Academia.eduAcademia.edu

I paesi lontani e lo straniero nelle Lettere curiose

2020

I paesi lontani e lo straniero nelle Lettere curiose The Lettere curiose translate into Italian a selection of texts from the Marquis d'Argens' Lettres Juives, a work that had great success throughout Europe. The Italian version, attributed to the Venetian Ponziano Conti, succeeds in a difficult undertaking: to offer the public of Italian readers a text that can not only overcome the barriers of the national censorships and the obstacles of the cultural differences, but also preserve the elements the caused the success of the French text. Nel 1741 escono a Venezia da Agostino Savioli le Lettere curiose: si tratta di un evento significativo per la nostra storia letteraria, perché anche questa pubblicazione, con il suo successo, indica che negli anni Quaranta del Settecento i libri di lettere che provengono dal mondo francofono stanno conquistando il pubblico italiano. 1 Non si è al cospetto, infatti, di un caso editoriale che riguarda una ristretta cerchia di lettori, cioè della stampa di un'opera destinata a un selezionato gruppo di intellettuali italiani: ciò non rappresenterebbe un'eccezione, perché in questo torno d'anni a sud delle Alpi circolano non poche opere di letterati e filosofi francesi, anche quelle più problematiche per le censure, in lingua originale o, più raramente, anche in traduzione. Le Lettere curiose, al contrario, interessano editori e lettori che prediligono testi in volgare pensati per l'intrattenimento. Questo pubblico non può ormai più accontentarsi solo della produzione nostrana, perché in parte percepita come stantia, poco alla moda, provinciale. Il discorso vale in modo particolare per l'epistolografia e, più in generale, per la letteratura di viaggio. Non a caso, dunque, nel frontespizio della stampa le Lettere curiose sono presentate come una traduzione dal francese di Melibeo Sampogna, identificato con il letterato veneziano Ponziano Conti. 2 Le Lettere curiose sono, in realtà, come ho già avuto modo di mostrare, una versione molto libera delle Lettres juives, ou Correspondance philosophique, historique et critique, entre un juif voyageur à Paris & ses

View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Catalogo dei prodotti della ricerca FABIO FORNER I paesi lontani e lo straniero nelle Lettere curiose In Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020 Isbn: 9788890790560 Come citare: https://www.italianisti.it/pubblicazioni/atti-di-congresso/natura-societa-letteratura [data consultazione: gg/mm/aaaa] © Adi editore 2020 Natura Società Letteratura FABIO FORNER I paesi lontani e lo straniero nelle Lettere curiose The Lettere curiose translate into Italian a selection of texts from the Marquis d'Argens' Lettres Juives, a work that had great success throughout Europe. The Italian version, attributed to the Venetian Ponziano Conti, succeeds in a difficult undertaking: to offer the public of Italian readers a text that can not only overcome the barriers of the national censorships and the obstacles of the cultural differences, but also preserve the elements the caused the success of the French text. Nel 1741 escono a Venezia da Agostino Savioli le Lettere curiose: si tratta di un evento significativo per la nostra storia letteraria, perché anche questa pubblicazione, con il suo successo, indica che negli anni Quaranta del Settecento i libri di lettere che provengono dal mondo francofono stanno conquistando il pubblico italiano.1 Non si è al cospetto, infatti, di un caso editoriale che riguarda una ristretta cerchia di lettori, cioè della stampa di un’opera destinata a un selezionato gruppo di intellettuali italiani: ciò non rappresenterebbe un’eccezione, perché in questo torno d’anni a sud delle Alpi circolano non poche opere di letterati e filosofi francesi, anche quelle più problematiche per le censure, in lingua originale o, più raramente, anche in traduzione. Le Lettere curiose, al contrario, interessano editori e lettori che prediligono testi in volgare pensati per l’intrattenimento. Questo pubblico non può ormai più accontentarsi solo della produzione nostrana, perché in parte percepita come stantia, poco alla moda, provinciale. Il discorso vale in modo particolare per l’epistolografia e, più in generale, per la letteratura di viaggio. Non a caso, dunque, nel frontespizio della stampa le Lettere curiose sono presentate come una traduzione dal francese di Melibeo Sampogna, identificato con il letterato veneziano Ponziano Conti.2 Le Lettere curiose sono, in realtà, come ho già avuto modo di mostrare, una versione molto libera delle Lettres juives, ou Correspondance philosophique, historique et critique, entre un juif voyageur à Paris & ses Questo il titolo completo: Lettere curiose, o sia corrispondenza istorica, critica filosofica, e galante fra tre amici viaggiatori in diverse parti del mondo. Traduzione dal francese di Melibeo Sampogna, 8 voll., Venezia, Agostino Savioli librajo in campo a S. Apollinare, 1741-1742. Il successo dell’opera è testimoniato da alcune edizioni successive: con titolo pressoché identico – si aggiunge solo con alcune piccole, ma importanti annotazioni si conserva ancora oggi una edizione seconda ricorsa diligentemente, migliorata in più luoghi, ed arricchita colla giunta di 10 lettere nella prima non comprese stampata a Venezia, da Andrea Poletti nel 1750 sempre in 8 voll.; l’opera viene riproposta con titolo identico a questa seconda edizione a Napoli, presso Alessio Pellecchia, ed a spese di Giacomo Antonio Venaccia, 1755-1756 sempre in 8 voll. Si ha infine un’ulteriore edizione con titolo leggermente mutato: Lettere curiose, ossia corrispondenza istorica, critica, filosofica e galante di Melibeo Sampogna, tradotte dal francese. Riformate, accresciute e corrette secondo le nuove recenti scoperte in ogni genere di scienze ed arti. Coll'aggiunta di alcune lettere originali, ed annotazioni che non si trovano nelle due antecedenti edizioni, 10 voll., Venezia, appresso Gian Francesco Garbo, 1792. Cito in questo articolo dall’edizione di J.-B. DE BOYER MARQUIS D'ARGENS, Lettres juives, ou Correspondance philosophique, historique et critique, entre un juif voyageur à Paris & ses correspondans en divers endroits, La Haye, P. Paupie, 1738; non ho potuto utilizzare per questo contributo la recente edizione critica di J. MARX, Lettres juives, Paris, Champion, 2013. 2 Sulle Lettere curiose rimando a F. FORNER - S. SCHWARZE, Le modèle français pour la langue et l’épistolographie italiennes au XVIIIe : siècle Lodovico Antonio Loschi traducteur de Philipon de la Madelaine, in E. Canonica - M. C. Panzera - A. Sultan (sous la direction de), Relier, délier les langues. Formes et défis linguistiques de l’écriture épistolaire (Moyen Âge – xviiie siècle), Paris, Hermann, 2019, 85-123: 91-101; IDEM, La lettera settecentesca, in Le forme brevi della narrativa, a cura di E. MENETTI, Roma, Carocci, 2019, 129-149: 136-138 con la bibliografia citata: fondamentale è sempre G. ORTOLANI, Settecento: per una lettura dell'Ab. Chiari: studi e note, Venezia, M. Fontana, 1905, 71-194: in particolare 171-172; sui libri di lettere V. Gallo, Il ‘libro di lettere’ nel Settecento, con una bibliografia, Verona, QuiEdit, 2017, 69-70. Per quanto riguarda le Lettere curiose, uso la seconda edizione rivista (Venezia, Poletti, 1750). La differenza tra le opere più impegnate e quelle destinate a un pubblico ampio, e quindi potenzialmente più pericolose, era chiara anche alle censure e a non pochi intellettuali cattolici (cfr. P. DELPIANO, Il governo della lettura: Chiesa e libri nell'Italia del Settecento, Bologna, il Mulino, 2007, in particolare 574). 1 1 © Adi editore 2020 Natura Società Letteratura correspondans en divers endroit, opera di Jean-Baptiste de Boyer, marquis d’Argens (1704-1771). Le lettere francesi erano state pubblicate pochi anni prima all’Aia, e non a Parigi, per problemi con le autorità francesi, da P. Pupie, 1736-1738. La trasposizione italiana è distante dall’originale, soprattutto perché elimina, con poche eccezioni, brani o intere lettere critiche verso i cristiani, i cattolici soprattutto, e la loro religione; e ciò nonostante il biasimo della cristianità e anche del mondo islamico rappresenti proprio il cuore dell’opera di d’Argens. La revisione dell’originale scatta soprattutto quando il traduttore si imbatte in testi dove sono sostenute con forza le opinioni che riflettono il punto di vista ebraico. Sono censurati anche gli accenni alle divisioni e alle lotte tra i cristiani oppure tra gli ordini religiosi cattolici; inoltre, il traduttore italiano è stato attento a non portare nella sua versione le critiche all’ordine dei gesuiti.3 Un esempio di tale prassi traduttiva è rappresentato dall’espunzione di una parte della lettera IV dell’originale francese, perché in essa si tocca un tema spinoso: secondo il rabbino, che si trova a Parigi, la gran parte di coloro che vivono nella capitale francese e che si chiamano spiriti forti, o che appartengono al bel mondo, anche fra le donne, sono solo esteriormente cristiani; nel profondo del loro cuore credono genericamente solo all’esistenza di un Dio, non meglio definito.4 Si descrivono a conferma di ciò le impressioni che l’ebreo ha avuto a seguito della sua partecipazione a una funzione religiosa cattolica: tutto il passo è stato eliminato nella traduzione italiana delle Lettere curiose, insieme al resto del testo, ritenuto non adatto al pubblico cisalpino. In altre missive sono invece tradotti in italiano da Conti i passi francesi più critici verso le religioni diverse da quella cattolica, in particolare le prese di posizione contro i musulmani.5 Ma la traduzione italiana, e questo è significativo, in particolare per gli scopi che ci si propone con questa breve relazione, presenta ancora, anzi è ricca soprattutto di epistole che descrivono paesi stranieri e lontani, con le loro città più importanti. Solo per fare qualche esempio, troviamo grande attenzione per la Turchia e con essa per l’oriente islamico in generale; fra le città alle quali viene riservato più spazio, Alessandria d’Egitto e il Cairo; ma si trovano anche centri abitati meno esotici: Parigi, Versailles, Augusta, Monaco, Vienna, Bruxelles o alcune città italiane. Le lettere con le descrizioni dei luoghi e dei loro abitanti si alternano ad altre che toccano argomenti di carattere letterario o, con le limitazioni sopra accennate, religioso. L’abbondanza di queste epistole odeporiche nella traduzione italiana fa certo concludere che l’editore e il traduttore delle Lettere curiose vogliono in primo luogo andare incontro alle esigenze di quel pubblico italiano, ritenuto molto vasto, interessato alla descrizione di luoghi lontani ed esotici, oppure di città europee che eccitano la curiosità del lettore cisalpino. Che il numero dei lettori settecenteschi interessati a tali Per quanto riguarda le critiche all’ordine dei gesuiti, si veda la lettera V delle Lettres juives, in particolare le pagine 45-46: si censurano qui il «Journal de Trévoux» i suoi giornalisti gesuiti: «Ce sont eux, qui leur donnent les idées, qui leur règlent les expressions; et ces Auteurs [in nota: Les Journalistes de Trévoux] ne sont proprement que des secrétaires et des copistes: aussi sont-ils généralement méprisés, et n'ont d'autres lecteurs, que les gens, que la crainte ou l'ambition attachent à ces docteurs nazaréens [in nota: Les Jésuites], dont le crédit est puissant, et la Haine implacable». Mentre questo passo non viene portato in italiano da Conti, il paragrafo precedente, che descrive in modo più benevolo il ruolo dei giornali eruditi, viene inglobato all’interno della lettera III dell’edizione italiana, che prosegue con la traduzione della sola ultima parte della lettera IV dell’originale francese che descrive l’esperienza della visita a teatro di Timante/Aaron Monceca (D'ARGENS, Lettres juives, lettera IV, 40-42; Lettere curiose, I, lettera III, 11-14). 4 La lettera IV si trova in D'ARGENS, Lettres juives, I, 33-42. Così si legge nel testo francese: «Tout ce qu'on appelle ici esprit-fort, gens du bel-air, femme du monde, n’exercent la religion nazaréenne, que dans l'extérieur. Au fond du cœur, il en est très peu, qui es soient persuadez. Ils se contentent de croire un Dieu» (ivi, 34). 5 Per esempio in Lettere curiose, I, lettera XI, 53-57, dove si confutano le ragioni di un «filosofo arabo». 3 2 © Adi editore 2020 Natura Società Letteratura letture sia elevato, si può ricavare da molti indizi, a cominciare dai frequenti volumi di descrizioni di paesi lontani, spesso in forma di lettera, che affollano i cataloghi degli editori del secolo dei Lumi, europei e non solo italiani.6 Ma ecco, con pochi esempi, come viene declinata per il lettore nostrano nelle Lettere curiose la descrizione di paesi, culture e religioni lontane. La quarta epistola del primo volume delle Lettere curiose risulta nascere dalla fusione delle missive IX e XVII delle Letteres Juives: tutte le altre epistole dell’originale francese successive alla V e fino all’VIII così come alcune delle lettere che vanno dalla X alla XVI sono state in gran parte escluse dalla traduzione italiana per via del loro contenuto, ovverosia a causa delle irriverenti parole contro la religione e la società occidentali, in particolare contro la corruzione di Roma e della Chiesa cattolica.7 Mi soffermo ora sulla IV delle Lettere curiose, che viene così regestata in italiano: «Contiene la descrizione d’alcuni costumi, e della religione de’ turchi, colla storia galante d’un dervis». Tali contenuti sono tratti, come anticipato, dalle lettere IX e XVII che sono state oggetto di una traduzione attenta e selettiva, in nessun modo preoccupata di restare fedele all’originale. Per quanto concerne la lettera IX del testo francese, scompare nella versione italiana tutta la prima parte, costituita dalle argomentazioni di un ebreo convertito alla religione di Maometto circa la sostanziale omogeneità di contenuti fra Islam ed Ebraismo;8 non è tradotta nemmeno l’ultima parte, dove si paragona il comportamento di un dervis musulmano a quello dei nostri religiosi cristiani.9 La versione italiana riprende solo con la lettera XVII, tralasciando però subito il primo paragrafo, che sostiene la superiorità della religione ebraica rispetto alla cristiana;10 sintetizzo il passo censurato: gli ebrei sono oggetto d’odio e continuamente attaccati ma, nonostante essi generalmente non rispondano, sono pochi gli ebrei che si convertono all’islam. Le Lettere curiose riprendono a tradurre l’originale quando d’Argens ricorda che sono molti, al contrario, i cattolici che si fanno musulmani solo per acquisire la possibilità, nella nuova religione, di condurre vita libertina, e non perché tale conversione possa essere legata a motivazioni razionali: ben poco di sensato pare esserci nell’Islam secondo d’Argens.11 Il traduttore italiano, rovesciando il senso del testo francese e privandolo della premessa relativa alla superiorità dell’ebraismo, critica le abiure dei cattolici perché frutto di decisioni istintive.12 Qui d’Argens, seguito da Ponziano Conti, elenca i punti dell’Islam ritenuti razionalmente insostenibili. Si riconoscono tuttavia alla religione di Fra la vasta letteratura sull’odeporica rimando solo agli articoli raccolti nell’omonima sezione del volume F. Forner, V. Gallo, S. Schwarze, C. Viola (a c. di), Le carte false. Epistolarità fittizia nel Settecento italiano, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017 e in particolare ai contributi di R. RICORDA, Odeporica epistolare, ivi, 567583; S. GARAU, Intorno al romanzo. Finzionalità ed epistolarità nell’odeporica settecentesca, ivi, 585-599; I. BORTOLOTTI, Viaggi e comunicazione scientifica nelle dissertazioni epistolari di Luigi Ferdinando Marsili, ivi, 601-613; A.M. SALVADÈ, Strategie di comunicazione: la tipologia epistolare di Francesco Algarotti, ivi, 615-625; A. TRAMPUS, Il «commercio epistolare» di «un ammasso di sogni»: le lettere americane di Gianrinaldo Carli, ivi, 627-644. 7 Sono passate in italiano, anche se con consistenti adattamenti e tagli, la lettera X e la XII (D'ARGENS, Lettres juives, I, rispettivamente 81-88 e 96-104) che formano il contenuto della lettera V (Lettere curiose, I, 2028); si veda più sotto. 8 Non sono tradotte con precisione le seguenti porzioni di testo presenti in D'ARGENS, Lettres juives, I, lettera IX, 74-79 (da «Apparemment qu'elles ont été arrétées à Marseille», fino a «que les Mahométans étoient les véritables Juifs, sous un nom différent»). 9 Non sono tradotti in italiano i passi in D'ARGENS, Lettres juives, I, lettera IX, 80-81 (da «Les Moines mêmes, dont les Actions te causent de l'etonnement» fino al termine della lettera). 10 Ivi, I, lettera XVII, 145-146 (dall’inizio della lettera fino a «Juifs qui se fassent Turcs ou Nazaréens»). 11 Lettere curiose, I, lettera IV, 15 che traduce l’originale D'ARGENS, Lettres juives, I, lettera XVII, 146. 12 Lettere curiose, I, lettera IV, 15: «Accade sovente che molti cristiani abbandonano la lor religione, per abbracciare quella di Maometto. Io non saprei comprendere come un uomo il quale abbia le prime nozioni della ragione possa prestare la menoma fede alle visioni di Maometto. Mi stupisco perfino, che coloro, i quali nascono in tal Religione, malgrado i pregiudizj dell'infanzia, non ne scorgano il ridicolo». 6 3 © Adi editore 2020 Natura Società Letteratura Maometto, nonostante tutte le assurdità elencate, alcune qualità, legate essenzialmente all’osservanza del precetto della carità e alla poca maldicenza che si riscontra tra i saraceni. Il pettegolezzo malevolo sarebbe quasi inesistente per la concomitanza di due fattori: la mancanza di luoghi di ritrovo per gli uomini simili a quelli occidentali e la reclusione di fatto alla quale sono costrette le donne: «In Europa le donne sono i mobili», cioè le cause, «principali della calunnia», asserisce il marchese d’Argens ora fedelmente tradotto in italiano, e ciò non accade in Turchia per lo stato in cui vivono segregate le mogli. Quando il tema della lettera si sposta dalla religione al costume, allora il discorso si amplia e la traduzione italiana del testo francese diventa nuovamente selettiva: se da un lato trovano spazio anche storie più scabrose, che possono muovere anche l’interesse del pubblico italiano meno erudito, dall’altro resta sempre evidente l’attenzione da parte del traduttore all’eliminazione delle critiche alle culture occidentali. Si legge nella traduzione italiana: La differenza del clima non porta mutazione veruna nel cuore, ed altro non fa che vestirlo secondo il costume del paese. Si ama a Costantinopoli come a Parigi; ed i turchi sono tanto portati alla galanteria, quanto esser lo possono i francesi, ma la differenza consiste in un vario gusto. Qui il silenzio è il nodo d’un intrigo amoroso e si rischia tutto colla menoma indiscretezza, onde un'amante è costretto dalla necessità a tacere.13 A seguire, anche il lettore italiano può trovare la storia di un dervis turco: solo nell’originale francese, però, il dervis è paragonato ai nostri religiosi: Ces moines turcs jouent ici le même personnage que les moines nazaréens. Ils trompent et fourbent le peuple lui remplissent l’esprit de chimères; et sous le voile de la religion, autorisent leurs vices et leurs mœurs déréglée. […] Tu y trouveras un juste équivalent de celles que tu m’écris quelquefois sur les moines nazaréens.14 Nel testo italiano si precisa invece solo, in nota, che il dervis è una «specie di solitario turco».15 La traduzione si mantiene poi vicina all’originale: «Egli, vi dimorava [nel suo romitaggio] delle settimane intiere, senza sortirvi, la sua porta era rinchiusa; e si diceva, che avea allora dell’estasi durante le quali l’Angelo Gabriello veniva' a trattenersi familiarmente con lui. La sua riputazione prese da ciò un maggior grido. S’accorreva da tutte le parti in folla per consultarlo. Molte persone andavano a consumare de' giorni intieri da lui; e persino le femmine vollero conoscere questo santo personaggio. Molte andarono al romitaggio, donde ritornarono assai consolate».16 Come ben si può capire nacquero presto delle voci: per tacitare lo scandalo il dervis usò una strategia ben precisa: «V’era un cimiterio vicino al suo romitaggio. Egli aprì la sepoltura d’un morto, ch’era stato recentemente seppellito, fece eunuco il cadavere, ed appese nella sua cella accanto d’ una sentenza dell’Alcorano, ciò che avea tagliato. Involtossi poscia nel suo sacco, e coricossi». «Ho voluto, disse il dervis levare qualunque occasione alla maldicenza, e pormi in istato d’istruir liberamente tutte le donne. Quest’azione del dervis raddoppiò la stima, ch’aveasi per lui; e poco mancò che non fossero lapidati i mariti, i quali aveano cagionata la pia risoluzione del solitario».17 Per farla breve, l’inganno viene presto scoperto e il dervis, per punizione, è reso veramente eunuco, anche per quietare l’ira 13 Ivi, 14. Lettres juives, I, lettera XVII, 151-152. Lettere curiose, I, lettera IV, 18. 16 Ivi, 19. 17 Ibidem. 14 D'ARGENS, 15 4 © Adi editore 2020 Natura Società Letteratura dei mariti. E qui finisce la versione italiana, che non aggiunge alcun ulteriore commento; l’originale francese, invece, ravviva qui il parallelo irriverente con alcuni religiosi cristiani: Je crois que tu trouveras, que l’action de ce dervis égale les bons tours des moines. La paressée, l’inutilité au bien de l'état, l’hypocrisie, la fourbe; tout est bien égal entre un religieux nazaréen & un dervis mahométan. A cominciare da Boccaccio e fino a tutto il Settecento, non mancano alla nostra letteratura racconti simili, nei quali i religiosi spesso sono esplicitamente dileggiati per il loro riprovevole comportamento.18 Tuttavia, nelle Lettere curiose l’ambientazione esotica, staccata da ogni critica sociale o religiosa, al contrario di quanto avviene nel modello francese, rende forse ancora più appetibile il racconto per gli editori e per il pubblico italiano del Settecento, che può comunque agevolmente ricostruire il parallelo finale censurato dal traduttore. Un altro esempio dell’interesse riscontrabile nelle Lettere Curiose per le più importanti città europee si può trovare sempre nel primo libro. Molta attenzione è posta nella traduzione italiana alla vita sociale parigina, ritratta in modo sagace da d’Argens. Questi però, nell’originale, non si ferma alla descrizione della frenetica attività culturale della città dei Lumi: il testo francese è disseminato di mordaci critiche ai cattolici, ai monaci soprattutto; questi passi sono caduti nella traduzione, ma è rimasto il resto, compresa la corrosiva ironia di d’Argens contro alcuni intellettuali francesi, tali solo di nome. La lettera V della versione italiana descrive dunque i philosophes della capitale francese, dividendoli in due categorie: i letterati e semi-letterati; questa sezione del testo V delle Lettere curiose è la traduzione di uno stralcio della X delle Lettres juives: dell’originale non passano però in italiano un accenno critico contro il culto dei santi e un altro contro il sacramento della confessione.19 La seconda parte della lettera V è invece la traduzione quasi integrale, solo con qualche piccolo intervento censorio, della lettera XII delle Letters Juives; si tratta qui, riportando un discorso avvenuto in un salotto parigino, della falsità e della maldicenza che caratterizzano in particolare i francesi: la missiva, sia nel testo originale, sia nella traduzione, forse per dare movimento al racconto, non restando tutta concentrata sulla stessa vicenda, si arricchisce della descrizione di un tradimento scoperto in flagrante nel bel mondo parigino.20 Interessante il caso della lettera nella quale troviamo la descrizione di Torino e dei suoi abitanti: una città posta a sud delle Alpi; straniera, dunque, per i francesi, non certo tale però, anche se lontana, per i veneziani.21 Ecco come sono descritti i piemontesi nella traduzione italiana: 18 Per una riflessione sul riuso di questi temi nella letteratura settecentesca rimando al caso esaminato da C. GIBELLINI, Giovanni Battista Casti tra Boccaccio e Voltaire. Lettura intertestuale delle Novelle galanti, Lanciano, Carabba, 2015, in particolare 199-203, 292-293: d’Argens con le sue Lettres Juives ha fornito a Casti uno spartito ampiamente rielaborato dall’abate, che volge la critica del modello francese in divertita ammirazione. Ringrazio l’autrice che con grade cortesia mi fa avere copia del suo lavoro in tempi calamitosi. 19 Le Lettere curiose, I, lettera V, 20-28, omettono la parte iniziale di D'ARGENS, Lettres juives, I, lettera X, 8182 fino a «comme cette Philosophie convient parfaitement aux Moines; il y a apparence qu'ils feront tout leur possible pour la mettre en vogue». La traduzione italiana riprende da: «Je t'ai déjà appris plusieurs choses sur les savans de ce païs; mais je n’ai pû entrer dans un Détail particulier», per interrompersi nuovamente alla p. 85, quando d’Argens riprende la sua critica contro i cattolici fino al termine della missiva. 20 D'ARGENS, Lettres juives, I, lettera XII, 96-104 tradotta in Lettere curiose, I, lettera V, 22-28. 21 D'ARGENS, Lettres juives, I, lettera XXXVII, 326-334 che è stata tradotta in in Lettere curiose, I, lettera V, 112-115. 5 © Adi editore 2020 Natura Società Letteratura Il loro carattere è un misto perpetuo dell’umore francese e dell’italiano. Sono zerbini, schiavi delle mode, gran complimentatori come i francesi, sono flemmatici, vendicativi ed amanti appassionati, come gli italiani. La traduzione è abbastanza fedele, ma omette una caratteristica che accomuna, secondo d’Argens, piemontesi e italiani: essere sottomessi ai monaci.22 Questa censura non lascia sorpresi, perché è assolutamente in linea con le scelte del traduttore già descritte: tacitare le polemiche contro i cristiani e i cattolici in particolare. Anche nel resto della lettera in italiano non si trovano più, ovviamente, tutti gli accenni critici alla religione cattolica, al culto dei santi e ai monaci. Ma Conti stavolta ha deciso di tralasciare anche i rilievi mossi da d’Argens alla cultura e ai costumi piemontesi, nonostante tali valutazioni non pertengano alla sfera religiosa. Ecco così scomparire nella versione italiana questo appunto, che qui traduco: «e solo loro [scilicet i piemontesi] hanno tutta la vanità di queste due nazioni insieme».23 Tale affermazione è stata ritenuta falsa, o almeno offensiva nei confronti del potenziale pubblico dei lettori italiani. Ecco qui qualche altro esempio di passi nei quali la traduzione si allontana, con maggiore o minor decisione, dal testo francese. Nell’originale leggiamo: «Les Italiens, depuis quelque tems, sont en général assez ignorants et les Piémontois le sont encor plus».24 La traduzione recita: «I piemontesi generalmente parlando sono ignoranti anziché no», e limita così la critica ai soli piemontesi, con l’aggiunta che si tratta solo di un’affermazione di carattere generale. Ma d’Argens va oltre, descrivendo anche le cause di tale miseria culturale: «Deux choses sont les causes de l’ignorance des Piémontois: leur caractère vain et paresseux, et la soumission à laquelle l’Inquisition les réduit». Le Lettere curiose non riportano questo passo e molto di ciò che il d’Argens scrive a sua esplicazione.25 L’originale francese insiste, ancora, sulla mancanza di vivacità intellettuale dei piemontesi, descrivendoli quasi come pecore nere nel panorama italiano, giungendo addirittura ad affermare che Les Piémontois n’ont point assez de vivacité, pour se distinguer dans les ouvrages des belleslettres: ils ne peuvent approcher des auteurs qu’ont produits les autres contrées italiennes; il y a plus de différence, pour le feu de l'imagination, d’un Florentin à un Piémontois, que d’un François à un Moscovite.26 La versione italiana, pur riportando questo passo all’inizio della lettera,27 sembra però poi trasformare la mancanza di vivacità intellettuale dei piemontesi nelle virtù della costanza e dell’affidabilità: «Questa nazione è incapace di essere la mattina impressa di certe opinioni e la sera persuasa del contrario. Ella non ha né molta vivacità, né molta incostanza».28 Fra i vizi dei piemontesi censurati da d’Argens si trova l’avarizia, ma in italiano tale rilievo è cassato.29 22 Ecco il testo francese (D'ARGENS, Lettres juives, I, lettera XXXVII, 326, il corsivo è mio): «Leur caractère est un mélange perpétuel de l’humeur Françoise et de l’Italienne. Ils sont petits-maitres, esclaves des modes, grands complimenteurs, ainsi que les François: ils sont flegmatiques, vindicatifs, soumis aux moines, amoureux transis, comme les Italiens». 23 Ibidem: «Et ils ont eux seuls autant de vanité, que ces deux nations ensemble». 24 Ivi, 328. 25 Ivi, 329. 26 Ibidem. 27 Cfr. Lettere curiose, I, lettera, XXIII, 112; subito si afferma: «Non saprei indovinare la cagione di una tal differenza, e se non l’avessi io stesso veduta coi miei proprj occhi, durerei fatica a crederlo». 28 Ivi, 115. 29 Cfr. D'ARGENS, Lettres juives, I, lettera XXXVII, 327-328: «Les Piemontois pratiquent fort la frugalité: belle qualité, si cette vertu n'étoit pas chés eux une suite de leur avarice». 6 © Adi editore 2020 Natura Società Letteratura Le Lettere curiose hanno avuto buona accoglienza presso il pubblico, certamente grazie alle oculate scelte traduttive che ho cercato qui di esemplificare. Gli accorgimenti non si sono limitati all’espunzione delle parti palesemente impresentabili negli stati italiani per problemi di censura religiosa e politica. Il traduttore ha anche provveduto a eleminare o smussare passi che certamente avrebbero scontentato od offeso i lettori cisalpini, ai quali la stampa è rivolta, pur potendo tali rilievi passare indenni l’esame della censura. Al contempo, nelle Lettere curiose sono stati preservati alcuni passi intriganti o leggeri, che avevano già contribuito al successo dell’opera anche presso i lettori francesi. Va per altro ricordato che non a tutte le traduzioni italiane di libri di lettere transalpini ha arriso lo stesso successo, basti pensare alle oggi ben più note Lettere persiane di Montesquieu che, stampate già un quindicennio prima delle Lettres Juives, sono state oggetto solo di una prova di versione non prima del 1824 a Milano, per opera di Luigi Bassi.30 Al contrario, le Lettere curiose, con il loro successo, hanno aperto la strada ai numerosi libri di lettere fittizie del nostro Settecento che hanno regalato la prima notorietà, fra gli altri, a Giuseppe Antonio Costantini e al bresciano Pietro Chiari. 30 Si veda F. FORNER, Una traduzione ottocentesca delle Lettres persanes di Montesquieu, in Geografie e storie letterarie. Studi per William Spaggiari, Milano, Led, 2019, 263-268. 7