Skip to main content
Schemi riassuntivi del testo "Semiotica della comunicazione politica" a cura di Giovanna Cosenza
    • by 
    •   3  
      SemioticaComunicazione politicaScienze della comunicazione
I lettori che desiderano informarsi sui libri e sull'insieme delle attività della Società editrice il Mulino possono consultare il sito Internet: www.mulino.it ISBN 978-88-15-26368-1 Copyright © 2007 by Società editrice il Mulino,... more
    • by 
    •   18  
      Computer-Mediated Communication (CMC)Linguistica italianaE-MailVideogiochi
Tra le tante critiche che vengono costantemente rivolte alla alternanza tra scuola e lavoro, la più pericolosa non ha la forma di un attacco diretto, bensì quella di una semplice definizione, apparentemente neutrale, elegante e... more
    • by 
    •   7  
      ComunicazioneComunicazione politicaScienze della comunicazioneDiritto Del Lavoro
It is a political movement deployed in defense of the free market and conservative positions / libertarian emerged in the US through a series of local protests coordinated National. Is commonly classified in the so-called right-wing... more
    • by 
    •   5  
      PoliticsTea PartyComunicazione politicaThe Tea Party Movement
    • by 
    •   3  
      Filosofía PolíticaComunicazione politicaEtica
La storia di un professionista che oggi si chiama Spin Doctor
    • by 
    •   3  
      Political SciencePoliticsComunicazione politica
    • by 
    •   19  
      Linguistica italianaStoria Della Lingua ItalianaComunicazione politicaLega Nord
Nell'era dell'iperinformazione, avviata con lo sviluppo della rete e accentuata dall'utilizzo dei social media, abbiamo accesso a una quantità di notizie pressoché sconfinata. Come reagisce il nostro cervello a questo flusso continuo di... more
    • by 
    •   7  
      Behavioral EconomicsOnline social networksCognitive BiasCognitive Bias Modification
Lo scorso ottobre il populista svizzero Christoph Blocher ha riscosso un successo elettorale senza precedenti; nel maggio 2002 nel primo turno delle presidenziali francesi Jean-Marie Le Pen è arrivato addirittura al ballottaggio. Joerg... more
    • by 
    • Comunicazione politica
The paper addresses the way people elaborate and share resentment against immigrants on social networks. Since its beginning in 2008, the financial crisis established itself as the main topic in Italian media discourse, monopolizing... more
    • by 
    •   23  
      Discourse AnalysisSocial PsychologyMedia StudiesNew Media
(il video riguarda l'intera terza sessione dell'Ottavo seminario "Dalla mappa al GIS" coordinata da Paola Pressenda; il mio intervento va da 1:23:00 a 1:47:30) Negli anni della prima guerra mondiale la produzione cartografica in Italia... more
    • by 
    •   10  
      CartographyVisual propagandaPropagandaHistory of Cartography
"Non solo metafore" è prima di tutto una proposta di analisi critica del discorso politico. Nodo teorico-metodologico è la nozione di metafora concettuale, aspetto argomentativo fondamentale e principale strumento investigativo per un... more
    • by 
    •   11  
      TerrorismEnglish languagePolitical SciencePolitical Violence and Terrorism
    • by 
    •   2  
      Political branding and communicationComunicazione politica
Nel primo capitolo di questo lavoro è sintetizzata l’evoluzione dei giubilei ordinari dal 1300 al 1900. In questa plurisecolare cavalcata si vedrà come il fenomeno giubilare propriamente detto è affiancato da indulgenze plenarie... more
    • by 
    •   5  
      Church HistoryStoria della chiesaComunicazione politicaJubilees
Assalto all'informazione è il mio secondo studio sul filone del maccartismo e il mio quarto libro. L'intreccio fra politica e controllo dei mezzi di comunicazione di massa, fra informazione e propaganda è uno dei grandi temi della storia... more
    • by 
    •   13  
      American HistoryJournalismCold WarPolitical communication
La mafia si è radicata anche al Nord, risalendo i flussi di denaro: ormai è un dato di fatto, accertato da cronaca e indagini. A lungo, però, parte della politica ‒ in particolare lo schieramento settentrionalista ‒ ha chiuso gli occhi,... more
    • by 
    •   8  
      PoliticsMafiaComunicazione politicaScienze della comunicazione
ABSTRACT VOLUME: La politica contemporanea nella società globalizzata è dominata dalla comunicazione e non può fare a meno dei vecchi e nuovi media, ma le origini di questi fenomeni non sono recenti e coincidono con l’avvento della... more
    • by 
    •   27  
      Comparative PoliticsItalian (European History)Contemporary HistoryComparative History
Questo breve saggio si propone di studiare l'evoluzione della comunicazione politica italiana attraverso l'analisi dei manifesti elettorali realizzati dal Partito Comunista Italiano dalle prime elezioni politiche del 1948, fino a quelle... more
    • by 
    •   16  
      SemioticsVisual SemioticsPolitical communicationElection Campaigning
    • by 
    •   17  
      Social NetworkingLeadershipPolitical ScienceSocial Media
La campagna elettorale del 2018 ha segnato un punto di svolta nella politica italiana anche dal punto di vista comunicativo. La tesi propone un'analisi dal punto di vista semiotico della comunicazione social di Matteo Salvini e Luigi Di... more
    • by 
    •   12  
      SemioticsSocial NetworksVisual SemioticsPolitical Science
Comunicare la politica e fare politica non sono mai state attività distinte. Questo principio è ancor più vero se si guarda al caso statunitense, vero e proprio laboratorio delle innovazioni nella comunicazione politica.
    • by 
    •   7  
      PoliticsBarack ObamaUnited StatesRonald Reagan
In questo riassunto troverete indicazioni sulla storia delle campagne elettorali, su come strutturarle, su come fare marketing politico, non tralasciando lo sguardo alla crisi della partecipazione politica dei cittadini nella vita... more
    • by 
    •   11  
      Political CampaignsPublic and Political CommunicationPoliticsPolitical communication
Analysis of IS/Daesh propaganda on Twitter between the end of 2015 and the beginning of 2016. Its supporters are called "fanboys" and they are as important as its mujahideen: they are "network warriors" or "media warriors" and all of them... more
    • by 
    •   40  
      Social NetworksTerrorismCybercrimesNarrative
Il processo di innalzamento del livello culturale svolto dalla Rai delle origini è stato interrotto dall'irrefrenabile ascesa della TV commerciale che, oltre a farsi promotrice di valori materiali e per molti aspetti diseducativi, ha... more
    • by 
    •   13  
      PropagandaInfotainmentBerlusconiSCIENZE POLITICHE
    • by 
    •   4  
      Political ScienceTransmedia StorytellingComunicazione politicaTV Series
Tra i fattori che segnalano l’attuale malessere della nostra democrazia vi è l’inadeguatezza della comunicazione politica. La qualità dell’una è direttamente proporzionale alla qualità dell’altra. La tendenza all’omologazione... more
    • by 
    •   10  
      PropagandaPublic and Political CommunicationPolitical communicationPolitical Communication (Communication)
This paper presents a comparative analysis of six dicta testium from the Tuscia from 1177 to 1237, highlighting fascinating elements of political language and discourse. For instance, the study of a particular theme (violent conflict) and... more
    • by 
    •   47  
      HistoryPeace and Conflict StudiesHigh Middle AgesMedieval History
Gli affreschi del Buon Governo, dipinti nel 1338 da Ambrogio Lorenzetti nel palazzo del Comune di Siena e riprodotti a tutt’oggi nelle copertine dei libri di mezzo mondo, hanno interessato gli studiosi del pensiero politico, dell’arte,... more
    • by 
    •   5  
      Storia medievaleStoria Dell'Arte MedievaleSienaComunicazione politica
Abstract Contemporary populism could be read as a form of social-ism, i.e, a political discourse marked by the languages and the -isms of social networks. On the basis of this assumption, the aim of this paper is to explore and analyse... more
    • by  and +1
    •   8  
      SemioticsMedia StudiesPopulismSocial Media
L’articolo opera una sintetica ricostruzione dell’attuale quadro normativo in tema di democrazia diretta e partecipativa, nonché delle più comuni prassi di condivisione delle decisioni interne agli stessi partiti politici (si pensi alle... more
    • by 
    •   11  
      Social MediaFacebookReferendumDemocrazia
L'ipotesi di fondo di questo saggio è che il corpo di alcuni esponenti chiave del social-ismo contemporaneo - ovvero della politica che nasce dalla fusione dei social e del populismo - assume a tutti gli effetti lo statuto di un corpo... more
    • by  and +1
    •   7  
      PopulismSocial MediaBody LanguageSemiotica
The manipulation of news and the spread of fake news is an «ancient and always new» phenomenon and takes the form of the communication tools available to a society. The history of humanity is studded with false news that have changed its... more
    • by 
    •   14  
      Public OpinionStoria della chiesaBoniface VIIIComunicazione
Oggetto di questa tesi è la politica dell'immagine, cioè la produzione consapevole di rappresentazioni orientate a fini politici da parte dei detentori del potere. A nostro avviso, infatti, la politica può essere correttamente definita... more
    • by 
    •   2  
      Comunicazione politicaGiornalismo
    • by 
    •   9  
      Languages and LinguisticsPolitical communicationSocial MediaFacebook
The outcomes of a bibliographic review on political communication, in particular electoral communication in social networks, are presented here. The electoral campaigning are a crucial test to verify the transformations of the media... more
    • by 
    •   10  
      Social NetworksPublic and Political CommunicationPolitical communicationCivil Society and the Public Sphere
    • by 
    •   4  
      MultimodalityGesturesComunicazione politicaL-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
STATO IMPERSONALE O INTERPERSONALE? PER UNA SOCIOLOGIA SISTEMICO-RELAZIONALE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA Nel XIX secolo lo Stato liberale garantisce i diritti civili attraverso apparati che veicolano prescrizioni, perimetrando confini... more
    • by 
    •   12  
      SociologySocial SciencesRelational CommunicationNiklas Luhmann
Il paper relaziona quel che è accaduto durante i giorni di lockdown con la narrazione cinematografica, a significare come la realtà possa superare la finzione, in circostanze drammatiche come quelle che abbiamo vissuto. Nella prima parte... more
    • by 
    •   8  
      StorytellingCinemaMass mediaMass Communication and New Media
Questo elaborato segue l’analisi di alcuni spaccati della propaganda coloniale dal periodo liberale alla fine delle guerre coloniali condotte dal fascismo, e si sforza di individuare non solo quali furono i motivi e motti centrali di... more
    • by 
    •   9  
      ColonialismoLetteratura italiana moderna e contemporaneaComunicazione politicaFascismo
Nulla all'interno de L'Uomo Qualunque era casuale: impostazione grafica delle pagine, linguaggio, rubriche, vignette, rapporto col pubblico, disposizione degli articoli, pubblicità, erano tutti elementi che, anche se in alcuni casi solo... more
    • by 
    •   8  
      FollowershipComunicazione politicaPopulismoLinguaggio politico
Il libro Eleggere il Presidente», scritto insieme con G. Passarelli (Marsilio, 2020 - https://amzn.to/2Hdf6C6 ) è un lavoro che presenta il processo di elezione del Presidente degli Stati Uniti e le dinamiche che scatena dentro la rete... more
    • by 
    •   9  
      Comparative LawComparative PoliticsAmerican Constitutional LawDiritto Pubblico Diritto Ecclesiastico Diritto Amminsitrativo
Recensione di “CasaPound Italia. Fascisti del terzo millennio” (Mimesis 2018) con un'intervista all'autore, Elia Rosati. I riscontri elettorali, risicati, non devono disorientare. Quella di CasaPound Italia (CPI) è una galassia... more
    • by 
    •   20  
      Italian (European History)Race and RacismPolitical communicationItalian Politics
Il coronavirus si è presentato nelle nostre vite come un vero e proprio "incidente", anche perché la portata dei suoi effetti è tale da presentarsi come inedita per la stragrande maggioranza delle persone oggi viventi sul pianeta:... more
    • by 
    •   9  
      SemioticsMedia and Cultural StudiesSocial and Cultural AnthropologyCultural Semiotics
    • by 
    •   4  
      Political Communication (Communication)TelevisioneComunicazione politicaPolitica E Televisione
    • by  and +1
    •   3  
      SociologíaComunicazioneComunicazione politica
PONENCIA CONCLUSIVA. Introducción, pp. 149-150. I. Caso NOMINATIVO, pp. 150-157. I.1. La comunicación y el Desierto, pp. 151-155. a) ¿Paradoja?, p. 151. b) ¿Visión de largo alcance?, pp. 151-152. c) ¿Propuesta hermenéutica?, pp. 152-154.... more
    • by 
    •   106  
      Comunicacion Para El DesarrolloSciences de l'informaiton et de la comunicationPontificio Concilio per la Comunicazione SocialeComunicação
    • by 
    •   3  
      EmotionsFramingComunicazione politica
Le parole sono fatte, prima che per essere dette, per essere capite: proprio per questo, diceva un filosofo, gli dei ci hanno dato una bocca e due orecchie. Chi non si fa capire viola la libertà di parola dei suoi ascoltatori. È un... more
    • by 
    •   7  
      Comunicazione politicaFilosofia Del LinguaggioComunicazione PubblicaLuigi Einaudi
Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti nel 2016, la campagna per la Brexit e la pandemia da Covid-19 hanno evidenziato le dimensioni che il disordine informativo può raggiungere in termini di manipolazione dell’opinione pubblica e... more
    • by 
    •   5  
      Public OpinionPolitical communicationDisinformationComunicazione politica
House of Cards, serie televisiva prodotta dalla Netflix, costituisce una assoluta novità nel panorama della serialità televisiva e nell'ambito specifico dei political drama. Prodotto dallo spiccato carattere autoriale-tanto da poter... more
    • by 
    •   4  
      Comunicazione politicaTV SeriesIntertestualitàHouse of Cards