DIREZIONE DEI MUSEI
STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO
BOLLETTINO
DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE
PONTIFICIE
XXXII–2014
EDIZIONI MUSEI VATICANI
Direzione editoriale
Antonio Paolucci, Arnold Nesselrath, Paolo Nicolini
Comitato scientiico di redazione
Antonio Paolucci, Nicola Mapelli, Arnold Nesselrath,
Ulderico Santamaria, Giandomenico Spinola
Periodico a cura di
Cristina Pantanella
Testi
G. Cicala, I. Di Stefano Manzella, M. Erpetti,
L. Rice, G. Rocco, M. Sannibale, I. Sgarbozza
Coordinamento editoriale
Federico Di Cesare
Redazione
Valerio Brienza
con la collaborazione di Sabrina Moscato e Simona Tarantino
Referenze fotografiche
Foto © Musei Vaticani, Governatorato SCV
Selezione: Rosanna Di Pinto, Filippo Petrignani e Gabriele Mattioli
Fotograi: Pietro Zigrossi e Alessandro Bracchetti, Giampaolo Capone,
Luigi Giordano, Danilo Pivato, Alessandro Prinzivalle
Tutte le altre referenze sono elencate a pagina 227.
Progetto graico e impaginazione
Graica Punto Print, Roma
Stampa
Tipograia Vaticana
ISBN 978–88–8271–369–0
© Edizioni Musei Vaticani 2015
Città del Vaticano
www.museivaticani.va
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento
totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i microilm e le copie fotostatiche),
sono riservati per tutti i Paesi.
Indice
Maurizio Sannibale
7
L’Etruria orientalizzante
Maurizio Sannibale
59
Dall’Etruria pontiicia ai Musei di Berlino, tra archeologia
e storia contemporanea. Recensione a: Andrea Babbi,
Uwe Peltz, La Tomba del Guerriero di Tarquinia
Giulia Rocco
81
I due crateri del Gruppo Monaco 2388:
un approfondimento
Ivan Di Stefano Manzella
123
Un oscuro epitafio (mistilingue greco-latino?)
dalla catacomba giudaica di Monteverde in Roma:
Frey, CII, I, 308. Nuova proposta interpretativa
Giovanna Cicala
135
L’iscrizione di cava sul ianco dell’ollario ostiense
CIL XIV, 393 (Museo Chiaramonti, inv. 1343)
Marco Erpetti
149
Mosaico con gorgonéion dagli scavi
di Ignazio Vescovali a Tor Sapienza nel 1818
Louise Rice
193
Bernini and the Frame
of the Volto Santo
Ilaria Sgarbozza
201
Rilessioni sui regolamenti
dei Musei Pontiici in età di Restaurazione
I due crateri del Gruppo Monaco 2388:
un approfondimento
di
Giulia Rocco
Abstract
Due crateri attici a figure rosse, uno nella Collezione Astarita nel Museo Gregoriano
Etrusco, l’altro nelle Antikensammlungen di Monaco di Baviera, suggeriscono alcuni
spunti di riflessione per quanto riguarda i soggetti figurati, le iconografie ed il problema
del loro inquadramento nella produzione delle botteghe ateniesi della prima metà del IV
secolo a.C. I soggetti figurati evidenziano l’intreccio tra sfera mitica e reale – evocative
di una dimensione mitologica ed eroica – che arrivano a sovrapporsi in funzione di un
messaggio simbolico, come spesso si osserva nella pittura vascolare del IV secolo a.C. Le
iconografie prescelte e alcune particolarità compositive rivelano invece l’ispirazione a
modelli rappresentati da sculture associate a santuari dell’Acropoli e delle sue pendici,
spesso riproposti anche sui rilievi votivi, dai quali il ceramografo sembra aver derivato
alcune formule del linguaggio espressivo per sottolineare il distacco tra il mondo umano
e divino.
Two Attic red–figure krateres, one in Astarita’s Collection in the Museo Gregoriano Etrusco,
the other in the Antikensammlungen of Munich offer cues to explore some problems about
the interpretation of subjects and iconographies and about their attribution in the frame of the
production of the Athenian workshop in the first half of the fourth century B.C. The subjects
show the intertwining of real and mythical sphere, which come to overlap in terms of a symbolic
message, evoking a mythological and heroic dimension, often observed in vase–painting of
the fourth century B.C. The iconographies and some peculiarities of their composition reveal
the inspiration from models represented by famous sculptures associated with shrines on the
Athenian Acropolis and its slopes, often replicated on the votive reliefs from which the painter
seems to have derived some conventions of the figurative language to underline the gap between
the human and the divine.
John Davidson Beazley, nel pubblicare la seconda edizione dell’Attic Red–figure Vase–
painters nel 1963, premetteva ai capitoli dedicati ai ceramografi di IV secolo a.C. una breve
nota1, in cui si evidenziavano le possibili divergenze tra le sue proposte di raggruppamento
e quelle formulate da Karl Schefold che, nei due studi dedicati ai vasi dello Stile di Kerč2,
aveva tracciato una sequenza delle principali botteghe e gruppi, basata soprattutto sulla
sua conoscenza dei materiali attici nelle collezioni della Russia, ed in particolare di San
Pietroburgo.
Tra gli esemplari interessati da questi due diversi orientamenti nell’articolazione della
produzione vascolare della tarda età classica vi sono due crateri a calice, uno nelle Antikensammlungen di Monaco3 (figg. 1–4) l’altro nella Collezione Mario Astarita nel Museo
Gregoriano Etrusco in Vaticano4 (figg. 5–9). Lo studio del cratere Astarita ha offerto l’occasione di riesamirare anche quello di Monaco, facendo emergere alcune considerazioni
in merito sia ai soggetti e alle iconografie prescelte, sia al loro inquadramento nell’ambito
delle botteghe operanti nel corso del IV secolo a.C.
Il cratere di Monaco, fu esaminato per primo da Schefold5, che ne rilevò la vicinanza al
Pittore di Jena e soprattutto alla produzione del ceramografo da lui denominato Pittore di
Elena6. Quest’ultimo non venne tuttavia accolto né come personalità autonoma, né come
Desidero ringraziare, per l’occasione offertami di discutere alcuni aspetti di questo lavoro, Elena Ghisellini, Fernando Gilotta e Maurizio Sannibale. Si ringraziano tutti i Musei e le Istituzioni che hanno concesso
il materiale fotografico che si pubblica in questa sede.
Beazley 19632, 1406.
Schefold 1930; Schefold 1934.
3
Inv. 2388: H 27, 5–28, 5 cm; diametro orlo 26, 2 cm; diametro piede 12, 1 cm.
4
Ast 495; inv. 35456. H 45,8; diametro orlo 42 cm; diametro piede 16 cm.
5
Schefold 1930, pp. 9, 10 ss.; Schefold 1934, p. 28, n. 252, figg. 24–25, p. 88 ss.
6
Il corpus delineato da Schefold comprendeva i seguenti esemplari: hydria San Pietroburgo, Ermitage
ST 1924 (370–360 a.C.): Schefold 1930, p. 425, tav. 28; Schefold 1934, p. 20, n° 159, fig. 22; Ghali–Kahil
1955, pp. 171–172, n° 133, tav. 23, 1; Kron 1981c, p. 425, n. 55, tav. 331; Kahil, Icard–Gianolio 1990, p.
519, n. 98, tav. 310; BAPD 6546; hydria London, British Museum E 228: Schefold 1930, pp. 11–12, tavv. 7a,
8a–b; CVA London 6, 1931: III.I.C.8, tavv. 368, 369, 371, 93.3A–C,94.1A–B, 96.1; Metzger 1951, p. 120,
n. 30, tav. 11, 4; Schefold 1981, p. 269, fig. 384; Delivorrias et al. 1984, p. 191, tav. 134, n. 1364; Karusu
1984, p. 906, n. 6, tav. 671; Boardman 1989, p. 191, fig. 382; Raftopoulou 1991, p. 274, fig. 18; BAPD 7864;
hydria San Pietroburgo, Ermitage B 4125: Schefold 1930, pp. 10 ss., tav. 9, 2; Schefold 1934, p. 22, n° 163;
1
2
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
83
Figg. 1-4. Cratere attico
a igure rosse, eponimo
del gruppo Monaco 2388.
München, Antikensammlungen,
inv. 2388
corpus di attribuzioni da Beazley. Lo studioso oxoniano associò invece il cratere di Monaco
a quello Astarita nel gruppo denominato appunto Monaco 23887, che annovera solo queste
due opere. Il cratere Astarita è stato datato nella fase avanzata della produzione attica e il
Beazley ne propone una cronologia alla metà–terzo quarto del IV secolo a.C. nell’elenco
dattiloscritto della collezione da lui redatto, acquisito insieme alla collezione stessa dai Musei Vaticani; l’altro, invece, è datato al 380–370 a.C. John Boardman, riprendendo in parte
la proposta di Schefold per le attribuzioni al Pittore di Elena, assegna il cratere di Monaco
a quel ceramografo8. Per il resto i due esemplari sono stati solo brevemente trattati in relazione ai soggetti figurati, senza ulteriori approfondimenti che, in particolare per quello di
Monaco, abbiano chiarito il problema dell’identificazione della scena9.
tav. 9, 2; Metzger 1951, p. 302, n° 12, tav. 40, 3; Boardman 1989, p. 191, fig. 383; BAPD 7018; fr. di chous
Tübingen, Eberard–Karls–Universität E 174: CVA Tübingen 4, 1984, tav. 38, 1–8; BAPD 11634 con altra
bibl.; fr. di oinochoe da Tebe, Kabirion, Atene Museo Nazionale: Kron 1981b, p. 440, n. 27, tav. 340; BAPD
262. Ad esse si è aggiunto un frammento di cratere a campana da Sardi, avvicinato da N. Ramage al Pittore
di Elena, Manisa, Museo Archeologico P68.84.7718: Schaeffer, Ramage, Greenwalt 1997, p. 93, n. 120,
tav. 42, 380–350 a.C.; BAPD 29306.
7
Sir J.D. Beazley C.H., Mario Astarita’s Collection; il documento è conservato in Vaticano, presso la
Direzione del Museo Gregoriano Etrusco, redatto a cura dello stesso Mario Astarita, dattiloscritto a Napoli
in data 8 giugno 1967 (in previsione della donazione della collezione a Papa Paolo VI), ma il cui testo è
antecedente alla pubblicazione di Beazley 19632, 1446, 1–2; Carpenter2 1989, 378.
8
Boardman 1989, p. 191, fig. 381.
9
La definizione del soggetto non è stata chiarita per il cratere Monaco 2388, per i cui dati tecnici v.
nota 3; come bibl. ad esso relativa Metzger 1951, p. 48, n° 24, p. 280 n° 34; Ghali–Kahil 1955, p. 170, n°
131, tav. 22; Beazley 19632, 1447, 2, in cui Beazley esprime dubbi sull’identificazione del suo programma
figurativo come le nozze di Paris ed Helene, dubbi accolti da Walter 1959, pp. 29–30, fig. 22 e da Arias,
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
85
Figg. 5-9. Cratere attico a igure rosse
con il mito di Poseidon e Amymone e
Athena ed Herakles. Museo Gregoriano
Etrusco, inv. 35456
86
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
Entrambi provengono da contesti molto probabilmente funerari per via dello stato di
conservazione; quello Astarita da Cales10, l’altro da Atene, che in quest’epoca ha restituito
un numero ridotto di ceramica di buona qualità, indirizzata prevalentemente verso i mercati della Russia meridionale, di Kition, Al Mina, delle isole del Dodecanneso, dell’Africa
settentrionale, dell’alto Adriatico e della Puglia, della Gallia meridionale e della Spagna e
ancora in parte della Campania e della Beozia11.
I crateri non sono del tutto gemelli nella tettonica, nelle proporzioni e nelle misure
(quello di Monaco è alto poco più della metà dell’altro); presentano pareti dall’andamento rettilineo in basso, ma accentuatamente svasate immediatamente sotto l’orlo,
estroflesso ed appiattito, che solo su quello Astarita è decorato con un fregio di linguette
nere all’interno di ovuli contigui; le anse a bastoncello verticali piegate ad angolo hanno
i punti di attacco molto ravvicinati. Il cratere Astarita si contraddistingue, tuttavia, per
il maggior sviluppo dello stelo e del piede, a sezione tronco–conica e di diametro ridotto
a differenza dell’altro, che possiede un diametro maggiore e profilo ad echino. I rapporti
tra il diametro ridotto del piede rispetto all’orlo, lo sviluppo in altezza delle pareti dal
profilo accentuatamente estroflesso e le anse angolate sono caratteristici dei crateri a
calice del primo quarto del IV secolo a.C., epoca in cui si verifica una significativa trasformazione della loro tettonica rispetto al secolo precedente12. Se il cratere conservato
a Monaco ricorda ancora esemplari del primo quarto del IV secolo a.C., quello Astarita,
per le proporzioni che gli conferiscono un aspetto instabile, sembra già richiamare quelli
successivi la metà del IV secolo a.C., la cui evoluzione si conclude nel Gruppo L.C.13; vi
sono tuttavia già alcuni accenni di questa tendenza intorno alla metà del IV secolo a.C.,
come rilevato da Martin Robertson in relazione a due crateri da Al Mina14 e da Olynthos,
quest’ultimo non posteriore al 348 a.C.15
Su entrambi i crateri la decorazione si sviluppa senza alcuna apparente cesura compositiva tra i due lati, con il distribuirsi delle figure su tutta la parete del vaso; esse non si dispongono comunque liberamente nello spazio su molteplici livelli, a suggerire l’illusione di
una prospettiva, come ancora nella tradizione delle botteghe attiche della fine del V secolo
Hirmer 1960, p. 383, tav. 223; per l’iconografia di alcune figure Delivorrias et al. 1984, p. 91, n. 830, tav.
83, con datazione al 370 a.C.; Kahil, Icard–Gianolio 1990, p. 519, n. 99 con altra bibl.; Carpenter 19892,
378; Ghisellini 1999, p. 65, fig. 68. Per il cratere Astarita Beazley 19632, 1447, 1; Simon 1981, p. 747, n.
63; Vollkommer 1988, p. 47, n. 321; Carpenter 19892, 378; Villing 1992, pp. 48, 116, n° 171; Weiss 1997
p. 936.
10
Petersen 1893, p. 441, n. 39.
11
In generale, per la distribuzione della ceramica attica tarda: Sabattini 2000; Fless 2002.
12
Isler–Kerényi 1982, pp. 127–149; Campenon 1994, pp. 35 ss.; Moore 1997, pp. 27 ss.; Papanastasiou
2004, pp. 24, 35 ss.
13
Beazley 19632, 1456–1460; Beazley 1971, 493–494; Carpenter 19892, 379–380.
14
Oxford, Ashmolean Museum inv. 1939.599. Beazley 1939, pp. 35–44, n. 86, tavv. 2–6; Boardman
1989, p. 191; Robertson 1992, pp. 283, nota 113, 289, che sembra orientato a riconoscervi un’opera
ancora vicina a quelle del Pittore di Marsia, attribuita ad una personalità denominata Pittore Eleusino.
15
Robinson 1933, pp. 104 ss., n.129, tav. 76.
88
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
a.C., bensì sono collocate su due distinti registri, quelle in basso idealmente in primo piano
così da mettere in evidenza i protagonisti, le altre immaginate sullo sfondo, con un ruolo
probabilmente secondario16. Sull’esemplare di Monaco vi è inoltre un consistente utilizzo
del colore bianco, applicato spesso per completare dettagli a rilievo, come i monili ed il
piumaggio delle ali degli eroti.
Il soggetto sul cratere di Monaco è problematico da determinare (figg. 1-4). Karl Schefold, Lilly–Ghali Kahil e Henri Metzger avevano proposto l’incontro di Paris ed Helene alla
presenza dei Dioskouroi e di ancelle con doni e oggetti per ornarla come nel giorno delle
nozze. Sia Enrico Arias che John Beazley si erano tuttavia mostrati scettici riguardo a tale
ipotesi. In particolare Arias, riprendendo un’osservazione di Hans Walter, riteneva si fosse
voluta permeare di un’atmosfera mitologica una scena reale di incontro tra un giovane e
una fanciulla, mentre sul lato opposto Aphrodite potrebbe essere la protagonista. L’iconografia e gli attributi di molte figure sono effettivamente generici, prestandosi a differenti
identificazioni. Sebbene sia probabile che fossero illustrati soggetti diversi sui due lati, secondo la prassi generalmente adottata per la decorazione di questa forma vascolare, la loro
articolazione senza soluzione di continuità sulla parete del cratere non permette di cogliere
una netta cesura. Sul lato B inoltre gli sguardi dei personaggi, pur variamente articolati,
sono tutti volti a sinistra, quasi a creare un collegamento ideale con la composizione sul
lato opposto, così come le figure in corrispondenza delle anse; sul lato A, sul registro in
basso, in realtà una posizione di rilievo non è attribuita solo ai due personaggi nei quali
si è proposto di identificare Helene e Paris. Alle spalle della donna, cui sembra riservato
un ruolo preminente, vi è infatti un giovane seduto sull’himation posato su una roccia, con
i capelli cinti da una tainia. La figura femminile si abbandona languidamente sul klismos,
un braccio posato sullo schienale, l’altro proteso verso il personaggio stante, con le gambe
incrociate su cui si è posata una colomba; veste un chitone trasparente cinto in vita, che
lascia scoperte le spalle, su cui è sovrapposto un himation che le avvolge le gambe, ha lunghi
capelli inanellati legati in una coda ed è adorna di orecchini, collana e bracciale. Il giovane
stante, con un corto mantello gettato su una spalla, forse una chlamys, e i capelli cinti da
un diadema, appare di proporzioni ridotte rispetto sia alla figura femminile che a quella
maschile sedute. Sul registro superiore vi sono cinque figure: una donna seduta a sinistra
di tre quarti su una roccia, vestita di chiton ed himation, i capelli raccolti in un sakkos, tiene
con una mano un timpano, volgendosi verso il centro della scena dove vola un erote, con
l’himation panneggiato e la chelys–lyra, volgendo il capo verso il giovane. Seguono una donna retrospiciente che avanza verso destra, vestita come le compagne di chiton ed himation
sollevato per un lembo sulle spalle, agitando un cembalo; accanto un erote volge il capo
indietro verso il centro della scena e una figura femminile, di cui rimane la parte inferiore,
avanza vivacemente verso sinistra con in mano una fiaccola (?).
Sul lato opposto, in basso, è raffigurata una coppia di donne, una a destra seduta su un risalto del terreno, l’altra retrospiciente nell’atto di andarle incontro velocemente; la presenza
16
Questo schema compositivo sarà poi spesso utilizzato per distinguere le figure divine da quelle umane
mediante la loro disposizione su due fregi sovrapposti Morard 2009, passim.
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
89
di uno sgabello e di un kibotion suggeriscono un interno domestico. La donna seduta piega un
braccio avvicinando la mano al viso; indossa un chiton leggero con l’himation che le avvolge le
gambe, scarpe chiuse, orecchini e collana e ha i capelli legati in una coda. La compagna veste
un lungo peplo con l’apoptygma privo di cintura, bracciale e collana, i lunghi capelli sciolti
sulle spalle scompigliati dalla corsa. Sul registro superiore, interessato da un’ampia lacuna
in corrispondenza dell’ansa, rimangono parte dei piedi e delle mani di una figura femminile
seduta a sinistra che teneva una colomba, con accanto un Erote nell’atto di accarezzare l’animale; al centro una compagna di prospetto volge il capo a sinistra, vestita di peplo con lungo
apoptygma cinto in vita, i capelli trattenuti da una sphendone e ornata di orecchini, collana e
bracciali, recando un kibotion ed una fascia o cintura; seguono un uccello di grandi dimensioni, forse un’oca, ed un personaggio maschile di spalle alla scena, verso cui volge tuttavia lo
sguardo, vestito di himation, con i corti capelli ricciuti trattenuti da una tainia sovraddipinta
in bianco. In corrispondenza dell’ansa una donna con peplo cinto in vita, i capelli raccolti
nel sakkos, collana ed orecchini avanza verso sinistra volgendo indietro il capo e recando una
fascia ed una cesto ricolmo di oggetti tondeggianti, forse frutti.
Il punto di raccordo tra le pareti ed il piede del cratere è decorato da un fregio di eleganti palmette, nascenti da volute iscritte in archetti e alternate a fiori di loto, racchiuso
tra due fregi con ovuli entro guscio a risparmio.
L’unione tra Paris ed Helene diviene il paradigma delle nozze ideali nella pittura vascolare attica della seconda metà del V secolo a.C., quando si sviluppa, in parallelo, anche la
versione del matrimonio tra Theseus e la Tindaride, connotata da sfumature politiche di
diverso orientamento17; tale soggetto continua ad essere attestato nel corso del IV secolo
a.C., che pur registra una drastica riduzione, rispetto al precedente, della varietà dei temi
mitologici, dei quali sembrano sopravvivere, in forma mutata, il ciclo di Herakles, di Dionysos e di Aphrodite. Le scene con Paris ed Helene non hanno tuttavia più un tono drammatico e l’atmosfera è quella dell’incontro tra amanti, raccolta e sospesa, a rappresentare il
momento della decisione dell’eroina; ad Aphrodite, assente, non sembra assegnato il ruolo
esplicito di determinarne il destino. Le nozze di Helene con Paris o Theseus presentano in
realtà un carattere diverso dalla composizione sul cratere di Monaco, che possiede tratti
inusuali: il personaggio maschile non indossa gli abiti esotici e nessuno degli attributi che
servono a connotare Paris come straniero ed orientale, quali il berretto frigio, le anaxyrides,
la tunica ricamata o candys e sui quali i ceramografi di IV secolo a.C. amano soffermarsi,
riproducendoli con dovizia di dettagli e ricchezza barbarica, come sulla hydria Berlino 3768
A partire dall’età di Cimone si assiste infatti ad una “atticizzazione” delle origini dell’eroina e ad una
idealizzazione della figura di Theseus, mentre negli anni della pace di Nicia (421–414 a.C.) il mito sarebbe
stato utilizzato in chiave propagandistica, a celebrare un riavvicinamento tra Atene e Sparta: Shapiro
1986, p. 9 ss.; Bron 1996, pp. 297 ss.; Shapiro 2005, pp. 54 ss. Per una lettura politica del mito delle nozze
tra Theseus ed Helene: Shapiro 1992, pp. 232 ss. e pp. 235–235, tav. 50, 6, in cui si propone di identificare
in tale soggetto la scena sul lato B del cratere del Pittore di Talos Potenza, Museo, inv. 51534; Servadei
2005, pp. 164–165, 167; Pellegrini 2009, pp. 122 ss. Cfr. l’hydria del Pittore di Pronomos, da Tebe, E 173,
in cui si sono volute riconoscere le nozze di Theseus ed Helene, CVA Thebes 1, 2001, tavv. 75–76–77;
BAPD 24225.
17
90
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
attribuita al Pittore di Jena e datata al 380–370 a.C.18. Theseus, di aspetto giovanile e vestito di chlamys, può a volte confondersi con efebi come quello raffigurato sul cratere, ma
risulta spesso riconoscibile da attributi meno generici quali il pilos, il petasos, le armi19. Per
il personaggio stante sono state inoltre adottate proporzioni minori, contravvenendo ad
una convenzione consueta nella pittura vascolare attica, che vi deroga quando si intende
sottolineare l’età infantile20 o una diversità di rango; non sembra comunque possa trattarsi
di un errore, come su una hydria attica a figure rosse del 370–360 a.C. (fig. 10), con Aphrodite seduta sul klismos ed Hippolytos stante, che era stato rappresentato di altezza ridotta
nel disegno preparatorio, ma poi corretto secondo le convenzioni correnti21. Il ceramografo
adotta infatti queste stesse proporzioni per Herakles davanti ad Athena sul cratere Astarita, in cui l’eroe appare ugualmente privo di qualsiasi attributo specifico, ad eccezione della
chlamys gettata su una spalla (fig. 8). Un confronto per questa convenzione è offerto dalla
classe dei rilievi votivi, sui quali le proporzioni segnalano il ruolo subordinato dei devoti,
pari in altezza alle divinità sedute che si accingono ad onorare22, avvolti nell’himation a
dichiarare il loro status di cittadini ateniesi.
Il giovane stante e la donna non appaiono inoltre gli unici protagonisti della scena, in
quanto il personaggio maschile seduto su un risalto del terreno alle spalle di costei sembra
possedere un rango analogo; secondo la lettura che vi riconosceva l’incontro tra il principe
troiano e la Tindaride, si era suggerito di identificare in questi e nel giovane sul registro
superiore del lato opposto i Dioskouroi, ma esiste una distinzione tra le due scene ed è anche
inconsueta la distanza che separerebbe la coppia dei gemelli divini.
L’iconografia della figura femminile seduta sul klismos è quella della “Aphrodite
tipo Olympias”, in cui si è proposto di riconoscere non solo la statua di culto della dea
in uno dei santuari a lei dedicati ad Atene, ma forse un’altra divinità quale Hygieia23.
Il problema è ancora dibattuto e, anche quando ci si è orientati per Aphrodite, sono
state avanzate ipotesi divergenti in merito all’identificazione con il suo simulacro nel
santuario ipetrale alle pendici settentrionali dell’Acropoli24, che replicava quelli a lei
Beazley 19632, 1516, 81, 1697; Beazley 1971, 500; Carpenter 19892, 384; CVA Berlin 9, 2002,
pp. 65–67, fig. 17, tavv. 40.1–4, 41.1–3, 42.1–6, 58.12; Fellmuth et al. 1996, p. 28, fig. 20. Per la diffusione di
questa iconografia del principe troiano a partire dal 420–410 a.C., cfr. la bibliografia citata in CVA Berlin
9, 2002, Beil. 16–17, pp. 88 ss.; Metzger 1951, pp. 279 ss.
19
Cfr. nota 17 e Servadei 2005, pp. 156–167.
20
In generale per le raffigurazioni dei fanciulli e del loro mondo, Shapiro 2003, pp. 85–111.
21
Berlin, Antikensammlung 3166, CVA Berlin 9, 2002, p. 72, fig. 19 in particolare e tavv. 46, 1–4,
47, 1–4, 59.1; BAPD 16082. Attribuita al Pittore di Ippolito, per il cui rapporto con il gruppo delle hydriai
Londra E 230 vedi nota 106.
22
Edelmann 1999, pp. 32 ss., 75 ss.
23
In generale sul tipo iconografico Vierneisel Schlörb 1979, pp. 108 ss., 114 ss.; Delivorrias et al. 1984,
p. 90, s.v. Aphrodite; Despinis 1988, p. 69 (per la proposta di riconoscervi Hygieia); Maderna Lauter, in
Bol 1990, pp. 204 ss., n° 215; Dally 1997, pp. 1 ss.; Gasparri 2000, pp. 3 ss.; Bol 2004, pp. 182–183, figg.
113–a–b; Strocka 2005, pp. 121 ss.
24
Delivorrias 1978, pp. 1 ss., per il collegamento con quel santuario. Per un quadro generale delle varie
18
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
91
Fig. 10 a-b. Hydria attica a
igure rosse. Berlin, Staatliche
Antikensammlung inv. 3166.
Disegno preparatorio e versione
inale della igura di Hippolytos
tra Aphrodite seduta e Phaidra
(da CVA Deutschland 74, tav.
46, 1)
92
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
dedicati ਥȞȀȒʌȠLȢ lungo l’Ilisso e a Daphni25, oppure del santuario di Aphrodite Pandemos26,
il cui culto va localizzato sul versante sud–occidentale, ove possedeva un sacello come protettrice dell’ingresso dell’Acropoli. In quest’ultimo santuario, in cui era onorato anche un
personaggio eroico che conosciamo dalle fonti epigrafiche come ਸ਼ȡȦȢਥʌǺȜĮȪIJૉ, si svolgevano le cerimonie delle Aphrodisia in occasione delle quali venivano offerte colombe;
secondo Pausania sarebbe stato fondato da Theseus al suo ritorno da Creta, dopo aver compiuto il sinecismo cui si doveva la nascita dello stato ateniese. La sua origine va ricercata
all’epoca delle riforme di Solone; benché associato alla sfera dell’amore e al matrimonio,
tale culto possedeva sia una valenza politica, in relazione alla coesione del Demos, che
civile, essendo la dea preposta al passaggio degli efebi all’età adulta27. Il tipo iconografico
della “Aphrodite–Olympias” nella seconda metà del V sec. a.C. godrà di grande fortuna,
non solo come immagine della dea o di eroine, ma anche di figure femminili in contesti nuziali28, con un’ambiguità spesso non risolvibile. Sarà riproposto su varie tipologie di rilievi,
sulle stele, sulle loutrophoroi e nella pittura vascolare attica29; nella ceramografia magno
greca, in particolare apula, le immagini di defunte sono spesso riprodotte come statue
che ricalcano quell’iconografia, riconoscibili come tali per la presenza di una base o di
un’edicola30. Nel caso del cratere a Monaco, tuttavia, non vi sono elementi che indizino
né un riferimento alla riproduzione di un eidolon, né alla sfera funeraria; la posa reclinata e sensuale, diversa da quella che si osserva nell’adattamento del modello in ambito
proposte anche in relazione alla datazione dell’originale Dally 1997, pp. 1 ss.; Rosenzweig 2004, pp. 33 ss.,
per il dibattito sulla identificazione delle statue. La statua realizzata da Alkamenes per il santuario dell’Ilisso e la replica contemporanea di Daphni erano tuttavia stanti, v. infra nota 26.
25
Delivorrias 1968, pp. 19 ss.; Delivorrias et al. 1984, pp. 30 ss., nn° 193, 200; Kreikenbom 2004, pp. 194 ss.
26
Cfr. per un quadro generale Dally 1997. Sul santuario, la sua origine ed i suoi culti, vedi Beschi
1967–68, pp. 517 ss.; Simon 1983, pp. 48 ss.; Holtzmann 2003, p. 211; Rosenzweig 2004, pp. 13 ss. per un
quadro riassuntivo sulla tradizione di una sua fondazione da parte di Theseus; Breitenberger 2007, pp. 118 ss.;
Smith 2011, pp. 55 ss.
27
Pirenne–Delforge 1988, pp. 142 ss.; Pirenne–Delforge 1994, pp. 26–40. Sulle sue origini orientali,
Pirenne–Delforge 1987, pp. 153 ss.
28
Si vedano i molteplici esempi nell’ambito della produzione vascolare del Pittore di Meidias: Burn
1987, pp. 26 ss., 81 ss. ed un fr. di lebete al Louvre, CA 1679, Beazley 19632, 1179, 3; Beazley 1971, 460;
BAPD 215618, una oinochoe del Pittore di Schualo a Ferrara T 512 con Polinice ed Eriphyle, Beazley
19632, 1206, 4; Beazley 1971, 463; Carpenter 19892, 344; BAPD 215961 con altra bibl. e cfr. note 21 e 32,
rispettivamente per l’hydria con il mito di Ippolytos ed un fr. del Pittore di Kleophon sul quale la presenza
dell’iscrizione permette di identificarla con certezza come Aphrodite.
29
Cfr. tra gli esempi più significativi una lekythos attica del Pittore di Sabouroff, Boston MFA 10.220,
Beazley 19632, 845, 170; Carpenter 19892, 297; BAPD 212318. Per altri esemplari cfr. in particolare De
Cesare 1997, pp. 203 ss., p. 247, nn° 130–132, p. 292, nn° 437–439, p. 296, nn° 462–463, p. 298, nn°
478–480, p 300, n° 491.
30
In questi casi il personaggio stante di fronte alla defunta e gli altri congiunti sono colti nell’atto di
tributarle onori funebri, spesso con gesti che richiamano quelli della vita quotidiana, non diversamente
da quanto si osserva sulle stele funerarie, De Cesare 1997, pp. 22 ss., 247, nn° 133–135, anche per l’hydria
apula del Museo Nazionale di Napoli inv. 82297, attribuita al Pittore di Adolphseck. Per l’eco del tipo
nella ceramica apula: Massei 1982, pp. 483 ss., 485, 488, 497 in particolare.
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
93
funebre o nelle scene di incontro amoroso tra donne sedute e giovani, e la presenza della
colomba nell’atto di spiccare il volo dalle sue mani31 sembrerebbero richiamare piuttosto
l’immagine della dea. Il nome di Aphrodite compare su un frammento di hydria del 440
ca. a.C. conservato a Tübingen attribuito al Pittore di Kleophon (fig. 11), che ripropone la
stessa iconografia32, attestata, oltre che sulla succitata hydria Berlin 3768 (fig. 10 a–b), anche
su alcuni rilievi votivi attici che ritraggono la dea33. Per quanto riguarda l’associazione tra
il tipo iconografico della figura femminile sul klismos e quella maschile seduta su un risalto
del terreno alle sue spalle sul cratere di Monaco, sembra opportuno richiamare una base
frammentaria rinvenuta nell’Odeion di Erode Attico ad Atene, su cui già Luigi Beschi34
(fig. 12 a–b) aveva fermato la sua attenzione, riconoscendo nelle figure che compaiono sui
due lati conservati rispettivamente Aphrodite Pandemos con l’attributo della colomba ed
un personaggio eroico seduto su una roccia, con l’himation panneggiato intorno ai fianchi,
identificato con quell’ਸ਼ȡȦȢ ਥʌ ǺȜĮȪIJૉ citato dalle fonti in relazione al santuario alle
pendici sud–occidentali ed in cui lo studioso proponeva di riconoscere Egeo35. Da ultimo
è stata messa in dubbio l’identità femminile della figura con la colomba, mentre è condivisa
la possibilità che la roccia su cui è seduto il personaggio maschile sia un richiamo al suo status
divino o eroico36. I suoi tratti maturi lo differenziano dalla figura seduta accanto ad Aphrodite
sul cratere, ma altri eroi giovanili, spesso senza nome, e divinità, caratterizzati unicamente
da una tainia che cinge loro le tempie, compaiono sui rilievi votivi, stanti o seduti sulle
rocce allusive all’Acropoli37: ad esempio la coppia di due eroi, uno seduto, l’altro stante con
chlamys e bastone, sul rilievo Atene MN 1460 datato alla fine del V sec. a.C.38 (fig. 13), oppure
Asklepios raffigurato accanto ad una divinità femminile seduta sull’esemplare della
Collezione Torlonia, messa in relazione con il santuario di Aphrodite ਥijࡑ ʌʌȠȜȪIJ,
anch’esso alle pendici sud–occidentali dell’Acropoli in prossimità dell’Asklepieion o
con quello di Hygieia39. Benché i vari argomenti addotti negli studi sopra menzionati,
31
Per le colombe come attributo di Aphrodite Pandemos: Beschi 1967–1968, pp. 523 ss.; Pirenne–Delforge 1994, pp. 30 ss.
32
S.10/1232a vedi Beazley 19632, 1147,61; Carpenter 19892, 335; CVA Tübingen 4, 1984, pp. 74–75,
tav. 32, 3–4; De Cesare 1997, p. 205, fig. 141.
33
Comella 2002, pp. 56–57, fig. 44, 194, n° 58 (Museo dell’Agorà inv. S 2049); Vikela 1997, pp. 202 ss.,
tav. 26, 1 (Museo dell’Agorà S 851) e pp. 183 ss., tav. 22, 4 (Akropolis Museum inv. 4700). Cfr. nota 36.
34
Walter 1923, p. 183, n° 390; Beschi 1967–1968, p. 526; Kosmopoulou 2002, pp. 70–71, 176–177, cat.
n° 14, figg. 29–30.
35
Elderkin 1941, pp. 381 ss.; Beschi 1967–1968, pp. 517 ss.; Pirenne–Delforge 1987, pp. 153–155; Vikela 1997, pp. 198–199.
36
Per l’identificazione come eroi o dei delle figure sedute su una roccia, Carrol–Spillecke 1985, pp.
56–57.
37
Meyer 1989, pp. 187 ss. Sulla categoria degli eroi delle tribù attiche e su quella, altrettanto vasta, degli eroi anonimi Kron 1981a; Shapiro 2012, pp. 111 ss. Cfr. ad esempio quello sul rilievo della Collezione
Nani al Musée Calvet di Avignone, inv. E 35, Cavalier 1997, pp. 144–147, n° 3, fig. 56.
38
Mitropoulou 1977, p. 73, n° 148, fig. 203.
39
Per il culto di Hippolytos associato ad Aphrodite in un santuario anch’esso alle pendici sud–occiden-
94
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
Fig. 11. Frammento di hydria con Aphrodite
seduta circondata da fanciulle che giocano
a palla. Tübingen, Antikensammlung des
Archäologischen Instituts der Universität
S.10/1232a (Tübingen, Institut für Klassische
Archäologie Inv. S./10 1632)
intesi a ricollegare o meno il tipo scultoreo della Olympias di Villa Albani ad Aphrodite e
ad uno dei suoi simulacri ad Atene, non siano giunti a risultati concordi, è probabile che
sul cratere di Monaco si volesse effettivamente raffigurare quella dea e non una mortale
che ad essa si assimila; il giovane sedutole accanto potrebbe allora essere una di quelle
figure eroiche associate ad Aphrodite, forse anche dal punto di vista della topografia dei
culti, secondo una consuetudine documentata sia nella pittura vascolare della fine del V
secolo a.C., che nei rilievi votivi, come mostrano alcuni degli esempi considerati40.
L’assenza di attributi specifici e le proporzioni minori del giovane stante intendono
forse indicarne il ruolo differente, non tanto tuttavia di semplice devoto, visto il tipo di
abbigliamento; vi si potrebbe riconoscere un eroe ateniese, nell’aspetto sovrapponibile agli
efebi di cui è modello, nell’atto di onorare Aphrodite, forse in una delle tappe di passaggio che conducono dall’età giovanile a quella adulta. Non diversamente viene raffigurato
Hippolytos di fronte alla dea sulla hydria Berlino 3166 sopra citata (fig. 10 a-b), con schemi
iconografici simili a quelli del cratere di Monaco. Aphrodite e personificazioni che implitali dell’Acropoli, Beschi 1967–1968, pp. 514 ss.; Rosenzweig 2004, pp. 83 ss. con bibl. Per Theseus vedi
nota 17. Per Hygieia vedi nota 23; Gasparri 2000, p. 7.
40
Questi riferimenti a culti dell’Acropoli e delle sue vicinanze espressi in forma anche molto elaborata
non sono estranei alla pittura vascolare attica della fine del V secolo a.C.: Avramidou 2009, pp. 1 ss.;
Shapiro 2009, pp. 261 ss.
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
95
Fig. 12 a-b. Base con Aphrodite (?)
con una colomba e un eroe.
Atene, Museo dell’Acropoli, inv. 3014
96
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
Fig. 13. Rilievo votivo attico con eroi eponimi.
Atene, Museo Archeologico Nazionale, inv. 1460
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
97
cano la sfera nuziale accompagnano spesso nella pittura vascolare della fine del V secolo
a.C. giovani la cui identità come mortali (eroizzati?) piuttosto che eroi è stata oggetto di
discussione: quando il loro nome è dichiarato da una iscrizione, essa non sembra indicarne
l’appartenenza a categorie di eroi noti o divinità. Si è suggerito che rappresentino l’immagine dello sposo inserita, come più frequentemente la sposa, in un contesto inteso ad evocare una condizione di felicità ideale: così Polykles, stante di fronte alla dea che gli porge
una collana a manifestargli il suo favore sulla squat–lekythos Londra BM 1846.9–25.12 in
compagnia di Pandaisia, Eros, Kale ed Eudaimonia (fig. 14)41 o Chrysippos, seduto accanto
ad Aphrodite, Pothos o Eros e Pompe su quella del Metropolitan Museum 1911.213.2 (fig. 15)42,
opere entrambe della maniera del Pittore di Meidias. Anche sul cratere di Monaco la presenza di Eros è intesa probabilmente a esplicitare la dimensione nuziale43.
La sovrapponibilità dell’immagine del giovane stante con quella degli efebi, dell’Aphrodite tipo Olympias con donne mortali e del personaggio seduto con figure eroiche sembra
espressa in una forma più ambigua di quanto non si registri in altri esempi di pittura vascolare del IV secolo a.C., in cui si verifica comunque una tendenza a sfumare la distinzione
tra scene mitologiche e vita reale, attribuendo un diverso significato al mito stesso, che diviene espressione della vita interiore, dei sentimenti e delle aspirazioni dell’uomo. Se nella
scena dipinta sul cratere di Monaco non compaiono personificazioni, come frequente negli
ultimi decenni del V secolo a.C., si sono tuttavia colti i tratti più propriamente umani,
anche negli atteggiamenti, dei protagonisti appartenenti alla sfera divina ed eroica; queste
sembrano sovrapporsi al mondo reale nel proporre un modello paradigmatico, che non è
tanto quello dell’incontro tra amanti del mito di Helene e Paris, ma tra mondo divino ed
umano, come avviene nella classe dei rilievi con cui si sono evidenziati i paralleli.
La scena sul lato B, pur autonoma, è ugualmente riferibile ad una tematica nuziale sul
piano delle convenzioni iconografiche e le colombe e gli eroti in volo sul registro superiore
rappresentano idealmente un elemento di continuità con il lato opposto, ad evocare la
sfera di Aphrodite. Protagoniste sembrano essere la fanciulla seduta, forse la futura sposa,
piuttosto che la dea, verso cui si dirige una compagna con i capelli scomposti dalla corsa,
quasi a recare un annuncio, secondo una iconografia assai diffusa tra la fine del V e nel corso del IV secolo a.C.; completano la composizione oggetti che servono spesso a connotare
raffigurazioni nuziali, come i kibotia, cofanetti offerti alla sposa da parte della nympheutria il
giorno dell’Epaulia, la cesta ricolma di frutti44, l’oca sacra ad Aphrodite45, mentre lo sgabel41
Burn 1987, p. 33, 101, p 1, tav. 20 c–d, con bibl. prec.; Smith 2011, pp. 63, 84 ss., 164, VO 37, fig.
5,12.
42
Burn 1987, p. 111, MM 76, con bibl. prec.; Rosenzweig 2004, pp. 21 ss.; Smith 2011, pp. 84 ss., 86,
165, VP 41, fig. 8.5.
43
Sulle figure di Eroti e le diverse sfumature dal punto di vista del significato che assume il loro moltiplicarsi in una stessa scena nella pittura vascolare attica: Greifenhagen 1952; per la loro presenza nelle
raffigurazioni di unioni divine e umane: Sutton 1997–1998, pp. 27–48 p 27 s.
44
Deubner 1900, p. 144 ss.; Brümmer 1985, p. 138 ss.; Kaltsas, Shapiro 2008, p. 296. Per i frutti Pfisterer–Haas 2003, p. 139 ss.
45
Villing 2008, p. 171 ss.
98
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
Fig. 14 a-c. Squat-lekythos con Aphrodite che offre un monile a Polykles,
circondata da personiicazioni legate alla sfera nuziale,
London, The British Museum 1846.9-25.12
Fig. 15 a-c. Squat-lekythos con Aphrodite e Chrysippos circondati
da personiicazioni della sfera nuziale,
New York, Metropolitan Museum 1911.213.2
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
99
lo suggerisce un interno domestico; le fiaccole e il cembalo tenuti in mano da alcune delle
donne ed il loro movimento vivace evocano non soltanto le feste notturne (pannychis),
momento rilevante delle nozze ateniesi, ma anche i culti dionisiaci46. Non è invece possibile precisare se nel giovane sul secondo registro, dietro la fanciulla seduta, possa riconoscersi
lo sposo o più probabilmente qualche altro personaggio o personificazione che prende parte
alla celebrazione nuziale. Come già la scena sul lato opposto, che nelle linee generali potrebbe richiamare l’incontro tra Paris ed Helene, anche in questa l’atteggiamento pensoso
della figura seduta e l’accorrere della compagna, quasi recasse una notizia, sembrerebbero
consoni a miti in cui sono protagoniste eroine come Phaidra sull’hydria a Berlino citata
con Aphrodite e Hippolytos47 o all’attesa di un avvenimento, piuttosto che ad illustrare le
atmosfere idilliache delle scene nuziali della fine del V secolo a.C. Non è dunque possibile
stabilire, anche in questo caso, un nesso con un episodio mitologico in particolare, benché
si adottino iconografie già collaudate per l’illustrazione di quelle tematiche.
Sul cratere di Monaco i riferimenti alla sfera nuziale appaiano quindi molteplici, ma
espressi in una forma che suggerisce una voluto intreccio tra la dimensione reale e quella
divina o comunque mitologica48. La presenza di schemi iconografici ricorrenti in episodi
mitologici, come quello di Paris ed Helene o di Phaidra ed Hippolytos, non è sufficiente
a riconoscerli come tali; l’ambiguità nella lettura di queste scene non sembra casuale, ma
piuttosto finalizzata a richiamare il valore simbolico di quei miti ed il loro rispecchiarsi
nella realtà. Benché documentate in numero minore rispetto a quanto si osserva su altre
tipologie vascolari, le tematiche nuziali non sono estranee ad una forma come il cratere, ed
in particolare quello a calice49, e ciò forse in ragione del rito di mescere il vino compiuto
dagli sposi durante la cerimonia e di berne offrendolo agli astanti50, come ricorda un frammento di Saffo, in cui Hermes è il coppiere51.
Sul cratere Astarita, (figg. 5–9) ricomposto da numerosi frammenti e con ampie lacune
sulle pareti, la leggibilità è compromessa in parte dallo stato di conservazione; la vernice
nera è di colore grigio–verdastro per imperfetta cottura e le superfici a risparmio, coperte da
un’ingubbiatura di colore rossiccio, sono assai deteriorate e abrase con la parziale scomparsa di molti dettagli interni. La decorazione prevede tuttavia una fascia di vernice più spessa
intorno alle figure ed originariamente anche alcuni dettagli interni erano indicati con una
linea a leggero rilievo, mentre la vernice diluita è utilizzata per i dettagli dell’anatomia, a
velatura per rendere il biondo delle capigliature.
46
In generale sui diversi momenti della cerimonia ad Atene Oakley, Sinos 1993, p. 22 ss. Sulle fiaccole
nei culti dionisiaci: Paleothodoros 2010, p. 237 ss.
47
Vedi nota 21.
48
Couelle 1989, p. 127 ss.
49
Cfr. per un esempio in cui i protagonisti non sono divinità o personaggi mitici, il cratere del Pittore
delle Nozze di Atene, Atene MN 1388, Beazley 19632, 1317,1; Beazley 1971, 478; Carpenter 19892, 363;
Oakley, Sinos 1983, pp. 99–100, figg. 87–89; BAPD 220526. In generale Huber 2008, p. 61 ss.
50
Magnien 1936, pp. 132, 134.
51
Framm. Diehl 135–136.
100
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
La composizione sul lato A (figg. 5–6) illustra in maniera articolata, con tutti i suoi protagonisti, il mito di Amymone, figlia del re Danaos, recatasi alla ricerca di acqua e salvata
dalle molestie di un Satiro grazie all’apparizione di Poseidon, che farà scaturire la fonte che
da lei prenderà il nome e con cui si unirà, generando Nauplios52. In un paesaggio roccioso,
movimentato da alberi frondosi, la Danaide si china a riempire una hydria alla sorgente che
il dio ha fatto sgorgare dal masso su cui è seduto, il capo volto indietro verso Amymone,
china sotto il peso dell’anfora; la fanciulla ha i capelli legati sulla nuca raccolti in una reticella ed indossa un peplo che forma gruppi di spesse pieghe sulle gambe. Tra i due vola Eros,
con le braccia protese verso la testa della Danaide, forse per porgere una corona.
Alle spalle di Amymone vi è il Satiro in fuga verso sinistra all’epifania del dio; la creatura
è caratterizzata da corna caprine, secondo un’iconografia usuale nel IV secolo a.C., non sufficiente tuttavia a creare una sua assimilazione con una figura di Pan dalle gambe umane53.
In corrispondenza dell’ansa a sinistra chiudono la composizione due personaggi, uno forse
maschile stante con un braccio sollevato, l’altro femminile, vestito di peplo ed himation con
i capelli raccolti sulla nuca, seduto su una roccia. Alle spalle di Poseidon una fanciulla, con
peplo senza maniche, protende un braccio verso il dio; una seconda figura femminile in
corrispondenza dell’ansa siede su una roccia, dando le spalle alla scena, verso cui tuttavia
volge il capo, sollevando un braccio con un gesto aggraziato; la veste panneggiata intorno
ai fianchi e sulle gambe le lascia il seno scoperto, (fig. 7). Dietro l’ansa, già sul lato B, quasi
ad unire idealmente le due scene, una Menade avanza danzando verso sinistra, la testa volta
indietro, in mano un tirso; è vestita di un lungo chiton orlato in basso da una fascia scura.
La scena sul lato B, (figg. 8–9), è stata identificata come l’incontro tra Herakles ed Athena. La dea, di modulo maggiore, è solennemente seduta su un risalto del terreno su cui è
posato lo scudo cui si appoggia con il braccio, tenendo con l’altro la lancia; l’elmo corinzio
con alto lophos è sollevato sul suo viso, porta i capelli sciolti sulle spalle e veste il peplo.
Accoglie un personaggio maschile imberbe che non supera in altezza la sua spalla; questi ha
corti capelli ricciuti, l’himation gettato su un braccio, l’altro sollevato in segno di deferente
saluto. Una cornice ad onde correnti a destra, tra fasce a risparmio puntinate bordate da
filetti, costituisce la base per il fregio figurato.
Il mito di Poseidon ed Amymone è stato sviluppato dal ceramografo sul lato principale e nello spazio sopra le anse, conferendo una posizione di rilievo, per le proporzioni e
per l’aspetto solenne, alle due figure femminili che assistono alla scena, sedute entrambe
su rocce, ma diversamente caratterizzate, l’una in una posa composta, vestita di peplo ed
himation, l’altra con un atteggiamento sensuale ed il seno scoperto. Aphrodite accompagnata da Eros è presente in molte raffigurazioni di questo episodio, ma risulta problematico stabilire se sul cratere possa essere identificata con la figura a destra, parzialmente
nuda. La dea infatti non compare frequentemente in una posa così sensuale54, benché sia
52
La sorgente era detta anche di Lerna. Escher 1894, coll. 2002–2003; Bürchner 1925, coll. 2086 ss.,
per un elenco completo delle fonti sul mito e per i culti e le divinità ivi onorate.
53
Beazley 1939, p. 41.
54
Si è suggerito di identificare come Aphrodite la figura con l’attributo del fiore accompagnata da Eros
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
101
ritratta con un analogo schema iconografico, ma vestita di chitone, su una lekythos della
cerchia del Pittore di Meidias55 riferibile allo stesso episodio mitologico. Tra la fine del
V e agli inizi del IV secolo a.C. la dea è spesso raffigurata con il seno scoperto accompagnata da Eros, e non si può quindi escludere che il ceramografo abbia prescelto questa
soluzione per distinguerla dalle Danaidi; è meno probabile riconoscervi una ninfa, come
sul cratere a calice della metà del IV secolo a.C. del Pittore di Atene 14627 che illustra
un altro mito56. La giovane seduta sul lato opposto potrebbe allora essere una delle compagne di Amymone, una personificazione, oppure una divinità riferibile alla sfera nuziale
cui il mito allude.
L’incontro tra Poseidon e Amymone era raffigurato già a partire dalla prima metà del V
secolo a.C. come scena di ratto o di inseguimento, di cui il dio e la giovane figlia di Danaos,
riconoscibile dall’attributo dell’hydria, erano spesso gli unici protagonisti57. Il loro incontro
alla fonte, quasi una composta conversazione, si diffonde dal 440 a.C. con un’articolazione
complessa, simile a quella adottata dal ceramografo e che include non solo il Satiro, ma
anche Aphrodite, Eros, ninfe e/o Menadi58.
La fortuna che gode tale mito nella ceramografia attica, soprattutto a partire dagli anni
60 del V secolo a.C., è stata messa in rapporto con la trilogia di Eschilo composta da
Supplici, Egizi e Danaidi, risultata vincitrice probabilmente nel 463 a.C., che aveva come
soggetto la storia di Danaos e delle sue figlie ed era conclusa dal dramma satiresco Amymone59. Proprio al dramma satiresco eschileo60 dovrebbe risalire l’introduzione del Satiro nella
narrazione della vicenda; nel racconto tramandato con dovizia di particolari da autori tardi
e da un’altra delle Danaidi sulla pelike del Pittore della Nascita di Athena, Roma, Museo di Villa Giulia
20846, Beazley 19632, 494, 2; Carpenter2 1989, 250.
55
New Haven, Yale University, 1913.152, Beazley 19632, 1325, 53; Carpenter 19892, 364.
56
Cfr. il cratere a calice del Pittore di Atene 14627, con due figure nude sedute accanto ad un louterion,
identificate forse come ninfe, in una scena che per la presenza di Poseidon potrebbe far pensare al mito
di Amymone: Atene, MN 12252, Beazley 19632, 1451, 1; Carpenter 19892, 379; Simon 1981, p. 750, n.
98, in cui viene rifiutata la possibilità di riconoscere Amymone in una delle due figure; Halm–Tisserant,
Siebert 1997, p. 897, n. 72; , n. 72.
57
Metzger 1951, pp. 301 ss., 397; Kaempf–Dimitriadou 1979, pp. 27 ss., 97 ss., nn. 275, 281, 282, 288,
290, 291, 293, 295; Simon 1981, p. 744, nn. 17–23, tavv. 599–600; Schefold 1981, pp. 248 ss., 252–258;
Reeder 1995; Giesecke 1999, pp. 69 ss.
58
Simon 1981, pp. 745–746, nn. 40–49. Cfr., solo come esempio, il cratere a campana del “Reverse Group
Ferrara T 463”, Paris, Cabinet des Médailles 432; Beazley 19632, 1447, 3, 1694; Carpenter 19892, 378.
59
Brommer 19593, pp. 49 ss., propenso tuttavia a ritenere che le immagini più tarde in cui compaiono
i Satiri potessero essere ispirate ad una ripresa del dramma satiresco di Eschilo o ad una rielaborazione di
un tema più antico da parte di un poeta successivo.
60
Simon 1981, p. 742: afferma esplicitamente la verosimiglianza di un collegamento diretto già tra le
immagini più antiche ed il testo eschileo, diversamente da quanto concluso da Brommer 1938–1939, pp.
171 ss. e in Brommer 19593, pp. 50 ss. Heimberg 1968, pp. 41 ss. pensa ad un’influenza del testo teatrale
solo per quelle successive alla metà del V secolo a.C.; Simon 1982, pp. 123 ss.; Krumeich, Pechstein,
Seidensticker 1999, pp. 91 ss.
102
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
come Apollodoro61 ed Igino62 viene citata esplicitamente la minaccia del Satiro e l’intervento di Poseidon. La sovrapposizione delle caratteristiche peculiari delle figure del Satiro
e di Pan è intesa a richiamare non soltanto il mondo del teatro63, ma più in generale la
sfera dionisiaca e in modo analogo vanno interpretate le Menadi, una presente anche sul
cratere Astarita. Nella pittura vascolare attica di IV secolo a.C. figure femminili più simili
a ninfe che a Menadi64 sono contraddistinte dall’attributo del tirso ed associate a Satiri
come spettatrici dell’incontro di Poseidon ed Amymone65. Su un gruppo di vasi dell’ultimo
ventennio del V secolo a.C. compare la sola Amymone assalita da una schiera di Satiri66
cui si è attribuita una funzione analoga al coro nella dimensione teatrale, pur in assenza di
elementi che documentino un nesso tra l’immagine e la versione scenica67.
La riscoperta del mito alla fine del V e nei primi decenni del IV secolo a.C. predilige uno
schema iconografico che tende ad assimilare l’episodio a quello di un incontro amoroso tra i
due protagonisti e prevede Amymone seduta di fronte a Poseidon, oppure il dio seduto sulle
rocce di fronte alla Danaide stante68. Questo secondo schema è documentato su una serie di
esemplari di cui fa parte anche quello in esame, che comprende due opere del Pittore di Meleagro69 ed un cratere a calice ad Atene70. Per le iconografie delle figure e lo sfondo un parallelo
Apollod., II, I, 4–5.
Igino, fab., 169.
63
Vedi nota 53. Per Pan, la sfera del teatro ed in generale quella dionisiaca, Weiss 1997, pp. 931, 933
ss., 938–939; Curti 2001, p. 83.
64
Per il rapporto originario tra ninfe e Menadi, Carpenter 1986, p. 76 ss.; Hedreen 1994, p. 47 ss.;
Carpenter 1997, p. 85 ss.; Moraw 1998, p. 34 ss., con bibl. prec. per la trasformazione dell’immagine della
Menade nel corso dell’età classica. Sarebbe interessante comunque considerare se il ruolo di divinità come
Afrodite ed Eros e Satiri e Menadi nelle composizioni che illustrano questo mito possa essere quello di
figure simboliche, in virtù del loro legame con la sfera nuziale o con la dimensione scenica, oppure volesse
anche suggerire un riferimento ai culti di Afrodite, Eros e dello stesso Dionysos che sappiamo esistere nei
pressi di Lerna ove si era svolto tale episodio. V. nota 52.
65
Si vedano i crateri Atene, MN 12596, Metzger 1951, p. 302, tav. 14, 2A, 2B; Brommer 19593, pp. 25 ss.,
fig. 16; Gasparri 1986, p. 485, n. 748, tav. 387; Aberdeen, University 772, Curti 2001, pp. 112–113, n. 30;
Kathariou 2002, p. 216, n. MEL 36 (Pittore di Meleagro). Cfr. anche il cratere del Gruppo G nel mercato
antiquario, Beazley 19632, 1470, 165.
66
Simon 1981, p. 743, nn. 12–15, tav. 598.
67
Raramente, infatti, si può cogliere un nesso esplicito tra la dimensione scenica e la maniera di riprodurre l’episodio nella pittura vascolare, come forse sul cratere Würzburg L 634 da Cales, stesso luogo di
origine dell’esemplare in esame, su cui compare un coro di Satiri, Beazley 19632, 1440, 1; Simon 1981, p.
747, n. 69, con bibl. prec.; Carpenter 1989, 378.
68
Simon 1981, p. 747, nn. 60–63, 68–72, tavv. 603–606.
69
Per le opere del Pittore di Meleagro vedi l’hydria New York, Metropolitan Museum 56.171.56; Beazley
19632, 1412, 46; Simon 1981, p. 747, n. 60; Carpenter 1989, 374; Curti 2001, p. 120, n. 75; Kathariou 2002,
p. 221, MEL 74, tavv. 26–27, ed il cratere Roma, Musei Vaticani 9106, Beazley 19632,, 1410, 15; Simon
1981, p. 747, n. 61; Curti 2001, p. 112, n. 29, tav. 29; Kathariou 2002, p. 216, MEL 35, tav. 15.603, 604.
70
Atene, MN 12196, Simon 1981, p. 747, n. 62; Curti 2001, pp. 110–111, n. 19; Kathariou 2002, p. 236,
ERB 5, tav. 60, a (Pittore di Erbach).
61
62
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
103
sembra rappresentato anche da un cratere a calice del Pittore di Atene 1462771, sul quale
sono raffigurate fanciulle al cospetto di Poseidon, e soprattutto dall’hydria San Pietroburgo B
4125, datata al 370 a.C.72 e menzionata tra le opere del Pittore di Elena. Anche Aphrodite
ed Eros73 fanno la loro comparsa tra i protagonisti di questo mito negli ultimi decenni del V
secolo a.C., e se da una parte sembrano riflettere lo spirito della composizione teatrale, dall’altra manifestano una associazione tra la sfera di Eros e quella di Dionysos che si espliciterà in
forma più evidente nella ceramografia del IV secolo a.C.74. Sul cratere Astarita questo nesso
è richiamato, oltre che dal Satiro, anche dalla presenza della Menade con l’attributo del tirso
sul lato opposto con Herakles ed Athena e dalle altre figure femminili che assistono alla scena, forse ninfe, con cui possono ugualmente identificarsi le Danaidi, sorelle di Amymone75.
Alla popolarità di cui gode il mito, pur non attico, nella ceramica attica del V e degli inizi
del IV secolo a.C. ha concorso molto probabilmente la fortuna dovuta alla versione scenica,
cui senza dubbio vanno ascritti varianti ed arricchimenti dal punto di vista della composizione
e dei protagonisti, con un riflesso nella tradizione figurativa. Un ruolo non secondario ha giocato anche la sua simbologia nuziale, quale esempio di felice unione tra un dio ed una mortale:
in quest’ottica si comprende la speciale attenzione rivolta alla rappresentazione dello sfondo
con rocce ed alberi frondosi, che servono a creare non soltanto una ambientazione boschiva, ma soprattutto a conferire un tono idilliaco all’episodio76, cui concorre la presenza delle
compagne di Amymone e soprattutto di Aphrodite come spettatrici dell’evento e l’immagine
stessa della Danaide, elegantemente acconciata. Poseidon, in alcune opere che alludono al
mito, come una hydria del Pittore di Erbach da Capua77, sembra quasi ascoltare i suggerimenti
di Aphrodite ed Eros, che anche sul cratere Astarita affiancano la coppia di protagonisti, il
giovane dio nell’atto di protendere le braccia verso Amymone, forse per incoronarla come su
un cratere del Pittore di Meleagro78 e poi del Gruppo G con il medesimo soggetto79.
71
Atene, MN 12252, Beazley 19632, 1451, 1; Carpenter 19892, 379; Simon 1981, p. 750, n. 98, che
esclude possa trattarsi del mito di Amymone; Halm–Tisserant, Siebert 1997, p. 897, n. 72.
72
Vedi nota 6.
73
Metzger 1951, p. 51, per la presenza di Eros nell’incontro tra Poseidon e Amymone; Oakley 1990, p.
27; Pellegrini 2009, pp. 159 ss., p. 161, con bibl., in particolare per il mito di Amymone. In generale per
la presenza di Eros nelle raffigurazioni di unioni divine e umane: Sutton 1997–98, pp. 27–48, pp. 27 ss. Cfr.
nota 43. Per le corone come dono alla sposa, Oakley, Sinos 1993, pp. 7–8, 18.
74
Per l’associazione di immagini relative alla sfera di Dionysos e di Eros nella ceramografia attica della
fine del V e del IV secolo a.C. in connessione con le tematiche nuziali, Bieber 1949, p. 31 ss.; Keuls 1984,
pp. 294 ss. Per i culti di Dionysos a Lerna, ove era ambientato il mito, v. nota 52.
75
Per le Danaidi come ninfe o eroine, Keuls 1986, pp. 337 ss.; Larson 2001, pp. 52–53, 180 e cfr. nota 64.
76
Cfr. per questo tipo di ambientazioni Dietrich 2010, in generale pp. 443 ss., 460 ss. e passim.
77
New York, Metropolitan Museum 56.171.55, Beazley 19632, 1419, 12; Simon 1981, pp. 748–749, n.
78; Carpenter 19892, 375.
78
Atene, MN 12196, cit. a nota 70. Cfr. anche il cratere del Gruppo di Polignoto, Siracusa, Museo Archeologico Nazionale Paolo Orsi 44291, CVA Siracusa 1, 1941, III.I.10, tavv. 13, 3, 18, 1–2, 19, 1; Beazley
19632, 1041, 9; Carpenter 19892, 319.
79
Mercato Antiquario, Beazley 19632, 1470, 165.
104
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
È stato tuttavia evidenziato come la maggior incidenza dell’attestazione del mito nei
decenni 460–40 a.C. e poi alla fine del V secolo a.C. e nel primo quarto del IV secolo a.C.
possa essere spiegata in relazione alla situazione politica dell’epoca. La fortuna dell’episodio
mitologico, ambientato ad Argo e celebrativo nei confronti delle sue eroine, le Danaidi
che vi avevano trovato rifugio80, sarebbe infatti comprensibile nel clima di avvicinamento
ed alleanza tra la città peloponnesiaca ed Atene in funzione antispartana negli anni 60 del
V secolo a.C., e poi agli inizi del IV secolo a.C., ragioni forse all’origine della sua scelta
per la trilogia eschilea e per il relativo dramma satiresco e poi della rinnovata fortuna nella
pittura vascolare. Il mito che esaltava Argo come città pia, rifugio delle supplici, metteva
anche in evidenza le affinità tra le sue istituzioni e quelle di Atene, a ribadire la loro reciproca vicinanza sul piano dei principi democratici81. È possibile che questi aspetti possano
aver garantito il rinnovarsi della fortuna del mito negli anni che precedono e seguono la
pace di Antalcida del 386 a.C., ma nella pittura vascolare di quest’epoca il messaggio simbolico, piuttosto che politico, sembra in genere essere preminente.
La scena sul lato B raffigura Herakles di fronte ad Athena seduta su un risalto roccioso, ma
senza elementi che possano essere utili per una sua lettura in relazione ad uno specifico episodio mitologico, vista anche l’assenza completa di attributi per l’eroe (figg. 8-9); questi, dai tratti
giovanili come consueto nella ceramografia di IV secolo a.C. e caratterizzato dal semplice himation gettato su una spalla come gli efebi o gli atleti ateniesi, solleva un braccio verso la dea,
forse in un gesto di devozione o saluto82; Athena si contraddistingue per la posa solenne, che
evoca nell’iconografia e negli attributi modelli scultorei, ma nessun indizio può far pensare
si volesse raffigurare una statua, mancando dettagli quali ad esempio un basamento, che caratterizzano quel tipo di immagini83. Per le sue dimensioni, assai maggiori rispetto a quelle di
Herakles, sembra derogare dal generale principio di uniformità nei rapporti proporzionali che
regola la loro iconografia nella pittura vascolare e benché esista una tradizione che dipinge
l’Alcide basso di statura84, non diversamente viene ritratto il giovane di fronte ad Aphrodite
sul cratere gemello Monaco 2388. Anche in questo caso si intendeva probabilmente esplicitare uno status divino in rapporto a quello di eroi o devoti, come si osserva sui rilievi scultorei.
La figura di Athena si ispira alla balaustra del tempio di Athena Nike, esprimendo una nuova
concezione della dea vittoriosa; la stessa iconografia si diffonde a partire dall’ultimo decennio
del V secolo a.C. sui rilievi di prossenia (fig. 16), ed è accolta poi su quelli votivi, su cui riceve,
seduta, gli onori che le spettano85, come mostrano alcuni esemplari da Atene datati tra la
80
Kathariou 2003, pp. 154 ss., in cui si evidenziano anche possibili valenze politiche per la fortuna del
mito dalla fine del V secolo a.C.
81
Per i rapporti tra Argo ed Atene, Musti 2004, pp. 263 ss.
82
Per questo tipo di gesti, che le convenzioni nella resa nella pittura vascolare rendono a volte simili,
Neumann 1965 pp. 41–48, 77 ss.
83
De Cesare 1997, p. 35 ss.
84
Campus 2005, pp. 201–221.
85
Mangold 1983, p. 40 ss.; Ritter 1997, pp. 20 ss. ed in part. pp. 28 ss., 33–34, 37 ss., 43 ss.; Vikela 1997,
pp. 95 ss., 120–125.
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
105
fine del V e gli inizi del IV secolo a.C.86. Nella pittura vascolare tale iconografia è la più
comune per la dea, ma non è dimostrabile che ciò avvenga per influsso della scultura, se
non quando vi siano corrispondenze in dettagli puntuali, come potrebbero esserlo appunto, nel caso del cratere in questione, l’impiego di dimensioni “gerarchiche” e l’himation
avvolto intorno alle gambe, caratteristico della ceramografia nella seconda metà del V
secolo a.C., ma non successivamente, quando tale dettaglio è attestato solo sui rilievi.
Dopo il 400 a.C. l’immagine di Athena seduta su un risalto roccioso accanto allo scudo,
armata di lancia ed elmo87, si riscontra inoltre esclusivamente in scene che l’associano ad
Herakles, come su un gruppo circoscritto di crateri88; Herakles, generalmente contraddistinto dalla leonté o dalla clava, è accanto alla dea, seduto in riposo o nell’atto di libare
o di essere incoronato, più raramente impegnato in imprese cui ella assiste, dimostrando
con il solo apparire il suo favore89. Benché la composizione non possa essere assimilata
dal punto di vista compositivo a quelle che prevedono l’ascensione all’Olimpo sul carro o
l’eroe assiso tra divinità90, è probabile che sul cratere Astarita il ceramografo abbia scelto
la forma di una sacra conversazione tra la dea ed il suo eroe prediletto per suggerirne
l’apoteosi: questa è esplicitata da due Nikai in volo che lo incoronano alla presenza di
Athena su un cratere del mercato antiquario databile intorno al 400–380 a.C.91 (fig. 17).
Sul cratere Astarita, privo degli attributi usuali e nell’aspetto simile ad un efebo, viene
accolto da Athena dopo aver superato le prove terrene che lo hanno condotto oltre i
limiti della sua natura mortale. Non è escluso che sul cratere Astarita la Menade, che
sembra costituire quasi un elemento di continuità con la scena sul lato opposto, alluda
ad una conquista dell’immortalità intesa non tanto come ascesa all’Olimpo dell’Alcide,
quanto piuttosto come sua partecipazione alla dimensione dionisiaca, in accordo con
una tradizione consolidata anche in precedenza nella pittura vascolare, pur con differenti
scelte tematiche e formule iconografiche92.
Mangold 1983, rispettivamente p. 41 ss., tav. 8, 2 (inv. AM 1330) e p. 45, n° 12, tav. 9, 3 (AM
2439–2967); Meyer 1989, p. 161–162, 271, A 18; Ritter 1997, p. 38.
87
Villing 1992, pp. 48 ss.
88
Cratere Oxford 1925.622, CVA Oxford 1, 1927, tav. 39, 7; Vollkommer 1988, p. 47, n. 318 (400–380
a.C.). Cratere del Gruppo L.C., Boston, Museum of Fine Arts 13.416, Beazley 19632, 1456, 5; Vollkommer
1988, p. 47, n. 325 (360–340 a.C.); Carpenter 19892, 380 (360–340 a.C.). Cratere del Gruppo L.C., S. Pietroburgo B 2633, Beazley 19632, 1457, 6; Vollkommer 1988, p. 47, n. 326 (360–340 a.C.); Boardman et al.
1990, p. 147, n. 3138, tav. 139. Cfr. in generale per le scene di sacra conversazione e di libagione ospitale,
spesso inserite nel contesto dell’apoteosi, che hanno come protagonista l’eroe accompagnato da Athena nella ceramica del IV secolo a.C., Metzger 1951, pp. 212 ss.; Boardman et al. 1990, pp. 143 ss., con vari esempi.
89
Cfr. l’elenco di Vollkommer 1988, pp. 46–47, 48, 91–92, in cui è inserito anche l’esemplare in esame,
insieme ad altri che raffigurano l’eroe e la dea, spesso entrambi seduti in conversazione, circondati da altre
figure divine e non.
90
Metzger 1951, p. 210 ss.; Boardman et al. 1990, pp. 124–125, 132.
91
Da Le Curti, Capua, mercato antiquario Greifenhagen 1976, pp. 37–42, n° 21, fig. 36; Vollkommer
1988, p. 41 n° 269; Boardman et al. 1988, p. 806, n° 1406a. Cfr. anche la pelike conservata un tempo a
Berlino F 2626, Metzger 1951, p. 213, n° 40, tav. 31, 4; Beazley 19632, 1472,1; Carpenter 19892, 381.
92
Isler–Kerényi 2001, passim. Per il culto di Herakles come eroe e dio in Attica, Shapiro 1989, p. 157 ss.
86
106
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
Fig. 16. Rilievo di prossenia con
Athena seduta. Atene, Museo
dell’Acropoli, inv. 1330
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
107
Benché rari, vi sono esempi dell’associazione del mito di Amymone con quello di Herakles nella pittura vascolare di IV secolo a.C. che restituiscono un messaggio più esplicitamente orientato verso l’apoteosi: ad esempio sul cratere New York, Metropolitan Museum
52.11.1893, secondo un’iconografia che prevede l’eroe sul carro in volo verso l’Olimpo accompagnato da Nike, mentre sul cratere a calice del gruppo G egli banchetta insieme a
Dionysos94, manifestando il raggiungimento dell’immortalità nella forma di una partecipazione alla gioia dionisiaca.
Come si è visto, il particolare favore che gode il mito di Amymone negli anni 60 del
V secolo a.C. e tra la fine del V e i primi decenni del IV secolo a.C. potrebbe essere dovuto alla volontà di celebrare Argo come città pia, rifugio delle supplici, e la comunanza
delle istituzioni che legavano le due poleis, mentre la fortuna in quest’epoca delle scene
con Athena da sola o con altri dei che sanciscono l’apoteosi di Herakles non chiama necessariamente in causa motivazioni diverse da quelle che lo vedono protagonista in una
tradizione consolidata ad Atene, che nel corso del IV secolo a. C. si manifesta con formule
iconografiche diverse. A prescindere dalle possibili letture in chiave politica del mito di
Amymone, le due tematiche che troviamo associate sul cratere Astarita e su altri esemplari
coevi sembrano piuttosto esemplificare il favore concesso dagli dei ai loro protetti, in una
prospettiva di gloria e di immortalità cui sono, grazie a ciò, destinati.
Per le scelte tematiche e le soluzioni iconografiche proposte i due crateri sembrano in
parte continuare la tradizione della pittura vascolare attica della fine del V secolo a.C., in
parte accogliere quelle novità che nel IV segnano rispetto ad essa una netta cesura95.
Sul cratere di Monaco si coglie ancora l’ambiguità tra il ciclo di Aphrodite e le immagini che illustrano le diverse fasi del matrimonio, rare nel IV secolo a.C., quando la dea
compare in epifania o a colloquio con il solo Eros, la cui figura è ripetuta più volte a trasformare un momento di vita reale in un quadro idealizzato. Sul cratere Astarita l’apoteosi
di Herakles – che nel corso del IV secolo a.C. prevede l’eroe in compagnia di Athena circondato dagli altri dei, oppure onorato con un culto a sancirne la divinizzazione – assume
l’aspetto di una sacra conversazione, con una velata allusione alla dimensione dionisiaca,
altrimenti espressa in una forma più esplicita96; in maniera analoga è illustrato l’incontro
tra Poseidon ed Amymone, soggetto frequente nella coeva pittura vascolare, che predilige
gli amori degli dei.
Nelle soluzioni iconografiche adottate si evidenzia lo stretto legame tra la ceramografia
di IV secolo a.C. ed i rilievi, in particolare quelli votivi. Benché non si possa presupporre
una committenza nella pittura vascolare analoga a quella per i rilievi, e quindi una aderenza
a precise iconografie scultoree, è ipotizzabile l’ispirazione da parte dei pittori agli stessi modelli utilizzati dagli scultori. Alcuni tratti compositivi caratteristici dei rilievi, piuttosto che
della pittura vascolare, vengono adottati su questi due esemplari: Aphrodite ed Athena
Simon, Amymone, p. 743, n. 15; Boardman et al. 1990, p. 129, n° 2917.
Mercato antiquario, Beazley 19632, 1470, 165.
95
Su questi aspetti in generale vedi Metzger 1951, p. 370 ss.
96
Metzger 1951, p. 374 ss., 405 ss.
93
94
108
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
Fig. 17. Disegno del cratere con
Athena ed Herakles da Le Curti,
Capua, mercato antiquario (da
Greifenhagen 1976)
sono infatti immagini di celebri tipi scultorei, che prendono parte alla scena, sedute a ricevere l’omaggio dei fedeli, ma la distanza tra il mondo umano e divino è segnalata mediante
le diverse proporzioni. Su entrambi i crateri le tematiche e le iconografie, pur se adottate
con una funzione prevalentemente simbolica, suggeriscono comunque un nesso non casuale con miti che richiamano sia particolari momenti storici, sia culti e tradizioni attiche,
forse con un riferimento anche a sculture associate ad importanti santuari dell’Acropoli e
delle sue pendici97. Questo conferisce alle scene dipinte sui due esemplari un tratto originale rispetto all’apparente sostanziale uniformità che caratterizza il repertorio della pittura
vascolare della prima metà del IV secolo a.C.
Nonostante le pessime condizioni di conservazione del cratere Astarita, le parti non
completamente cancellate dalla corrosione rivelano la finezza del disegno che contraddistingue anche l’esemplare di Monaco. A parte alcune differenze nella costruzione delle
scene, su entrambi è stata variata l’impostazione dei corpi, ora di prospetto, di profilo o di
tre quarti, mentre il viso è invariabilmente di profilo; già dal secondo quarto del IV secolo
a.C., e soprattutto dopo la metà dello stesso secolo, tendono invece a diffondersi vedute di
tre quarti per i volti, spesso anche di prospetto. Questo dettaglio, così come la costruzione
delle figure mediante la linea, con un uso moderato del bianco, non ancora espediente
tecnico ricorrente per segnalare i protagonisti principali, sembrerebbero avvalorare una
97
Vedi nota 40. Nel IV secolo a.C. sono frequenti i riferimenti a festività introdotte in quegli anni ad
Atene, Metzger 1951, p. 377 ss.
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
109
cronologia non posteriore alla metà del IV secolo a.C. anche per l’esemplare Astarita, comunque seriore rispetto a quello di Monaco; su quest’ultimo, databile al 370 a.C., il modulo
delle figure, il disegno dell’anatomia e dei volti richiamano la tradizione che fa capo alla
bottega del Pittore di Jena, come mostra il confronto con l’hydria di Berlino (inv. 3768)
attribuita a quel ceramografo98, la cui attività si colloca tra la fine del V e fino almeno agli
inizi del secondo quarto del IV secolo a.C.
Per quanto riguarda l’inquadramento dei due crateri nell’ambito dell’articolazione delle
botteghe del IV secolo a.C., come si è detto, Beazley li aveva associati semplicemente in un
gruppo definito “Monaco 2388”, senza proporre di fatto il nome di un pittore, come invece
prospettato dallo studioso oxoniano pur in altri casi in cui, similmente, ci si trovava di
fronte ad un numero limitato di opere da attribuire ad una medesima personalità. L’esame
dei due esemplari, anche dal punto di vista del disegno dei visi, dell’anatomia delle figure
e della resa di panneggi, avvalora comunque una loro attribuzione alla stessa mano; il termine “gruppo” rimane in realtà preferibile nell’ottica del loro inserimento nel contesto di
una tradizione di bottega: questa tuttavia non sembra essere rappresentata dalla serie dei
pittori e delle officine specializzate nella produzione di crateri, prevalentemente a campana, di IV secolo a.C. della sequenza del Beazley99, con cui si riscontrano differenze, sia nelle
scelte compositive, sia nelle iconografie, oltre che nello stile del disegno, meno elegante e
curato. Fanno eccezione il Pittore di Pourtales ed il Pittore di Atene 12592100, le cui opere
presentano alcune affinità con i due crateri. Entrambi i ceramografi sono riconducibili alla
sequenza che fa capo al Pittore di Oinomaos, anch’egli autore di crateri e molto vicino per
lo stile al Pittore di Jena, tanto da far riflettere Robertson sulla possibilità di ricondurre la
loro attività nell’ambito di quella officina, nonostante Beazley li ascrivesse ad una fase più
tarda101.
D’altra parte, la proposta di Schefold di avvicinare il cratere di Monaco al gruppo di
esemplari riconducibili al Pittore di Elena – ceramografo, come detto, non contemplato dal
Beazley102 – che pur si basava su somiglianze spiegabili non tanto con la loro attribuzione
ad una stessa mano ma piuttosto a un gruppo di pittori, di fatto li inseriva in un quadro di
opere che lo stesso Beazley riconoscerà dovute a personalità diverse da quelle specializzate
nella decorazione di crateri ed orientate prevalentemente, ma non esclusivamente, nella
produzione di pelikai. In particolare il gruppo di vasi che lo Schefold riuniva intorno al
Pittore di Elena era composto quasi soltanto da pelikai ed hydriai e non è forse casuale che i
due crateri sembrino trovare riscontri proprio con lo stile di alcuni ceramografi attivi nelle
botteghe specializzate in queste forme. Per le figure caratterizzate da un impianto monu98
Vedi nota 18 sul Pittore di Jena, per cui si veda anche Paul–Zinserling 1994; Kathariou 2009, pp.
63–72.
99
Beazley 19632, 1446 ss.; Beazley 1971, 492 ss.; Carpenter 1989, 378 ss.
100
Per entrambi, Beazley 19632, 1446–1447; Beazley 1971, 492; Carpenter 19892, 378; Robertson 1992,
pp. 277 ss., 288.
101
Beazley 19632, 1440; Beazley 1971, 492; Carpenter 19892, 377; Robertson 1992, p. 278 ss.
102
Vedi nota 6.
110
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
Fig. 18. Hydria con scena nuziale,
London, The British Museum inv. E 229
mentale che si fonde con la grazia del disegno, elegante e curato, il gusto compositivo e lo
spirito originale con cui vengono affrontati alcuni temi, sono infatti affini alle opere che
Beazley aveva raccolto intorno al Pittore di Marsia e alla personalità correlata del Pittore
Eleusino, che prediligono forme come pelikai, hydriai e lebeti nuziali, dipinti in uno stile
ancora basato sulla linea103. Una hydria104 (fig. 18) appartenente al gruppo Londra E 230105
presenta, nella maniera di delineare i volumi delle figure, nel disegno delle mani, dei volti
e dei panneggi, somiglianze maggiori con i due crateri di quelle giustificabili in base alla
semplice appartenenza ad una medesima corrente stilistica; questo esemplare, insieme a
quello eponimo del gruppo, era stato attribuito dallo Schefold ad un pittore, definito “di
Ippolito”106 dall’hydria su cui compariva il nome del figlio di Theseus (fig. 10), citata come
Beazley 19632, 1474–1477; Beazley 1971, 495; Carpenter 19892, 381; Robertson 1992, p. 280 ss.
Dalla Cirenaica, London BM E 229, CVA London 6, 1991, II.I.C 8,9, tav. 97,1; Beazley 19632,
1481, 1; Kahil, Icard–Gianolio 1990, n° 87, tav. 307.
105
Carpenter 19892, 1481.
106
Schefold 1934, pp.88–90, 159. Alla stessa personalità erano attribuite l’hydria Metropolitan Museum 06.1021.184, BAPD 9393, la pelike New Haven, Yale University 1913.138, BAPD 14674, l’hydria
103
104
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
111
confronto per la scena sul lato A del cratere di Monaco107. Alla stessa mano lo studioso
aveva ascritto altre opere, rimaste poi escluse, insieme alla figura del Pittore, dall’articolazione proposta da Beazley.
Rispetto alle proposte di Schefold, non è possibile entrare nel merito delle questioni
riguardanti le diverse attribuzioni in seguito delineate da Beazley, che coinvolgono indirettamente anche i due crateri, poiché questo chiamerebbe in causa un riesame delle opere
non accolte nella sequenza di pittori e botteghe di questa fase elaborata dallo studioso
oxoniano. Dal confronto con gli esemplari citati, sembra evincersi che il cratere Astarita,
ma soprattutto quello di Monaco, per via delle affinità evidenziate con la produzione del
Pittore di Jena, si inseriscono in parte nella tradizione di bottega che, attraverso i Pittori di
Oinomao, di Pourtales e di Atene 12592, fa capo a quel ceramografo. Questi recepiscono
tuttavia anche il gusto per l’impianto monumentale delle figure e la loro costruzione basata
sulla linea del disegno, che si osserva in ceramografi come il Pittore di Marsia, il Pittore
Eleusino ed in particolare l’autore dell’hydria citata del Gruppo di Londra E 230 (fig. 18).
Nell’illustrazione di tematiche di antica tradizione nella pittura vascolare attica, variate
con tratti originali, oltre che per le iconografie ed i caratteri stilistici, i crateri di Monaco
e del Vaticano sembrano rivelare la mano di una personalità che riesce a unire formule
iconografiche espressione ancora del V secolo a.C. con il nuovo spirito della tarda età
classica; a questa diversa sensibilità si deve l’intreccio tra sfera mitica e reale, che arrivano
a sovrapporsi in funzione di un messaggio simbolico, con scene evocative di una dimensione mitologica ed eroica, ma senza iscrizioni che, come nella ceramografia della fine del V
secolo a.C., sciolgano l’ambiguità.
San Pietroburgo, Hermitage KAB104B, BAPD 32482 e quella Berlino, Antikensammlung F2635, BAPD
242922.
107
112
Vedi nota 21.
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE
Arias, Hirmer 1960
P. Arias, A. Hirmer, Mille anni di ceramica greca, Firenze 1960.
Avramidou 2009
A. Avramidou, Dionysos in Context Two attic Red–figure Kraters
of the Early Fourth Century B.C., in Athenian Potters and Painters. The Conference Proceedings, ed. by J.H. Oakley, O. Palagia,
Oxford 2009, pp. 1–10.
BAPD
Beazley Archive Pottery Database–Oxford, Ashmolean Museum
(www.beazley.ox.ac.uk).
Beazley 1939
J.D. Beazley, The Excavations at Al Mina, Sueidia 3 the Red–figured
Vases, in «JHS», 59, 1939, pp. 1–44.
Beazley 19632
J.D. Beazley, Attic Red–figure Vase–painters, Oxford 19632.
Beazley 1971
J.D. Beazley, Paralipomena. Additions to Attic Black–figure Vase–
painters and to to Attic Red–figure Vase–painters, Oxford 1971.
Beschi 1967–1968
L. Beschi, Contributi di topografia ateniese, in «ASAtene», 45–46,
1967–1968, pp. 511–536.
Bieber 1949
M. Bieber, Eros and Dionysus on Kerch Vases, in Commemorative
Studies in Honor of Theodore Leslie Shear, Princeton 1949
(«Hesperia», Suppl. VIII), pp. 31–38.
Boardman et al. 1988
J. Boardman et al., in LIMC IV, s.v. Herakles, Zürich–München
1988, pp. 728–838.
Boardman et al. 1990
J. Boardman et al., in LIMC V, s.v. Herakles, Zürich–München
1990, pp. 1–192.
Bol 2004
P.C. Bol, Die Hohe Klassik: nichtphidiasische attische Bildwerke, in
Die Geschichte der antiken Bildhauerkunst. Klassische Plastik II,
hrsg. von P.C. Bol, Mainz 2004, pp. 175–184.
Breitenberger 2007
B. Breitenberger, Aphrodite and Eros, New York–London 2007.
Brommer 1938–1939
F. Brommer, Amymone, in «AM», 63–64, 1938–1939, pp. 171–
176.
Brommer 19593
F. Brommer, Satyrspiele. Bilder der griechischer Vasen, Berlin 19593.
Bron 1996
C. Bron, Hélène sur les vases attiques: esclave ou double d’Aphrodite, in «Kernos», 9, 1996, pp. 297–310.
Brümmer 1985
E. Brümmer, Griechische Truhenbehälter, in «JdI», 100, 1985, pp.
1–168.
Bürchner 1925
K. Bürchner, in RE, 12.2, s.v. Lerna, Stuttgart 1925, pp. 2086–2089.
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
113
114
Burn 1987
L. Burn, The Meidias Painter, Oxford 1987.
Campenon 1994
C. Campenon, La Céramique attique à figures rouges autour de
400 avant J.C. Les principales formes, évolution et production,
Paris 1994.
Campus 2005
A. Campus, Herakles, Alessandro, Annibale, in Il Mediterraneo
di Herakles. Studi e ricerche, Atti del Convegno di Studi (Sassari, 26 marzo; Oristano, 27–28 marzo 2004), Roma 2005, pp.
201–221.
Carpenter 1986
T.H. Carpenter, Dionysian Imagery in Archaic Greek Art. Its
Development in Black–Figure Vase–painting, Oxford 1986.
Carpenter 1997
T.H. Carpenter, Dionysian Imagery in Fifth Century Athens, Oxford
1997.
Carpenter 19892
T.H. Carpenter, Beazley Addenda. Additional References to ABV,
ARV2 and Paralipomena, Oxford 19892.
Carrol–Spillecke 1985
M. Carrol–Spillecke, Landscape Depictions in Greek Reliefs Sculpture,
Frankfurt 1985.
Cavalier 1997
O. Cavalier (éd.), Silence et Fureur : La femme et le marriage en
Grece, Les antiquites grecques du Musee Calvet, Avignon 1997.
Comella 2002
A.M. Comella, I rilievi votivi greci di periodo arcaico e classico diffusione, ideologia, committenza, Bari 2002.
Couelle 1989
C. Couelle, Le Repos du héros: images attiques de la fin du Véme siècle
av. J.C., in Entre hommes et dieux, «Annales Besançon», 391,
éd. par A.F. Laurens, 1989, pp. 127–144.
Curti 2001
F. Curti, La bottega del Pittore di Meleagro, Roma 2001.
CVA Tübingen 4, 1984
E. Böhr, CVA Deutschland 52, Tübingen, Antikensammlung des
archäologischen Instituts der Universität 4, München 1984.
CVA Berlin 9, 2002
E. Böhr, CVA Deutschland 74, Berlin Antikensammlung 9, München 2002.
CVA Oxford 1, 1927
J.D. Beazley, CVA Great Britain 3, Oxford, Ashmolean Museum
1, Oxford 1927.
CVA London 6, 1931
H.B. Walters, CVA Great Britain 8, London, British Museum 6,
London 1931.
CVA Thebes 1, 2001
V. Sabetai, CVA Greece 6, Thebes, Archaeological Museum 1,
Athens 2001.
CVA Siracusa 1, 1941
P.E. Arias, CVA Italia 17, Siracusa, Museo Archeologico Nazionale 1, Roma 1941.
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
Dally 1997
O. Dally, Kulte und Kultbilder der Aphrodite in Attika im Späteren
5. Jahrhundert vor Christus, in «JdI», 112, 1997, pp. 1–20.
De Cesare 1997
M. De Cesare, Le statue in immagine, Roma 1997.
Delivorrias 1968
A. Delivorrias, Die Kultstatue von Daphni, in «AntPl», 8, 1968,
pp. 19–31.
Delivorrias 1978
A. Delivorrias, Das Original der sitzenden Aphrodite Olympias, in
«AM», 93, 1978, pp. 1–23.
Delivorrias et al. 1984
A. Delivorrias et al., in LIMC II, s.v. Aphrodite, Zürich–München 1984, pp. 2–151.
Despinis 1988
G. Despinis, Ǿ ȚțȑIJȚįĮ Barberini, in ȆȡĮțIJȚț IJȠȣ įȚİșȞȠȪȢ
ıȣȞİįȡȓȠȣ ȀȜĮıȚțȒȢǹȡȤĮȚȠȜȠȖȓĮȢ, ǹșȒȞĮ 4–10 ȈİʌIJİȝȕȡȓȠȣ
1983, III, ǹșȒȞĮ 1988, pp. 65–69.
Deubner 1900
L. Deubner, Epaulia, in «JdI», 15, 1900, pp. 144–154.
Dietrich 2010
N. Dietrich, Figur ohne Raum? Bäume und Felsen in der attischen Vasenmalerei des 6. und 5. Jahrhunderts v. Chr., Berlin–New York 2010.
Edelmann 1999
M. Edelmann, Menschen auf griechischen Weihreliefs, München
1999.
Elderkin 1941
G.W. Elderkin, The Hero on a Sandal, in «Hesperia», 10, 1941,
pp. 381–387.
Escher 1894
J. Escher, in RE 1.2, s.v. Amymone, Stuttgart 1894, pp. 2002–2003.
Fellmuth et al. 1996
N. Fellmuth et al., Der Jenaer Maler. Eine Topferwerkstatt im klassischen Athen, Wiesbaden 1996.
Fless 2002
F. Fless, Rotfigurige Keramik als Handelsware: Erwerb und Gebrauch
attischer Vasen im mediterranen und pontischen Raum während des
4.Jhs. v. Chr., Rahden 2002.
Gasparri 1986
C. Gasparri, in LIMC III, s.v. Dionysos, Zürich–München 1986,
pp. 413–514.
Gasparri 2000
C. Gasparri, L’Afrodite seduta tipo Agrippina–Olympia. Sulla produzione di sculture ad Atene nel V secolo a.C., in «Prospettiva»,
100, 2000, pp. 3–9.
Ghali–Kahil 1955
L. Ghali–Kahil, Les enlévements et le retour d’Hélène dans le textes
et les documents figurés, Paris 1955.
Ghisellini 1999
E. Ghisellini, Atene e la corte tolemaica, Roma 1999.
Giesecke 1999
A.L. Giesecke, Elpenor, Amymone and the Truth in the Lykaon
Painter’s Painting, in «BABesch», 74, 1999, pp. 63–78.
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
115
116
Greifenhagen 1952
A. Greifenhagen, Griechische Eroten, Berlin 1952.
Greifenhagen 1976
A. Greifenhagen, Alte Zeichnungen nach unbekannten griechischen Vasen, München 1976.
Halm–Tisserant, Siebert 1997
M. Halm–Tisserant, G. Siebert, in LIMC VIII, Suppl., s.v. Nymphai, Zürich–Düsseldorf 1997, p. 897, n. 72.
Hedreen 1994
G. Hedreen, Silens, Nymphs, and Maenads, in «JHS», 114, 1994,
pp. 47–69.
Heimberg 1968
U. Heimberg, Das Bild Poseidons in der griechischen Vasenmalerei,
Diss. Freiburg i. Br. 1968.
Holtzmann 2003
B. Holtzmann, L’Acropole d’Athènes. Monuments, cultes et histoire du sanctuaire d’Athèna Polias, Paris 2003.
Huber 2008
K. Huber, Mythos, Epos und Alltag. Themenwahl für attische
Kelchkrateren, in Komplexe Bilder, Hrsg. von M. Seifert, Bern
2008 (Archäologischen Seminars der Universität Bern, Beiheft
5), pp. 61–83.
Isler–Kerényi 1982
C. Isler–Kerényi, Il trionfo di Dioniso, in «NumAntCl», 11, 1982,
pp. 137–160.
Isler–Kerényi 2001
K. Isler–Kerényi, Dionisos nella Grecia arcaica. Il contributo delle
immagini, Pisa 2001.
Kaempf–Dimitriadou 1979
S. Kaempf–Dimitriadou, Die Liebe der Götter in der attischen
Kunst des 5. Jahrhunderts v. Chr., Bern 1979.
Kahil, Icard–Gianolio 1990
L. Kahil, N. Icard–Gianolio, in LIMC IV, s.v. Helene, Zürich–
München 1990, pp. 498–563.
Kaltsas, Shapiro 2008
N. Kaltsas, A. Shapiro (eds.), Worshipping Women, Ritual and
Reality in Classical Athens, Catalogo della mostra (New York,
Alexander S. Onassis Foundation, 10 dicembre 2008–9 maggio 2009; Atene, Museo Archeologico Nazionale, 2009–2010),
Athens 2008.
Karusu 1984
S. Karusu, in LIMC II, s.v. Astra, Zürich–München 1984, pp.
904–927.
Kathariou 2002
K. Kathariou, ȉȠ İȡȖĮıIJȒȡȚȠ IJȠȣ ǽȦȖȡȐijȠȣ IJȠȣ ȂİȜİȐȖȡȠȣ
țĮȚȘİʌȠȤȒIJȠȣ, Thessaloniki 2002.
Kathariou 2003
K. Kathariou, Amymonedarstellungen auf attisch–rotfigurigen Vasen des 5. und des frühen 4. Jhs. v. Chr. Mythos, Bildkunst und
historisch–politische Realität, in Griechische Keramik im kulturellen
Kontext. Akten des Internationalen Vasen–Symposion in Kiel vom
24.–28. 9 2001, Hrsg. von B. Schmalz, M. Söldner, Münster
2003, pp. 154–156.
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
Kathariou 2009
K. Kathariou, The Jena Workshop Reconsidered. Some New Thoughts
on Old Finds, in Athenian Potters and Painters. The Conference
Proceedings, ed. by J.H. Oakley, O. Palagia, Oxford 2009, pp.
63–72.
Keuls 1984
E.C. Keuls, Male–Female Interactions in Fifth Century Dionysiac
Ritual, in «ZPE», 55, 1984, pp. 287–296.
Keuls 1986
E. Keuls, in LIMC III, s.v. Danaides, 1986, pp. 337–341.
Kosmopoulou 2002
A. Kosmopoulou, The Iconography of Sculptured Statue Bases in
the Archaic and Classical Periods, London 2002.
Kreikenbom 2004
D. Kreikenbom, Der Reiche Stil: Körper und Gewand, in Die Geschichte der antiken Bildhauerkunst. Klassische Plastik II, Hrsg. von
P.C. Bol, Mainz 2004, pp. 185–188.
Kron 1981a
U. Kron, Die zehn attischen Phylenheroen. Geschichte, Mythos,
Kult und Darstellungen, Berlin 1981.
Kron 1981b
U. Kron, in LIMC I, s.v. Akamas et Demophon, Zürich–München
1981, pp. 435–446.
Kron 1981c
U. Kron, in LIMC I, s.v. Aithra I, Zürich–München 1981, pp.
420–431.
Krumeich, Pechstein,
Seidensticker 1999
R. Krumeich, N. Pechstein, B. Seidensticker, Das griechische Satyrspiel, Darmstadt 1999.
Larson 2001
J. Larson, Greek Nymphs. Myth, Cult, Lore, Oxford 2001.
Lenormant, De Witte 1844
Ch. Lenormant, J. De Witte, Élite céramographique, IV, Paris
1844.
Maderna Lauter 1990
C. Maderna Lauter, s. v. Hygieia, in Forschungen zur Villa Albani,
II, hrsg. von P.C. Bol, Berlin 1990.
Magnien 1936
V. Magnien, Le marriage chez les grecs anciens. L’initiation nuptiale, in «AntCl», 5, 1936, pp. 115–138.
Mangold 1983
M. Mangold, Athenatypen auf attischen Weihreliefs des 5. und 4.
Jhs. v. Chr., Bern 1983.
Massei 1982
L. Massei, Schemi statuari nella ceramica apula, in Aparchai. Nuove ricerche e studi sulla Magna Grecia e la Sicilia antica in onore di
Paolo Enrico Arias, Pisa 1982, pp. 483–500.
Metzger 1951
H. Metzger, Les représentations dans la céramique attique du IVe
siècle, Paris 1951.
Meyer 1989
M. Meyer, Die griechischen Urkundenreliefs, Berlin 1989 («AM»,
Beihefte 13).
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
117
118
Mitropoulou 1997
E. Mitropoulou, Corpus I. Attic Votive Reliefs of the 6th and 5th
Centuries B.C., Athens 1977.
Moore 1997
M.B. Moore, The Athenian Agora XXX. Attic Red–figured and
White–ground Pottery, Princeton (N.J.) 1997.
Morard 2009
T. Morard, Horizontalité et Verticalité. Le bandeau humain et le
bandeau divin chez le Peintre de Darius, Mainz 2009.
Moraw 1998
S. Moraw, Die Mänade in der attischen Vasenmalerei des 6. und
5. Jahrhunderts v. Chr. Rezeptionsästhetische Analyse eines antiken
Weiblichkeitsentwurfs, Mainz 1998.
Musti 2004
D. Musti, Argo, il “nuovo che avanza”, in La città di Argo mito, storia,
tradizioni poetiche, Atti del convegno internazionale (Urbino, 13–15
giugno 2002), a cura di P.A. Bernardini, Roma 2004, pp. 263–278.
Neumann 1965
G. Neumann, Gesten und Gebärden in der greichischen Kunst,
Berlin 1965.
Oakley 1990
J.H. Oakley, The Phiale Painter, Mainz 1990.
Oakley, Sinos 1993
J.H. Oakley, R.H. Sinos, The Wedding in Ancient Athens, Madison 1993.
Paleothodoros 2010
D. Paleothodoros, Light and Darkness in Dionysiac Rituals as Illustrated on Attic Vase Paintings of the 5th Century BCE, in Light
and Darkness in Ancient Greek Myth and Religion, ed. by M. Christopoulos et al., Lanham 2010, pp. 237–260.
Papanastasiou 2004
A. Papanastasiou, Relations between Red–Figured and Black–Glazed
Vases in Athens of the 4th Century B.C., Oxford 2004.
Paul–Zinserling 1994
V. Paul–Zinserling, Der Jena–Maler und sein Kreis. Zur Ikonologie
einer attischen Schalenwerkstatt um 400 v. Chr,, Mainz 1994.
Pellegrini 2009
E. Pellegrini, Eros nella Grecia arcaica e classica, Roma 2009.
Petersen 1893
E. Petersen, Collezione di S. Pascale alle Curti presso S. Maria di
Capua, in «RM», 8, 1893, pp. 336–346.
Pfisterer–Haas 2003
S. Pfisterer–Haas, Mädchen und Frauen im Obstgarten und beim
Ballspiel. Untersuchungen zu zwei vorhochzeitlichen Motiven und
zur Liebessymbolik des Apfels auf Vasen archaischer und klassischer
Zeit, in «AM», 118, 2003, pp. 139–195.
Pirenne–Delforge 1987
V. Pirenne–Delforge, Aspects orientaux du culte d’Aphrodite à
Athènes, in «Studia Phoenicia», 5, 1987, pp. 145–156.
Pirenne–Delforge 1988
V. Pirenne–Delforge, Epithètes cultuelles et interprétation philosophique. A propos d’Aphrodite Ourania et Pandémos à Athènes, in
«AntCl», 57, 1988, pp. 142–157.
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
Pirenne–Delforge 1994
V. Pirenne–Delforge, L’Aphrodite grecque contribution à l’étude de
ses cultes et de sa personnalité dans le panthéon archaïque et classique, Liège 1994, pp. 26–40.
RE
Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, begründet von A.F. Pauly, neue Bearbeitungen hrsg. von G. Wissowa, Stuttgart–München 1893–1978.
Reeder 1995
E.D. Reeder (ed.), Pandora. Women in Classical Athens. Catalogue of the Exibition at the Walters Art Gallery Baltimore, November 5, 1995–January 7, 1996, Baltimore 1995.
Richter, Hall 1936
G.M.A. Richter, L.F. Hall, Red–figured Athenian vases in the Metropolitan Museum of Art, I, New Haven 1936.
Ritter 1997
S. Ritter, Athenas Helme. Zur Ikonographie der Athena in der klassischen Bildkunst Athens, in «JdI», 112, 1997, pp. 21–57.
Robertson 1992
M. Robertson, The Art of Vase–painting in Classical Athens, Cambridge 1992.
Robinson 1933
D.M. Robinson, Excavations at Olynthus, 5, Baltimore 1933.
Rosenzweig 2004
R. Rosenzweig, Worshipping Aphrodite. Art and Cult in Classical
Athens, Ann Arbor 2004.
Sabattini 2000
B. Sabattini (éd.), La Céramique attique du IV siècle en Méditerranée occidentale, Actes du colloque international organisé par le
Centre Camille Jullian, Arles, 7–9 décembre 1995, Naples 2000.
Schaeffer, Ramage,
Greenwalt 1997
J. Schaeffer, N.H. Ramage, C.H. Greenwalt, The Corinthian,
Attic and Laconian Pottery from Sardis, Harvard 1997.
Schefold 1930
K. Schefold, Kertscher Vasen, Berlin, Wilmersdorf 1930.
Schefold 1934
K. Schefold, Untersuchungen zur Kertscher Vasen, Berlin–Leipzig
1934.
Schefold 1981
K. Schefold, Die Gottersage in der klassischen und hellenistischen
Kunst, München 1981.
Servadei 2005
C. Servadei, La figura di Theseus nella ceramica attica. Iconografia
e iconologia del mito nell’Atene arcaica e classica, Bologna 2005.
Shapiro 1986
H.A. Shapiro, The Origins of Allegory in Greek Art, in «Boreas»,
9, 1986, pp. 4–23.
Shapiro 1989
H.A. Shapiro, Art and Cults under the Tyrants in Athens, Mainz
1989.
Shapiro 2003
H.A. Shapiro, Fathers and Sons, Men and Boys, in Coming of Age
in Ancient Greece. Images of Childhood from the Classical Past, ed.
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
119
by J. Neils, J.H. Oakley, catalogo della mostra (Hood Museum
of Art, Darthmouth College, Hanover NH 2003), New Haven–
London 2003, pp. 85–111.
120
Shapiro 2005
H.A. Shapiro, The Judgment of Helen in Athenian Art, in Periklean
Athens and its Legacy, ed. by J.M. Barringer, J.M. Hurwit, Austin
2005, pp. 47–62.
Shapiro 2009
H.A. Shapiro, Topographies of Cult and Athenian Civic Identity
on Two Masterpieces of Attic Red–Figure, in Athenian Potters and
Painters. The Conference Proceedings, ed. by J.H. Oakley, O. Palagia, Oxford 2009, pp. 261–269.
Shapiro 2012
H.A. Shapiro, Anonymous heroes. Reinterpreting a Group of Classical Attic Votive Reliefs, in Kunst von unten ? Internationales Kolloquium anlässlich des 70. Geburtstages von Paul Zanker Wiesbaden 2012 (Palilia, 27), pp. 111–120.
Simon 1981
E. Simon, LIMC, I, s.v. Amymone, Zürich–München 1981, pp.
742–752.
Simon 1982
E. Simon, Satyr–Plays on Vases in the Time of Aeschylus, in The
Eye of Greece, Studies in the Art of Athens, ed. by D. Kurtz, B.
Sparkes, Cambridge 1982, pp. 123–148.
Simon 1983
E. Simon, Festivals of Attica. An Archaeological Commentary,
London 1983.
Smith 2011
A.C. Smith, Polis and Personification in the Classical Athenian
Art, Leiden–Boston 2011.
Strocka 2005
V.M. Strocka, Kopien nach Pheidias. Logische Stilentwicklung oder
Circulus Vitiosus?, in Meisterwerke. Internationales Symposium
anlässlich des 150. Geburtstages von Adolf Furtwängler, Freiburg
im Breisgau, 30 Juni–3 Juli 2003, München 2005, pp. 285–295.
Sutton 1997–1998
R.F. Sutton, Nuptial Eros the Visual Discorse of Marriage in Classical Athens, in «JWaltersArtGal», 55–56, 1997–1998, pp. 27–48.
Vierneisel Schlörb 1979
B. Vierneisel Schlörb, Glyptothek München. Klassische Skulpturen, II, München 1979.
Vikela 1997
E. Vikela, Attische Weihreliefs und die Kult–Topographie Attikas, in
«AM», 122, 1997, pp. 167–246.
Villing 1992
A. Villing, The Iconography of Athena in Attic Vase–painting from
440–370 BC. A Thesis Submitted in Partial Fulfilment of the Requirements for the Degree of Master of Philosophy by Alexandra
Claudia Villing Lincoln College, University of Oxford Trinity Term
1992, Diss. Inedita.
Villing 2008
A. Villing, A Wild Goose Chase? Geese and Goddesses in Classical
BOLLETTINO DEI MONUMENTI
MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE
Greece, in Essays in Classical Archaeology for Eleni Hatzivassiliou
1977–2007, ed. by D. Kurtz et al., Oxford 2008, pp. 171–180.
Vollkommer 1988
R. Vollkommer, Herakles in the Art of Classical Greece, Oxford
1988.
Walter 1923
O. Walter, Beschreibung der Reliefs im kleinen Akropolismuseum in
Athen, Wien 1923.
Walter 1959
H. Walter, Vom Sinnwandel griechischer Mythen, Waldsassen
1959.
Weiss 1997
Weiss, in LIMC VIII, s.v. Pan, Suppl., Zürich–Düsseldorf 1997,
pp. 923–941.
I DUE CRATERI DEL GRUPPO MONACO 2388: UN APPROFONDIMENTO
Giulia Rocco
121
REFERENZE FOTOGRAFICHE
Foto © Musei Vaticani, Governatorato SCV
Selezione: Rosanna Di Pinto, Filippo Petrignani e Gabriele Mattioli
Fotografi: Pietro Zigrossi e Alessandro Bracchetti, Giampaolo Capone, Luigi Giordano, Danilo
Pivato, Alessandro Prinzivalle
Foto Ivan Di Stefano Manzella: pp. 126–128, 138–139, 142
© Musei Vaticani–C.S., foto Marco Erpetti: pp. 161–162, 164–165, 167, 170, 171 (fig. 18)
Ove non altrimenti indicato, la titolarità dei diritti di riproduzione delle immagini pubblicate nel
volume è di proprietà dei Musei Vaticani.
© 2015 The J. Paul Getty Trust. All rights reserved: p. 169
© 2015. Image copyright The Metropolitan Museum of Art/Art Resource/Scala, Firenze: p. 99
(fig. 15 a–c)
© Acropolis Museum, photographer Socrates Mavromatis: pp. 96, 106
© Römisch–Germanisches Zentralmuseum, Mainz: p. 62
© The Trustees of the British Museum: pp. 29 (fig. 19), 32, 99 (fig. 14 a–c), 111
Accademia Nazionale dei Lincei (per gentile concessione): p. 43
Archivi Alinari–archivio Anderson, Firenze: p. 168 (fig. 15)
bpk/Antikensammlung, Staatliche Museen zu Berlin/Johannes Laurentius: pp. 63, 65 (fig. 3: neg.
5082), 67, 71, 75–76, 78, 92
bpk/Vorderasiatisches Museum, Staatliche Museen zu Berlin/ Olaf M. Teßmer: p. 27 (fig. 15 a–c)
Deutsches Archäologisches Institut, Rom: pp. 109 (Abteilung Rom, Archiv. Serie VII: Stiche,
Handzeichnungen, Gemälde, Pläne. Inv. A–VII–64–019), 171 (fig. 20: D–DAI–Rom 6725)
Foto Alessandro Mandolesi, Università degli Studi di Torino (per gentile concessione): p. 37
Giorgio Bretschneider Editore (per gentile concessione): p. 41 (fig. 30)
Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici (per gentile concessione): p. 41 (fig. 30)
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Direzione Generale Archeologia, Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale (per gentile concessione): pp. 23
(fig. 10), 41 (fig. 29), 42 (fig. 32), 49 (fig. 40)
National Archaeological Museum, Athens (photographer: Dimitrios Yalouris). Copyright ©
Hellenic Ministry of Culture and Sports/Archaeological Receipts Fund.: p. 97
Per gentile concessione della Fabbrica di San Pietro in Vaticano: pp. 196, 198
Photo ©RMN–Grand Palais (musée du Louvre)/Stéphane Maréchalle: p. 46 (fig. 37)
Staatliche Antikensammlungen und Glyptothek München: pp. 25 (fig. 14), 84–85 (figg. 1–4),
photographs by Renate Kühling; p. 171 (fig. 19)
Su concessione della Soprintendenza Archeologia della Toscana – Firenze: pp. 15, 34 (foto
MAEC – Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona), 35, 47 (foto Fernando Guerrini), 48, 49 (fig. 41)
Universität Tübingen: p. 95
L’Editore si dichiara pienamente disponibile a regolare eventuali spettanze per quelle immagini di cui non
sia stato possibile identificare e reperire la fonte.