Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
…
1 page
1 file
Traduzione italiana del fumetto
2024
Copyright by Ministero della cultura. La Rivista adotta un sistema di Peer Review. Spetta agli Autori dei vari articoli soddisfare eventuali oneri derivanti dai diritti di riproduzione per le immagini di cui non sia stato possibile reperire gli aventi diritto. È vietata qualsiasi forma di riproduzione non autorizzata. Per ogni controversia è competente il Foro di Roma.
La Cines Pittaluga e le altre. Modelli di produzione cinematografica tra le due guerre, 2022
L'approdo dell'attore teatrale Armando Falconi alla Cines di Stefano Pittaluga agli albori del sonoro.
Libretti d'Arte e d'Architettura della Fondazione Gianfranco Dioguardi, 2019
Per una preistoria del Progetto italo-francese delle obbligazioni e dei contratti 7 Per una prospettiva d'insieme Ferdinando Mazzarella, Una crisi annunciata. Aporie e incrinature dello Stato liberale di diritto, in: Quaderni fiorentini 41 (2012), pp. 329-397. 8 Giovanni Cazzetta, Critiche sociali al Codice e crisi del modello ottocentesco di unità del diritto, in: Idem, Scienza giuridica e trasformazioni sociali. Diritto e lavoro in Italia tra Otto e Novecento, Milano 2007, pp. 27-65. 9 P aolo Grossi, Un recupero per il diritto: oltre il soggettivismo moderno, in: Idem, Società, diritto, Stato. Un recupero per il diritto, Milano 2006, pp. 217-232. 10 Giuseppe Vadalà-Papale, Necessità della codificazione dell'economia politica per la costituzione del codice privato-sociale, in: La scuola positiva 1 (1891), 4, pp. 152-170, qui p. 170 e prima pp. 154-155. Il richiamo a Pellegrino Rossi, che aveva segnalato i «tanti difetti e vuoti di quel Codice» e il «suo non troppo ammirevole organismo», è già in Giuseppe Vadalà-Papale, Il Codice civile italiano e la scienza, Napoli 1881, pp. 11-13. 11 Giuseppe D'Aguanno, Alfredo Tortori, Ai lettori, in: La scienza del diritto privato 1 (1893), pp. 3-6. Sulla fondamentale esperienza della Rivista fiorentina cfr. Grossi, «La scienza del diritto privato» (n. 3), in particolare, sul programma di D'Aguanno e Tortori, pp. 92-95. 12
Rivista Storica Italiana, 2023
Le richieste di abbonamento, le segnalazioni di mutamenti di indirizzo e i reclami per mancato ricevimento di fascicoli vanno indirizzati all'Amministrazione presso la casa editrice.
LCM - La Collana / The Series, 2017
Long Wei is a comic published in installments set in present day Milan, for readers who are not only Italian. For the first time in an Italian comic, the protagonist is a young Chinese immigrant, a martial arts expert, who struggles to defend Milan's Chinatown from the Italian, Chinese and international underworld. The article analyzes several aspects of the narrative technique and the comic language. In terms of the narrative and the graphics, Long Wei has many innovative features and tries to combine other media (cinema, new technologies, web, video games). The verbal language is more conventional: the dialogues and captions in Long Wei fail to renew the typical Italian comic book, despite the fact that the story takes place in contemporary, multicultural and multilingual Milan.
2018
MORFOMI SOMMERSI IN PANTESCO O DELL'ARTE DI ARRANGIARSI IN MORFOLOGIA* 1. Introduzione
Rivista di Scienze Preistoriche, 2022
Abstract: The Neolithic in Lombardy- The planned investigations, thanks to the legislation on preventive archaeology and the monitoring of construction sites intended mainly for the realization of public works, have, in recent years, greatly expanded the number of Neolithic sites. This allows to update the fundamental synthesis proposed by Bernardino Bagolini, Paolo Biagi and Giampiero Guerreschi since the 80s of the last century. Particularly relevant are the new data produced by the research carried out in Varese area, in Mantua (illustrated by specific contributions) and in the central and eastern area. They attest for the first time the presence in Lombardy of necropolis/burials referring to the Square Mouthed Pottery (SMP) culture, of different types and housing structures and clarify paleoenvironment economic and new aspects of exploitation of resources. The contribution, aimed to defining a periodization of the Lombard Neolithic, describing cultural aspects and main finds in the areas of western Lombardy and eastern Lombardy, proposes the current state of studies and a synthesis based mainly on the results of 14C dating unfortunately still lacking and will take account of the quantitative and qualitative limits of research. Key Words: Neolithic, 14C, Isolino Group, Vhò Group, Square Mouthed Pottery, Young Western Neolithic, Late Neolithic.
Acta Semiotica, 2022
Il testo riporta impressioni e ragionamenti relativi all'ultimo congresso mondiale di semiotica svoltosi a Thessaloniki/Salonicco. A partire da questa esperienza riflette sulle dinamiche interne e le prospettive future della comunità semiotica.
Loading Preview
Sorry, preview is currently unavailable. You can download the paper by clicking the button above.
Ankara Üniversitesi Eğitim Bilimleri Fakültesi Özel Eğitim Dergisi, 2019
he SAGE International Encyclopedia of Music and Culture, 2019
Jahrbuch für Biblische Theologie, 1994
Edições UERN, 2023
Environment, development and sustainability, 2024
Chaos Solitons & Fractals, 2011
Inorganic Chemistry, 2004
Lecture Notes in Computer Science
De l’atrium à l’aître. À propos de quelques sites religieux de Belgique, 2017
Archivum Revista De La Facultad De Filologia, 1996