuminare la collina nelle Cinque Terre. Come e quando vederlo.
la Liguria è una delle regioni italiane che può vantare una vocazione termale di tutto rispetto con diverse località termali dove rilassarsi
Ha riaperto al pubblico, a Monterosso al Mare, un tratto del percorso pedonale che unisce gli splendidi borghi delle Cinque Terre
Sono tante le sorprese che riserva la costa di Santa Margherita Ligure, con i suoi palazzi tipici, un mare verde smeraldo e luoghi storici di rara bellezza: ecco l’itinerario
La Sicilia, la Liguria, la Costiera Amalfitana e persino il Molise: in Italia le città lungo la costa che ti lasciano affascinato sono molte. Ecco le più belle secondo il National
Un gioiello della bellissima riviera ligure. Una località dove godere di rilassanti giornate sulla spiaggia e diverse attività ed escursioni all’aperto.
State cercando le spiagge di sassi più belle d’Italia? Ci abbiamo pensato noi a selezionare le migliori.
Vi portiamo alla scoperta di una città della Liguria ancora poco conosciuta, dove l’overtourism è lontano anni luce (almeno per ora).
L’ultimo fine settimana di agosto torna Castelli Aperti in Piemonte, la manifestazione che apre al pubblico le porte di dimore storiche sparse nella regione.
È uno dei posti più belli della Liguria: la Baia del Silenzio. Un luogo affascinante, ispirazione per artisti e inventori, ma attualmente tutelato dal turismo di massa
Rilassati al sole, tuffati in acque cristalline e gusta deliziosi piatti e cocktail nei lidi italiani che offrono tutto il necessario per una vacanza senza pensieri
Nell’etroterra ligure, alle spalle di Chiavari, si può osservare una formazione geologica molto singolare: è la Pietra Borghese
Le 5 più belle piste ciclabili della Liguria, tra mare, uliveti, vecchie ferrovie e paesaggi mozzafiato
Ecco come spendere un weekend indimenticabile tra mare e montagna nel borgo di Noli, in Liguria, considerato uno dei borghi più belli d’Italia
Nelle Marche, in Toscana e in Liguria è disponibile un servizio che permette di usare il treno e poi un autobus per arrivare direttamente in spiaggia
Un magico angolo di Liguria custode di un favoloso Parco paradiso dei trekker e degli escursionisti, nonché di tradizioni secolari, storia e cultura.
Celle Ligure, gioiello costiero della Liguria, vanta storia e tradizione, ma spicca la sua antica arte ceramica